CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Misure griglie aerazione vano bombole?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 02/10/2016 alle: 09:26:21
Ciao a tutti...
​ho creato il vano porta bombole (avevo il bombolone) all'interno del gavone sottoletto, facendo fare da un serramentista un contenitore ermetico...


come si vede ci stanno 2 beyfin da 7,5, quelle da 10 avrei dovuto forare tutto il fondo del camper e non mi andava..
​ora pima di fissarlo ho provveduto a fare un foro per entrare con il tubo in rame del gas e due fori di aerazione dove poi metterò delle griglie per evitare ospiti indesiderati..


ho inserito nei fori dei tubi in plastica che poi siliconerò per bene sopra e sotto e poi monterò le griglie...



​il diametro dei due fori è da 40mm... e qui viene il dubbio...!!!!
bastano come misura o e meglio che li allarghi????  non vorrei che in caso di perdita di gas non fossero sufficienti.....


​
grazie a chi mi darà qualche info...!!!!
Nicola.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/10/2016 alle: 09:51:11
Non sono sicuro ma mi ronza nella testa la cifra "100 cm quadri" e cioè 10x10 o quante ne vuoi che come somma faccia 100 cm quadri.

Però è solo un'impressione... non sono affatto sicuro.

Marco.
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 02/10/2016 alle: 11:00:26
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/10/2016 alle 09:51:11

Non sono sicuro ma mi ronza nella testa la cifra 100 cm quadri e cioè 10x10 o quante ne vuoi che come somma faccia 100 cm quadri. Però è solo un'impressione... non sono affatto sicuro. Marco.

grazie Marco....

​vediamo de qualcuno riesce a darmi una conferma alla tua impressione....

 
Nicola.
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 02/10/2016 alle: 11:08:09
sul mio ho fatto un rettangolo da 100 x 200 regolarmente con griglia inox a filo pavimento e rete in ottone tipo anti mosche sul fondo ,nel mezzo ho siliconato a dovere onde evitare qualsiasi possibilità di intrusioni sia di eventuale gas sia di altra natura .è sicuramente grande ma nel grande passa il piccolo e non viceversa .

carlo 
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 02/10/2016 alle: 11:17:18
Sul mio, montata di serie, una griglia da 150 cmq ! 
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 13:29:09
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/10/2016 alle 09:51:11

Non sono sicuro ma mi ronza nella testa la cifra 100 cm quadri e cioè 10x10 o quante ne vuoi che come somma faccia 100 cm quadri. Però è solo un'impressione... non sono affatto sicuro. Marco.

Nelle istruzioni del mio knaus ricordo di aver letto proprio quella nisura. Se avete pazienza, entro stasera andrò a controllare. Credo che sia una misura derivante da qualche normativa in materia perché, ad esempio, le stesse istruzioni riportano le caratteristiche tecniche del cavo di allaccio alla corrente corrispondenti a quanto da te (mi sembra) suggerito in una specifica discussione di un paio di mesi fa, a significare che le prescrizioni dell'allestitore sono riconducibili a norme di legge. Ovviamente cavo sostituito appena ritirato il camper perché quello che avevo non era adeguato (era 3x1,5 mm). Ne approfitto per ringraziarti per la preziosa informazione.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 14:48:52
per la 7129 in ambito civile abitazione la sezione libera totale netta di passaggio d'aria deve essere di almeno 6 cm2 per ogni kw , con un minimo do 100 cm2  , nel caso del vano bombole che hai creato chiaramente ci sono altri riferimenti normativi che non ho sotto mano e di certo la 7129 con i suoi 100 cm2 minimi bisogna accantonarla , tuttavia 100cm2 di sezione libera per quel piccolo vano li ritengo sufficienti ma le stesse bombole non devono impedire diminuendo l'eventuale drenaggio del gpl verso l'esterno , ti consiglio di fare diversi fori sul perimetro del pavimento di quel vano come quelli che hai già fatto fino ad arrivare a una sezione netta di circa 100 cm2 o superiore , chiaramente sullo sportello nessuna presa d'aria ma solo ed unicamente sul pavimento , preciso che le eventuali griglie anti insetti  diminuiscono il passaggio quindi con griglie ti consiglio 150 cm2 , evita griglie tipo zanzariere ma utilizza quelle con maglia più larga 

