CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Manovella Oblo' Centrale Hymer B644

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
FranRes
FranRes
-
Inserito il 31/08/2011 alle: 23:10:24
Dopo le vacanze, la "manovella" che regola l'oblo' della dinette centrale, e' diventata pesante nell'alzare/abbassare l'oblo' stesso. Dal tetto ho ingrassato gl'ingranaggi che governano tale funzione ed ora a volte e' pesante ed altre volte diventa leggera. Mah !?! Penso, a questo punto, che il problema sia all'interno, cioe' nella parte non visibile (tetto/interno della cellula) Chiedo cortesemente se qualc'un altro ha avuto lo stesso problema. E cosa bisogna fare per riparare l'eventuale guasto. (Potrebbe ad esempio, essere che nella vite filettata senza fine (si dice cosi'?) vada , a volte , ad avvolgersi qualche oggetto estraneo .. chesso' panno. polistirolo o altro ?) E' una mia supposizione. Grazie
nuno
nuno
08/01/2010 21
Inserito il 31/08/2011 alle: 23:23:42
buonasera, io approfitto dell'argomento il mio problema che la manovella gira a vuoto e quindi l'oblò non si apre. Se anche per me c'è qualcuno che mi dice come fare ringrazio anticipatamente.
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 01/09/2011 alle: 13:50:29
@nuno: la manovella che gira a vuoto ce l'avevo anch'io nell'Hymermobil dell'85 che avevo prima: il problema non erano gli ingranaggi ma la vite senza fine che si consuma fino a ballare nel filetto degli ingranaggi, infatti prima ho provato a sostituite gli ingranaggi,ma dopo poco il problema si è ripresentato. Non so di che anno sia il tuo,ma il meccanismo è sempre lo stesso da 30 anni. I pezzi in Hymer si trovano tutti,ma ci vuole il suo tempo perchè arrivino (io l'avevo presi da Parea ma ci ha messo piu di 2 mesi a farseli arrivare dalla Germania). Se vuoi risolvere velocemente in maniera artigianale nell'attesa dei pezzi ti do una dritta: le barre filettate che trovi al Brico sono perfette ed hanno lo stesso passo degli ingranaggi,con 3 euro ne compri 1 da un metro e con un trapano e flessibile, di viti senza fine di ricambio te ne fai 4...[;)] @Frenres: gli ingranaggi devono lavorare a secco,ingrassandoli fai peggio perchè in breve tempo si riemriono di sporco e si bloccano...pulisci tutto e sostituisci anche ti la vite senza fine, anche il mio prima di iniziare a girare a vuoto era duro...[;)]

Modificato da marcolone1970 il 01/09/2011 alle 13:53:46
fedex
fedex
05/11/2007 596
Inserito il 01/09/2011 alle: 17:55:23
ciao, per esservi di aiuto potete specificare marca e modello dell'oblo? Federico
nuno
nuno
08/01/2010 21
Inserito il 01/09/2011 alle: 19:53:09
il camper è mclouis tendy 620 del 2005, e l'0blò non so la marca ma è quello con la ventola incorporata, posizionata sopra la cucina.
