CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Inverter per clima viaggio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Antony Tai
Antony Tai
07/04/2017 0
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 23:27:55
Ciao a tutti, volevo capire un po' qnt riguarda il kit inverter dometic, da quello che ho capito va collegato all'alternatore, ma visto il costo che differenza ha con un inverter di stessa onda e stessa potenza? se io collegassi il mio inverter all'alternatore? non farebbe la stessa funzione? ma non è che a motore acceso al minimo mi consuma tutta la BM? Aspetto vostri consigli Grazie
Antony
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12178
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2017 alle: 14:20:22
Il clima in viaggio, ha un consumo esagerato, dovunque lo colleghi, come minimo arrivi con batterie scariche e in poco tempo le dovrai sostituire.
Secondo me solo un generatore da 2 kw veri, può dare energia a sufficienza in viaggio, senza problemi.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51641
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2017 alle: 16:06:06
faccio una considerazione, un clima in cellula si fa andare in viaggio solo come ripiego se non si ha il clima con il motore, che è infinitamente piu potente e efficace di un clima in cellula.
Se uno non ha il clima al cruscotto, invece di spendere soldi in inverter o generatore, io quei soldi li spenderei per fare montare il clima al cruscotto che è l'unico che in viaggio fa quello che deve fare.
Vista la grande potenza comunque raffresca perfettamente anche tutta la cellula.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Secondavita
Secondavita
21/11/2009 736
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:22:45
Al mio Ducato 250 160 cv 3000 del 2007 mi hanno detto che non esiste un kit da mettere per avere il clima in cabina ( o nasce con il clima o amen!!). 
Lascia perdere inverter per far funzionare il clima cellula, come detto da altri, arrivi con la/le batterie scariche, oltre a rovinartele decisamente. Se proprio devi, come ho fatto io, metti un generatore dometic T25 o un T29 ( se ne trovano anche usati con 700/800 euro) e potrebbe servirti anche per altro oltre al clima cellula .
_____________________________________

...non sono gli uomini a fare i viaggi ma i viaggi a fare gli uomini...."John Steinbeck"

Modificato da Secondavita il 04/07/2017 alle 21:06:47
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 20:59:08
In risposta al messaggio di Secondavita del 04/07/2017 alle 20:22:45

Al mio Ducato 250 160 cv 3000 del 2007 mi hanno detto che non esiste un kit da mettere per avere il clima in cabina ( o nasce con il clima o amen!!).  Lascia perdere inverter per far funzionare il clima cellula, come detto
da altri, arrivi con la/le batterie scariche, oltre a rovinartele decisamente. Se proprio devi, come ho fatto io, metti un generatore dometic T25 o un T29 ( se ne trovano anche usati con 700/800 euro) e potrebbe servirti anche per altro oltre al clima cellula .
...
Quindi, mi sembra di aver capito, si viaggia con il generatore acceso.


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Secondavita
Secondavita
21/11/2009 736
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 21:04:07
Se proprio necessario, si!

 
_____________________________________

...non sono gli uomini a fare i viaggi ma i viaggi a fare gli uomini...."John Steinbeck"

Modificato da Secondavita il 04/07/2017 alle 21:06:00
Eura Mobil Profila PRS 720EB, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB, Nuovo
Sun Living V 65 XL, Nuovo
Sun Living V 65 XL, Nuovo
Adria ALPINA 663 HT NUOVA SU ORDINAZIONE 48.000€, Nuovo
Adria ALPINA 663 HT NUOVA SU ORDINAZIONE 48.000€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Previous Next
fastero
fastero
30/09/2013 281
Rispondi Abuso
Inserito il 04/07/2017 alle: 23:31:23
In risposta al messaggio di Antony Tai del 28/06/2017 alle 23:27:55

Ciao a tutti, volevo capire un po' qnt riguarda il kit inverter dometic, da quello che ho capito va collegato all'alternatore, ma visto il costo che differenza ha con un inverter di stessa onda e stessa potenza? se io collegassi
il mio inverter all'alternatore? non farebbe la stessa funzione? ma non è che a motore acceso al minimo mi consuma tutta la BM? Aspetto vostri consigli Grazie Antony
...
  1. Io uso un inverter della NDS ad onda  sinusoidale pura da 2000 W. Non è vero che fa scaricare le batterie in marcia, in quanto quando si mette in moto, l'inverter preleva la corrente direttamente dal generatore del motore. Certo con il motore spento, prelevando dalla BS la porta giù in meno di un'ora.
fastero
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 342
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2017 alle: 10:38:03
In risposta al messaggio di fastero del 04/07/2017 alle 23:31:23

