CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Manuale EBL 40

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 20:32:00
Buonasera,
vorrei fare degli interventi all'impianto elettrico del mio Hymer Car322 cose tipo prese 12v, inverter, router e multimedia.
Sto cercando documentazione della centralina ebl40 che è installata.
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare il pdf?

Grazie per l'attenzione
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 21:21:24
Vai sul sito SCHAUDT, service and support  e poi

in basso nella casella "Artikelnummer/Bezeichnung"  scrivi EBL 40 e poi clicchi su "Suchen"

in basso esce una lista con EBL 40 A e EBL 40 B in tutte le lingue.

Selezioni la versione in Italiano (puoi selezionarne piu di una se non sai se vuoi la A o la B.

A fienco vedi elencati i manuali selezionati e cliccki su "Downloaden"

Si apre una finestra dove inserisci la tua email, metti la spunta nella casella e cliccki su "senden"

Ti arriva una email con un link (o piu di uno se hai selezionato piu manuali)  cliccando sui quali scarichi i manuali in PDF.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 22:33:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/03/2017 alle 21:21:24

Vai sul sito SCHAUDT, service and support  e poi in basso nella casella Artikelnummer/Bezeichnung  scrivi EBL 40 e poi clicchi su Suchen in basso esce una lista con EBL 40 A e EBL 40 B in tutte le lingue. Selezioni la
versione in Italiano (puoi selezionarne piu di una se non sai se vuoi la A o la B. A fienco vedi elencati i manuali selezionati e cliccki su Downloaden Si apre una finestra dove inserisci la tua email, metti la spunta nella casella e cliccki su senden Ti arriva una email con un link (o piu di uno se hai selezionato piu manuali)  cliccando sui quali scarichi i manuali in PDF.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Grazie,
Non so il tedesco non ci sarei riuscito neanche con il traduttore.

Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2017 alle: 10:24:41
In risposta al messaggio di Areozoga del 02/03/2017 alle 22:33:20

Grazie, Non so il tedesco non ci sarei riuscito neanche con il traduttore. Luca

Anch'io la prima volta sono andato un po a tentativi. Ho la moglie che sa il Tedesco, ma non sa mai le cose che servono angry
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 14:28:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/03/2017 alle 10:24:41

Anch'io la prima volta sono andato un po a tentativi. Ho la moglie che sa il Tedesco, ma non sa mai le cose che servono Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Approfitto della tua gentilezza per un'altra domanda.
Dovendo alimentare dei device che starebbero nel cassettone della plancia e comunque nella parte anteriore alimentati dalla BM, dove posso prendere i 12+ che ci siano quando la chiave è girata?
C'è una morsetttiera o qualcosa del genere a cui si possano collegare le varie utenze che si possono aggiungere?

Grazie
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2017 alle: 17:11:02
In risposta al messaggio di Areozoga del 10/03/2017 alle 14:28:12

Approfitto della tua gentilezza per un'altra domanda. Dovendo alimentare dei device che starebbero nel cassettone della plancia e comunque nella parte anteriore alimentati dalla BM, dove posso prendere i 12+ che ci siano
quando la chiave è girata? C'è una morsetttiera o qualcosa del genere a cui si possano collegare le varie utenze che si possono aggiungere? Grazie Luca
...

Che io sappia non c'è nulla di predisposto, ma mica so tutto laugh.

Secondo me bisogna prendere la alimentazione dalla presa del cruscotto, se non vuoi vedere l'orribile filo davanti, bisognerebbe trovare modo di accedere al retro della presa e collegarsi a quei fili. So che ci guardai quando avevo il Ducato, ma mi sembrava non comodo arrivarci.
Poi portai al cruscotto il 12V da BS così alimentavo radio, CB, navigatore, tracker, retrocamera, monitore etc.... senza usare la BM.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
McLouis MC 4 265 16.900€, Nuovo
McLouis MC 4 265 16.900€, Nuovo
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Carthago TOURER I 149 LE 119.530€, Nuovo
Carthago TOURER I 149 LE 119.530€, Nuovo
Previous Next
Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 08:45:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/03/2017 alle 17:11:02