avendo creato un vano bombole con apertura all'interno della cellula lo stesso vano andrebbe certificato - omologato e dichiarato ma su questo preferisco astenermi 

mario

 
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/10/2016 alle: 15:18:18
Per le griglie anti insetti che ho messo sul mio clima ho fatto in modo che NON diminuissero la superficie del foro semplicemente usando dei "colini" inox comprati dai cinesi.

Basta che usi una cosa come questa (togliendo il manico) da avvitare alla parte esterna e la superficie utile non viene diminuita dai fili che compongono la griglia.

Marco.
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 02/10/2016 alle: 15:21:05
grazie a tutti....

​grazie mille Mario delle precisazioni....
​immaginavo che la creazione del vano bombole fosse da registrare... ma quel che mi preme di più e che sia sicuro...

​sul fondo ho la possibilità di fare altri 4 buchi sempre con diametro 40 arrivando così ad un totale di 6...

​ho cercato altre mille soluzioni per costruire il vano all'esterno o sotto il camper ma dovendo le bombole stare in piedi non ci stavo con gli spazzi.
​Purtroppo chi ha costruito il mio camper nel 2003 non ha minimamente pensato al futuro del bombolone (che rimpiango) ma che ultimamente mi veniva sempre più spesso negato il rifornimento...

​Già che siamo in discorso non vorrei montare il duocontrol ma un sistema più "meccanico" con un classico rubinetto ad inversione manuale, un riduttore per ogni bombola in modo da non avere gas in alta pressione all'interno del vano...
​Anche con il bombolone in viaggio lo tenevo sempre chiuso..., idem farei con le bombole. Ad ogni sosta le aprirei e quando finisce una giro su l'altra...

​Che dici..??? 
​Grazie ancora a tutti...!!!
Nicola.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 15:47:28
la situazione bombolone non è così drastica come credi ma se hai preferito creare un vano bombole avrai le tue ragioni che rispetto , 6 fori da 40 mm sul perimetro direi che vanno benissimo , se poi sul fondo lato sotto pianale ad ogni foro ci avviti un piccolo colapasta cinesino consigliato da Marco che saluto saresti a cavallo , utilizzare la bassa pressione ha la stessa sicurezza dei dispositivi in alta pressione ma con la bassa avresti più affidabilità con minor spesa , ovviamente meno comodità 

mario
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 16:11:00
Confermo quanto detto prima:
"""Il vano bombole deve essere isolato dall'Interno del camper e deve avere un'apertura di aerazione al livello del pavimento di almeno 100 cm2 che non deve essere mai coperta"""

"""Installazioni e modifiche dell'impianto a gas devono essere eseguite soltanto da officine specializzate autorizzate""".
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 02/10/2016 alle: 16:24:22
In risposta al messaggio di ecostar del 02/10/2016 alle 15:47:28

la situazione bombolone non è così drastica come credi ma se hai preferito creare un vano bombole avrai le tue ragioni che rispetto , 6 fori da 40 mm sul perimetro direi che vanno benissimo , se poi sul fondo lato sotto
pianale ad ogni foro ci avviti un piccolo colapasta cinesino consigliato da Marco che saluto saresti a cavallo , utilizzare la bassa pressione ha la stessa sicurezza dei dispositivi in alta pressione ma con la bassa avresti più affidabilità con minor spesa , ovviamente meno comodità  mario
...

