CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

ma il kentucky?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
18
resma2
resma2
28/03/2007 1821
Inserito il 15/05/2007 alle: 00:31:21
vedo che nessuno o pochi parlano di questa marca che sempre più si vede per le strade. Sono anche andato per pura curiosità a vederne uno in concessionario e mi e' sembrato fatto molto bene!!!Ancora non devo cambiare camper però vorrei sapere se qualcuno lo ha comprato e se si trova bene. Si vede molto che e' della famiglia superbrig sia per gli esterni che per gli interni, ben rifiniti e, secondo me, ben sfruttati. Vero anche che se pochi ne parlano, forse ci sono pochi problemi. Io ho comprato un elnagh usato e da quel momento ho iniziato a leggere una marea di notizie contro la SEA!!! Per fortuna io ho un mezzo del 1999 e non posso che dirne bene ma quelli dopo..... Mi piacerebbe conoscere le vs opinioni sui kentucky e se qualcuno conosce le doti di isolamento, spessori vari e affidabilità buoni km Resma
gippi
gippi
-
Inserito il 15/05/2007 alle: 08:41:55
Gli autocaravan Kentucky sono costruiti da Rimor, quindi a parte le colorazioni e alcuni particolari estetici, per le caratteristiche costruttive, puoi fare riferimento ai prodotti Rimor. Se hai un mezzo Elnagh del 1999, il tuo veicolo con SEA, non ha niente a che vedere, i primi camper SEA/Elnagh sono stati prodotti da Settembre 2000 in poi. Saluti gippi
21
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 16/05/2007 alle: 21:32:03
Ciao, eccomi qua, io ho comprato un kentucky e sono molto contento. Il modello è il Royal 4 (semintegrale) su Mercedes. Fino ad ora ho percorso 15.00 km, in un anno, senza riscontrare nessun problema. Nel garage carico tranquillamente uno scooter 150cc (piaggio skipper) e 2 biciclette. Con bici, scooter, sebatoi pieni, 2 adulti, e tutto l'occorente x 4 settimane di ferie il peso complessivo è 3560 kg. L'unico modifica sostanziale che ho apportato è stato il montaggio degli ammortizzatori OMA e l'aggiunta di un foglio di balestra, ma questo è un problema di mercedes e non di Kentucky. Rispetto ai superbgrig Rimor sono più curati (sono costruiti su linee di produzione diverse), e montano accessori migliori, senza però avere un prezzo maggiore. Se ti servono altre info, chiedi pure. Ciao, Corrado (BG)
18
snoopy bis
snoopy bis
14/11/2006 68
Inserito il 17/05/2007 alle: 12:45:23
anch'io ho un elnagh marlin 58 del 99 in vendita, e mi sono trovato bene, ho come l'impressione che dal 2000 la produzione, passando alla vetroresina, sia scaduta assai...certo che il mio in alluminio è ben coibentato...è un peccato venderlo, ma non ci stiamo più...se però non va via nelle prossime settimane, lo ritiro dalla vendit., ci faccio l'estate, poi vedremo...
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 17/05/2007 alle: 21:08:26
Io ho preso un kentucky usato del 2003 e per come l'ha usato il precedente proprietario devo dire che secondo me è molto ma molto robusto. L'ho smontato, sistemato e rimontato tutto e per quel po' che l'ho per adesso usato ne sono pienamente soddisfatto. ciao Alberto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
icaros9
icaros9
-
Inserito il 17/05/2007 alle: 21:13:54
secondo me sono mezzi davvero buoni. Io avevo una mezza idea di cambiare il mio camper con un Estro4 motorizzato transit 140cv.....
