CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

mi hanno martellato il camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 18/06/2006 alle: 00:46:54
ciao tutti. mi sono appena iscritto e a dire il vero sono anche un neo camperista sfortunato. ho comperato un vecchio ford transit con cellula c.i. 10 giorni fa. ho portato il camper da un meccanico per fare la messa apunto e quando l'ho ritirato ho trovato una serie di martellate su tutto un lato. il camper nonostante i suoi anni era stato tenuto in modo maniacale. sembra nuovo. ormai sembrava. non vi dico come mi sono sentito.. il meccanico non sapeva nulla.ora lo devo mettere aposto, e dato il periodo nessun carroziere è libero. la cellula è fatta di una lamiera che copre una parte di polistirolo che ora si vede. il diametro del colpo più grave è circa 5 cm. devo fare io in qualche modo. pensavo di prendere qualche pezzo di lamiera o plastica e di siliconare tutto ma tiene? so che si possono usare delle toppe, ma che materiale devo usare ho sentito parlare di terostat. vi prego ditemi qualcosa. sono disperato..
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3063
Inserito il 18/06/2006 alle: 09:31:27
Calma e sangue freddo, devi fare come i carrozzieri: le cellule dei "vecchi" camper sono fatte con delle lastre in alluminio in esterno e polistirolo all'interno e poi o compensato o alluminio; pertanto in prossimità dei "Colpi" devi carteggiare fino a togliere la vernice con carta vetrata 120/160, poi usare lo stucco bicomponente da carrozziere da spalmare con dovuta spatola, poi ricarteggiare con carta semore più fina e poi verniciare due volte e alla fine lucidare. N.B. fai il lavoro bene altrimenti ci saranno le famose "infiltrazioni". altra cosa importante è: che se le pareti sono lisce vai come il treno, mentre se sono buterrate ti devi ingegnare! Comunque non disperare non sei l'unico ad avere subito ciò; sergio
EmmeBi
EmmeBi
29/05/2006 62
Inserito il 18/06/2006 alle: 22:14:02
Ciao Agfa76, bella sfiga..... Domanda idiota: se non ho capito male, hai affidato il camper al meccanico senza martellate e lo ritiri rovinato. Non è che dovrebbe risponderne lui? Per la riparazione, se la lamiera del camper è liscia, potresti tentare tu di ripararlo, altrimenti non credo sia il caso a meno che ti accontenti di un risultato esteticamente non proprio perfetto. Se decidi di affidarlo alle cure di un carrozziere, puoi sempre rimediare provvisoriamente alla situazione applicando degli adesivi, magari un pò spessi e di dimensioni generose per evitare infiltrazioni. Esistono carrozzerie in grado di riparare la superficie riproducendo la trama della lamiera nel caso questa non fosse liscia. Ciao
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 18/06/2006 alle: 23:08:40
grazie mille per i vostri consigli. è vero che il camper era dal meccanico ma era rimasto sulla strada a una distanza di 70 m. l'assicurazione risponderebbe se il camper fosse stato dentro il suo spazio di lavoro. cmq sto tentando lo stesso la strada dell'assicurazione sua. ma sapete come sono i meccanici quando non sono proprio di fiducia, era la prima volta che ci andavo.. la lamiera non è liscia ma tipo butterate, e il mio obbiettivo non è quello di avere un risultato istetico quanto almeno sicuro. non so se ci sono delle schiume sigillanti? e se oltre il silicone ci sia qualcosa di piu indicato. mi sono procurato due lastre di plastica spessa 1cm e pensavo di applicarla con una buona sigillazione. che dite?
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 18/06/2006 alle: 23:19:08
Rivolgiti ad un avvocato. Se la responsabilità è del meccanico, è indifferente che lui abbia o meno una assicurazione: ti deve risarcire, poi (se ne ha piacere) si puo' rivalere sull'assicurazione. Se il camper è stato affidato a lui, aveva il dovere di custodirlo. Se lo ha lasciato in strada, è un problema suo (a mio avviso un'aggravante, non una scusante). In definitiva, chiedi subito ad un avvocato senza parlare direttamente con la tua o con la sua assicurazione: ti fanno solo perdere tempo. Il legale ti sa subito dire di chi è la responsabilità. in bocca al lupo ciao
EmmeBi
EmmeBi
29/05/2006 62
Inserito il 19/06/2006 alle: 06:33:10
Concordo pienamente con quanto dice teol. Nel caso in cui decidessi di ripararlo tu, evita il silicone, anche per soluzioni temporanee perchè non è verniciabile. Se l'estetica non ti interessa, fatti comunque consigliare da un carrozziere almeno per i materiali più opportuni da utilizzare. D'accordo che l'estetica non ti interessa, ma due pezzi di plastica con un po' di silicone.... povero camper!!!!!!!! Ciao Michele
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 94.5
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Hymer Exsis-I 474 122.920€, Nuovo
Hymer Exsis-I 474 122.920€, Nuovo
Previous Next
brrizza
brrizza
23/08/2003 576
Inserito il 19/06/2006 alle: 07:45:53
ciao agfa76 se non sono indiscreto posso chiederti di che zona sei? ti chiedo questo perche' conosco una carrozzeria dove sono specializzati nel sistemarla senza dover carteggiare e riverniciare il tutto per dirla in breve senza usare il sistema tradizionale dei carrozieri, loro usano delle ventose, credimi fanno un lavoretto veramente da artisti, per i costi paghi il giusto se ti puo' interessare fammi sapere posso darti il n. di telefono cosi' eventualmente se ti interessa li contatti e ti puoi mettere d'accordo ciao b....................
