CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Mizar/Pegaso GTX soddisfatti? Lo ricomprereste?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 34
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 12/12/2008 alle: 18:50:36
Appello per i possessori di Mizar!id="size3">id="blue"> Come vi siete trovati con i Mizar ultima serie? In cosa consiste il serbatoio riscaldato delle acque grige? E' solo una resistenza o vi arriva l'aria calda del Webasto? E i tubi dei lavelli e della doccia sono isolati? C'è qualcuno che li ha testati a temperature rigide? Tutte le schede usato si riferiscono a mezzi appena acquistati: a me farebbe piacere leggere i commenti da chi lo utilizza da 2 anni! Cosa bisogna migliorare o dove sono carenti secondo voi che li avete acquistati? Grazie a tutti. Paolo

Modificato da Prat il 13/12/2008 alle 09:05:19
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 12/12/2008 alle: 20:41:38
quote:Originally posted by prat
Appello per i possessori di Mizar!id="size3">id="blue"> Come vi siete trovati con i Mizar ultima serie? In cosa consiste il serbatoio riscaldato delle acque grige? E' solo una resistenza o vi arriva l'aria calda del Webasto? E i tubi dei lavelli e della doccia sono isolati? C'è qualcuno che li ha testati a temperature rigide? Tutte le schede usato si riferiscono a mezzi appena acquistati: a me farebbe piacere leggere i commenti da chi lo utilizza da 2 anni! Cosa bisogna migliorare o dove sono carenti secondo voi che li avete acquistati? Grazie a tutti. Paolo >
> Ho il cugino Pegaso GTX . I tubi sono tutti interni . Per riscaldare le grigie ... e solo una resistenza . Il Webasto passa altrove .
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 12/12/2008 alle: 20:42:47
Se lo ricomprerei ? Se sono soddisfatto ? Rispondo con un unico ... SIid="size6">
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 13/12/2008 alle: 08:56:16
Ciao Gianfranco Ovviamente il discorso vale anche il Pegaso che è quasi praticamente suo fratello e che mi piace altrettanto se non di più per gli interni. Allora chiariscimi questi punti: Armadio appendiabiti: è sufficiente? Isolamento mansarda: esiste un doppio guscio o è affidato solo a quel materiale che la ricopre all'interno? L'aria calda in mansarda ci arriva solo con una bocchetta o fa il giro del frontale con più feritoie? Grazie Paolo
La Stella degli Angeli
La Stella degli Angeli
26/06/2007 642
Inserito il 13/12/2008 alle: 14:08:54
Ciao, allora per iniziare: possessori di un Mizar gtx immatricolato giugno 2007, piccoli interventi quali sostituzione interruttore luce bagno, rifatto risiliconatura sulle bandelle laterali poste subito dopo le portiere del ducato, irrobustimento e modifica staffe reggi bombole che al primo utilizzo sono rimaste attaccate alle bombole.... maniglia porta bagno con vitine millimetriche, sostituzione lampadine con quelle a led, dei faretti mansarda, in quanto dopo un minuto che erano accesi scottavano da paura e la nostra bimba si pizzicò un ditino,provveduto ad eliminare i piccoli cigolii inserendo dei feltri nelle guide reggitavoli in quanto in viaggio risultavano rumorosi, sostituito piatto doccia tagliatosi in corrispondenza della guida paratia scorrevole (tra l'altro sostituito senza aver avuto l'accortezza di irrobustire e/o spessorare la zona sottostante e ci scommetto che tra qualche mese ci risiamo). Abbiamo riscontrato una netta superficialità nell'isolamento (o meglio dire non presente affatto) gradino cellula/abitacolo ducato con presenza di lamiera mandorlata che d'inverno era ghiacciata ed al lati si vedeva addirittura spiragli di luce dove l'aria passava liberamente, abbiamo provveduto a chiudere tale infiltrazione con schiuma poliuretanica. Messo moquette x tutto il pavimento del mezzo risultando così comodissima in inverno per eliminare la sensazione di freddo che avvertivamo camminando naturalmente scalzi. La mansarda è riscaldata da una bocchetta posta al lato Sx ma è più che sufficiente a riscaldarla, soffia che è un piacere.( Webasto 3500 e temperatura esterna -15) Notato leggera umidità alla base del piano mansarda in termoformato che circonda il materasso formando un piccolo "corridoio" piu basso rispetto al materasso, con temperatura esterna a - 12 ed interna a 22/23 dovuto a condensa ma una cosa minima ed accettabile. Risulta leggermente più freddo il lettino (lettini a castello)posto sopra il garage che è comunque quest'ultimo riscaldato da una bocchetta. In sostanza gravi danni a parte il piatto doccia non ne abbiamo riscontrati e siamo tutto somato contenti del mezzo, buon rapporto qualità/prezzo. (é ovvio che un Laika o Arca sono nettamente superiore sopratutto per il doppio pavimento che in inverno....ma anche 20K eurini non sono pochi). Conclusione, se dovessimo tornare indietro lo ricompreremmo comunque ad occhi chiusi, ma non dalla stessa concessionaria...[:(][:(][:(]
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:03:09
Quoto Tutto al 100 % ... Tranne il piatto doccia ( difetto non riscontrato ) , ed il concessionario . P.S. di dove sei ?