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:05:32
ciao Nuno,ho dato per scontato avessi anche tu un Hymer,visto che il titolo del post parla di quel modello di oblo',quindi non tenere conto delle mie indicazioni,che sono valide solo per il maxioblo centrale degli Hymermobil...[;)]
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Hymer Exsis-T 474 97.880€, Nuovo
Hymer Exsis-T 474 97.880€, Nuovo
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Previous Next
FranRes
FranRes
-
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:28:26
Ringrazio marcolone 1970, per il suggerimento di utilizzare una barra filettata , comunemente usata in commercio. Da quel che hai scritto, penso proprio che il mio oblo' Hymer, stia dando gli ultimi respiri. Ho ingrassato gl'ingranaggi proprio per cercare di alleggerire la manovella, a volte molto pesante, a tal punto che prima o poi mi restera' in mano. Invece pare che ho peggiorato la cosa. Pensi che un normale "mortale" (per non ricorrere subito alle officine dei concessionari Hymer) possa riuscire a sostituire questa barra filettata? Il tuo l'hai riparato tu? Grazie infinite per l'aiuto
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 01/09/2011 alle: 23:12:24
Cambiare la vite senza fine è alla portata di tutti, basta svitare i 2 bulloni che la agganciano ai braccetti che spingono alzando l'oblo' e girare la manovella fino a farla uscire dagli ingranaggi, ti servono solo un cacciavite e una chiave x tenere il dado mentre l'allenti. Non c'è da smontare nient'altro,al limite se vuoi lavorare piu comodamente puoi togliere la calotta dell'oblo',che viene via sfilando le 4 spine dai braccetti a cui è fissata, ma se hai un po' di manualità e riesci a lavorare da dentro "a tatto" non è neanche necessario. Poi una volta che hai tirato giu la vite senza fine tagli col flessibile un pezzo di barra filettata della stessa lunghezza,gli appiattisci le estremità (sempre col flessibile) e col trapano gli rifai i buchi per le viti x i bulloni..[;)] Per rimontare il tutto fai il contrario di quando l'hai smontato; la infili,giri la manovella finchè è in posizione e poi riavviti i braccetti. E piu lunga a spiegarlo che a farlo,fidati e con 4 euro risolvi tutto...[;)]
FranRes
FranRes
-
Inserito il 02/09/2011 alle: 18:17:54
Grazie ancora marcolone1970, ho seguito i tuoi suggerimenti. Tirata giu' la barra filettata, l'ho sgrassata ben bene , con la benzina, assieme alle corone dentate di teflon (penso) ma mi sono accorto che sia la barra che le corone sono integre. Purtroppo temo che, a guardar bene, siano partiti i filetti femmine delle 2 elle in cui gira la barra. Siccome la barra e' del diametro 12, prendo il calibro lo infilo nei 2 fori e il diametro 12 ci balla dentro. A questo punto cortesemente ti chiedo come posso proseguire per riparare il guasto? Quelle 2 "Elle" forate si possono smontare per sostituirle (dal momento che non posso utilizzare un'altra barra di diametro superiore, perche' ho la corona dentata di quel diametro che mi blocca , oppure bisogna smontare tutta la struttura dell'oblo'. Grazie infinite.
FranRes
FranRes
-
Inserito il 03/09/2011 alle: 09:11:51
Grazie ancora, ma stamattina di buon'ora.. era quasi ancora buio.. ehhh!! (..quando si dice che non si dorme per un... problema...) penso di aver risolto. In effetti pulendo e ripulendo bene, ho realizzato che quei due fori che reggono la barra, anche se a vista si vedeva una parvenza di filetto, in realta' l'Hymer non li ha filettati ed e' stata la barra stessa andando avanti e indietro, a crearli sia pur tenuamente . Infatti la barra filettata entra senza avvitarsi (... non saprei dirvi se cio' e' ben fatto dall'Hymer, ma cosi' mi pare che sia... ) ed essa viene tenuta ferma da una "boccola" (si dice cosi'? ) , ma soprattutto dalla corona dentata superiore, che essendo conica, permette all'altra corona inferiore, mediante un perno con manovella, di aprire e chiudere l'oblo'. Spero che le presenti descrizioni di quanto mi e' capitato, possa essere d'aiuto ad eventuali altri camperisti Hymer con analogo problema. Ringrazio il particolare l'amico marcolone1870, il quale senza il suo esperto suggerimento, non mi sarei mai avventurato ad affrontarlo, risparmiando, come giustamente ha detto.. una pacca di dane' (quattrini) .
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 03/09/2011 alle: 11:14:34
Bravo! ...pensavo di risponderti stamattina,ma hai gia capito tutto e mi risparmio il poema![:D][:D][;)] I 2 buchi è giusto che siano piu larghi e senza filetto,perchè la vite senza fine deve scorrerci dentro senza girare (visto che è attaccata ai braccetti che spinge). SE comunque resta duro,ormai sai come si fa...cambia la barra filettata...[;)]
FranRes
FranRes
-
Inserito il 03/09/2011 alle: 13:31:31
marcolone 1970: infinite grazie! Considerato che nella vita ho fatto parte dei cosiddetti "colletti bianchi" , pensavo proprio di essermi "infilato" in un lavoro, non alla mia portata. Invece e' proprio vero il motto che dice: chi fa per se, fa per tre ! E come hai giustamente chiosato: adesso hai anche piu' esperienza di come rimettere le mani, oltre al portafoglio... ehehhhh!! (E non mettero' + il grasso!) N.B.: Ringrazio ovviamente anche COL che ci permette questi scambi di esperienza! Eccezionale.. come e' cambiato il..mondo !!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.