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 19/06/2006 alle: 09:13:24
anch' io concordo con la versione di Teol anche se bisogna ponderare l' eta' del mezzo e l' eventuale rimborso. Potresti impiegarci mesi per risolvere la cosa senza poter riparare il mezzo e magari incassare un rimborso da fame. Il legale ti sapra' consigliare. In bocca al lupo Roberto
SMauro
SMauro
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:06:17
meglio un rimborso da fame che nullo. Ad ogni modo la colpa è decisamente del meccanico, non la tua. Il mezzo era affidato a lui e lui paga. Ciao, Mauro
Cagliostro
Cagliostro
13/05/2006 23
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:52:02
Io ti consiglio in caso volessi intentare qualche causa con il meccanico (sperando che il gico valga la candela ..[:(]) di non toccare niente, non tentare riparazioni e quant'altro prima di averlo fatto vedere ai periti che cosi' potranno constatare, e come ben sai sono pure molto abili nel cavillare. Ciao Carlo
2006m
2006m
19/04/2006 185
Inserito il 19/06/2006 alle: 15:47:24
i consigli personali che ti posso dare sono semplicissimi: 1)non toccare nulla 2) interpella la tua assicurazione. 3) riparla con il meccanico che del mezzo avuto in riparazione ne è responsabile. 4)se non soddisfatto fai una denuncia presso i carabinieri del posto e poi porta pazienza. 5)vie legali. Buona fortuna
harley
harley
12/05/2006 182
Inserito il 19/06/2006 alle: 17:28:42
se non sbaglio, per legge le officine devo essere assicurate, dunque sporgi denuncia alla tua assicurazione e vai tranquillo.
betosan
betosan
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 19:03:48
quote:agfa76 Posted - 18/06/2006 : 23:08:40 -------------------------------------------------------------------------------- è vero che il camper era dal meccanico ma era rimasto sulla strada a una distanza di 70 m. l'assicurazione risponderebbe se il camper fosse stato dentro il suo spazio di lavoro. >
>
quote:harley Posted - 19/06/2006 : 17:28:42 -------------------------------------------------------------------------------- se non sbaglio, per legge le officine devo essere assicurate, dunque sporgi denuncia alla tua assicurazione e vai tranquillo. >
> La mia esperienza di lavoro nel settore mi fa ritenere che l'assicurazione non ne risponderà comunque. Non perchè il meccanico non sia responsabile di quanto gli è stato affidato, bensì perchè la garanzia assicurativa non copre le conseguenze di azioni deliberate che espongono ad un maggiore rischio, come è appunto quella di lasciare il camper in mezzo alla strada anziché tenerlo all'interno dell'officina. E' la differenza tra la "colpa grave", che è coperta e il "dolo",che è escluso. E in questo caso non si può che parlare di dolo. Quindi il tuo diritto al risarcimento può essere fatto valere solo nei confronti del meccanico: dì al tuo avvocato di lasciare perdere le trattative con l'assicurazione per evitare perdite di tempo e di citare direttamente il meccanico. Roberto
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 19/06/2006 alle: 21:07:05
Io so che per legge quando viene affidata una cosa a qualcuno, quest'ultimo è tenuto a custodirla con " la diligenza del buon padre di famiglia" -testuali parole- per cui affidato, il camper che lui lo tenga dentro o fuori, o ovunque voglia una volta preso in consegna lui ne risponde.Se non è assicurato, paga di tasca sua!Concludendo...Grappa Boc.., ( no, quella era una pubblicità)concludendo credo sia meglio tu ti rivolga ad un legale se non risolvi nulla con le buone. In bocca al lupo! Emanuele.[;)]
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 20/06/2006 alle: 16:04:55
io abito a brescia ma non sono bresciano. grazie ancora per i vostri consigli. ho comperato lo specchietto dallo sfasciacarrozze a 10 euro e lo messo su io. poi sono andato a comperare dei catarifrangenti adatti e un carrozzziere mi ha riempito i buchi con mastice e sopra abbiamo messo i catarifrangenti.. almeno l'acqua di sicuro non entra. ho fatto anche le foto del danno e proverò ora la strada legale. anche se il carrozziere mi ha detto che per un mezzo di vent'anni non rimborsano nulla. per ora ho risolto cosi', grazie ancora per i consigli. vi farò sapere.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.