CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

miscelatore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
peo58
peo58
04/06/2008 28
Inserito il 05/03/2009 alle: 17:41:17
A causa del gran freddo, in quel di Cogne, si e' spezzato un disco ceramico della cartuccia compreso nel miscelatore del lavabo del mio semintegrale Mobilvetta Top Driver del 2007. A questo punto domando se qualcuno conosce la marca del miscelatore in oggetto, chiaramente non presente sul manufatto, ove e' reperibile, possibilmente nei dintorni di Genova ed in fine come e' possibile disgiungere i sottostanti tubi rossi e blu in plastica da 10mm, con i due flessibili solidali con il miscelatore, si tratta forse delle giunzioni tipo John Guest? Grazie a tutti
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/03/2009 alle: 20:22:09
per il misclatore puoi prenderne uno qualsiasi(basta che ti piaccia) in un centro del fai da te o in un negozio di idraulica. per i tubi,rosso=acqua calda e blu=acqua fredda,sono attaccati con quegli attacchi che hai nominato tu,per i tubi flessibili,sono invece avvitati sul miscelatore e quindi li puoi riutilizzare.credo che per l'attacco ci sia segnato sul miscelatore. ciao[:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 05/03/2009 alle: 20:41:43
Per il miscelatore ti devi rivolgere ad un concessionario mobilvetta e sicuramente sarà in grado di procurarti la sola cartuccia per quel miselatore senza sostituirlo tutto , se invece si è rotto anche il corpo che contiene la cartuccia devi sostituire tutto il mix Per i raccordi se come dici i tubi sono rosso e blu da 10 mm , sicuramente i suoi raccordi sono John Guest o similari , per sfilare il tubo dal raccordo devi premere un anello che trovi all'estremità del raccordo stesso vicino al tubo , ovvero premi l'anellino e tiri il tubo e vedrai che si sfila , in alcuni casi tra anellino e raccordo viene infilata una molletta antisfilamento , in questo caso devi prima togliere la molletta Ciao Mario
max 49
max 49
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 20:51:44
Con uno spillo od un punteruolo fine, devi sollevare il bottoncino di protezione della vite che fissa la leva (in genere è la parte di colore rosso-blu). Tolta la leva, troverai una ghiera da svitare (può anche essere una specie di cupola cromata, a seconda del miscelatore) e libererai la cartuccia che, presentata in un negozio di idraulica, ti verrà sostituita con una nuova. Prezzo max una decina di euro. Se vai in un negozio di attrezzature da campeggio troverai la stessa ma a due tre volte tale prezzo.
peo58
peo58
04/06/2008 28
Inserito il 06/03/2009 alle: 07:24:34
Grazie mille ragazzi per le risposte esaustive, a buon rendere. Piero
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 839
Inserito il 06/03/2009 alle: 09:25:50
quote:Originally posted by peo58
A causa del gran freddo, in quel di Cogne, si e' spezzato un disco ceramico della cartuccia compreso nel miscelatore del lavabo del mio semintegrale Mobilvetta Top Driver del 2007. A questo punto domando se qualcuno conosce la marca del miscelatore in oggetto, chiaramente non presente sul manufatto, ove e' reperibile, possibilmente nei dintorni di Genova ed in fine come e' possibile disgiungere i sottostanti tubi rossi e blu in plastica da 10mm, con i due flessibili solidali con il miscelatore, si tratta forse delle giunzioni tipo John Guest? Grazie a tutti >
> Scusa, ma volevo capire come è potuto succedere quanto dici se il camper era riscaldato, cioé se eravate in vacanza a Cogne. O forse il camper era parcheggiato a Cogne, ma senza riscaldameno acceso? Massimo.
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
-Altro- CRESCI B3 91.160€, Nuovo
-Altro- CRESCI B3 91.160€, Nuovo
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Previous Next
eiger
eiger
25/09/2007 921
Inserito il 06/03/2009 alle: 10:21:53
Anche a me è successa la stessa cosa sul mio Buerstner.Per fortuna ero a Rupholding per la coppa del mondo di Biathlon e li vicino verso il Chiemsee c'è grosso negozio per camper con annessa officina,dove grazie alla gentilezza del personale mi è stata sostituita in mezz'oretta al costo di 30 euro.
peo58
peo58
04/06/2008 28
Inserito il 06/03/2009 alle: 12:16:15
Per celestinouno, tieni presente che quando mi allontano dal camper per escursioni od altri motivi, per sicurezza mia ed altrui spengo sia il riscaldamento che eventuali altre utenze elettriche benche' allacciato alla 220 della AA. Tieni presente che durante la notte si e' raggiunto la temperatura di ben - 17.8°.Per quanto riguarda il miscelatore ho trovato su Internet che molto probabilmente trattasi del modello barby 2010 della Elka. Saluti Piero
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 06/03/2009 alle: 18:49:35
quote:Originally posted by peo58
Per celestinouno, tieni presente che quando mi allontano dal camper per escursioni od altri motivi, per sicurezza mia ed altrui spengo sia il riscaldamento che eventuali altre utenze elettriche benche' allacciato alla 220 della AA. Tieni presente che durante la notte si e' raggiunto la temperatura di ben - 17.8°.Per quanto riguarda il miscelatore ho trovato su Internet che molto probabilmente trattasi del modello barby 2010 della Elka. Saluti Piero >
> secondo me per la tua sicurezza,quando ti allontani dal camper,e e' inverno,ti conviene tenere acceso il riscaldamento,oppure tenere alcune cartucce per miscelatore,raccordi vari e pezzi di tubo di scorta.[:D] ciao[:)]
giraffa
giraffa
-
Inserito il 06/03/2009 alle: 19:08:58
quote:Originally posted by peo58
Per celestinouno, tieni presente che quando mi allontano dal camper per escursioni od altri motivi, per sicurezza mia ed altrui spengo sia il riscaldamento che eventuali altre utenze elettriche benche' allacciato alla 220 della AA. Tieni presente che durante la notte si e' raggiunto la temperatura di ben - 17.8°.Per quanto riguarda il miscelatore ho trovato su Internet che molto probabilmente trattasi del modello barby 2010 della Elka. Saluti Piero >
> quando spengi il riscaldamento, oppure per lunghi periodi di rimessaggio, lascia i miscelatori e rubinetti vari, aperti e leva in posizione centrale, in modo da togliere pressione all'impianto, al boiler, alla pompa ecc.....in modo che la formazione di eventuale ghiaccio abbia modo di espandere l'aumento di volume..... ciao attutti massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.