18
leoone
leoone
06/11/2006 29
Inserito il 17/05/2007 alle: 21:59:56
ciao anch io cè l ho da 11 mesi .... estro 6s su ford 137 hp ...con gancio traino... nel complesso sono soddisfatto, già di serie è completo hà persino la presa gas esterna e il serbatoio delle grigie ben isolato e sopratutto la valvola di scarico in posizione riscaldata ..anche a -20 no problem e il webasto è da 5000 e non il 3500 che spesso viene montato anche su mezzi più costosi, fà il suo egregio lavoro.... sono costruiti dalla ivr gruppo rimor x conto kentucky e a differenza dei rimor hanno anche le pareti in vetroresina (provato con la grandine ,tiene)su una linea a parte.... non posso solo che consigliartelo.....[8D][8D][8D]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 18/05/2007 alle: 00:08:10
Vorrei fare una piccola precisazione: i Kentucky non sono prodotti dalla Rimor,come dice gippi. Sono si prodotti dalle linee di produzione della IVR ma su commissione del titolare di un noto concessionario di camper di Imola. La storia la conosco perchè abito a pochi Km da Imola e il mio Rimor l'ho comprato da loro. (ho comprato un Rimor perchè costava un pochino meno[:D][:D][:D]) Praticamente il Sig.re in questione affitta le linee di produzione della IVR e costruisce i Kentucky che in linea di massima assomigliano ai Rimor, ma per me sono tecnicamente superiori specie nelle linee di fascia alta. vf66[;)]
gippi
gippi
-
Inserito il 18/05/2007 alle: 08:54:51
quote:vf66 Posted - 18/05/2007 : 00:08:10 -------------------------------------------------------------------------------- Vorrei fare una piccola precisazione: i Kentucky non sono prodotti dalla Rimor,come dice gippi. Sono si prodotti dalle linee di produzione della IVR >
> Allora, tanto per precisare, IVR è la divisione case mobili di Rimor, e lo stabilimento che costruisce appunto case mobili sta' a Radicofani (Si), i motorizzati tutti,vengono assemblati nello stabilimento Rimor di Poggibonsi, i brand utilizzati sono tre "Rimor", "XGO", che sono di proprieta' + Kentucky,il cui marchio è proprietaria una societa' di noleggio. Saluti gippi
21
PDR
PDR
01/12/2003 5671
Inserito il 18/05/2007 alle: 14:59:43
quote:Allora, tanto per precisare, IVR è la divisione case mobili di Rimor, e lo stabilimento che costruisce appunto case mobili sta' a Radicofani (Si), i motorizzati tutti,vengono assemblati nello stabilimento Rimor di Poggibonsi, i brand utilizzati sono tre "Rimor", "XGO", che sono di proprieta' + Kentucky,il cui marchio è proprietaria una societa' di noleggio. Saluti gippi>
> L'unica IVR registrata come tale, a livello italiano, è a Terracina in prov. di Latina - IVR - Indistria veicoli Ricreazionali Srl; la IVR di Poggibonsi è cancellata dal registro imprese dal giugno 2006 in quanto incorporata in Rimor; quindi occhio a quando si citano aziende con il proprio nome/cognome.
gippi
gippi
-
Inserito il 18/05/2007 alle: 15:34:15
[quote][PDR Posted - 18/05/2007 : 14:59:43 -------------------------------------------------------------------------------- quote: -------------------------------------------------------------------------------- Allora, tanto per precisare, IVR è la divisione case mobili di Rimor, e lo stabilimento che costruisce appunto case mobili sta' a Radicofani (Si), i motorizzati tutti,vengono assemblati nello stabilimento Rimor di Poggibonsi, i brand utilizzati sono tre "Rimor", "XGO", che sono di proprieta' + Kentucky,il cui marchio è proprietaria una societa' di noleggio. Saluti gippi -------------------------------------------------------------------------------- L'unica IVR registrata come tale, a livello italiano, è a Terracina in prov. di Latina - IVR - Indistria veicoli Ricreazionali Srl; la IVR di Poggibonsi è cancellata dal registro imprese dal giugno 2006 in quanto incorporata in Rimor; quindi occhio a quando si citano aziende con il proprio nome/cognome. /quote] Come si chiama e come è registrata non so', ma lo stabilimento sta' dove ho detto, e questo è il sito ufficiale [url] http://www.ivrindustrie.it/ quindi a te le conclusioni. Saluti gippi
18
kapovolto
kapovolto
23/02/2007 131
Inserito il 18/05/2007 alle: 23:04:54
quote:Originally posted by resma2[sizeid="size2">=3]
