CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Laika h680 parere sulle due porte cabina...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
13
lucky62
lucky62
26/10/2011 59
Inserito il 27/09/2015 alle: 20:34:31
Buonasera a tutti,
so che questo argomento è stato trattato in vari post in passato e premesso che non chiedo un parere estetico, vorrei comunque una Vs. opinione più  aggiornata sui reali difetti e pregi delle due porte in cabina su questo, ed altri, modello di mh Laika.
Più che altro livello di differenze di temperatura interna tra cabina e cellula, spifferi in marcia, rumori vari...ecc.
Sto infatti pensando di valutare l'acquisto di questo mh, ed è l'unico dubbio che ancora non ho avuto modo di superare, rispetto ad un mh con la sola porta lato guida.
Grazie
Lucky62
lucky62
15
sergio68
sergio68
01/02/2010 3466
Inserito il 27/09/2015 alle: 21:02:36
In risposta al messaggio di lucky62 del 27/09/2015 alle 20:34:31

Buonasera a tutti, so che questo argomento è stato trattato in vari post in passato e premesso che non chiedo un parere estetico, vorrei comunque una Vs. opinione più  aggiornata sui reali difetti e pregi delle due porte
in cabina su questo, ed altri, modello di mh Laika. Più che altro livello di differenze di temperatura interna tra cabina e cellula, spifferi in marcia, rumori vari...ecc. Sto infatti pensando di valutare l'acquisto di questo mh, ed è l'unico dubbio che ancora non ho avuto modo di superare, rispetto ad un mh con la sola porta lato guida. Grazie Lucky62 lucky62
...

ciao; non ho un motorhome, ma è un mio sogno nel cassetto. Da sempre vedo che solo Laika produce questa tipologia di Vr con la doppia porta in cabina e mi sono sempre detto perchè gli altri non la propongono! A mio avviso è molto valida, rende indipendente la moglie o chi è seduto al tuo fianco, anche per una questione di sicurezza! mio cognato ha il Rexoline 8000L, non mi ha mai parlato di problemi dovuti a detta porta, ma solo dei suoi vantaggi
Sergio
15
nordkap
nordkap
04/10/2009 1889
Inserito il 27/09/2015 alle: 22:05:50
Io ho un H7 dell'Arca e prima ho avuto un Ecovip 200i motorhome Laika. Prima ancora ho avuto altri 2 motorhome con la sola porta lato guida.
Ritengo la doppia porta in cabina molto utile e mia moglie, che di solito mi affianca, per il prossimo mezzo ha già detto che lo rivorrà possibilmente di questa tipologia perché la fa sentire più sicura. Poi nel caso di aiuto nelle manovre o nei parcheggi ​è molto pratica per scendere e risalire.
Non credo che il problema della porta in più sia un problema per il freddo perché non parliamo di porte fatte alla meno peggio ma di particolari che si avvicinano molto a quelli automobilistici.
Ciao​ ​




19
digui
digui
15/02/2006 255
Inserito il 27/09/2015 alle: 22:39:25
Ho un rexosline 680 e trovo la seconda porta in cabina comodissima,come comodo e confortevole anche il viaggiare,differenze di temperatura fra i due ambienti
non ce ne sono e in più tanto spazio vivibile,unico neo la rigidità sull'anteriore,ma questa è un'altra storia.
Saluti
13
lucky62
lucky62
26/10/2011 59
Inserito il 28/09/2015 alle: 20:08:30
Grazie per le risposte.
Per digui: puoi dirmi qualche cosa di più sul tuo accenno circa l'anteriore? Grazie
lucky62
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 28/09/2015 alle: 21:25:56
Laica rexsosline 721 con doppia porta ,comodissima e le portiere laica non sono hartal ma vere e proprie porte robuste tipo automobilistiche !!
 

