CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

ma voi il boiler lo tenete sempre acceso?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
18
taipaward
taipaward
20/04/2007 113
Inserito il 02/11/2009 alle: 13:31:03
quando sono fermo il boiler (truma) lo tengo sempre acceso.tuttavia mi è sorto il dubbio che consumi di più così che non accenderlo quando penso che mi debba servire. questo significherebbe anche far andare sempre giù la temperatura. qualcuno sa cosa è meglio fare e comunque voi come vi comportate? altra domanda: la pompa acqua va tenuta sempre accesa o è meglio spegnerla quando si lascia il camper?
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Inserito il 02/11/2009 alle: 14:13:02
il boiler, se non è integrato, lo puoi accendere quando ti serve... considera che scalda l'acqua in una decina di minuti... quindi se lo usi spesso puoi anche decidere di lasciarlo acceso tanto quando arriva a temperatura si spegne.. per quanto riguarda la pompa, quando non sei sul camper, spegnila pure...
22
lucciola
lucciola
21/03/2003 1040
Inserito il 02/11/2009 alle: 15:43:29
cmq in inverno io lo temngo sempre acceso non si sa mai specialmente in montagna
17
Redone
Redone
03/06/2008 2001
Inserito il 02/11/2009 alle: 17:49:43
quote:Risposta al messaggio di lucciola inserito in data 02/11/2009  15:43:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si anche io . Se hai una combi 4000/6000 puoi anche tenerlo spento con il riscaldamento funzionante comunque se lo lasci acceso il manenimento ti costa: Fabbisogno termico in mantenimento Combi 4 / Combi 6: 5,2 g/h Mentre da spento: Tempo di riscaldamento da ca. 15° C fino a ca. 60° C Boiler 20 min. circa (misurato secondo la norma EN 15033) Riscaldamento + boiler ca. 80 min. Dati del manuale d'uso truma combi. ciao Andrea
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 02/11/2009 alle: 19:10:27
salve da 2 settimane ho il camper con la combi 4 e non ho ben capito la differenza tra la posizione riscaldamento senza controllo della temp.dell'acqua e la posizione con controllo(60°). Qualcuno mi può chiarire? Grazie Claudio
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/11/2009 alle: 19:56:43
il bolier consuma gas , tenerlo acceso tutto il giorno sapendo che magari ci faremo la doccia la sera prima di coricarci vuol dire ridurre l' autonomia , cosa che in inverno... noi lo accendiamo 20 minuti prima e lo spegnamo trascorsi gli stessi , riusciamo comunque a farci la doccia in tre.
22
Dariorag
Dariorag
14/03/2003 774
Inserito il 02/11/2009 alle: 21:01:06
Quando lasci il camper ricordati di spengere la pompa: la Truma, quando la temperatura si avvicina a 0°, apre automaticamente una valvola e scarica l'acqua del boiler e poi, con pompa accesa, continua a chiamare acqua dal serbatoio. Ti consiglio, comunque, un'attenta lettura delle istruzioni. Dario
19
anna64
anna64
09/04/2006 4489
Inserito il 02/11/2009 alle: 21:18:58
Da poco ho la Combi 4 e non ho ancora usato boiler più riscaldamento ma il conce mi ha detto che quando il riscaldamento è acceso si accende automaticamente anche il boiler. E' vero o no?

Modificato da anna64 il 02/11/2009 alle 21:19:28
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 02/11/2009 alle: 21:36:29
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 02/11/2009  19:56:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come si fa ad accendere solo il riscaldamento senza accendere il boiler?
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/11/2009 alle: 21:57:19
la combi si chiama cosi' poiche' integra in un corpo solo riscaldamento (tramite aria forzata) e boiler. Se e' in funzione il riscaldamanto e vi e' acqua si riscalda anche quest' ultima , diversamante e' possibile scaldare acqua (due le posizioni previste , 40 e 60 °) anche senza accendere il riscaldamanto . ad ogni modo ogni stufa e' corredata di manuale per le varie indicazioni a seconda del modello specifico. Ciao Roberto
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 02/11/2009 alle: 22:23:23
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 02/11/2009  21:57:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok grazie le istruzioni le ho ma non le ho capite bene [:I] [url] http://www.truma.com/_anweisungen/Truma-Katalog/pdf_verzeichnis/30_000/34020_29900.pdf in particolare la differenza tra il segno con la fiammella e quello con la fiammella e 60°

Modificato da klaw il 02/11/2009 alle 22:25:09
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 02/11/2009 alle: 22:35:49
quote:Risposta al messaggio di klaw inserito in data 02/11/2009  22:23:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao quel tasto ti da' la possibilita' di selezionare 2 temperature 40 e 60 gradi Robi
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 02/11/2009 alle: 22:45:43
quote:Risposta al messaggio di robiale inserito in data 02/11/2009  22:35:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma perchè indica: senza controllo della temperatura dell'acqua?