Io uso un inverter della NDS ad onda  sinusoidale pura da 2000 W. Non è vero che fa scaricare le batterie in marcia, in quanto quando si mette in moto, l'inverter preleva la corrente direttamente dal generatore del motore. Certo con il motore spento, prelevando dalla BS la porta giù in meno di un'ora.
Con un alternatore che se va bene eroga 300W, oltre 100 se ne vanno per le luci accese, 150 per il frigo, mettiamo pure che l'inverter abbia una efficienza del 100% (impossibile) e il condizionatore assorba 700W.
Mettiamo anche che ci siano 300W di pannelli solari colpiti perpendicolarmente dai raggi solari del solstizio e che siano perfettamente puliti
Te ne mancano 250.
In tre ore le batterie sono scariche
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2017 alle: 11:01:06
In risposta al messaggio di Emanuele del 05/07/2017 alle 10:38:03

Con un alternatore che se va bene eroga 300W, oltre 100 se ne vanno per le luci accese, 150 per il frigo, mettiamo pure che l'inverter abbia una efficienza del 100% (impossibile) e il condizionatore assorba 700W. Mettiamo
anche che ci siano 300W di pannelli solari colpiti perpendicolarmente dai raggi solari del solstizio e che siano perfettamente puliti Te ne mancano 250. In tre ore le batterie sono scariche
...
Ciao Emanuele,

mi permetto di aggiungere, che il  circuito parallelatore di ricarica BS a motore in moto, non è progettato per sopportare correnti superiori a quelle di normale ricarica.
Ammettendo di aver installato un alternatore che consenta l'alimetazione, via inverter, di un condizionatore, far circolare 80-100 Ampere in un cavo da 6 mmq, e dai contatti del relè parallelatore, non mi sembra proprio "igenico".
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2017 alle: 11:49:33
Ciao, 
si era parlato in modo simile in questo 3d.
https://forum.camperonline.it/t...
Quello che ti posso dire è che guardando tutte le risposte mi ero quasi convinto a far installare il sistema blueCool della Webasto, Soluzione che poi viene proposta anche da altri produttori.
Va detto che in alcuni mezzi mansardati la distribuzione del fresco dalla cabina alla cellula è particolarmente inefficace, per cui soluzioni diverse sono necessarie (avevo il Rimor Superbrig 687TC, e ti posso garantire che anche con quello il fresco me lo scordavo in cellula, alla fine avevo installato l'abbinata Dometic Clima + Generatore).

Nel mio ultimo mezzo ho optato per una soluzione diversa, per sfruttare il clima che già c'era (Truma Saphir ben canalizzato sul mezzo). Per collegare l'inverter però ho dovuto far passare una linea dedicata dall'alternatore, con un relè di alta potenza, opportunamente assicurato con fusibile e inoltre un sistema di monitoraggio della corrente (per evitare sorprese a fine giornata).
Aggiungo che, caso particolare, ho un impianto fotovoltaico da 1,4 KWp sul tetto, quindi gran parte della potenza elettrica arriva da lì e non dall'alternatore. Ma questo è un po' OT, quindi tralascialo...

Buon fresco 

Vittorio

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2017 alle: 14:35:35
In risposta al messaggio di Antony Tai del 28/06/2017 alle 23:27:55

Ciao a tutti, volevo capire un po' qnt riguarda il kit inverter dometic, da quello che ho capito va collegato all'alternatore, ma visto il costo che differenza ha con un inverter di stessa onda e stessa potenza? se io collegassi
il mio inverter all'alternatore? non farebbe la stessa funzione? ma non è che a motore acceso al minimo mi consuma tutta la BM? Aspetto vostri consigli Grazie Antony
...