19
digui
digui
15/02/2006 255
Inserito il 28/09/2015 alle: 23:10:51
Ciao Lucky,fino a poco tempo fa i motorhome montati sulle meccaniche fiat (io ho il 3000 ) avevano,o forse hanno ancora,le sospensioni sottodimensionate a causa dell'eccessivo peso sull'anteriore tanto che si è dovuto intervenire cambiando le molle e gli ammortizzatori anteriori risolvendo parzialmente il problema.
Non so se la tua maccanica che credo sia il 2800 abbia gli stessi inconvenienti.Di questo si è discusso ampiamente tempo fa e ancora oggi, visto che le case allastitrici,eccetto Hymer,ancora non hanno provveduto a montare sospensioni adeguate.A prima vista con le sospensioni originali si nota che l'anteriore del mezzo è molto più basso.Cercando sul sito troverai sicuramente le pagine che eventualmente ti possono interessare,anzi credo che persone esperte che hanno contribuito alla dscussione leggendo, sapranno essere più esaustivi di me.
Saluti Salvatore
 
13
sottoognicielo
sottoognicielo
04/11/2011 1164
Inserito il 29/09/2015 alle: 13:53:52
Laika Rexosline 722       
Come diceva quel noto spot di gelati   wink  Due Gusti meglio che one  
  Io credo che :  wink DUE Uscite meglio che una  .
Meditiamo Gente ,Meditiamo .
Ciao Gino
 
19
digui
digui
15/02/2006 255
Inserito il 29/09/2015 alle: 19:08:16
Ciao Gino è vero che due sono meglio di una,ma c'è chi sostiene che la seconda porta indebolisce la struttura della cellula e preferisce per questo averne una sola ,la stessa laika,ho l'impressione che da quando si è fusa con Hymer,abbia ridotto i modelli con due porte. Io mi trovo BENE con due.
Sei pronto per il marocco?
Saluti Salvatore
13
lucky62
lucky62
26/10/2011 59
Inserito il 29/09/2015 alle: 20:01:42
Infatti, le due porte sono rimaste solo sul Rexosline 9009, mentre sui Kreos e nuovi Ecovip, sono tornati ad una...
L' H680 corrisponde esattamente alle mie aspettative e necessità, l'unico dubbio era sulla seconda porta, più a livello di struttura, rumorosità aumentata, diversità di temperatura, tipo semintegrale...
Tutti Voi mi state rassicurando,  e Vi ringrazio, ma devo anche dirVi anche che lo userei sempre, o quasi, solo e quindi la comodità per la "moglie" non mi riguarda.
 
lucky62
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 29/09/2015 alle: 20:19:12
In risposta al messaggio di digui del 29/09/2015 alle 19:08:16

Ciao Gino è vero che due sono meglio di una,ma c'è chi sostiene che la seconda porta indebolisce la struttura della cellula e preferisce per questo averne una sola ,la stessa laika,ho l'impressione che da quando si è fusa con Hymer,abbia ridotto i modelli con due porte. Io mi trovo BENE con due. Sei pronto per il marocco? Saluti Salvatore

per forza le porte che fanno sono ridicole ,io ne avevo solo una su mobilvetta ma la porta era ridicola!!
 

19
Francimp
Francimp
16/02/2006 128
Inserito il 29/09/2015 alle: 20:28:32
Sono felice possessore da 10 anni di un Laika H710, doppia porta, nessun spiffero, e comodità estrema, tra l'altro la cabina è una figata.yes
_________________
Francesco OM radio 73!IT9GUL
13
sottoognicielo
sottoognicielo
04/11/2011 1164
Inserito il 29/09/2015 alle: 21:48:25

Secondo il mio personale  punto di vista ,le varie  case costruttrici che adottano una sola porta ,lo fanno wink Anche.     .per contenere soldi e pesi

RISPARMIO --L'aggiunta di Una porta ,certamente ha un costo molto di più importante di un parete continua ,senza contare che occorre  anche più tempo  per la sua  istallazione, poi ci sono i costi per il predellino ,le guarnizioni ,la parte elettrica per i vetri ,che sommati e moltiplicati ai mezzi immessi sul mercato in un solo anno di produzione fanno arrivare di sicuro  a una cifra considerevole .

