CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Letto basculante, lo usate?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 12:59:48
Dopo due anni dal primo acquisto (usato) mi sta balenando l'idea di prendere un camper nuovo, un po per la meccanica un po per le mutate esigenze, ho una nipotina che è già stata ospite coi genitori quando l'ho portato in campeggio al mare l'estate scorsa.
Con la disposizione che cerco (letto alla francese e basculante) c'è poca scelta, lo cerco di una certa qualità, lo uso per sciare d'inverno, praticamente cerco un camper come il mio che abbia la dinette grande a L con in più il letto basculante.
Ne ho visti diversi, a parte la sensazione di leggerezza e scarsa qualità che emanano i nuovi prodotti (fascia da 60.000/70.000€) mi chiedevo se in realtà il basculante è davvero fruibile e comodo da usare, in fondo nel mio ho già un bel matrimoniale che si ricava in poche mosse dalla dinette e in ogni caso non saremo mai più di quattro a dormire in via eccezionale....
Una cosa che mi lascia basito è vedere molti allestimenti che a letto abbassato precludono l'uso della porta d'ingresso, cosa che proprio non ammetto!
Dante G.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 13:36:45
In risposta al messaggio di oldtractor del 10/02/2018 alle 12:59:48

Dopo due anni dal primo acquisto (usato) mi sta balenando l'idea di prendere un camper nuovo, un po per la meccanica un po per le mutate esigenze, ho una nipotina che è già stata ospite coi genitori quando l'ho portato
in campeggio al mare l'estate scorsa. Con la disposizione che cerco (letto alla francese e basculante) c'è poca scelta, lo cerco di una certa qualità, lo uso per sciare d'inverno, praticamente cerco un camper come il mio che abbia la dinette grande a L con in più il letto basculante. Ne ho visti diversi, a parte la sensazione di leggerezza e scarsa qualità che emanano i nuovi prodotti (fascia da 60.000/70.000€) mi chiedevo se in realtà il basculante è davvero fruibile e comodo da usare, in fondo nel mio ho già un bel matrimoniale che si ricava in poche mosse dalla dinette e in ogni caso non saremo mai più di quattro a dormire in via eccezionale.... Una cosa che mi lascia basito è vedere molti allestimenti che a letto abbassato precludono l'uso della porta d'ingresso, cosa che proprio non ammetto! Dante G.
...
Io ho avuto il basculante sul precedente MH ma è la cosa piu scomoda che ci sia. Bisogna ripiegare i sedili per abbassarlo, e poi la mattina dopo perdere un mucchio di tempo per ritrovare la posizione corretta. Poi una volta abbassato porta via mezza dinette e non ci si muove piu.
Il basculante secondo me va bene se lo usa l'ultimo che va a letto e il primo che si alza, ma metterci dei bimbi che casomai vanno a letto per primi e si alzano per ultimi, non la vedo una gran idea.
I basculanti dei semintegrali sono gia meglio almeno non bisogna trafficare con i sedili di cabina, ma è comunque un grosso peso aggiunto e i pensili diventano inesistenti.
Se avete i nipotini ogni tanto, secondo me meglio fare il letto dalla dinette, tanto anche con basculante abbassato non la si usa piu. Almeno ti risparmi un bel po di peso, e hai un camper con pensili utilizzabili...e senza la orribile gobba sul tetto :)

Altro sarebbe una famiglia di 4 persone costantemente. In tal caso l'unica è il mansardato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 10/02/2018 alle 13:37:40
explorer2
explorer2
01/06/2007 1543
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 15:04:34
In risposta al messaggio di oldtractor del 10/02/2018 alle 12:59:48

