In risposta al messaggio di Emme48 del 02/10/2016 alle 09:51:11
Non sono sicuro ma mi ronza nella testa la cifra 100 cm quadri e cioè 10x10 o quante ne vuoi che come somma faccia 100 cm quadri. Però è solo un'impressione... non sono affatto sicuro. Marco.
grazie Marco....
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/10/2016 alle 09:51:11
Non sono sicuro ma mi ronza nella testa la cifra 100 cm quadri e cioè 10x10 o quante ne vuoi che come somma faccia 100 cm quadri. Però è solo un'impressione... non sono affatto sicuro. Marco.
Nelle istruzioni del mio knaus ricordo di aver letto proprio quella nisura. Se avete pazienza, entro stasera andrò a controllare. Credo che sia una misura derivante da qualche normativa in materia perché, ad esempio, le stesse istruzioni riportano le caratteristiche tecniche del cavo di allaccio alla corrente corrispondenti a quanto da te (mi sembra) suggerito in una specifica discussione di un paio di mesi fa, a significare che le prescrizioni dell'allestitore sono riconducibili a norme di legge. Ovviamente cavo sostituito appena ritirato il camper perché quello che avevo non era adeguato (era 3x1,5 mm). Ne approfitto per ringraziarti per la preziosa informazione.
In risposta al messaggio di ecostar del 02/10/2016 alle 15:47:28
la situazione bombolone non è così drastica come credi ma se hai preferito creare un vano bombole avrai le tue ragioni che rispetto , 6 fori da 40 mm sul perimetro direi che vanno benissimo , se poi sul fondo lato sottopianale ad ogni foro ci avviti un piccolo colapasta cinesino consigliato da Marco che saluto saresti a cavallo , utilizzare la bassa pressione ha la stessa sicurezza dei dispositivi in alta pressione ma con la bassa avresti più affidabilità con minor spesa , ovviamente meno comodità mario
il bombolone lo rimpiangerò e se mai le cose cambiassero lo rimonterei subito....
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 16:11:00
Confermo quanto detto prima: Il vano bombole deve essere isolato dall'Interno del camper e deve avere un'apertura di aerazione al livello del pavimento di almeno 100 cm2 che non deve essere mai coperta Installazioni e modifiche dell'impianto a gas devono essere eseguite soltanto da officine specializzate autorizzate.
toglimi una personale curiosità , per areare quel vano bombole dove hai letto dei 100 cm2 ?
In risposta al messaggio di marinox del 02/10/2016 alle 16:40:22
la rete anti zanzara è un 1,5x1,5 millimetro ma non credo influisca circa il rapporto aria diminuito proprio x la reticella in quanto lo spessore del filo è attorno ai 2/3 decimi di mm ,troppo fini x impedire l'aria .convengo che quel fabbricatore di scintille che saluto ovvero EMME 48 ha avuto una ottima idea usando il colino del the ,peccato che non ne facciano di rettangolari . posso sbagliarmi ma preferisco un foro grande che tanti piccolini , a meno che sotto al mezzo non venga inserita una curva in direzione di marcia atta a fare defluire aria in maniera efficace all'interno del porta bombole , 6 fori e due curve che immettono aria e 4 che la fanno uscire . carlo
una rete anti zanzara con polvere e umidità si ostruisce facilmente , a differenza di un solo foro grande da circa 10 x 15 cm con 5 o 6 fori da 40 mm sul perimetro del fondo del vano si assicura che le bombole non ostruiscano i fori e lo stesso fondo ne risentirebbe meno del peso bombole pur mantenendo la stessa sezione libera di passaggio , comunque tutte le reti di protezione che siano a maglia fine o grande riducono proporzionalmente il passaggio di aria ed eventuale drenaggio e quest'ultimo in un vano bombole sigillato è quello più importante
In risposta al messaggio di nigama del 02/10/2016 alle 09:26:21
Ciao a tutti... ho creato il vano porta bombole (avevo il bombolone) all'interno del gavone sottoletto, facendo fare da un serramentista un contenitore ermetico... come si vede ci stanno 2 beyfin da 7,5, quelle da10 avrei dovuto forare tutto il fondo del camper e non mi andava.. ora pima di fissarlo ho provveduto a fare un foro per entrare con il tubo in rame del gas e due fori di aerazione dove poi metterò delle griglie per evitare ospiti indesiderati.. ho inserito nei fori dei tubi in plastica che poi siliconerò per bene sopra e sotto e poi monterò le griglie... il diametro dei due fori è da 40mm... e qui viene il dubbio...!!!! bastano come misura o e meglio che li allarghi???? non vorrei che in caso di perdita di gas non fossero sufficienti..... grazie a chi mi darà qualche info...!!!! Nicola.
Provo a dire anche io la mia.
In risposta al messaggio di ecostar del 02/10/2016 alle 17:04:21
toglimi una personale curiosità , per areare quel vano bombole dove hai letto dei 100 cm2 ? mario
Come anticipato prima, è quanto riportato sul manuale d'uso della knaus, virgolettato perché è scritto proprio così.
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 19:18:17
Come anticipato prima, è quanto riportato sul manuale d'uso della knaus, virgolettato perché è scritto proprio così.
ok grazie , sarebbe interessante sapere a quale normativa fanno riferimento