PESO -- Non ho affatto idea di quanti kg possa pesare una porta di tipo automobilistica in lamiera,ma sono sicuro che peserà mooolto meno di un paio di mq  formati , da pannelli di isolante termico ,una sottile sfoglia di resina ,o alluminio, e qualche regolo di legno .
Senza contare la praticità ,la  "Tranquillità  "che comporta al passeggero che non guida,ma anche al guidatore stesso che si trova anche lui a fianco di una porta posticcia ,costruita con materiale simile alla struttura dello stesso  MH .

A questo punto trovo sia giusto e logico , dato che si parla di risparmio di  €  e  peso , fare due conti sulla mancata  fornitura della ruota di scorta ,adottata  ormai ,da quasi tutti i costruttori ,e sostituita con il   angry kit ripara gomme .  Alcuni  ,sempre per gli stessi motivi non mettono di serie ,neanche la batteria dei servizi
Quanto costa ,e quanto pesa una gomma  ?? E un cerchio ?? E una batteria ??
 indecision E quindi   LA DOMANDA--  a quanto ammonta il risparmio a fine anno ? E  in 10 anni ?
    laughMa questo è solo un mio modo di vedere la cosa .wink Sia chiaro.

laughCiao Salvatore.  No ,quest 'anno ,non verrò in Marocco ,la salute precaria delle mie due  "ragazze "di 92  anni mia mamma,  88 mia suocera ,non lo rendono pensabile .Spero che voi però ,possiate raggiungere  i luoghi dove sei solito insidiare con successo , le varie specie  ittiche del' Atlantico .

Ciao alla prossima  winkGino
.
 

Modificato da sottoognicielo il 30/09/2015 alle 20:07:38
13
lucky62
lucky62
26/10/2011 59
Inserito il 02/10/2015 alle: 19:17:13
Grazie per le vostre risposte che mi rendono fiducioso.
Per non aprire un altro post, mi sapete dire un 680H del 2003 quale stufa Truma montava? E perché ho letto qualche parere su un "problema ai semiassi"?
lucky62
19
meggio
meggio
15/05/2006 677
Inserito il 03/10/2015 alle: 15:31:37
Ciao, ho da due anni un H670 e ne sono soddisfatto, le porte sono in vetroresina come tutto il muso e di spifferi in marcia non ce ne sono.
L'unico neo sono gli scricchiolii della plastica che circonda il cruscotto, per quanto riguarda la rigidità è vero, ho cambiato gli ammortizzatori e le molle con quelli della Orap ed è migliorato molto, con il telaio Alko penso che di meglio non si possa fare.

OT 
@ Francimp, ho letto nell'archivio che avevi risolto il problema in fai da te della condensa dalla parte superiore del vetro con relativo sgocciolamento sul cruscotto, ti andrebbe di spiegarmi come hai fatto?
ti lascio la mail:  meggiowap@virgilio.it
Grazie

Kurt
Kurt
-
Inserito il 04/10/2015 alle: 09:37:56
La Laika ha iniziato a mettere la doppia porta nei Mh Ev ( nei Laserhome e nei precedenti non la aveva)
IO ho avuto una serie  H ( 720 G su Ducato) Le porte erano messe ambedue da cani... chiudevano male alla faccia  del termine "automobilistiche
In quella del passeggero  potevi inserire le dita " dall' esterno " tra vetro e guarnizione orizzontal, la tenuta all' acqua era pessima.. ( una volta trovai i bicchierini , inseriti all interno pieni d'acqua , dopo un acquazzone) Solo un gran lavoro con aumento dell 'asolatura cerniere, ha creato  il giusto posizionamento,
Io  di mio rimango scettico sulla porta passeggero, dato che "di fatto" ne ha disposizione una a due passi e permette alle bombole di occupare  lo spazio
che poi si toglia in altra soluzione.
Non parlo di struttura + o meno resistente ma solo della inutilità delle stessa visto pure che  è per forza di cose messa assai distante dal sedile, creando un buco"inutile"
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link