CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Mizar 140 Cellula

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
10
biancia1991
biancia1991
23/12/2014 14
Inserito il 23/12/2014 alle: 18:27:29
Salve a tutti ho un camper mizar 140 del 1997. Mi trovo bene con questo veicolo ma ho il problema dell' infiltrazione di acqua nella mansarda... Avete qualche consiglio su come risolverlo i maniera definitiva? Una seconda domanda che volevo farvi è la seguente. Ho notato che mentre sono in viaggio la parte inferiore della mansarda traballa [:0] e se c' è vento anche tanto. Ora volevo sapere se era un problema che si presenta a tutti o solo a me? Se è un problema come posso fare per sistemarlo? e come posso far si che le tapparelle interne funzionino bene visto che avvolte non riesco a aprirle? Grazie e buone feste IL BIANCIA
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 23/12/2014 alle: 18:43:34
ciao che cosa e dove si è infiltrata se puoi metti qualche foto ciao www.riparacamper.com
10
biancia1991
biancia1991
23/12/2014 14
Inserito il 23/12/2014 alle: 18:46:30
si è infiltrata su ambo i lati della mansarda dove iniziano le pareti verticali e un po da sotto la finestra grande della mansarda IL BIANCIA
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 23/12/2014 alle: 21:08:58
bel guaio sicuramente sarà infiltrato anche il piano mansarda ambo i lati se hai manualita pian piano ci riesci guarda tu www.riparacamper.com
10
biancia1991
biancia1991
23/12/2014 14
Inserito il 23/12/2014 alle: 23:17:30
Quindi dici che il dondolio in viaggio può dipendere dall infiltrazione? A cosa vado incontro se lascio così? IL BIANCIA
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 24/12/2014 alle: 15:51:24
Certo xchè il piano mansarda è fissato fra il tetto cabina e montanti che sarebbero le piccole paretine subito dopo lo sportello e al piano mansarda si ancora la parete della mansarda quindi avendo i travetti che secondo me (sono del settore) marci le viti di fissaggio non hanno più aderenza e quindi questo porta al traballare o oscillare della mansarda stessa a cosa vai incontro? non è una cosa normale anzi è pericoloso sai quanta pressione di aria mentre il camper cammina? x non parlare delle oscillazione dell'intera cellula che la 99% dipende dalla mansarda che in questi casi non ha più punti fissi come dicevo prima quindi prima intervieni è meglio è se non vuoi che le cose peggiorino penso di essere stato chiaro e di aiuto ti auguro un felice natale. www.riparacamper.com
10
biancia1991
biancia1991
23/12/2014 14
Inserito il 25/12/2014 alle: 19:47:10
Quindi tu dici che devo smontare la mansarada e tutti i tavetti e le parti marcite le devo cambiare giusto? Compreso di legno e viti nuove!! Ma la mansarda traballa la parte sotto che non c entra nulla con l acqua perche la vedo muovere mentre sono in viaggio!! Comunque ho smontato un po di parti in mansarda e inizio a cambiare i pezzi!! Sicuramente devo trovare il punto da dove entra l acqua così da poterlo risiliconare così forse risolvo no? Avevo intenzione di mettere un rinforzo alla mansarda per evitare il dondolino...che dite? Eventualmente un mizar 140 del 1997 con 160000 km a quanto potrei rivenderlo? IL BIANCIA
15
avertone
avertone
20/02/2010 186
Inserito il 25/12/2014 alle: 21:50:26
Io per mia sfortuna mi sono fatto inchiappettare da un onestissimo rivenditore e riparatore della provincia di tv precisamente di Susegana Un 150 mizar del 96 ... Che pioveva dentro la mansarda .. E pian piano stava marcendo tutto .. Siamo andati avanti 6 mesi con interventi di riparazione ma senza alcun risultato. Proprio incompetente lui e proprio di natura difettoso il camper.. Leggendo sui vari forum tutti si lamentato Alla fine l'ho cambiato con un knaus ..ma non dall'onesto rivenditore.. Se volete sapere di preciso chi è fatemi sapere che vi do nome e cognome Saluti avertone
10
biancia1991
biancia1991
23/12/2014 14
Inserito il 25/12/2014 alle: 22:16:40
Io sono di pistoia quindi non sono interessato ma comunque t conviene dirlo per rendere consapecoli tutti i nostri colleghi camperisti. Comunque per me è il primo camper e è stato pagato circa 12000€ due anni fa...ora a quanto potrei rivenderlo con le caratteristiche che ho scritto sopra e con questo problema di acqua? IL BIANCIA
15
avertone
avertone
20/02/2010 186
Inserito il 25/12/2014 alle: 22:26:10
Non so se si può dire. Cmq chi è interessato può contattarmi e gli dico tutto.. Per quanto riguarda il valore del camper non ho idea .. Io l'ho permutato allo stesso prezzo che l'avevo preso per un knaus semi nuovo Ciao avertone
17
Il Bestio
Il Bestio
31/01/2008 375
Inserito il 25/12/2014 alle: 23:56:22
Onestamente, con quei problemi, il suo valore credo che sia almeno la metà di quanto lo hai pagato. Se lo aggiusti come si deve (e in questo 3d c'è chi lo sa fare)non credo che si possa arrivare sopra i 9/9,5 mila €. Tanti auguri Salute e buoni kilometri a tutti i COListi Vito
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 26/12/2014 alle: 13:11:22
La parte sotto cioè il piano mansarda c'entra eccome con il resto della mansarda il piano come detto e ancorato al tetto cabina e le pareti laterali della mansarda sono ancorate al piano stesso e tra di loro ci sono dei travetti che se sono marci non legano più e devi intervenire al piò presto, venderlo in quelle condizioni ci fai meno della metà quando che con xxxxxxxxx lo ripari come si deve poi che dirti io più consigli di cosi non so che fare auguri a tutti
quote:Risposta al messaggio di biancia1991 inserito in data 25/12/2014  19:47:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ****
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 28/12/2014 alle: 09:32:57
Ciao Ho avuto con soddisfazione il Mizar 140 per 5 anni. E' un bel camper con una grossa vivibilita' interna. Il problema , stranoto , e' che prima o poi la finestra della mansarda non regge l'acqua e si creano infiltrazioni che poi corrono per tutta la mansarda. Stessa cosa lungo tutto i profili plastici estreni della mansarda e dell'attacco mansarda / cellula che trovi sul tetto. Io ogni anno facevo , da solo , una rivisitazione della sigillatura di queste parti e non ho avuto mai problemi di infiltrazione , eccetto la finestra mansarda. Quel tipo di finestre , polivision , purtroppo avevano il vetro esterno piatto che con il sole ed il freddo di incurvava sugli spigoli non trattenendo quindi piu' ne aria ne acqua. Non c'e' niente da fare , devi cambiare la finestra con una seitz e risolverai il problema. Una volta che sei li a vedere , occorre anche capire da dove ti entra l'acqua in mansarda, perche' potrebbe essere che sia sempre dlla finestra , che poi se va in giro , fraticiando quello che trova. Vedrai che non e' difficile risolvere e mezzi come quello non li fanno piu'... Cordialmente Luca Il vero viaggio non consiste nel cercare nuovi posti , ma nell'avere nuovi occhi .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link