CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Li progettano... ma forse non li usano

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 23/02/2016 alle: 21:44:12
E' questo il dubbio che mi viene.....
Cerco di spiegarmi: sul mio camper, come probabilmente nella maggior parte di quelli moderni infarciti di luci a led, ci sono degli spot blu segnapasso a circa 5 cm. dal pavimento. Effetto scenografico ma anche utile. Dato il loro basso consumo li lascio accesi di notte per avere una luce soffusa e tenue sul pavimento al fine di potersi spostare senza accendere le luci principali.
Bella idea! E bel progetto. Peccato che 5 di questi spot si trovano nella zona living, 1 in bagno e nessuno in camera (matrimoniale centrale) dove servirebbero maggiormente.
Inoltre i 5 nel living vengono comandati da un unico interruttore mentre quello del bagno non è collegato con i precedenti (come mi aspetterei) ma si accende con un' altro interruttore che comanda anche la luce principale della camera. In tale modo non posso accendere solo lo spot blu ma con esso accendo anche la luce principale (vanificando lo scopo).
E allora la domanda agli esperti: posso far comandare anche lo spot del bagno insieme agli altri 5 del living escludendolo dalla luce principale?
Altra questione: come dicevo in camera non ci sono spot. Esiste un'altra luce sotto al letto (non blu) comunque tenue e utilizzabile come segnapasso ma anch'essa comandabile da un interruttore che comanda anche altre luci. Posso renderla indipendente e comandarla con un singolo interruttore evitando, per accenderla, di accendere anche tutto il resto?
Scusate. Non so se mi sono spiegato ma a parole non sono riuscito a esprimermi meglio (e non sono riuscito a inserire le foto).

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 23/02/2016 alle: 21:57:45
..tutto si può fare, in pratica devi isolare i segna-passo che sono nel bagno e sotto il letto, dall'alimentazione principale e collegarle all'alimentazione di quelle che sono in dinette.smiley..solo, se non hai un po di dimestichezza su come "gira"la corrente, ti consiglio di far fare la modifica a qualche tecnico più "ferrato!"wink

Modificato da tommaso52 il 23/02/2016 alle 22:02:09
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 23/02/2016 alle: 22:02:22
Grazie per la risposta.
Si, certo. Volevo parlarne con il mio elettrauto.
Ma avrò bisogno dello schema elettrico del mezzo o si può fare senza?
E i fili "girano" agevolmente?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 23/02/2016 alle: 22:05:33
un bravo tecnico non ha bisogno dello schema che, se comunque ci fosse, gli renderebbe il lavoro più facile.smiley 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/02/2016 alle: 22:40:51
In risposta al messaggio di urbani 1 del 23/02/2016 alle 21:44:12

E' questo il dubbio che mi viene..... Cerco di spiegarmi: sul mio camper, come probabilmente nella maggior parte di quelli moderni infarciti di luci a led, ci sono degli spot blu segnapasso a circa 5 cm. dal pavimento.
Effetto scenografico ma anche utile. Dato il loro basso consumo li lascio accesi di notte per avere una luce soffusa e tenue sul pavimento al fine di potersi spostare senza accendere le luci principali. Bella idea! E bel progetto. Peccato che 5 di questi spot si trovano nella zona living, 1 in bagno e nessuno in camera (matrimoniale centrale) dove servirebbero maggiormente. Inoltre i 5 nel living vengono comandati da un unico interruttore mentre quello del bagno non è collegato con i precedenti (come mi aspetterei) ma si accende con un' altro interruttore che comanda anche la luce principale della camera. In tale modo non posso accendere solo lo spot blu ma con esso accendo anche la luce principale (vanificando lo scopo). E allora la domanda agli esperti: posso far comandare anche lo spot del bagno insieme agli altri 5 del living escludendolo dalla luce principale? Altra questione: come dicevo in camera non ci sono spot. Esiste un'altra luce sotto al letto (non blu) comunque tenue e utilizzabile come segnapasso ma anch'essa comandabile da un interruttore che comanda anche altre luci. Posso renderla indipendente e comandarla con un singolo interruttore evitando, per accenderla, di accendere anche tutto il resto? Scusate. Non so se mi sono spiegato ma a parole non sono riuscito a esprimermi meglio (e non sono riuscito a inserire le foto).   Il fine giustifica il mezzo
...

// Esiste un'altra luce sotto al letto (non blu) comunque tenue e utilizzabile come segnapasso ma anch'essa comandabile da un interruttore che comanda anche altre luci. Posso renderla indipendente e comandarla con un singolo interruttore evitando, per accenderla, di accendere anche tutto il resto? // 

Ciao , 

è risaputo che in linea di massima chi costruisce o comunque 
progetta i camper non è quasi mai un fruitore sad

Per la luce tenue sulla quale chiedi lumi ,  puoi fare tutto quel che vuoi , senza l'ausilio di alcuno schema , ti serve una luce a led o una striscia o spezzone di essa e un semplicissimo dimmer a telecomando , manuale ( primo link ) o sfioramento 

​..oppure a pulsante , cioè pilotatile da diversi pulsanti , ma è quello più caro rispetto agli altri che ti ho suggerito ( secondo link ) enlightened

Un paio di esempi :

http://www.ebay.it/itm/CBE-Camp...



http://www.simatshop.com/catalo...





Mar..cucciolowink
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 24/02/2016 alle: 08:02:01
Ho messo anche io le luci notturne segnapasso, in bagno e sullo scalino che divide la zona giorno da quella notte.
Ma da appassionato di astronomia mi sono guardato bene dall'usare il blù e infatti ho messo luci rosse che come colore non fanno chiudere l'iride dell'occhio umano permettendo quindi di vedere bene.

Il blù è un colore assurdo che "punge" l'occhio impedendo di vedere e quindi va evitato e dove presente conviene sostituirlo con luci adatte alla notte.

La foto è venuta male e non rende affatto l'idea della luce soffusa...

Qualunque telescopio ha le luci notturne deboli e di colore rosso, anche le torce per astronomia sono deboli e rosse così come rosso è il colore unico che si può impostare in tutti i programmi per PC di mappe stellari in modo da poterli usare durante le osservazioni.

Le luci segnapasso consumano pochissimo e quindi puoi fare i collegamenti che ti pare...
Io ho usato una striscia di LED rossi da 1 metro che ho ritagliato in due parti e attaccato nei due punti che mi servono (ho un piccolo furgonato quindi sotto il lavandino in bagno e sotto lo scalino che vedi in foto) e le comando insieme da una qualsiasi delle 5 tastiere che sul mio mezzo accendono e spengono tutto quanto... (Tasto RED-RED)


Puoi fare il lavoro da solo oppure qualunque elettrauto/eletricista può portare una piccola piattina rosso/nera agli attuali punti luce che però ti consiglio di sostituire con quelli rossi se vuoi vedere bene la notte...


Marco.

Modificato da Emme48 il 24/02/2016 alle 08:11:02
15
marinox
marinox
30/09/2009 4866
Inserito il 24/02/2016 alle: 10:35:46
ecco cosa vuol dire DEFICIENZA , nel senso io ho messo i led blu sia in bagno che in camera x poter scendere dal letto e andare in bagno senza disturbare comandate da singolo interruttore x luce , ora mi dici che sarebbe meglio il rosso proprio x evitare il discorso visione notturna . non ne ho a casa ma mi prometto di provarli ed eventualmente provvedere alla sostituzione . come sempre è obbligatorio un grazie EMME 48 .

carlo
mtravel
mtravel
-
Inserito il 24/02/2016 alle: 10:55:17
In risposta al messaggio di marinox del 24/02/2016 alle 10:35:46

ecco cosa vuol dire DEFICIENZA , nel senso io ho messo i led blu sia in bagno che in camera x poter scendere dal letto e andare in bagno senza disturbare comandate da singolo interruttore x luce , ora mi dici che sarebbe
meglio il rosso proprio x evitare il discorso visione notturna . non ne ho a casa ma mi prometto di provarli ed eventualmente provvedere alla sostituzione . come sempre è obbligatorio un grazie EMME 48 . carlo
...

Boh, non ne ho mai sentito l'esigenza, ci basta la luce soffusa che entra dall'oblò leggermente socchiuso.
Perfino i led di centralina e webasto sono sufficienti a fornire quella minima illuminazione che basta a non inciampare e in bagno ho l'oblò trasparente.
Ho però una curiosità sul rosso o blu.
Sui grossi bus turistici la luce notturna è blu, sugli aerei le strisce che illuminano i corridoi sono blu. Come mai ?

Max
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 24/02/2016 alle: 11:07:23

Motivi psicologici e di moda fanno sceegliere il blù ma l'occhio umano quello è...e non si cambia certamente con le mode passeggere.
Te prova a presentarti ad una serata pubblica osservativa in un osservatorio in mezzo ai telescopi con una luce blù accesa... wink

Insomma, la luce al tramonto/alba è rossa e di giorno è bianca che poi sarebbe Rosso+Blu+Verde.
La natura ha ovviamente progettato l'ochio umano (e degli altri animali, prede e predatori) per fare in modo che di giorno l'iride si chiuda per difendere la rètina dalla troppa luce solare, mentre la sera e la mattina con la "luce rossastra" l'iride deve essere aperto al massimo per avere la migliore vista possibile.

Logico !


Torcia a luce rossa della Celestron (azienda americana che produce telescopi) apposita per astronomia...

http://www.ebay.it/itm/Torcia-l...



Marco.

 

Modificato da Emme48 il 24/02/2016 alle 11:18:55
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/02/2016 alle: 13:15:08
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/02/2016 alle 08:02:01

Ho messo anche io le luci notturne segnapasso, in bagno e sullo scalino che divide la zona giorno da quella notte. Ma da appassionato di astronomia mi sono guardato bene dall'usare il blù e infatti ho messo luci rosse che
come colore non fanno chiudere l'iride dell'occhio umano permettendo quindi di vedere bene. Il blù è un colore assurdo che punge l'occhio impedendo di vedere e quindi va evitato e dove presente conviene sostituirlo con luci adatte alla notte. La foto è venuta male e non rende affatto l'idea della luce soffusa... Qualunque telescopio ha le luci notturne deboli e di colore rosso, anche le torce per astronomia sono deboli e rosse così come rosso è il colore unico che si può impostare in tutti i programmi per PC di mappe stellari in modo da poterli usare durante le osservazioni. Le luci segnapasso consumano pochissimo e quindi puoi fare i collegamenti che ti pare... Io ho usato una striscia di LED rossi da 1 metro che ho ritagliato in due parti e attaccato nei due punti che mi servono (ho un piccolo furgonato quindi sotto il lavandino in bagno e sotto lo scalino che vedi in foto) e le comando insieme da una qualsiasi delle 5 tastiere che sul mio mezzo accendono e spengono tutto quanto... (Tasto RED-RED) Puoi fare il lavoro da solo oppure qualunque elettrauto/eletricista può portare una piccola piattina rosso/nera agli attuali punti luce che però ti consiglio di sostituire con quelli rossi se vuoi vedere bene la notte... Marco.
...

Molto interessante questa cosa del rosso e del blu, da tenere presente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Inserito il 24/02/2016 alle: 13:28:11
Vi ricordate i cruscotti blu delle volkswagen?
Uno studio, su quattroruote, diceva che potevano provocare una maggiore aggressività viaggiando di notte....
Ciao
Ivan
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 24/02/2016 alle: 20:30:56
grazie a tutti per i consigli e complimenti a Emme 48 per il lavoro
------- "Il fine giustifica il mezzo"
14
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3535
Inserito il 24/02/2016 alle: 20:59:07
Controcorrente a tutti e tutto anch'io sia nel camper che a casa uso luce notturna rossa (in realtà a casa sarebbe una RGB, ma è impostata fissa su RED), nel camper ho anche una piccola striscia sotto alla plancia come luce ambientale che si accende con le luci di posizione, molto comoda per trovare qualcosa caduto in terra senza accendere la plafoniera centrale.
Le mode indicano il blu come luce notturna, forse è più gradevole alla mente, di sicuro, come dice Emme, non all'occhio.

Ciaosmiley

Viaggiare apre la mente...
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 24/02/2016 alle: 21:03:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/02/2016 alle 13:15:08

Molto interessante questa cosa del rosso e del blu, da tenere presente. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

sarà una coincidenza?
le telecamere per la visione notturna usano l'infrarosso,
Roberto
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2099
Inserito il 25/02/2016 alle: 01:18:17
Io ho una striscia led rossa dimmerabile nella zona centrale che mi permette di muovermi al buio generando una leggera luce soffusa. In bagno ho invece una luce led con pir e fotocellula. Funziona così : quando è buio si attiva il sensore pir (infrarossi) e quindi quando uno entra nel bagno di notte si accende una luce di cortesia che permette di utilizzare agevolmente il bagno senza dover accendere la luce principale. Di giorno o se si accende la luce principale , quella di cortesia resta spenta.
ho poi dimmerato anche tutte le strisce led del camper e di notte di solito le accendo sul rosso e abbasso la luminosità per avere appena un lucore. 
Confermo che il rosso è' il colore tattico per la visione notturna usato nelle sale di comando militari in caso di necessità. 
Il blu invece è inadatto. Chi ha avuto una golf IV ricorderà come fosse fastidiosa l'illuminazione notturna del cruscotto. Molto meglio l'arancione e il verde.
Andrea IW5CI
10
mr70it
mr70it
03/06/2015 513
Inserito il 25/02/2016 alle: 11:19:59
Un buon esperto ti potrà fare qualsiasi modifica, il grosso problema sarà individuare come sono stati collegati e trovare dove hanno fatto passare i cavi. Da mia esperienza personale in questi pochi mesi ho analizzato il mio impianto e ti posso garantire che lascia molto a desiderare. Molte volte non vengono fatte le cose per bene per non aumentare i costi in fase di assemblaggio. Qualsiasi modifica è fattibile ma in alcuni casi occorre tirare dei nuovi cavi, trovare il passaggio sui camper non sempre è facile!!!
In questi casi il lavoro fatto da solo ti costa solo tanto tempo e tante "paroline" se fatto da altri tanti €sad
11
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 25/02/2016 alle: 21:55:47
Ciao Urbani penso che il tuo problema sia risolvibile con poca spesa e molta resa.
Proprio questa settimana vendono da Lidl una striscia di 6 led azionabile con un sensore di prossimità installabile a mezzo adesivo o viti .Se lo posizioni in basso o in alto al tuo passaggio si illuminano a tempo.È alimentato a batterie per cui non devi fare nessun intervento elettrico .Il costo è  di e.8,90.Anche esteticamente si presenta bene.Facci un pensiero. Un saluto

Modificato da innuendo il 26/02/2016 alle 09:03:53
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 26/02/2016 alle: 08:10:06
Ciao. Ok grazie per l'informazione. Valuterò anche questa possibilità. Ma questa settimana dici?  Allora oggi e domani sono gli ultimi giorn . 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
11
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 26/02/2016 alle: 09:15:44
In risposta al messaggio di urbani 1 del 26/02/2016 alle 08:10:06

Ciao. Ok grazie per l'informazione. Valuterò anche questa possibilità. Ma questa settimana dici?  Allora oggi e domani sono gli ultimi giorn .  Il fine giustifica il mezzo

Non lo so io li ho visti ieri e ricordandomi della tua necessità ti ho segnalato la cosa.
Comunque se non dovessi trovarli,puoi richiederli,in ogni caso è l'idea semplice e funzionale per risolvere il tuo problema.
Un saluto
 
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Inserito il 03/03/2016 alle: 22:11:19
Sistemato dal conce. Era un problema di connessione agli interruttori.
Mi ha detto che non sapeva se poteva sistemarlo in garanzia.
Gli ho detto di farlo e gli ho pagato il lavoro.


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link