CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Mistero travaso serbatoi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 18:10:56
Ecco il mio problema:
Ho due serbatoi. Uno sotto la scocca (1) e uno in una panca (2), aggiunto dal precedente proprietario per l'uso invernale. Scelgo quale serbatoio usare tramite deviatore. Ogni serbatoio ha una pompa a immersione.

Quando cerco di usare il serbatoio esterno (1), che si trova più in basso, non esce acqua dai rubinetti (a volte niente, a volte pochissima). Però esce acqua dall'altra pompa, cioè si riempe il serbatoio più in alto (2).

Inoltre, il boiler della Truma Combi (si trova più o meno al livello del secondo serbatoio), una volta riempito, si svuota ma non dalla valvola di sicurezza antigelo. Mi sembra che l'acqua ritorni nel serbatoio in basso (1), ma non ne sono ancora certo al 100%.

Ho provato a svuotare per bene tutto, pensando ad una bolla d'aria... ma non ho risolto.

Grazie mille a chi cercherà di aiutarmi.
14
marob
marob
19/08/2009 1873
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 18:37:50
In risposta al messaggio di nugget del 16/08/2017 alle 18:10:56

Ecco il mio problema: Ho due serbatoi. Uno sotto la scocca (1) e uno in una panca (2), aggiunto dal precedente proprietario per l'uso invernale. Scelgo quale serbatoio usare tramite deviatore. Ogni serbatoio ha una pompa
a immersione. Quando cerco di usare il serbatoio esterno (1), che si trova più in basso, non esce acqua dai rubinetti (a volte niente, a volte pochissima). Però esce acqua dall'altra pompa, cioè si riempe il serbatoio più in alto (2). Inoltre, il boiler della Truma Combi (si trova più o meno al livello del secondo serbatoio), una volta riempito, si svuota ma non dalla valvola di sicurezza antigelo. Mi sembra che l'acqua ritorni nel serbatoio in basso (1), ma non ne sono ancora certo al 100%. Ho provato a svuotare per bene tutto, pensando ad una bolla d'aria... ma non ho risolto. Grazie mille a chi cercherà di aiutarmi.
...
Contatta il vecchio proprietario, se non ti è possibile intercetta i tubi delle pompe e seguine la loro storia. Il camper non è infinito.
Restate sani
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 19:04:11
Un'idea di che giro facciano i tubi ce l'ho.
Il camper è nelle mie mani già da qualche anno e il problema si è presentato solo ora.

Cosa dovrei cercare? Una strozzatura non mi pare probabile che si verifichi da sola, senza aver toccato niente. O sbaglio?
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35647
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 19:43:20
l'acqua di suo va sempre verso il basso , va verso l'alto solo se spinta , controlla bene e vedi di spiegarti meglio perchè come la hai spiegata stai andando contro fisica 

per quel poco che ho capito da qualche parte ci dovrebbe essere una valvola deviatrice di selezione serbatoio a 3 vie manuale , quindi è probabile che manovri male quella valvola oppure la stessa valva è collegata in modo errato e giocoforza la pompa quando in funzione spinge parte dell'acqua pompata anche nel serbatoio superiore , se ci fosse e ci deve essere controlla il corretto collegamento della valvola 3 vie manuale e la sua corretta tenuta della via non in utilizzo 

se al posto della 3 via manuale avessero utilizzato due valvole di non ritorno sulla mandata di ogni pompa sommersa allora una delle due valvole ed in particolare quella sulla pompa del serbatoio superiore rimane sempre aperta e rimanendo aperta la pompa del serbatoio inferiore spinge l'acqua in quello superiore 

ribadisco che l'acqua di suo va sempre verso il basso e non capisco da cosa deduci che vada verso l'alto senza spingerla ma forse sono io che non riesco a capirti e sto rincogl***endo 

mario 
Mario
14
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 20:12:38
In risposta al messaggio di nugget del 16/08/2017 alle 18:10:56

Ecco il mio problema: Ho due serbatoi. Uno sotto la scocca (1) e uno in una panca (2), aggiunto dal precedente proprietario per l'uso invernale. Scelgo quale serbatoio usare tramite deviatore. Ogni serbatoio ha una pompa
a immersione. Quando cerco di usare il serbatoio esterno (1), che si trova più in basso, non esce acqua dai rubinetti (a volte niente, a volte pochissima). Però esce acqua dall'altra pompa, cioè si riempe il serbatoio più in alto (2). Inoltre, il boiler della Truma Combi (si trova più o meno al livello del secondo serbatoio), una volta riempito, si svuota ma non dalla valvola di sicurezza antigelo. Mi sembra che l'acqua ritorni nel serbatoio in basso (1), ma non ne sono ancora certo al 100%. Ho provato a svuotare per bene tutto, pensando ad una bolla d'aria... ma non ho risolto. Grazie mille a chi cercherà di aiutarmi.
...
Da come hai scritto secondo me hai problemi sul deviatore. 
Previous Next
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 21:24:23
In risposta al messaggio di ecostar del 16/08/2017 alle 19:43:20

l'acqua di suo va sempre verso il basso , va verso l'alto solo se spinta , controlla bene e vedi di spiegarti meglio perchè come la hai spiegata stai andando contro fisica  per quel poco che ho capito da qualche parte
ci dovrebbe essere una valvola deviatrice di selezione serbatoio a 3 vie manuale , quindi è probabile che manovri male quella valvola oppure la stessa valva è collegata in modo errato e giocoforza la pompa quando in funzione spinge parte dell'acqua pompata anche nel serbatoio superiore , se ci fosse e ci deve essere controlla il corretto collegamento della valvola 3 vie manuale e la sua corretta tenuta della via non in utilizzo  se al posto della 3 via manuale avessero utilizzato due valvole di non ritorno sulla mandata di ogni pompa sommersa allora una delle due valvole ed in particolare quella sulla pompa del serbatoio superiore rimane sempre aperta e rimanendo aperta la pompa del serbatoio inferiore spinge l'acqua in quello superiore  ribadisco che l'acqua di suo va sempre verso il basso e non capisco da cosa deduci che vada verso l'alto senza spingerla ma forse sono io che non riesco a capirti e sto rincogl***endo  mario 
...
Grazie per le risposte.