il bombolone lo rimpiangerò e se mai le cose cambiassero lo rimonterei subito....
​fino a pochi mesi fa il distributore vicino casa mi faceva il pieno, ma per "regolamento" interno non lo fanno più, neanche battagliando il fatto che monto una Icom doppia camera come prevedono i VR...
​da quel momento mi son ritrovato che il distributore più vicino che avrebbe continuato a farmi il GPL ce l'ho a 35km da casa... e da qui la scelta di passare alle bombole.
​L'impianto originale sotto il camper non lo tocco ma lo devio solo nel caso in futuro mi venga voglia e ci sia la possibilità di ritornare al caro bombolone...
Ottima l'idea dei colapasta cinesi...wink

​grazie ancora!!!
Nicola.
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 02/10/2016 alle: 16:40:22
la rete anti zanzara è un 1,5x1,5  millimetro ma non credo influisca circa il rapporto aria diminuito proprio x la "reticella" in quanto lo spessore del filo è attorno ai 2/3 decimi di mm ,troppo fini x impedire l'aria . convengo che quel fabbricatore di scintille  che saluto  ovvero EMME 48 ha avuto una ottima idea usando il colino del the ,peccato che non ne facciano di rettangolari . posso sbagliarmi ma preferisco un foro grande che tanti piccolini , a meno che sotto al mezzo non venga inserita una curva in direzione di marcia atta a fare defluire aria in maniera efficace all'interno del porta bombole , 6 fori e due curve che immettono aria e 4 che la fanno uscire .

carlo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:04:21
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 16:11:00

Confermo quanto detto prima: Il vano bombole deve essere isolato dall'Interno del camper e deve avere un'apertura di aerazione al livello del pavimento di almeno 100 cm2 che non deve essere mai coperta Installazioni e modifiche dell'impianto a gas devono essere eseguite soltanto da officine specializzate autorizzate.

toglimi una personale curiosità , per areare quel vano bombole dove hai letto dei 100 cm2 ? 

mario
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:08:18
domanda stupida: ma è possibile che il mio non abbia alcuna griglia verso l'esterno ?
Ho verificato adesso e ho notato che il vano bombole è regolarmente isolato dalla cellula ma non ci sono aperture verso l'esterno.
Il camper ha solo 3 anni e non è mai stato modificato !
Sono un po' perplesso
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:18:36
In risposta al messaggio di marinox del 02/10/2016 alle 16:40:22

la rete anti zanzara è un 1,5x1,5  millimetro ma non credo influisca circa il rapporto aria diminuito proprio x la reticella in quanto lo spessore del filo è attorno ai 2/3 decimi di mm ,troppo fini x impedire l'aria .
convengo che quel fabbricatore di scintille  che saluto  ovvero EMME 48 ha avuto una ottima idea usando il colino del the ,peccato che non ne facciano di rettangolari . posso sbagliarmi ma preferisco un foro grande che tanti piccolini , a meno che sotto al mezzo non venga inserita una curva in direzione di marcia atta a fare defluire aria in maniera efficace all'interno del porta bombole , 6 fori e due curve che immettono aria e 4 che la fanno uscire . carlo
...

una rete anti zanzara con polvere e umidità si ostruisce facilmente , a differenza di un solo foro grande da circa 10 x 15 cm con 5 o 6 fori da 40 mm sul perimetro del fondo del vano si assicura che le bombole non ostruiscano i fori e lo stesso fondo ne risentirebbe meno del peso bombole pur mantenendo la stessa sezione libera di passaggio , comunque tutte le reti di protezione che siano a maglia fine o grande riducono proporzionalmente il passaggio di aria ed eventuale drenaggio e quest'ultimo in un vano bombole sigillato è quello più importante 

mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:26:53

no non è posibile , guarda bene sul fondo del vano perchè potrebbe esserci una paratia tipo doppio fondo con apposite feritoie che probabilmente non vedi ma c'è e ci deve essere , di che mezzo si tratta ? 