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 39.500€
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 39.500€
Sunlight T 69 LC 39.500€, Nuovo
Sunlight T 69 LC 39.500€, Nuovo
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Malibu Malibu Van Comfort GT Skyview 640 LE Cambio Automa 88
Malibu Malibu Van Comfort GT Skyview 640 LE Cambio Automa 88
Previous Next
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:07:07
Grazie molto esaustivi... ma dell'armadio cosa mi dite?
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:54:06
quote:Originally posted by prat
Ciao Gianfranco Ovviamente il discorso vale anche il Pegaso che è quasi praticamente suo fratello e che mi piace altrettanto se non di più per gli interni. Allora chiariscimi questi punti: 1 )Armadio appendiabiti: è sufficiente? 2)Isolamento mansarda: esiste un doppio guscio o è affidato solo a quel materiale che la ricopre all'interno? 3)L'aria calda in mansarda ci arriva solo con una bocchetta o fa il giro del frontale con più feritoie? Grazie Paolo >
> Ho messo i numeri così si capiscono meglio le risposte . 1) L'armadio ... purtroppo e piccolo . Io visto che siamo in 3 , uso il lettino di sotto a mo di ripostiglio . 2) Hai solo il materiale che lo ricopre . Comunque a - 20 non abbiamo avuto problemi . Io ho smontato la paratia che divide mansarda dalla cabina , e lo riempita di spugna ... fa tanto . 3) L'aria in mansarda arriva da 1 bocchetta posta sul sedile autista ... per capirci . Eccellente mezzo . Goditelo .

Modificato da Soundmachine il 13/12/2008 alle 16:55:30
marinamarinella
marinamarinella
08/09/2008 43
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:58:46
Ciao! Se posso ti rispondo io! Abbiamo acquistato un Pegaso Gtx nuovo due mesi fa e finalmente provato durante lo scorso weekend (mercatini di Natale in Trentino. Difetti: il più grosso è la porta della cellula che, già un po' difettosa in sede di ritiro, ha poi finito per non aprirsi più dall'esterno; poi i copriviti, sia esterni che interni che si staccavano; poi la bocchetta dell'aria calda del letto a castello superiore dal quale esce solo aria fredda; infine le chiusure dei pensili lunghi, delle quali una si è scassata pertanto ad ogni sobbalzo del mezzo si apriva (abbiamo risolto mettendoci del velcro adesivo) e l'altra cigolava che era un piacere. Per quanto riguarda l'armadio hai perfettamente ragione, noi siamo in 4 ed è veramente piccolo. Devo dire che io l'avevo già notato prima dell'acquisto, ma mio marito ormai si era innamorato! Comunque, vediamo anche i pregi: lo trovo molto elegante e ben rifinito sia negli interni che esternamente, un bellissimo e ben attrezzato bagno, letti a castello davvero spaziosi, il motore 3000 davvero portentoso (anche se beve abbastanza!!). Quindi che dire: a noi piace molto! Oggi l'abbiamo portato al conce. per sistemare questi problemucci e poterlo di nuovo usare per Capodanno. Spero di esserti stata utile. Un salutone. Marina.[;)]
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:59:29
Grazie precisissimi.

Modificato da Prat il 13/12/2008 alle 17:03:02
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 13/12/2008 alle: 21:15:33
anche io sono possessore di un mizar gtx da 1 anno e mezzo e ne sono contento ho girato in largo e lungo per 21000km. Ormai per il freddo siamo collaudati da un -12-15° e internamente c'erano 20° e si stava veramente bene. ciononostante ho acquistato i tappetini da campeggio con spessore 1cm e li ho posizionati sul pavimento del garage in modo da ridurre il freddo trasmesso dal pavimento in alluminio.. per la mansarda ho inserito nell'intercapedine confinante con la cellula uno strato di 5 cm di gomma piuma che mi ha ridotto drasticamente il freddo proveniente dall'esterno dalla parte anteriore del mezzo. Dalla mansarda ,applico una coperta in pile che scende sino al pavimento della cellula per separare i due ambienti e devo dire che gli spifferi d'aria provenienti dalle porte e dal sotto scocca non arrivano piu. I cigolii e le varie viti corte le ho sostituite sin da subito e nel tempo non ho mai piu avuto problemi. Anche se non c'e il doppio pavimento si sta bene comunque .. Il motore dopo 20000km va veramente bene e si sono ridotti i consumi, ma quando decidi di schiacciare non te ne accorgi e viaggi veramente veloce e in totale sicurezza. La linea e' veramente bella ed accattivante,il pensiero di acquistare un mezzo che costa 10000€ in piu ma che non monta il webasto e' veramente una cosa che non concepisco in quanto la comodita di scaldare con il gasolio ti fa dimenticare ogni ansia dal rimanere al freddo con le bombole. Posso ritenermi contento e soddisfatto in pieno in quanto l'abitabilità di questo mezzo e' superiore di gran lunga a tanti mezzi di pari fascia e anche quelli superiori. Anche se l'armadietto e' un po piccolo comunque offre un sacco di armadietti da poter riporre un sacco di roba. Marco 1971[;)][;)]
