Secondo il mio personale punto di vista ,le varie case costruttrici che adottano una sola porta ,lo fanno

Anche. .per contenere soldi e pesi
RISPARMIO --L'aggiunta di Una porta ,certamente ha un costo molto di più importante di un parete continua ,senza contare che occorre anche più tempo per la sua istallazione, poi ci sono i costi per il predellino ,le guarnizioni ,la parte elettrica per i vetri ,che sommati e moltiplicati ai mezzi immessi sul mercato in un solo anno di produzione fanno arrivare di sicuro a una cifra considerevole .
PESO -- Non ho affatto idea di quanti kg possa pesare una porta di tipo automobilistica in lamiera,ma sono sicuro che peserà mooolto meno di un paio di mq formati , da pannelli di isolante termico ,una sottile sfoglia di resina ,o alluminio, e qualche regolo di legno .
Senza contare la praticità ,la "Tranquillità "che comporta al passeggero che non guida,ma anche al guidatore stesso che si trova anche lui a fianco di una porta posticcia ,costruita con materiale simile alla struttura dello stesso MH .
A questo punto trovo sia giusto e logico , dato che si parla di risparmio di € e peso , fare due conti sulla mancata fornitura della ruota di scorta ,adottata ormai ,da quasi tutti i costruttori ,e sostituita con il

kit ripara gomme . Alcuni ,sempre per gli stessi motivi non mettono di serie ,neanche la batteria dei servizi
Quanto costa ,e quanto pesa una gomma ?? E un cerchio ?? E una batteria ??

E quindi LA DOMANDA-- a quanto ammonta il risparmio a fine anno ? E in 10 anni ?

Ma questo è solo un mio modo di vedere la cosa .

Sia chiaro.

Ciao Salvatore. No ,quest 'anno ,non verrò in Marocco ,la salute precaria delle mie due "ragazze "di 92 anni mia mamma, 88 mia suocera ,non lo rendono pensabile .Spero che voi però ,possiate raggiungere i luoghi dove sei solito insidiare con successo , le varie specie ittiche del' Atlantico .
Ciao alla prossima

Gino
.
Modificato da sottoognicielo il 30/09/2015 alle 20:07:38