// Ciao a tutti, volevo capire un po' qnt riguarda il kit inverter dometic, da quello che ho capito va collegato all' alternatore, ma visto il costo che differenza ha con un inverter di stessa onda e stessa potenza? se io collegassi il mio inverter all' alternatore? non farebbe la stessa funzione? ma non è che a motore acceso al minimo mi consuma tutta la BM? Aspetto vostri consigli Grazie //

Ciao , 

il kit della Dometic ( quale ? ne esistono tre ) , costicchia , ma non ha solo l inverter 

Potresti ottenere lo stesso risultato utilizzando prodotti di altrettanta qualità e potenza adeguata al climatizzatore che andrai a utilizzare , che se fossi in te non dovrebbe assorbire più di 60A , quindi la scelta ricadrebbe ad esempio sul Dometic 1600 o 1700 , il cui consumo in watt è di 620/630W 

Gli alternatori di oggi quindi di nuova generazione producono almeno il 75/80% della loro potenza già al minimo 

Fermo restando quel che ti hanno già detto a proposito della resa in viaggio 

L utilizzo esclusivamente in viaggio è subordinato alla potenza dell alternatore , diciamo che se non hai un alternatore da almeno 140/150A , meglio se da 180A  ti sconsiglio vivamente l operazione 

Ovvio che l inverter dovrebbe essere alimentato direttamente dall alternatore del mezzo e montato nelle immediate vicinanze di questo 

Morale : se non avessi clima in cabina forse farei l esperienza , ma credo che il clima in cabina si possa montare after market , rivolgendoti alla Diavia , non certo a Fiat 


Mar..cucciolowink
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2017 alle: 14:42:52
In risposta al messaggio di Emanuele del 05/07/2017 alle 10:38:03

Con un alternatore che se va bene eroga 300W, oltre 100 se ne vanno per le luci accese, 150 per il frigo, mettiamo pure che l'inverter abbia una efficienza del 100% (impossibile) e il condizionatore assorba 700W. Mettiamo
anche che ci siano 300W di pannelli solari colpiti perpendicolarmente dai raggi solari del solstizio e che siano perfettamente puliti Te ne mancano 250. In tre ore le batterie sono scariche
...
// Con un alternatore che se va bene eroga 300W .. // 

Ciao Emanuele , 

a onor del vero un alternatore odierno utilizzato in linea di massima sui ns mezzi , almeno quelli recenti ( es Ducato 2006 > ) , ha un potenza di c.a 2 Kw ( 140A x 14,4V ) 

Che poi di questi due chilowatt resti SPESSO  poco è altro paio di maniche , diciamo che dovrei andare un po Ot per spiegarne i reali motivi frown


Mar..cucciolowink
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 342
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 12:29:40
In risposta al messaggio di marcucciolo del 05/07/2017 alle 14:42:52

// Con un alternatore che se va bene eroga 300W .. //  Ciao Emanuele ,  a onor del vero un alternatore odierno utilizzato in linea di massima sui ns mezzi , almeno quelli recenti ( es Ducato 2006 > ) , ha un potenza
di c.a 2 Kw ( 140A x 14,4V )  Che poi di questi due chilowatt resti SPESSO  poco è altro paio di maniche , diciamo che dovrei andare un po Ot per spiegarne i reali motivi  Mar..cucciolo
...
2KW? dove hai trovato questo dato?
2KW a 12 V fanno 166A

Giusto per fare due conti a spanne, con 160A e ammettendo una caduta di tensione 0,2V su un cavo da 10 metri di ci vorrebbe un cavo di 20mm di diametro, roba da treno, non da camper

Modificato da Emanuele il 06/07/2017 alle 12:46:36
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 19:22:24
In risposta al messaggio di Emanuele del 06/07/2017 alle 12:29:40

2KW? dove hai trovato questo dato? 2KW a 12 V fanno 166A Giusto per fare due conti a spanne, con 160A e ammettendo una caduta di tensione 0,2V su un cavo da 10 metri di ci vorrebbe un cavo di 20mm di diametro, roba da treno, non da camper
// 2KW? dove hai trovato questo dato? // 

Mi ripeto e ti ripeto ...

un alternatore MEDIO utilizzato da me e altro milione di mezzi simili da 140A a 14,4V ( NO 12V che è la tensione NOMINALE ) 

Fanno appunto 2016W o ....2KW arrotondati per difetto 

Tu invece dove hai preso i 300W ? 

..e i 10 mt di cavo ? 