La Stella degli Angeli
La Stella degli Angeli
26/06/2007 642
Inserito il 13/12/2008 alle: 21:46:16
quote:Originally posted by Soundmachine
Quoto Tutto al 100 % ... Tranne il piatto doccia ( difetto non riscontrato ) , ed il concessionario . P.S. di dove sei ? >
> Ciao Gianfranco, sono della prov di Lecco ed il mezzo l'ho acquistato vicino allo stadio di Monza - MI . Un cordiale saluto, Silvano
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 14/12/2008 alle: 12:52:02
Poi mi spiegherete cosa e dove sono queste viti corte! Ciao
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 14/12/2008 alle: 21:01:22
Le viti corte sono quelle inserite nella maniglia del bagno e del armadio .. Per il resto tutto ok Marco1971
quote:Originally posted by prat
Poi mi spiegherete cosa e dove sono queste viti corte! Ciao >
>
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 14/12/2008 alle: 21:57:29
ma i miei colleghi possessori del pegaso avete provato ad andare in montagna in inverno?? come vi siete trovati?? cosa avete fatto per migliorare la coibentazione ?? marco1971
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/12/2008 alle: 09:20:10
Anch'io sono curioso per il discorso montagna sopratutto per il serbatoio di recupero non si ghiaccia tutto?
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 15/12/2008 alle: 10:29:28
Io ... con il mio pegaso , sono stato a - 15 ... e ci sono stato da Pascià . Il Webasto ... fa alla grande il suo dovere . Per i serbatoi ... bhe ... se non hai fatto installare la resistenza , e normalissimo che si ghiaccia tutto .
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/12/2008 alle: 10:43:12
quote:Originally posted by Soundmachine
Io ... con il mio pegaso , sono stato a - 15 ... e ci sono stato da Pascià . Il Webasto ... fa alla grande il suo dovere . Per i serbatoi ... bhe ... se non hai fatto installare la resistenza , e normalissimo che si ghiaccia tutto . >
> Al Webasto hai dovuto fare la famosa taratura per la montagna?
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:56:48
No ...
mizaretto
mizaretto
05/12/2007 34
Inserito il 15/12/2008 alle: 13:25:03
Ho il Mzar garage da due anni e sono molto soddisfatto del mezzo! Bello ed elegante ...non potevo scegliere di meglio! Il rapporto qualita' prezzo e molto vantaggioso. Ovviamente i suoi difetti li' ha....basta un po' di fai da te e risolvi tutto.Capisco pero' che chi non ha le possibilita' di effettuare delle modifiche potrebbe anche rimanere deluso da alcune leggerezze. -La porta del bagno sul mio mezzo era troppo distanziata dalla stipite 10 mm circa, la porta si apriva perche' lo scrocco non inseriva! Risolto con profilo da 6mm in alluminmio,rifatto scrocco sul profilo e avvitato sulla facciata stipite! Lucidato e satinato.In piu' la porta era inbarcata e gli angoli superiori e inferiori risultavano sporgenti a porta chiusa.Risolto con profilo centinato "a banana",avvitato all'interno della porta per richiamarsela e compensare lo svergolamento. -Piatto doccia crepato in corrispondezza del bordino che appoggia sul pavimento esternamente al piatto doccia.(risolto con coprifilo in inox calandrato e poi aggiustato sulla curvatura del piatto. Ho preferito risolvere i problemi cosi' per non far smontare il mezzo e rimontarlo con pezzi che molto probabilmete hanno gli stessi problemi. Poi altre leggerezze che puoi risolvere con del buon fai da te! per migliorare l'isolamento ho fatto un cappottino ai gradini con pliuretano espanso come del resto tutto il pianale .Risultato ottimo. Gran parte del raffreddamento della cabina arriva dalle porte all'interno della tasca portoggetti.Chiudila e sei a posto. In piu' ho raccordato con del multistrato il pavimento cellula con quello della cabina,inserendo sotto al multistrato anche della gomma piuma.Poi ho rivestito il tutto con una moquette sogomata con dime in cartone. Adesso ho un piano uniforme e ben isolato.Se vuoi puoi deviare anche il riscaldamento per farlo arrivare in cabina!! Con questi accorgimenti avrai la cabina alla stessa temp.della cellula. Ciao e buon lavoro.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/12/2008 alle: 16:34:16
Mitico Mizaretto queste sono i suggerimenti che mi prendono nel senso che mi piace sentirmi dire che i problemi di assemblaggio te li puoi risovere da te senza dover ricorrere al conc che tanto i lavori di fino non te li farà mai al limite ti cambiano un pezzo difettoso. FOTO PLEASE!id="blue">id="size5"> GRAZIE PAOLO
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.