vedo che nessuno o pochi parlano di questa marca che sempre più si vede per le strade. Sono anche andato per pura curiosità a vederne uno in concessionario e mi e' sembrato fatto molto bene!!!Ancora non devo cambiare camper però vorrei sapere se qualcuno lo ha comprato e se si trova bene. Si vede molto che e' della famiglia superbrig sia per gli esterni che per gli interni, ben rifiniti e, secondo me, ben sfruttati. Vero anche che se pochi ne parlano, forse ci sono pochi problemi. Io ho comprato un elnagh usato e da quel momento ho iniziato a leggere una marea di notizie contro la SEA!!! Per fortuna io ho un mezzo del 1999 e non posso che dirne bene ma quelli dopo..... Mi piacerebbe conoscere le vs opinioni sui kentucky e se qualcuno conosce le doti di isolamento, spessori vari e affidabilità buoni km Resma >
> Ciao io ciò un Estro 6s del 2005 su 135\350 prima avevo un rimor 678 su 125\350, meccanica a parte (che sono 2 motori apparentemente uguali ma in realtà 2 temperamenti molto diversi) ti posso dire che il mezzo è un po più rifinito del cugino rimor, un po piu accessoriato, la vetroresina che a mio parere è decisamente meglio dell'alluminio, pensa solo che l'alluminio appena lo si guarda si offende, inoltre nel mio caso non ha il controtelaio, quindi è a tutti gli effetti un "ribassato" con un notevole vantaggio in termini di stabilità, di contro la sensazione che da il controtelaio è unica, nel senso che senti il mezzo più rigido in termini di flessione. Per il resto ha molti accessori di serie gia citati in altri post, il ford sopratutto quello nuovo ho sentito che è un pozzo senza fondo, con il mio faccio mediamente 7\8 km Lt mai sopra i 110-120 Kmh, altro difettuccio lo sbalzo notevole, ma sopratutto basso quindi molta attenzione a non toccare sui dossi o avvallamenti del terreno, cmq con le alko quacosina si alza 3\4 Cm per il resto un buon mezzo. Ciao Alessandro P.S. Dimenticavo il peso in assetto da "ferie" quindi con tutti i vari accessori fissi tavolo sedie pentole viveri ecc.. ecc..id="Times New Roman">id="size3"> vuoto di acqua con 1\2 di gasolio bombolone pieno Kg 3220 quindi sempre a rischio, ma come del resto quasi tutti gli over 7Mt.[/size=3]
21
PDR
PDR
01/12/2003 5671
Inserito il 19/05/2007 alle: 17:59:37
quote:Originally posted by gippi
Come si chiama e come è registrata non so', ma lo stabilimento sta' dove ho detto, e questo è il sito ufficiale [url] http://www.ivrindustrie.it/ quindi a te le conclusioni.>
> gippi carissimo non devo tirare alcuna conclusione; anzi il sito che hai linkato sorprende abbastanza in quanto fa riferimento ad un'impresa, IVR, con codice fiscale/partita IVA 00863410528 che risulta cessata, come avevo già scritto più su; le info sono le seguenti: Data cancellazione: 23/06/2006 Data domanda: 21/06/2006 Causale: FUSIONE MEDIANTE INCORPORAZIONE IN ALTRA SOCIETA' Ma non lo dico io, lo dice il Registro Imprese che è un archivio di pubblica consultazione. Quinda parlare, ora, di IVR in quel di Poggibonsi direi è almeno fuorviante per i meno addetti ai lavori.
19
fede78
fede78
15/03/2006 40
Inserito il 05/06/2007 alle: 16:35:48
CIAO, NOI ABBIAMO DA POCO ACQUISTATO UN KENTUCKY ESTRO 5 SU FORD VENDENDO IL NOSTRO "VECCHIO" (LUGLIO 2005) MCLOUIS TANDY 640 PLUS. NON ABBIAMO ANCORA AVUTO MODO DI TESTARLO SERIAMENTE MA COME RIFINITURE, ESTETICA E CURA DEGLI INTERNI è DAVVERO OTTIMO! ESSENDO GEMELLATO POI COME STABILITA' SU STRADA è TUTTA UN'ALTRA STORIA. INSOMMA PER IL MOMENTO SIAMO MOLTO SODDISFATTI E CI AUGURIAMO LA NOSTRA SODDISFAZIONE PER QUESTO MEZZO CRESCA. PURTROPPO RIVENDITORI CE NE SONO POCHISSIMI RISPETTO AD ALTRE CASE PIù COMMERCIALIZZATE MA FARE QUALCHE KILOMETRO IN PIù NE è VALSA LA PENA. IL NOSTRO LO ABBIAMO ACQUISTATO A BRUSNENGO (BI) DA VALSESIA DOVE CI SIAMO TROVATI BENISSIMO. VENDITORI COMPETENTI, GENTILI E SOPRATTUTTO ONESTI...QUALITà RARA DA TROVARE FRA I VENDITORI (IN GENERALE). MAN MANO CHE LA NOSTRA AVVENTURA CON IL KENTUCKY PROSEGUIRA' TERREMO AGGIORNATO IL FORUM PER CONDIVIDERE LA NOSTRA OPINIONE! [:D] [:X] [}:)]
18
sbaby
sbaby
27/11/2006 214
Inserito il 05/06/2007 alle: 17:37:13
Primo camper Coral 1 ex noleggio. Esperienza non ne abbiamo ma per i km fatti fino ad ora posso solo essere molto soddisfatta del mezzo.
