https://www.cusmai.com/it/casse...
https://www.dropbox.com/s/y9w6k...
https://www.ebay.it/sch/i.html?...
https://www.thetford-europe.com...
In risposta al messaggio di franco49tn del 12/09/2017 alle 16:17:05Anch'io ho la seconda cassetta ma qualche volta mi è capitato di usarla anche se molto raramente... bel lavoro comunque, complimenti
Avendo avuto sentore di qualche possibile problemino , mi sono dato il tempo di fare una revisione completa alla oramai usata parecchie volte : Cassetta WC C250 Dopo adeguata pulizia interna con vari prodotti ealcuni giorni di sanificazione piena di liquido specifico e successivi multipli risciacqui Ho smontato tutto il possibile : Coperchio grande con serranda e chiusura galleggiante - valvola sfiato . ed altro Smontato tutto e tutte le vitine interne in modoi di avere tutti i singoli pezzi distaccati e visibili , guarnizioni e rondelle in teflon Ulteriore piccola pulizia da incrostazioni calcareeeeeee Lucidature delle viti , per fortuna in inox Lubrificazione generale di ogni pezzo prima del rimontaggio. Ripristino e rimontaggio dei vari pezzi, e collaudo di tenuta. In più durante la ispezione ho rinforzato alcune sedi e particolari che ho giudicato poco resistenti e passibili di future rotture con alcuni grammi di bicomponente apposito ultraresistente. Ora posso davvero fissare le viti anche forzando! Penso che volutamente alcuni pezzi siano costruiti per avere una rottura programmata e dover sostituire la cassetta completa. A chi serve avere ricambi : vada a vedere : ... ... ... Lo sapete bene che collegando la valvola che sopra vedete cerchiata e che ha lo sfiato sotto (che si apre inserendo la cassetta) ad un foro nel pavimento o di lato gli odori escono per via naturale ,senza entrare in cellula ? Il collegamento lo ho fatto alcuni anni fa e non sento il bisogno del KIT aspiratore elettrico originale Thetford ... Ultima cosa :Ho sempre appresso una C250 Nuova Imballata di emergenza (mai usata) Franco
In risposta al messaggio di franco49tn del 12/09/2017 alle 16:17:05Ottima recensione, hai involontariamente indicato il primo dei problemi di quel tipo di cassetta C250 eC400, il benedetto scarico a terra della valvola di pressione,
Avendo avuto sentore di qualche possibile problemino , mi sono dato il tempo di fare una revisione completa alla oramai usata parecchie volte : Cassetta WC C250 Dopo adeguata pulizia interna con vari prodotti ealcuni giorni di sanificazione piena di liquido specifico e successivi multipli risciacqui Ho smontato tutto il possibile : Coperchio grande con serranda e chiusura galleggiante - valvola sfiato . ed altro Smontato tutto e tutte le vitine interne in modoi di avere tutti i singoli pezzi distaccati e visibili , guarnizioni e rondelle in teflon Ulteriore piccola pulizia da incrostazioni calcareeeeeee Lucidature delle viti , per fortuna in inox Lubrificazione generale di ogni pezzo prima del rimontaggio. Ripristino e rimontaggio dei vari pezzi, e collaudo di tenuta. In più durante la ispezione ho rinforzato alcune sedi e particolari che ho giudicato poco resistenti e passibili di future rotture con alcuni grammi di bicomponente apposito ultraresistente. Ora posso davvero fissare le viti anche forzando! Penso che volutamente alcuni pezzi siano costruiti per avere una rottura programmata e dover sostituire la cassetta completa. A chi serve avere ricambi : vada a vedere : ... ... ... Lo sapete bene che collegando la valvola che sopra vedete cerchiata e che ha lo sfiato sotto (che si apre inserendo la cassetta) ad un foro nel pavimento o di lato gli odori escono per via naturale ,senza entrare in cellula ? Il collegamento lo ho fatto alcuni anni fa e non sento il bisogno del KIT aspiratore elettrico originale Thetford ... Ultima cosa :Ho sempre appresso una C250 Nuova Imballata di emergenza (mai usata) Franco