Modificato da klaw il 02/11/2009 alle 22:46:46
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 02/11/2009 alle: 23:03:50
quote:Risposta al messaggio di klaw inserito in data 02/11/2009  22:45:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sono andato ad intuito,ho la combi 6000 del 2000 e sul controllo oltre alla rotella con i gradi ci sono 2 tasti il primo fa' tre posizioni:accensione acqua calda-off-accensione riscaldamento e acqua calda. il secondo e' quello che ti ho detto prima,selezionare la temperatura dell'acqua 40-60 gradi. Penso che anche il tuo deve fare lo stesso servizio. Robi
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 03/11/2009 alle: 11:55:51
la mia e' leggermente diversa ma penso di azzeccare: le due indicazioni 40 ° e 60 ° sono il solo riscaldamanto dell' acqua (funzione bolier) con regolazione della temperatura come indicato. le altre regolazioni invece sono riferite al riscaldamanto dove tramite la rotella 1-9 si regola la temperatura interna al mezzo , in questo caso l' aqua si scalda automaticamante poiche' contenuta nella stufa ma non si conosce la temperatura . in pratica: in inverno hai la stufa accesa e quindi hai acqua sempre calda automaticamante , se e' troppo calda (stufa in funzione da ore) basta aprire un po la fredda. nelle mezze stagioni , quando non hai bisgno di riscaldare il mezzo ma non vuoi fare la doccia fredda usi la funzione boiler a 40 o 60 ° in estate non usi nulla. Ciao Roberto
19
anna64
anna64
09/04/2006 4489
Inserito il 03/11/2009 alle: 12:03:33
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 03/11/2009  11:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche la mia è così. Ma quello che mi premeva era sapere se potevo accendere solo il riscaldamento senza il boiler...ma mi sembra non sia possibile.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 03/11/2009 alle: 13:36:01
non vedo dove stia il problema immagina di avere un calorifero rotondo ed in mezzo una pentola d' acqua. L' acqua si scalda comunque senza aggravio di consumi.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/11/2009 alle: 14:06:39
Il discorso è che quando è in funzione la stufa non si può non usare il boiler in quanto è integrato. L'acqua si scalda non perché mantenuta in temperatura (quindi controllata) ma perché è dentro la stufa che sta funzionando. Quindi la temperatura sarà quella che sarà...metti che la lasci al minimo, su 1, e fuori c'è il sole. Dopo un tot di ore l'acqua non sarà caldissima in quanto se non parte il riscaldamento lui l'acqua non la controlla e la scalda. Se invece setti su riscaldamento+60° anche se la stufa non è in funzione in quel momento se la temperatura dell'acqua scende lei la scalda. Quindi sostanzialmente nella prima posizione l'acqua calda è "gratis" ma la temperatura non è controllata (d'inverno comunque rimane calda anche oltre quel che servirebbe), mentre nella seconda il funzionamento del boiler prescinde da quello della stufa. PS: per me comunque i 40°C minimi della posizione solo boiler sono eccessivi, di solito lo accendo e dopo poco faccio già la doccia.
19
anna64
anna64
09/04/2006 4489
Inserito il 03/11/2009 alle: 14:13:12
OK. Grazie per i chiarimenti[;)]
18
Maxxo
Maxxo
12/10/2006 534
Inserito il 03/11/2009 alle: 14:40:08
Mi sorge un dubbio, non avendo mai utilizzato questa truma in inverno (4000) quando si viaggia, il boiler è meglio accenderlo per evitare che raffreddandosi troppo scarichi o non c'è questo pericolo? Come vi comportate? Grazie1000
maurygo
maurygo
-
Inserito il 03/11/2009 alle: 18:10:04
secondo me in viaggio anche d'inverno snche il riscaldamento cabina è acceso quindi non arriva talmente bassa da far scaricare il boiler,che scarica a 4 gradi circa, io non l'ho mai fatto ma sò usano la combi anche in viaggio in questo caso non ci sono problemi,[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link