quote:Originally posted by ghigo> il mobilio di Ecovip e' rivestito da sottili lamine in legno naturale, quindi meno resistente della volgare Formica (
il mobilio ha le parti terminali che si scheggiano con facilità >
http://www.formica-rivestimenti.it
) utilizzata normalmente su altre realizzazioni concorrenti, ma necessita di qualche cura in più [;)]quote: che i profili del mobilio si accorciano e tendono a scollarsi >> certo che il vecchio proprietario era proprio maldestro...[B)][:0]
quote: la porta della cellula che devo sbattere da fuori per farla chiudere (da dentro non si riesce). >> La porta cellula in VTR e' un "must" di Laika, fai registrare la serratura. Ciao Giordano
quote:Originally posted by aquarius> Il numero 1 dopo il puntino EV 2.1, 8.1 1.1 si riferisce alla vecchia serie Ecovip che e' uscita di produzione se non ricordo male nel 2006 (Non sono sicura, il mio e' del 2005 ed e' 2.1 classic). Questa di adesso (senza il numero) e' la nuova serie. ciao[:X]
Ciao ragazzi io ho da poco preso un ecovip 8..ma mi spiegate cosa vuol dire 8.1? E' riferito ai mezzi più vecchi del mio o è un adenominazione che continua anche su quelli nuovi e se sì cosa vuol dire? grazie >
quote:Originally posted by HotMistral> Il mio è l'ultima versione dell'ultima serie prima della nuova serie ... praticamente è del febbraio 2006. Il problema è che ti aspetti, non tanto per il blasone, ma sopratutto per gli UEURONI che gli hai lasciato, che queste 'stupidate' non siano neanche ipotizzabili.Gli stessi problemi li avevo sul mio vecchio (e amato) ex camper, che costava la metà, ma almeno ti potevi rilassare vedendo il conto in banca. Con questi mezzi è assurdo dover avere ancora più attenzione e delicatezza. I profili che vogliono andarsene per i fatti loro sono poi un must della qualità che ti aspetti.... aspetti. Non voglio con questo iniziare una campagna contro, ma solo evidenziare come l'aspettativa (che sicuramente sarà dirottata su altri aaspetti) almeno su questi è nel mio caso un pò delusa. Per il problema denunciato dei 146CV vedi sotto 'MECCANICA' e ti accorgerai che c'è un bel fronte di attacco nei confronti di FIAT (Laika non c'entra nulla). Ciao
ciao, di che anno è il mezzo? io ne ho uno del 2004 praticamente nuovo[:p]e per i problemi da te menzionati: scheggiature non le ho notate; i profili dei mobili possono tendere a scollarsi soprattutto sulle curve, pochè sono "gommosi" e con il caldo freddo si muovono in modo differente dal multistrato con cui sono realizzati i mobili; la porta devi registrarla, benchè necessita di un colpo secco per chiuderla correttamente, ma devi riuscire a cihuderla da dentro, per i 146 cv che intendi?? [8D] >
www.laikisti.eu
magari c'è qualcuno che ce l'ha.ciao