CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Isopropile

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 23:25:50
Qualcuno l'ha mai usato x togliere il vecchio sigillante ??

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
lakelake
lakelake
01/05/2017 643
Rispondi Abuso
Inserito il 23/05/2017 alle: 18:30:53
se intendi alcol isopropilico lo usavo per pulire le sedi degli oring sulle macchine su cui facevo manutenzione, con i residui di grasso è favoloso.
però non l'ho mai testato per togliere il vecchio sigillante, oggi come oggi non saprei nemmeno come procurarmelo
Stefano - Adria Coral 660 - CB Adria
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 23/05/2017 alle: 19:55:18
In risposta al messaggio di lakelake del 23/05/2017 alle 18:30:53

se intendi alcol isopropilico lo usavo per pulire le sedi degli oring sulle macchine su cui facevo manutenzione, con i residui di grasso è favoloso. però non l'ho mai testato per togliere il vecchio sigillante, oggi come oggi non saprei nemmeno come procurarmelo Stefano - Adria Coral 660 - CB Adria

Alcol Isopropilico o Isopropanolo si usa anche ( diluito al 50% con acqua) per pulire i dischi in vinile,non so in drogheria ma su Amazon di sicuro lo trovi!! Saluti. Gianni
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 23/05/2017 alle: 20:12:52
ciao ,io non lo userei su un camper per il semplice motivo che risulta essere troppo aggressivo e quando utilizzato per la risiliconatura dove è necessario asportare solo il silicone esterno invecchiato mentre con quel solvente rischi di intaccare anche il silicone pressato tra le due parti incollate indebolendo la tenuta anche con una nuova risiliconatura nuova che potrà essere solo sulla battuta esterna , ovvio che rimane una mia personale opinione ...io tolgo con taglierino  solo il silicone vecchio esterno e ripulisco con alcool più che sufficiente per rimetterci nuovo silicone sopra.

Modificato da immortale1 il 23/05/2017 alle 20:15:01
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 06:19:04
Il grosso vantaggio dell'alcol isopropilico è che non lascia residui rispetto al normale propilico (avete presente quella patina bianca?) ma come aggressività è molto simile. Viene usato anche dai grafici pubblicitari come ultima pulizia della superficie dove applicare pvc adesivo proprio per questa sua caratteristica.
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 11:25:08
L'alcool isopropilico detto anche alcool bianco non è un solvente, è anzi un ottimo sgrassante, lo uso in ambito modellistico x diluire i colori acrilici ( a base di alcool) e per sgrassare le plastiche prima di verniciarle,  lo trovi anche da "re merlino" a circa 1,5 €.
Per rimuovere sigillante o therostat vecchio od anche per pulire e sgrassare bene la superficie prima di mettere il nuovo sigillante ho sempre usato l'acetone, ho visto che anche riparatori del settore lo usano per questi interventi sui VR.

Modificato da endurista il 24/05/2017 alle 11:28:09
Laika KOSMO CV 6.0 55.590€, Nuovo
Laika KOSMO CV 6.0 55.590€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Malibu Malibu van 600 DB 32.882€, Anno: 2021
Malibu Malibu van 600 DB 32.882€, Anno: 2021
Carthago C-Compactline I 143 Le 87.000€, Anno: 2021
Carthago C-Compactline I 143 Le 87.000€, Anno: 2021
Previous Next
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 16:54:07
Per qunto ne so io....viene utilizzato anche per la.pulizia delle attrezzature in ambito cosmetico, dove ci sono componenti siliconici, quindi utilizzando questo prima del normale lavaggio, sgrassa bene la superficie di utilizzo.
Appunto per questo pensavo di utilizzarlo per rimuovere il velo di silicone che rimarrebbe intorno alla finestra del camper, prima di rimettere il nuovo.
Unico dubbio è se potrebbe intaccare anche la parte di terostat sotto, tra telaio finestra e cellula....o sbiadire la vernice del mezzo ??

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5566
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 23:27:31
Io al lavoro uso il sciogli silicone e non rovina ne legno ne vernice!!

icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 09:03:00
In risposta al messaggio di geppetto22 del 25/05/2017 alle 23:27:31

Io al lavoro uso il sciogli silicone e non rovina ne legno ne vernice!!

Puoi dirmi dove si trova e il nome del prodotto grazie.

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5566
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 01:38:50
In risposta al messaggio di icaro2002 del 26/05/2017 alle 09:03:00

Puoi dirmi dove si trova e il nome del prodotto grazie.   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

Levasil ed è un prodotto della sigil!!

icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 21:30:29
Ho fatto la prova con il Isopropil di cui vi parlavo.....perfetto tira via il silicone perfettamente, passato anche intorno anche al telaio delle finestre seiz un po' sbiadite, sembra aver riavvivato anche quelle..nessun problema per la vernice.
Speriamo bene....wink

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 21:51:05
In risposta al messaggio di icaro2002 del 01/06/2017 alle 21:30:29

Ho fatto la prova con il Isopropil di cui vi parlavo.....perfetto tira via il silicone perfettamente, passato anche intorno anche al telaio delle finestre seiz un po' sbiadite, sembra aver riavvivato anche quelle..nessun
problema per la vernice. Speriamo bene....   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
...

Visto che è tornato su questo topic, e visto che lo uso professionalmente per la pulizia dei cristalli degli scanner, le lastre delle fotocopiatrici e le lenti dei masterizzatori/lettori DVD, nonché supporti CD/DVD, ti segnalo le avvertenze sull'etichetta:
Attenzione all'esposizione prolungata (lunghi tempi e/o utilizzi multipli, caso tipico di quelli che lo usano tutti i giorni): in questi casi conviene usare i guanti.
Non inalare i vapori (usare in area ventilata)
Non fare andare a contatto con gli occhi.
E' efficace oltre che per pulire i cristalli senza lasciare aloni, anche per la rimozione dell'adesivo di etichette e, come tu hai riscontrato, pure dei prodotti siliconici. Non è molto aggressivo sulle superfici verniciate, va bene anche per sgrassare le parti di plastica prima di operazioni di verniciatura, così come si può usare come ultimo prodotto di pulizia prima di stendere uno strato di silicone, o attaccare ben bene un biadesivo.

Ciao da Dash
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.