Che io sappia non c'è nulla di predisposto, ma mica so tutto . Secondo me bisogna prendere la alimentazione dalla presa del cruscotto, se non vuoi vedere l'orribile filo davanti, bisognerebbe trovare modo di accedere al
retro della presa e collegarsi a quei fili. So che ci guardai quando avevo il Ducato, ma mi sembrava non comodo arrivarci. Poi portai al cruscotto il 12V da BS così alimentavo radio, CB, navigatore, tracker, retrocamera, monitore etc.... senza usare la BM.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Buongiorno,
mi sono deciso a portare Al cruscotto i 12v da BS.
quale è il miglior modo per farlo? Sto cercando un documento che illustri il modo migliore e più sicuro per farlo.
qualcuno può essermi di aiuto?

grazie
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 09:22:09
In risposta al messaggio di Areozoga del 27/04/2017 alle 08:45:14

Buongiorno, mi sono deciso a portare Al cruscotto i 12v da BS. quale è il miglior modo per farlo? Sto cercando un documento che illustri il modo migliore e più sicuro per farlo. qualcuno può essermi di aiuto? grazie Luca

io mi sono collegato direttamente ai due poli della BS ovviamente mettendo un fusibile adeguato subito sul polo positivo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 09:31:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/04/2017 alle 09:22:09

io mi sono collegato direttamente ai due poli della BS ovviamente mettendo un fusibile adeguato subito sul polo positivo. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Grazie della risposta.
quindi fuori centralina e snza accorgimenti particolari tipo relè o altre diavolerie
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 14:27:04

Si, esatto, ho preferito non andare a manomettere l'impianto di origine.

Qui vedi come sono partito, è una foto del camper precedente ma nell'attuale ho fatto uguale (casomai usando cavi di sezione maggiore):



Ho messo una scatoletta fusibili direttamente collegata al morsetto positivo, ci sono tre fusibili, uno rosa da 125A dove c'è collegato l'inverter (che ha poi il suo), poi c'è un fusibile bianco da 80A dove c'è il cavo di serie messo da Hymer, che ha poi a valle un suo fusibile da 50A, e poi c'è un terzo fusibile da 50A sul quale ho collegato tutto cio che ho aggiunto io.
Da questo fusibile da 50A parte un cavo che va a una scatoletta come vedi in quest'altra foto (questa dal camper attuale)



questa scatoletta portafusibili ha 6 posti, ne ho usati tre, con tre fusibili da 25A , uno va alla presa 12v che ho aggiunto nel garage, uno va alla presa 12v che ho aggiunto in dinette, e uno va al cruscotto.
Sotto al cruscotto ho a sua volta messo un altra scatoletta uguale con altri fusibili di cui ora non ricordo i valori, ma piu piccoli, e ci esco con la alimentazione di:
- prese 12v per il navigatore, telefono etc
- Dash Cam
- Retrocamera e monitor
- CB (non installato, solo predisposto)
- Autoradio (non installata, solo predisposto)

Qui vedi le prese che ho messo per navigatore etc...



Ho cercato di fare le cose pulite, sicure, e sezionabili se necessario, ovviamente il tutto come ho pensato bene nella mia testa, poi casomai si sarebbe potuto fare diverso o meglio, la perfezione non è una cosa di questa terra wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 27/04/2017 alle 14:27:49
Areozoga
Areozoga
12/10/2013 8
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 15:12:22

Ottimo.
seguirò quello che hai fatto tu.
Che sezioni hai usato?
Grazie

Modificato da Areozoga il 27/04/2017 alle 15:14:55
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 18:32:37
In risposta al messaggio di Areozoga del 27/04/2017 alle 15:12:22

Ottimo. seguirò quello che hai fatto tu. Che sezioni hai usato? Grazie

se non ricordo male per andare al cruscotto ho usato 4mm2. 

Penso che forse per la corrente in gioco e la lunghezza sarebbe bastato anche 2,5mm2 ma meglio stare abbondanti, 4 o 6mm2 certo non si sbaglia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.