Ovviamente l'acqua si sposta dal serbatoio basso a quello alto, solo quando la pompa di quello basso è in funzione.

Non mi pare che ci sia alcuna valvola azionabile manualmente, quindi probabilmente ci sono delle valvole di non ritorno a valle delle pompe.
Potrebbe essere che la valvola a valle della pompa in alto rimane sempre aperta e quindi l'acqua passa di lì perché è più facile che raggiungere i rubinetti (che sono ancora più in alto).

Però non capisco perché l'acqua del boiler torna nel serbatoio inferiore.

Che aspetto dovrebbe avere la valvola di non ritorno?
14
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 21:46:32
In risposta al messaggio di nugget del 16/08/2017 alle 21:24:23

Grazie per le risposte. Ovviamente l'acqua si sposta dal serbatoio basso a quello alto, solo quando la pompa di quello basso è in funzione. Non mi pare che ci sia alcuna valvola azionabile manualmente, quindi probabilmente
ci sono delle valvole di non ritorno a valle delle pompe. Potrebbe essere che la valvola a valle della pompa in alto rimane sempre aperta e quindi l'acqua passa di lì perché è più facile che raggiungere i rubinetti (che sono ancora più in alto). Però non capisco perché l'acqua del boiler torna nel serbatoio inferiore. Che aspetto dovrebbe avere la valvola di non ritorno?
...
Se non azioni nessuna valvola manualmente il problema sicuramente è la valvola di non ritorno del serbatoio sopra. Quello che non ho capito è quando si svuota il boiler sul serbatoio sotto stai usando quello o quello sopra. 
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35647
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 22:10:45
se non c'è nessuna valvola manuale deviatrice allora ci devono essere le valvole di non ritorno su entrambi le pompe e anche sull'ingresso del boiler , quella in foto è una classica valvola Jhon Guest da applicare sulla tubazione post pompa , potrebbe anche essere di altro colore tipo blu o nera , ci sono anche altre tipologie di valvole ma alcune non sono adatte per utilizzo su autocaravan 

23jqx5j.jpg

se l'acqua del boiler ritorna nel serbatoio inferiore sicuramente rimane aperta anche la non ritorno di quel serbatoio , tra l'altro non è stata neanche installata la non ritorno sull'ingresso fredda del boiler e per altre ragioni sarebbe utile mettercela 

le pompe sommerse "quelle serie" hanno incorporato anche la non ritorno quindi controlla che le tue pompe ne siano provviste poi controlla il loro corretto funzionamento che deve essere solo unidirezionale 

se le due pompe fossero senza valvola di non ritorno allora dovrai rintracciare la T dove si collega la tubazione in uscita delle due pompe verso l'impianto e probabilmente su quella T ci saranno anche le due non ritorno , se hai sufficiente spazio ti consiglio di metterne una anche sull'ingresso del boiler prima della valvola di scarico , quest'ultima non ritorno serve per altri scopi e se vuoi ti spiego il motivo della sua utilità 

mario 
Mario
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 18:30:52
Credo di averla trovata.
Ci ho soffiato dentro e l'aria passa liberamente in entrambe le direzioni. Immagino che voglia dire che è rotta.

20170820_175226.jpg
20170820_182123.jpg
20170820_175639(0).jpg
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35647
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 19:48:07
ok perfetto , chiaramente la foto centrale è la valvola di non ritorno , potrebbe anche solo essere bloccata aperta causa sabbiolina o quant'alto , lava per bene l'interno poi picchiettala leggermente e mentre la picchietti infila un giravite dalla parte del senso della freccia e pian piano vedi se riesci a sbloccarla , una volta sbloccata la valvola deve ritornare in posizione chiusa spinta da una molla interna 

mario
Mario
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 21:03:58
Provato ma non mi sembra recuperabile. L'avrei comunque comprata nuova tenendo questa di scorta.
Se posso approfittare... Questo in fototale secondo voi è un rubinetto? È montato su un tubo in basso sullo stesso serbatoio. Ma quella vite??

Grazie per l'aiuto.

20170820_175500.jpg
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35647
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 12:26:14
In risposta al messaggio di nugget del 20/08/2017 alle 21:03:58

Provato ma non mi sembra recuperabile. L'avrei comunque comprata nuova tenendo questa di scorta. Se posso approfittare... Questo in fototale secondo voi è un rubinetto? È montato su un tubo in basso sullo stesso serbatoio. Ma quella vite?? Grazie per l'aiuto.
pare sia un rubinetto senza leva di apertura/chiusura , la vite serviva per bloccare la leva ora mancante , presumo sia un rubinetto di scarico serbatoio 

mario
Mario
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 17:03:10
Ok grazie. Proverò a farlo funzionare agendo con una pinza in attesa di sostituirlo alla prima occasione.
15
nugget
nugget
08/08/2008 197
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 22:19:24
Ho risolto i problemi sostituendo la valvola di non ritorno,
Grazie a tutti per l'aiuto.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita