CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Ma come si riempie?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
10
papaus
papaus
04/05/2015 55
Inserito il 27/11/2015 alle: 08:57:51
Buongiorno a tutti.
So di apparire come uno sprovveduto, ma vi leggo assiduamente e per svernare senza problemi all'impianto idrico, ho svuotato le acque chiare e il boiler in vista dei primi geli.
Tutto perfetto e seguendoi consigli sul forum ho fatto tutto come da manuale.
Ora, mi chiedo... Il fine settimana dell'Immacolata , con l'allegra famigliola, faremo un giretto in Toscana in quel di Siena, come ripristino L'impianto idrico?
Se riempio il serbatoio acque chiare e' sufficente? Cosa devo fare col boiler?
Scusate l'ignoranza...
Grazie e buona giornata a tuttti.

Danilo

 
ies es ladud
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 27/11/2015 alle: 09:14:07
Chiudere la valvola, riepire il serbatoio e partire!!
Buon viaggio fabio
Ciao Fabio!!!
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 27/11/2015 alle: 09:39:45
Come ti è  già  stato suggerito, chiudi la valvola e riempi il serbatoio. Ovvio che lacqua non uscirà  subito dai rubinetti appena accendi la pompa perché  prima l'impianto  si deve svuotare dell'aria. Occhio che quando accendi la pompa, se la temperatura è  bassa, potrebbe riaprirsi la valvola e potresti perdere tutta l'acqua che hai caricato. Per questo motivo in inverno non viaggio mai con la pompa accesa: almeno così  non corro il rischio di perdere il carico e magari farla bruciare perché  gira a vuoto.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 27/11/2015 alle: 09:43:00
Dipende dal boiler. Comunque, se hai la classica Truma (poco importa se modello 6000 o 6):

1. Chiudi rubinetti scarico (se ne hai)
1. Riempi il serbatoio acqua.
2. Accendi la stufa su solo caldo per cinque/dieci minuti
3. Armi la valvola di sicurezza (la famosa elasi). Se la temperatura nella zona dove si trova è ok, deve rimanere armata. Altrimenti aspetta un altro pò con stufa accesa.
4. Apri tutti i rubinetti in posizione acqua calda e accendi la pompa acqua
5. Attendi che l'acqua scorra fluida e senza gorgloglii (il boiler è pieno). Chiudi i rubinetti e se ritieni spegni la pompa.
6. Aggiungi acqua al serbatoio (riempiendo il boiler, tubazioni incluse gliene hai sottratti qualcosa meno di quindici litri).
7. Parti

Max
10
papaus
papaus
04/05/2015 55
Inserito il 27/11/2015 alle: 09:59:33
Grazie a tutti ragazzi.

Danilo.
ies es ladud
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27739
Inserito il 27/11/2015 alle: 10:48:30
In risposta al messaggio di papaus del 27/11/2015 alle 09:59:33

Grazie a tutti ragazzi. Danilo. ies es ladud

Buona l ultima
il

 

​ boiler non si riempie automaticamente come il serbatoio quindi se vuoi partire con il serbatoio pieno devi rabbocarlo dopo riempito anche il boiler ""chiamando "" l acqua aprendo tutti i rubinetti sulla posizione acqua calda ...dopo vari sbuffi d aria quando ti uscira l'acqua in modo costante puoi considerare di avere riempito anche il boiler e non avrà più al suo uso soffi d aria ovviamente mentre riempi il serbatoio hai acceso la stufa sul solo riscaldamento che trasmette un minimo di caldo e mantiene chiusa la valvola di scarico ...se tieni la stufa accesa durante il viaggio non si scaricherà ma se con stufa zpenta io prima di partire porterei a temperatura il boiler

 


18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 27/11/2015 alle: 12:20:36
Aggiungerei, prima di partire torna a svuotare le grigie, perchè tirando acqua dai rubinetti, questa è tutta nel serbatoio delle grigie.

Altra cosa, durante il tuo WE, fino al ritorno, non spegnere mai stufa/boiler, altrimenti potresti trovarti con la valvola automatica che si apre e tutta l'acqua che corre lungo la strada.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 27/11/2015 alle 12:22:21
17
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 27/11/2015 alle: 15:57:30
Ti hanno già detto tutto , aggiungo solo che è buona norma lasciare la pompa dell'acqua spenta ogni qual volta si lascia il camper . Personalmente ho l'abitudine di lasciarla sempre spenta ( soprattutto alla notte ) e accenderla solo se serve . Comunque finchè si sta in camper svegli ogni accensione della pompa è ben avvertibile .

Mauro
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 27/11/2015 alle: 18:34:57
In risposta al messaggio di ge300 del 27/11/2015 alle 15:57:30

Ti hanno già detto tutto , aggiungo solo che è buona norma lasciare la pompa dell'acqua spenta ogni qual volta si lascia il camper . Personalmente ho l'abitudine di lasciarla sempre spenta ( soprattutto alla notte ) e accenderla solo se serve . Comunque finchè si sta in camper svegli ogni accensione della pompa è ben avvertibile . Mauro

a meno di non avere la pompa a immersione (come la mia e come quasi tutti i camper Tedeschi) che allora non serve togliere alimentazione perchè non puo partire neppure se si rompe un tubo wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
rossodragana
rossodragana
26/10/2006 174
Inserito il 28/11/2015 alle: 19:12:29
io invece vorrei svuotare il serbatoio acqua potabile ma non trovo la valvola per scaricare  hymer furgonato. se qualcuno puo aiutarmi ringrazio..e saluto tutti..appena comprato e ancora sconosciuto.....imparerò....
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27739
Inserito il 28/11/2015 alle: 19:22:51

Il mio stessa " mamma" ma non furgonato sta all interno del serbatoio ( d inverno una goduria bagnarsi il braccio fino al gomito ogni we al rientro...) nella depressione dove pesca la pompa una leva .in pratica e' tipo i tappi ad espansione per le bottiglie.

http://www.twenga.it/tappo-per-...

la quarta foto

Modificato da salito il 28/11/2015 alle 19:27:52
18
rossodragana
rossodragana
26/10/2006 174
Inserito il 28/11/2015 alle: 19:34:48
grazie... domani andrò a cercare la valvola ..ma prima devo trovare il serbatoioblush    ps. interessante anche il sito..grazie .
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27739
Inserito il 28/11/2015 alle: 20:22:27
...ho riaperto il link la foto e' sparita dsl quarto posto ma ci sono in altre posizioni vedi "tappi ad espansione ""
17
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 29/11/2015 alle: 09:23:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/11/2015 alle 18:34:57

a meno di non avere la pompa a immersione (come la mia e come quasi tutti i camper Tedeschi) che allora non serve togliere alimentazione perchè non puo partire neppure se si rompe un tubo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Giusto Tommaso , ho sempre avuto camper con pompa a depressione e mi sono abituato a ragionare di sonseguenza ... smiley

Ovviamente con le pompe ad immersione è come dici tu.

Mauro
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link