Dopo due anni dal primo acquisto (usato) mi sta balenando l'idea di prendere un camper nuovo, un po per la meccanica un po per le mutate esigenze, ho una nipotina che è già stata ospite coi genitori quando l'ho portato
in campeggio al mare l'estate scorsa. Con la disposizione che cerco (letto alla francese e basculante) c'è poca scelta, lo cerco di una certa qualità, lo uso per sciare d'inverno, praticamente cerco un camper come il mio che abbia la dinette grande a L con in più il letto basculante. Ne ho visti diversi, a parte la sensazione di leggerezza e scarsa qualità che emanano i nuovi prodotti (fascia da 60.000/70.000€) mi chiedevo se in realtà il basculante è davvero fruibile e comodo da usare, in fondo nel mio ho già un bel matrimoniale che si ricava in poche mosse dalla dinette e in ogni caso non saremo mai più di quattro a dormire in via eccezionale.... Una cosa che mi lascia basito è vedere molti allestimenti che a letto abbassato precludono l'uso della porta d'ingresso, cosa che proprio non ammetto! Dante G.
...
CC984CEE-642B-414E-80CA-CE205CF892D7.jpeg01700ED0-3899-46DA-B496-E0EA38DCC4AE.jpegCF8B2687-677F-4DA4-BFE5-DED916B8F99A.jpegCiao, ho visto dal Tuo profilo che hai un Toskana semintegrale (il mio precedente camper era un Hobby semintegrale  del 2007), nel 2012 siamo passati al semintegrale con basculante (Carthago CTourer Tplus 145H), quando abbassato lascia libera la porta, lo uso personalmente sempre (siamo in 2 ma dormiamo separati), che devo dirti...per me è comodissimo e nel mio camper quando il letto è su ...non si vede.
La pianta con letto alla francese e stata un po’ abbandonata e per ritrovare la stessa qualità del Tuo camper, oggi sul nuovo, devi cercare parecchiowink.

 
La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.

Modificato da explorer2 il 10/02/2018 alle 15:14:29
rinobo
rinobo
23/07/2017 64
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:04:53
Ho il Wingamm oasi 610N da dieci anni, quello con entrata posteriore e cucina e frigo subito davanti e bagno in coda con vicino l'armadio quindi tutti i servizi sono disponibili anche con basculante abbassato che sta sopra la dinette e al divano longitudinale.
Non si devono muovere i sedili cabina, l'unica osservazione è che lo spazio va bene al max per tre o due adulti e due piccoli. Siamo in due e ci troviamo benissimo, letto sempre fatto e si sale e scende senza disturbare chi dorme a fianco.
Alla fine in un veicolo da viaggio qualche compromesso c'è va scelto il mezzo meglio corrispondente al proprio modo di fare vacanza
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:22:38
In risposta al messaggio di explorer2 del 10/02/2018 alle 15:04:34

Ciao, ho visto dal Tuo profilo che hai un Toskana semintegrale (il mio precedente camper era un Hobby semintegrale  del 2007), nel 2012 siamo passati al semintegrale con basculante (Carthago CTourer Tplus 145H), quando abbassato
lascia libera la porta, lo uso personalmente sempre (siamo in 2 ma dormiamo separati), che devo dirti...per me è comodissimo e nel mio camper quando il letto è su ...non si vede. La pianta con letto alla francese e stata un po’ abbandonata e per ritrovare la stessa qualità del Tuo camper, oggi sul nuovo, devi cercare parecchio.  
...
Quello li si che è fatto come si deve e scompare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:25:16
In risposta al messaggio di rinobo del 10/02/2018 alle 17:04:53

Ho il Wingamm oasi 610N da dieci anni, quello con entrata posteriore e cucina e frigo subito davanti e bagno in coda con vicino l'armadio quindi tutti i servizi sono disponibili anche con basculante abbassato che sta sopra
la dinette e al divano longitudinale. Non si devono muovere i sedili cabina, l'unica osservazione è che lo spazio va bene al max per tre o due adulti e due piccoli. Siamo in due e ci troviamo benissimo, letto sempre fatto e si sale e scende senza disturbare chi dorme a fianco. Alla fine in un veicolo da viaggio qualche compromesso c'è va scelto il mezzo meglio corrispondente al proprio modo di fare vacanza
...
Una volta sono entrato in un Wingam con basculante, non ricordo il modello, e ricordo che anche con basculante abbassato si poteva stare seduti in dinette, casomai non uno alto, e sfiorando con la testa nel basculante, ma mi piacque perchè se uno va a dormire l'altro puo rimanere a leggere o trafficare con il computer.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Adria Vision 707 SG  47.900€, Anno: 2008
Adria Vision 707 SG 47.900€, Anno: 2008
Previous Next
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 18:31:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/02/2018 alle 17:25:16

Una volta sono entrato in un Wingam con basculante, non ricordo il modello, e ricordo che anche con basculante abbassato si poteva stare seduti in dinette, casomai non uno alto, e sfiorando con la testa nel basculante, ma mi piacque perchè se uno va a dormire l'altro puo rimanere a leggere o trafficare con il computer.  
confermo, anche il mio ex wingamm oasi del 2003 aveva queste peculiarità, il letto si tirava giàù e si rimetteva su senza fare nessuna movimentazione, ed a letto giù la dinette rimaneva fruibile da un lato, e dall'altro era ok per dei bambini.

