In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 21:03:02Non li ho mai avuti ma il letto a penisola rispetto ai gemelli è il sogno mio e anche della mia gentile consorte... tanto l'ingombro esterno più o meno si equivale...
Buona sera a tutti !domamando a voi camperisti gia rodati !sareste piu per un camper allestito con letti Gemelli o con il piu singolare letto nautico ? Aliberti Ferruccio
In risposta al messaggio di ariete del 27/11/2017 alle 22:36:22Geazie elena !ache noi saremo x la comidita di non distubare laltro !entrambe le soluzioni danno questo servizio !il 700 a piu pravasi ,,zona notte separata ,il 690 a la zona bagno unica e mi pare piu vivibile !non sappiamo decidere !!voi gli avete visti entranbi ?
Noi abbiamo acquistato un Ixeo i 690 g con letti gemelli consegna ad aprile ( abbiamo provato un mezzo con tale disposizione) e per noi è risultata comodissima, ci da un senso di maggiore libertà personale ( poter alzarsi senza disturbare nessuno, leggere, usare un tablet ,vedere la tv) ma come sempre la scelta è molto soggettiva. Auguri x le scelta Eleda
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 22:47:04No ho provato solo un mezzo con i letti gemelli, i mezzi con il letto a penisola hanno di solito il bagno da una parte e la doccia dall’altra, ma per passare deve quasi sempre lasciare la porta della doccia aperta altrimenti da un lato non si passa( questo mei mezzi da noi presi in visione)
Geazie elena !ache noi saremo x la comidita di non distubare laltro !entrambe le soluzioni danno questo servizio !il 700 a piu pravasi ,,zona notte separata ,il 690 a la zona bagno unica e mi pare piu vivibile !non sappiamo decidere !!voi gli avete visti entranbi ?
In risposta al messaggio di ariete del 27/11/2017 alle 23:00:04posseggo un mh con letto nautico e con doccia e bagno nei lati opposti. reputo questa disposizione la migliore in assoluto perchè, permette di avere due armadi separati, si scende dal letto senza intralciare l'altro, si dorme lontano dalle pareti che d'inverno sono fredde essendo tutte in vetroresina, lo spazio di passaggio non è sacrificato come sembra e sotto il letto, per lo meno nel mio G-Line 938, è stato ricavato un mega gavone dove ci sta di tutto oltre comunque ad avere posto per il garage.
No ho provato solo un mezzo con i letti gemelli, i mezzi con il letto a penisola hanno di solito il bagno da una parte e la doccia dall’altra, ma per passare deve quasi sempre lasciare la porta della doccia aperta altrimenti da un lato non si passa( questo mei mezzi da noi presi in visione) Eleda
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 22:47:04Elena mi scusi in che periodo avete fatto l ordine del 690 ?x averlo in aprile !A me stato detto che ormaio se lo ordino ora non prima della fine di maggio !!
Geazie elena !ache noi saremo x la comidita di non distubare laltro !entrambe le soluzioni danno questo servizio !il 700 a piu pravasi ,,zona notte separata ,il 690 a la zona bagno unica e mi pare piu vivibile !non sappiamo decidere !!voi gli avete visti entranbi ?
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 23:31:51Noi ordinato a fine settembre ( consegna prevista fine marzo i tempi immatricolazione 20 gg) speriamo mantengano quanto detto
Elena mi scusi in che periodo avete fatto l ordine del 690 ?x averlo in aprile !A me stato detto che ormaio se lo ordino ora non prima della fine di maggio !!
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 21:03:02Prima avevo il nautico centrale con doccia e bagno separati. Ora la stessa disposizione ma con letti gemelli.
Buona sera a tutti !domamando a voi camperisti gia rodati !sareste piu per un camper allestito con letti Gemelli o con il piu singolare letto nautico ? Aliberti Ferruccio
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 23:28:33Io ho i gemelli e volevo quella tipologia, adesso anche i letti centrali hanno la possibilitá del garage, quando usciti non avevano questa comodità.
Grazie mille !i sei stato di aiuto !
In risposta al messaggio di Uccioteo del 27/11/2017 alle 21:03:02Dipende molto anche dalle corporature , di solito il letto a penisola non è largo come quello di casa, converrebbe verificare le misure del modello scelto, 140cm sono pochi,metti anche che non sono tanto lunghi, sono più problematici da riscaldare.
Buona sera a tutti !domamando a voi camperisti gia rodati !sareste piu per un camper allestito con letti Gemelli o con il piu singolare letto nautico ? Aliberti Ferruccio
In risposta al messaggio di franco49tn del 28/11/2017 alle 18:08:26Franco scusa ma non mi torna una misura: se il letto è 215 e hai 50 cm in fondo ai piedi per passare, quanto è largo il camper?
In controtendenza , sono contento del mio trasversale Ho il lettone da oltre 215 cm Quando vengono con noi i nostri figli alti oltre 2 mt. solo in quel letto possono stare e noi ci ritiriamo sul basculante. Poi è regolabilein altezza e quindi abbassato è di accesso agevole senza scalette o altro.Le finestre rimangono a livello distante dal materasso e copriletto ,senza possibili contatti nei movimenti . Se sollevato completamente ,nel garage ,si può stare quasi in piedi , o trasportare qualcosa di più alto del normale. Nessun scavalcamento notturno , avendo accesso dalla parte dei piedi della consorte e rimanendo così almeno 50 cm.di spazio. Altra ragione è che il mezzo è molto più corto del corrispondentegemelli e anche meno pesante . Garage infine di forma regolare e sfruttabile .
In risposta al messaggio di latrofa124 del 28/11/2017 alle 08:51:54D'accordo al 100%
Dipende molto anche dalle corporature , di solito il letto a penisola non è largo come quello di casa, converrebbe verificare le misure del modello scelto, 140cm sono pochi,metti anche che non sono tanto lunghi, sono piùproblematici da riscaldare. Al contrario la soluzione gemelli per dimensioni è molto più generoso, intera larghezza del camper,volendo c'è un apposito kit per unirli , allora diventa un grande letto,ma non è detto che debba essere sempre trasformato, se per caso uno dei due si sveglia spesso di notte e non vuole disturbare l'altro. Roberto