Un impianto che deve alimentare un climatizzatore A BATTERIE o qualsiasi altro apparecchio energivoro , se veramente si sceglie di farlo , bisogna farlo con cognizione di causa 

La prima indiscutibile " conditio sine qua non " deve essere la vicinanza dell inverter alle batterie , nel caso dell inverter dedicato all alimentazione del clima , meglio se " abbracciato " all alternatore ( mi pare si sia detto anche questo ) 

..poi con la corrente alternata puoi andare in giro QUASI quanto ti pare 

Così , giusto per darti un idea 2KW a 230V producono una corrente di 8,69A 

2 KW a 12V  equivalgono ad una corrente di 200A surprise



Mar..cucciolowink
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 21:22:15
Perchè invece che avere problemi . chi vuole assolutamente il clima cellula in viaggio
Non installa in modo fisso un : ALTERNATORE a 220 V e i problemi finiscono .
Costa meno che il complesso inverter e tante batterie , cavi sottili . e quando non in uso per il clima
fornisce energia 220 a tutta la cellula ,ricaricando ulteriormente le batterie a 12 V attraverso la centralina di sere.

___________________________________________
Escavatore 24SI 6BT5. 9 OEM860017 OEM4936879 alternatore
 
Prezzo di Fob:US $ 40-60 / Unità Ottiene l'Ultimo Prezzo
Orificio:Guangzhou/Shenzhen/hongkong CHINA
Quantità di ordine minimo:1 Unità

excavator-24SI-6BT5-9-OEM860017-OEM4936879-alternator.jpg


Poca spesa - grande resa

Li usano sui mezzi da cantiere da molto tempo.

 
Franco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 03:41:15
In risposta al messaggio di franco49tn del 06/07/2017 alle 21:22:15

Perchè invece che avere problemi . chi vuole assolutamente il clima cellula in viaggio Non installa in modo fisso un : ALTERNATORE a 220 V e i problemi finiscono . Costa meno che il complesso inverter e tante batterie ,
cavi sottili . e quando non in uso per il clima fornisce energia 220 a tutta la cellula ,ricaricando ulteriormente le batterie a 12 V attraverso la centralina di sere. Escavatore 24SI 6BT5. 9 OEM860017 OEM4936879 alternatore Prezzo di Fob:US $ 40-60 / Unità Ottiene l'Ultimo Prezzo Orificio:Guangzhou/Shenzhen/hongkong CHINA Quantità di ordine minimo:1 Unità Poca spesa - grande resa Li usano sui mezzi da cantiere da molto tempo.  
...
Franco ,

l impianto dei ns mezzi è a 12V ( nominali )  laugh 

Tutto l impianto è a 12V NOMINALI 

La batteria del motore invece è a 12V 

Ma anche la batteria dei servizi è a 12V 

Ma anche la centralina che si occupa dell impianto in cellula funziona a 12V 

Insomma ...cosa facciamo , montiamo un impianto nuovo in parallelo a quello esistente ??

...mhmhmhmhmhmhmmhindecisionfrownsad


E anche se fosse possibile ( l elettrotecnica dice che è pressochè impossibile ) , avremmo a bordo due generatori che assorbono potenza da un solo generatore più grande , di sicuro , ma non sempre adeguato al mezzo che si deve portare a spasso , vedi i " motorini " odierni di appena 2.3 cc e un impianto ...aerospaziale ??surpriselaugh

Maaaaaa...per far cosa ??

Ah già ...utilizzare il clima della cellula in viaggio 

Di fatto INFATTI , dovresti tenere sempre acceso un generatore GROSSO che produce la corrente di rete 

Maaaaa ...non la produceva già l alternatore originale con un inverter collegato con cognizione ?surprisefrownindecision

Vabbè ...si può fare tutto , ma a scuola ricordo ancora una materia chiamata " Estimo " laughwink



Mar..cucciolowink




 
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 11:16:24
La mie era quasi una "battuta" 
Ma il sistema viene montato sui mezzi di lavoro
con un sistema a frizione che inserisce il -Generatore 220V -
solo quando serve .
Questo per non sovraccaricare il sistema a 12 volt e usare cavi
molto grossi.

Franco
Franco

Modificato da franco49tn il 07/07/2017 alle 11:17:32
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 17:24:46
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/07/2017 alle 11:16:24

La mie era quasi una battuta  Ma il sistema viene montato sui mezzi di lavoro con un sistema a frizione che inserisce il -Generatore 220V - solo quando serve . Questo per non sovraccaricare il sistema a 12 volt e usare cavi molto grossi. Franco
Ahhhh ...ecco laugh

A patto di tenere il mezzo in moto , se non si vuole avere o non si può avere un generatore al seguito 



Mar..cucciolowink

 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.