Un letto eccezionale!
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
marob
marob
19/08/2009 1799
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 18:38:28
In risposta al messaggio di oldtractor del 10/02/2018 alle 12:59:48

Dopo due anni dal primo acquisto (usato) mi sta balenando l'idea di prendere un camper nuovo, un po per la meccanica un po per le mutate esigenze, ho una nipotina che è già stata ospite coi genitori quando l'ho portato
in campeggio al mare l'estate scorsa. Con la disposizione che cerco (letto alla francese e basculante) c'è poca scelta, lo cerco di una certa qualità, lo uso per sciare d'inverno, praticamente cerco un camper come il mio che abbia la dinette grande a L con in più il letto basculante. Ne ho visti diversi, a parte la sensazione di leggerezza e scarsa qualità che emanano i nuovi prodotti (fascia da 60.000/70.000€) mi chiedevo se in realtà il basculante è davvero fruibile e comodo da usare, in fondo nel mio ho già un bel matrimoniale che si ricava in poche mosse dalla dinette e in ogni caso non saremo mai più di quattro a dormire in via eccezionale.... Una cosa che mi lascia basito è vedere molti allestimenti che a letto abbassato precludono l'uso della porta d'ingresso, cosa che proprio non ammetto! Dante G.
...
Letto francese e basculante=merce rara. Comunque, ritornando al tema del titolo: se fatto bene il letto basculante è comodo e facile da usare, deve lasciare la porta d'ingresso libera e quando abbassato lascia libera (parzialmente) la dinette in maniera che al mattino si riesca a fare la colazione. Il Wingamm (provato personalmente) gran bell'oggetto ma sul basculante quando ci vai a dormire ti ci si devi infilare dentro come in un sacco a pelo.
Restate sani
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 19:21:21
In risposta al messaggio di marob del 10/02/2018 alle 18:38:28

Letto francese e basculante=merce rara. Comunque, ritornando al tema del titolo: se fatto bene il letto basculante è comodo e facile da usare, deve lasciare la porta d'ingresso libera e quando abbassato lascia libera (parzialmente)
la dinette in maniera che al mattino si riesca a fare la colazione. Il Wingamm (provato personalmente) gran bell'oggetto ma sul basculante quando ci vai a dormire ti ci si devi infilare dentro come in un sacco a pelo.
...
A dire la verità qualcosa esiste, ho visto Knaus Sky Wave, ma il bagno non mi convince, Weinsberg molto simile, Carado e Sunlight hanno il letto dalla parte che non mi piace, a ridosso della cucina, e a dire il vero anche la qualità percepita non mi attira per niente, in fiera avevo visto un Pilote, il 716 che riunisce quasi tutte le caratteristiche che cerco per vederlo dal vivo mi devo fare un po di strada, dalle mie parti non ce l'ha nessuno...
Armando
Armando
11/08/2003 5517
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 19:42:52
Vero quanto sopra su Wingamm: ho avuto l'Oasi 580S x 9 anni e confermo sia i vantaggi di layout sia una certa impressione "sacco a pelo" come modo di entrare. Però aveva il vantaggio, rispetto ai basculanti trasversali, che non si deve scavalcare l'altro per uscire e rientrare
Io personalmente trovo importante anche che il letto sia ben fermo e ad es. non "balli" o vibri quando magari uno si gira nei letti di sotto. Mi succedeva così su un Arcadia che usavamo in 4 e, finché non è stato modificato copiando un po' l"articolazione del W., ci dormivo poco di notte. Mia moglie invece dormiva bene lo stesso
_____________ Armando

Modificato da Armando il 10/02/2018 alle 19:45:57
marob
marob
19/08/2009 1799
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 20:20:21
In risposta al messaggio di Armando del 10/02/2018 alle 19:42:52

