CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Miscelatore doccia "nascosto"

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
11
adri63
adri63
15/12/2013 168
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 15:51:00
Ciao, scrivo per avere un consiglio relativamente ad una caratteristica non proprio piacevole del mio camper.
Si tratta del fatto che lo stesso miscelatore usato per il lavello in bagno é anche quello della doccia e quando si tira la tenda per lavarsi lui, vi rimane dietro e tornando ad aprire l'acqua per sciacquarsi si é quasi certi di non avere la temperatura dell'acqua ideale. 
Come potrei ovviare a questo inconveniente? 
Grazie per i vostri preziosi consigli.
PS: Il mio camper ha la pompa ad immersione
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28094
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 19:59:58
In risposta al messaggio di adri63 del 24/04/2017 alle 15:51:00

Ciao, scrivo per avere un consiglio relativamente ad una caratteristica non proprio piacevole del mio camper. Si tratta del fatto che lo stesso miscelatore usato per il lavello in bagno é anche quello della doccia e quando
si tira la tenda per lavarsi lui, vi rimane dietro e tornando ad aprire l'acqua per sciacquarsi si é quasi certi di non avere la temperatura dell'acqua ideale.  Come potrei ovviare a questo inconveniente?  Grazie per i vostri preziosi consigli. PS: Il mio camper ha la pompa ad immersione
...

scusa ma non riesco a capire il problema che vuoi risolvere.
per la temperatura dell'acqua, sono tutti nella medesima situazione, potresti risolvere mettendo un rubinetto termostatico, ma non so se esista per pompa ad immersione ne se con la poca pressione dei camper funzionerebbe.
 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 20:59:00
lasciamo perdere le idee geniali dei progettisti, io volevo togliere un pezzo di mobile per pulire dietro, ma come si fa a montare prima la cassapanca e poi inserirci il telaio (in ferro) del serbatoio e coprire le viti che tengono insieme i pezzi della cassapanca, così mi ritrovo che la vite ad un certo punto batte nel telaio, oh smontalo se ti riesce! ci si riesce solo rompendo un pezzo del mobile con la goduria di chi li ripara
11
adri63
adri63
15/12/2013 168
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 21:14:02
Mi scuso per non essermi spiegato bene... il miscelatore devo manovrarlo quando é sotto la tenda e non si riesce a non ruotare cambiando inevitabilmente la temperatura dell'acqua a causa del fatto che la tenda con le mani insaponare scivola.... insomma ci si incasina...
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28094
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 13:16:50
In risposta al messaggio di adri63 del 24/04/2017 alle 21:14:02

Mi scuso per non essermi spiegato bene... il miscelatore devo manovrarlo quando é sotto la tenda e non si riesce a non ruotare cambiando inevitabilmente la temperatura dell'acqua a causa del fatto che la tenda con le mani insaponare scivola.... insomma ci si incasina...

potresti collegare in qualche modo ( dico così perchè non ho idea di quale erogatore tu disponga) un doccino come questo  e , tenendo il miscelatore  sempre aperto e in posizione corretta, ti sciacqui usando questo magari installando un gancio all'interno della doccia per averlo sempre a portata di mano


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
15
marinox
marinox
30/09/2009 4847
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 16:02:47
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 25/04/2017 alle 13:16:50

potresti collegare in qualche modo ( dico così perchè non ho idea di quale erogatore tu disponga) un doccino come questo  e , tenendo il miscelatore  sempre aperto e in posizione corretta, ti sciacqui usando questo magari
installando un gancio all'interno della doccia per averlo sempre a portata di mano L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

sicuramente mi sbaglio o no , tenere il miscelatore SEMPRE aperto e inserire il " doccino" che lo apri solo quando serve ,come si comporta la pompa ad immersione essendo sempre in spinta? , non mi risulta che abbia uno scarico x ... diciamo troppo pieno? scrivo questo xché ho anche io la pompa sommersa .

carlo
11
adri63
adri63
15/12/2013 168
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 16:23:23
Ho un erogatore con doppio flusso selezionabile modo singolo o modo doccia che esce dalla sede col tubo classico quando devi lavarti.
avevo pensato anch'io di sostituirlo con uno avente un pulsante che apre e chiude il passaggio acqua ma vi sono dei problemi:
-come dice marinox non so la pompa sempre in spinta senza uscita come si comporti
- devo trovare un doccino compatibile col doppio uso
- deve essere compatibile con la sede prevista nel lavello
 
11
adri63
adri63
15/12/2013 168
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 18:36:00
Ecco forse una foto può aiutare, é un po' smontato perché sto studiano per apportare delle modifiche ma comunque il,sistema rubinetto/erogatore rimane simile....
Il lavandino e relativo rubinetto sono coperti dalla tenda  quando si fa la doccia


15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28094
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:56:41
hai quasi smontato tutto, metti un bel miscelatore all'interno della tenda.


P.S.

Ma chi è quel genio che ha progettato quel bagno??????
sarebbe da prendere a bastonate sui denti un giorno si e uno anche


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
11
adri63
adri63
15/12/2013 168
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 13:08:05
Un vero genio, come diceva il nostro collega camperista qualche messaggio fa.
lo sto modificando per poter spostare il lavello quando si fa la doccia, ovvero per farlo scorrrere sopra al water così da avere più spazio ma il problema del miscelatore rimane. Avevo pensato di metterne come sugerisci un altro ma il vano é piccolo (furgonato) e mettere una sporgenza mi invoglia poco.

ho pensato a due valvole di non ritorno sui tubi e  un interruttore posizionato comodo da azionare così da non toccare la posizione del rubinetto e poter interrompere il flusso dell'acqua solo che non vorrei avere problemi in caso di ghiaccio: le valvole non permetterebbero il deflusso dell'acqua dal rubinetto alle stesse o anche dalle valvole alla pompa? Rischio di fare danni?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link