Si, esatto, ho preferito non andare a manomettere l'impianto di origine.
Qui vedi come sono partito, è una foto del camper precedente ma nell'attuale ho fatto uguale (casomai usando cavi di sezione maggiore):

Ho messo una scatoletta fusibili direttamente collegata al morsetto positivo, ci sono tre fusibili, uno rosa da 125A dove c'è collegato l'inverter (che ha poi il suo), poi c'è un fusibile bianco da 80A dove c'è il cavo di serie messo da Hymer, che ha poi a valle un suo fusibile da 50A, e poi c'è un terzo fusibile da 50A sul quale ho collegato tutto cio che ho aggiunto io.
Da questo fusibile da 50A parte un cavo che va a una scatoletta come vedi in quest'altra foto (questa dal camper attuale)

questa scatoletta portafusibili ha 6 posti, ne ho usati tre, con tre fusibili da 25A , uno va alla presa 12v che ho aggiunto nel garage, uno va alla presa 12v che ho aggiunto in dinette, e uno va al cruscotto.
Sotto al cruscotto ho a sua volta messo un altra scatoletta uguale con altri fusibili di cui ora non ricordo i valori, ma piu piccoli, e ci esco con la alimentazione di:
- prese 12v per il navigatore, telefono etc
- Dash Cam
- Retrocamera e monitor
- CB (non installato, solo predisposto)
- Autoradio (non installata, solo predisposto)
Qui vedi le prese che ho messo per navigatore etc...

Ho cercato di fare le cose pulite, sicure, e sezionabili se necessario, ovviamente il tutto come ho pensato bene nella mia testa, poi casomai si sarebbe potuto fare diverso o meglio, la perfezione non è una cosa di questa terra
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Modificato da IZ4DJI il 27/04/2017 alle 14:27:49