quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 17/04/2011 19:36:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> concordo
quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 17/04/2011 20:52:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> CONFERMO. Inoltre quella indicata è una marca molto funzionante. Compra le due versioni; scarafaggi e formiche (sono diverse). Marco.
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 17/04/2011 20:39:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di errepi inserito in data 18/04/2011 15:24:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> spargi borotalco lungo i perimetri interni del mezzo, dentro le cassapanche sotto il materasso ,poi anche all'esterno dentro presa aria del frigo, il risultato è sicuro. mich
quote:Risposta al messaggio di edo90 inserito in data 18/04/2011 19:33:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Le formiche quando si accampano nel camper sono lunghe da cacciare. Io ho risolto con 4-5 esche in plastica dove esse entrano e poi vanno ad avvelenare tutte le altre e sopratutto la regina. E' una storia lunghetta, qualche settimana, poi spariscono. Però per il futuro è meglio prevenire: 1° mai parcheggiare il camper sotto qualche albero dove qualche rametto tocchi il tetto o le pareti, è da lì che arrivano. 2° se si sosta parecchio, o nel rimessaggio, è molto importante cospargere attorno alle ruote con la polvere di Baygom per impedire la loro entrata dal basso. Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
quote:Risposta al messaggio di edo90 inserito in data 17/04/2011 19:11:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao, cerca in commercio un prodotto che si chiama loxiran....a base di spinosad. è un prodotto completamente naturale e nn ha nessun problema con bambini cani ed animali domestici . bastano un paio di trappole ricaricabili e in 3 / 4 giorni il problema è risolto senza smontare il camper. ciao. antonio
quote:Risposta al messaggio di edo90 inserito in data 17/04/2011 19:11:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di bicia78 inserito in data 24/04/2011 21:46:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> come è la situazione?? io ancora sono in alto mare pur avendo messo 6 esche dappertutto...domani proverò con gli spray...fortunatamente dentro non entrano ma quando sono al sole girelleno nel cofano, sportelli ecc CHE RABBIA [}:)] [}:)]
quote:Risposta al messaggio di edo90 inserito in data 01/05/2011 18:50:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ascolta ti dico la mia ma non prenderla per verità assoluta, ho provato con gli spray, ma dopo qualche settimana ricomparivano, borotalco, ma puntualmente cambiavano i percorsi, casettine in plastica della bayer, ma le evitavano come la peste, alla fine ho provato quelle della vape e sembrava che avessi messo il miele, le formiche andavano tutte a fare rifornimento e dopo qualche giorno non ne ho viste più, per adesso funzionano ancora dopo un mesetto trascorso ancora nulla, speriamo bene. Pietro..
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 01/05/2011 19:31:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho messo quelle della RAID ma come te sembra che le evitino...ormai sono quasi 3 settimane che gliele propongo...il problema è che al supermercato ho trovato solo quelle...tu dove le hai prese? dici che la VAPE funziona bene?
quote:Risposta al messaggio di edo90 inserito in data 01/05/2011 20:16:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Si anche le mie erano le RAID, quelle bianche a foma di fiorellino. Le vape le ho trovate in una ferramenta che vende anche roba da giardinaggio, ti ripeto che a me hanno funzionato subito, prova in qualche negozio di giardinaggio. Pietro