Vero quanto sopra su Wingamm: ho avuto l'Oasi 580S x 9 anni e confermo sia i vantaggi di layout sia una certa impressione sacco a pelo come modo di entrare. Però aveva il vantaggio, rispetto ai basculanti trasversali, che
non si deve scavalcare l'altro per uscire e rientrare Io personalmente trovo importante anche che il letto sia ben fermo e ad es. non balli o vibri quando magari uno si gira nei letti di sotto. Mi succedeva così su un Arcadia che usavamo in 4 e, finché non è stato modificato copiando un po' larticolazione del W., ci dormivo poco di notte. Mia moglie invece dormiva bene lo stesso
...
Beh gli ultimi letti basculanti per ballare devi "darci dentro". Ballerà il camper ma il letto ti posso assicurare che non balla.
Restate sani
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 20:56:05
premetto che sono abbastanza pignolo , i wingamm tirato giù il letto non ti muovi più , per alzarti devi sfilarti dal letto  negli armadietti metti poco o nulla vista la profondità , un mezzo con letto alla francese e basculante è l’Aiesistem , lo ho visto ed è fatto bene , anche in quello però abbassato il letto sei bloccato ,  avevo un MH con basculante , comodo ma in estate un letto troppo alto si scalda troppo per i miei gusti , meglio raso terra , ti consiglio di tenerti quello che hai e ricavare il letto dalla dinette , sul mezzo attuale ho un letto singolo sempre pronto e il secondo lo ricavo dalla dinette in 5 minuti
fi336660
fi336660
17/05/2006 18
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 23:31:55
Io sono possessore del triaca 232 roller team e mi trovo molto bene con il basculante. Ti consiglio di guardare come e fatto. Noi siamo in 4 adulti e in 6mt ha una pianta fatta bene, con doppio pavimento. SaSalut
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 09:10:38
Noi abbiamo un Genesis 52, con il letto basculante project2000, ci troviamo benissimo, le bimbe nei castelli e noi nel basculante, in caso qualcuno vuole restare sveglio, lo spazio sotto nella prima posizione permettere di stare seduto a tavola. La trovò un ottima soluzione
 
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 10:16:55
Io ho un Adria Matrix 670. A volte ho usato il camper con amici per andare a qualche fiera e ho lasciato agli ospiti il letto nautico in coda andando a dormire sul basculante elettrico. Sul mio mezzo, il basculante non richiede assolutamente l'abbassamento dei sedili di guida che possono rimanere sia in posizione fronte marcia che conviviale. Inoltre non ingombra la porta del camper e quindi si puo' salire e scendere in piena comodita'. Ho le doghe di legno e materasso a molle e quindi a livello di comodita' e' ottimo. Sopra c'e' un maxioblo' che consente un'ottima areazione. I difetti che ho riscontrato sono i seguenti:
In marcia, il complesso letto + pensili e' piu' rumoroso rispetto , ovviamente ad un camper che non ha il basculante. Essendo trasversale, se uno vuole leggere un libro e quindi tenere la testa e il cuscino appoggiati alla parete allora e' un problema , perche' c'e' il braccio di movimentazione elettrica nascosto da una tenda che impedisce un comodo appoggio della testa (sto studiando un supporto idoneo), se il letto e' tutto abbassato, lo spazio sopra la testa e' sicuramente molto maggiore di una mansarda, ma sotto la dinette e' inutilizzabile. Pero' se si regola il letto in modo da lasciare comunque un certo spazio sopra, e' possibile stare seduti nella dinette senza battere la testa e fare normalmente colazione, quindi trovo che il basculante abbia molti piu pregi che difetti. Aggiungo che rifare il letto e' facilissimo in quanto accessibile da entrambi i lati, a differenza della mansarda.
Andrea IW5CI
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 10:43:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/02/2018 alle 13:36:45

Io ho avuto il basculante sul precedente MH ma è la cosa piu scomoda che ci sia. Bisogna ripiegare i sedili per abbassarlo, e poi la mattina dopo perdere un mucchio di tempo per ritrovare la posizione corretta. Poi una volta
abbassato porta via mezza dinette e non ci si muove piu. Il basculante secondo me va bene se lo usa l'ultimo che va a letto e il primo che si alza, ma metterci dei bimbi che casomai vanno a letto per primi e si alzano per ultimi, non la vedo una gran idea. I basculanti dei semintegrali sono gia meglio almeno non bisogna trafficare con i sedili di cabina, ma è comunque un grosso peso aggiunto e i pensili diventano inesistenti. Se avete i nipotini ogni tanto, secondo me meglio fare il letto dalla dinette, tanto anche con basculante abbassato non la si usa piu. Almeno ti risparmi un bel po di peso, e hai un camper con pensili utilizzabili...e senza la orribile gobba sul tetto :) Altro sarebbe una famiglia di 4 persone costantemente. In tal caso l'unica è il mansardato.
...
Mi lascia dubbioso la tua esperienza io sono al 3° (l'ultimo in arrivo) motorhome ma in tutti e tre i casi il letto lascia completamente libera la dinette quindi una volta abbassato il letto tutto il resto del campe rimane agibile.
certo bisogna avere una dinette decente che non sia quasi solo relegata ai sedili di guida...
pero purtroppo oggi non sempre è cosi
buoni km a tutti
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 15:02:09
Ho da poco un Wingamm 610 GL, letto comodo solido e spazioso, a me non sembra ci si debba infilare, è più alto della mansarda dell'ecovip precedente, bisogna ruotare i sedili (piastre) ma è sempre pronto con sacchi, cuscini ed altro.
Dinette  a L e cucina diventano inagibili, rimangono completamente agibili porta, bagno e letti a castello in coda (se non usi il garage).
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ebbocaig
ebbocaig
30/12/2013 165
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 15:05:12
In risposta al messaggio di oldtractor del 10/02/2018 alle 19:21:21