Corral1
Corral1
-
Inserito il 06/06/2007 alle: 10:58:25
Ciao a tutti... Il mio kentucky è un Corral1 su Ford 135 T350... Ce l'ho da 8 mesi..e o fatto 12400 km....l'ho usato come ho sempre fatto anche in montagna fino a -16 ed è andato alla perfezione.... Prima di questo ho avuto un Rimor Unico e poi un Rimor super Brig 628 ma devo dire che il kentucky è molto + accessoriato.... è ben rifinito.. unico neo...non ho il controtelaio come la rimor... Per ora in ogni caso sono molto soddisfatto!!!
19
paperooga
paperooga
16/02/2006 32
Inserito il 11/06/2007 alle: 11:50:47
salve, io ho un Estro 5 ed effettivamente la scocca (in VTR) è prodotta dallo stesso marchio (IVR) che le assembla per Rimor. Ma le analogie si fermano qua. Infatti Kentucky è praticamente fatto a mano, con un grado di rifiniture che Rimor neanche avvicina... Qualche esempio: porta ingresso coibentata con chiusura automobilistica e vetro elettrico, presa gas esterna, gavone fascione laterale, tutte le finestre Seitz, Oblò Turbovent, Truma 5000 ad aria forzata, cucina Smev 4 fuochi con 2 forni (!) frigo 150 litri con cong. separato, cappa aspirante, 3 punti TV, serbatoi e scarico riscaldati, garage riscaldato, scaletta a scomparsa, assenza di controtelaio (tipico invece di Rimor)quindi mezzo ribassato, ecc. ecc. e sto parlando di dotazioni di serie.....dire che i Kentucky sono praticamente dei Rimor è superficiale, perchè sono proprio le dotazioni e le finiture a fare, spesso, la differenza....anche la Fiat Croma, l'Alfa 164, la Lancia Thema e la Saab 900 dei primi anni '80 erano costruite sulla stessa scocca: erano tutte la stessa auto? La Jaguar e la Aston Martin usano lo stesso pianale.... Oggi tutti i V.R. usano poche tipologie di scocche che ogni costruttore rifinisce ed accessoria come crede. E' il caso di C.I. e Roller, di Chausson e Challenger,ed anche i "tedeschi", tanto osannati da qualcuno hanno ormai molte cose in comune l'uno con l'altro, (camper-globalizzazione) e non sono sempre questo esempio di eccellenza, almeno nelle fasce che ci interessano (medio-alto prezzo, 35 quintali) Personalmente avevo un Hymer che usava, per le acque chiare, le pompe ad immersione che si bloccavano in continuazione per il calcare nell'acqua dura di Roma....e l'assemblaggio dei mobili non aveva nulla a che vedere con certe manifatture italiane. Mai generalizzare: anche nella stessa marca ci sono modelli riusciti ed altri no, tedeschi compresi.... Vi saluto!
granraf
granraf
-
Inserito il 11/06/2007 alle: 17:52:13
A ragà Resma vuole sapere come sono fatti sti benedetti Kentucky della partita iva della sede legale della società del capitale versato e dei gruppo sanguigno nonchè del numero di scarpe dei soci fondatori non è in te res sa to. Ma possibile che ad ogni semplice domanda non c'è un'altrettanto semplice risposta? bisogna per forza litigare? Ciao a tutti,Raff p.s. resma può comprare tranquillo il kentucky?
Corral1
Corral1
-
Inserito il 11/06/2007 alle: 18:17:33
Vai tranquillo....è un gioiellino...!!!!!!
18
vittorioseduto
vittorioseduto
13/12/2006 30
Inserito il 11/06/2007 alle: 21:28:44
ciao io ho un estro 3 semintegrale su ford il mezzo è valido l' unica pecca è stata aver chiesto 2 sportelli aggiuntivi il concessionario me li ha forniti dopo un anno senza soldi ma dopo un anno dicendomi sempre che non ce la facevano a consegnare i pezzi di ricambio perche erano particolarmente indietro con vendite e consegne.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link