vi sto rispondendo con perecchie difficoltà causa sito che a volte non funziona o lentissimo 

mario

Modificato da ecostar il 02/10/2016 alle 17:31:36
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 02/10/2016 alle: 18:18:06
In risposta al messaggio di nigama del 02/10/2016 alle 09:26:21

Ciao a tutti... ​ho creato il vano porta bombole (avevo il bombolone) all'interno del gavone sottoletto, facendo fare da un serramentista un contenitore ermetico... come si vede ci stanno 2 beyfin da 7,5, quelle da
10 avrei dovuto forare tutto il fondo del camper e non mi andava.. ​ora pima di fissarlo ho provveduto a fare un foro per entrare con il tubo in rame del gas e due fori di aerazione dove poi metterò delle griglie per evitare ospiti indesiderati.. ho inserito nei fori dei tubi in plastica che poi siliconerò per bene sopra e sotto e poi monterò le griglie... ​il diametro dei due fori è da 40mm... e qui viene il dubbio...!!!! bastano come misura o e meglio che li allarghi????  non vorrei che in caso di perdita di gas non fossero sufficienti..... ​grazie a chi mi darà qualche info...!!!! Nicola.
...

Provo a dire anche io la mia.
Tu oltre a creare un uscita x eventuali perdite devi creare una circolazione d'aria, non a caso gli sfiati che montiamo sui serbatoio cilindrici hanno un taglio angolato preciso e un giusto sistema di posizionamento sempre 67r-01........
Ma quei due fori che hai fatto, oltre a far passare i tubi a cosa servono? a farti entrare polvere ecc? Tu ci metti sopra le bombole e sono belli chiusi, ci appoggi uno straccio ed è la stessa cosa, magari negli angoli potresti installarne due automobilistici, su quelli non puoi mettere nulla
Risultati immagini per sfiati serbatoio gpl
Quello di sinistra è uno sfiato quello di destra è un passaggio tubazione, come vedi hanno un taglio obliquo e vanno montati nel modo giusto.
Ma scusa se fai una presa in alto, dove scarica?
Dimenticavo io non conosco assolutamente le eventuali normative x una vano porta bombole sui nostri mezzi
Al limite come sfiato puoi montare un colino ma guarda che devi fare un foro x farlo uscire tutto devi togliere solo il manico, devi posizionarlo ne più e ne meno che come lo metti sulla pentola, solo che questa la sostituisci con il pavimento del camper.
Diversamente è come avessi posizionato delle bombole all'interno del camper
good office
jordanbullon
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 18:46:41
ciao jordan , come avrai ben capito si tratta di un vano bombole sigillato con apertura verso l'interno della cellula , quel vano deve essere correttamente ventilato e gli stessi fori o foro per ventilarlo devono garantire un minimo di drenaggio dell'eventuale gpl , creando 4 fori nei 4 lati + 2 fori centrali di adeguato diametro si evita che le bombole coprino quei fori , quel che non sappiamo con certezza è il dimensionamento corretto di quei fori o foro adeguato alla cubatura del vano e da quanto stoccaggio di gpl può contenere , quindi quei 100 cm2 di sezione netta sono ipotetici ma credo bastino e avanzino , la 67r01 di questi casi non ne menziona e la 7129 è riferita a tutt'altro , francamente non saprei se esista altra normativa in merito e nel dubbio è sempre meglio abbondare che scarseggiare 

mario
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 19:18:17
In risposta al messaggio di ecostar del 02/10/2016 alle 17:04:21

toglimi una personale curiosità , per areare quel vano bombole dove hai letto dei 100 cm2 ?  mario

Come anticipato prima, è quanto riportato sul manuale d'uso della knaus, virgolettato perché è scritto proprio così. 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 02/10/2016 alle: 19:27:19
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 19:18:17

Come anticipato prima, è quanto riportato sul manuale d'uso della knaus, virgolettato perché è scritto proprio così. 

ok grazie , sarebbe interessante sapere a quale normativa fanno riferimento 

mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link