A dire la verità qualcosa esiste, ho visto Knaus Sky Wave, ma il bagno non mi convince, Weinsberg molto simile, Carado e Sunlight hanno il letto dalla parte che non mi piace, a ridosso della cucina, e a dire il vero anche
la qualità percepita non mi attira per niente, in fiera avevo visto un Pilote, il 716 che riunisce quasi tutte le caratteristiche che cerco per vederlo dal vivo mi devo fare un po di strada, dalle mie parti non ce l'ha nessuno...
...
in fiera avevo visto un Pilote, il 716 che riunisce quasi tutte le caratteristiche che cerco per vederlo dal vivo mi devo fare un po di strada, dalle mie parti non ce l'ha nessuno...



.... Infatti, il concessionario ufficiale Pilote è cosi tanto lontano che dista solamente 11 km. dalla tua zonacryingcryingcrying
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 22:35:22
In risposta al messaggio di ebbocaig del 14/02/2018 alle 15:05:12

in fiera avevo visto un Pilote, il 716 che riunisce quasi tutte le caratteristiche che cerco per vederlo dal vivo mi devo fare un po di strada, dalle mie parti non ce l'ha nessuno... .... Infatti, il concessionario ufficiale Pilote è cosi tanto lontano che dista solamente 11 km. dalla tua zona
Ripeto, l'unico che posso vedere dal vivo si trova lontano, lo so anch'io che c'è un concessionario qui vicino, il problema è che il catalogo cartaceo ce l'ho giàangelsmileysmiley!
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 06:13:41
In risposta al messaggio di pama del 14/02/2018 alle 15:02:09

Ho da poco un Wingamm 610 GL, letto comodo solido e spazioso, a me non sembra ci si debba infilare, è più alto della mansarda dell'ecovip precedente, bisogna ruotare i sedili (piastre) ma è sempre pronto con sacchi, cuscini
ed altro. Dinette  a L e cucina diventano inagibili, rimangono completamente agibili porta, bagno e letti a castello in coda (se non usi il garage).
...
che sia piu spazioso del tuo precedente ci posso credere , i Wingamm ( mio parere ) sono belli fuori , non pratici dentro , la cucina con letto abbassato non la puoi usare , io in 5,90 di lunghezza ho due letti raso terra ( uno sempre pronto ) cucina sfruttabile sempre , alzandomi presto ho esigenze e abitudini a cui non voglio rinunciare , il caffè ad esempio , lo bevo e mia moglie dorme ancora

Modificato da Hecktor2 il 15/02/2018 alle 06:15:01
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 13:59:11
In risposta al messaggio di pama del 14/02/2018 alle 15:02:09

Ho da poco un Wingamm 610 GL, letto comodo solido e spazioso, a me non sembra ci si debba infilare, è più alto della mansarda dell'ecovip precedente, bisogna ruotare i sedili (piastre) ma è sempre pronto con sacchi, cuscini
ed altro. Dinette  a L e cucina diventano inagibili, rimangono completamente agibili porta, bagno e letti a castello in coda (se non usi il garage).
...
Anche nel mio ex oasi 640 il basculante era più alto del mansardato precedente, e non dovevo neanche muovere i sedili cabina per abbassarlo.

Certo, essendo longitudinale entravo dal lato corto, ma non mi è mai sembrato di "infilarmi" , e cmq lo preferivo rispetto a dover scavalcare come si fa nei mansardati.
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.