CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

monoscocca vetroresina Aiesistem

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 28/04/2011 alle: 15:20:47
Scusate , forse era questo il posto giusto per questa discussione . Ciao a tutti , stavo cercando delle informazioni sula cellula in monoscocca della Aiesistem nei modelli Aie 580 e M6 , per capire se tali monoscocche sono costruite con vetroresina stratificata a mano o stampata industrialmente . La differenza tra le due modalità è notevole perchè la cellula stratificata a mano è più leggera e resistente mentre la 2° è più pesante e meno resistente . Ho telefonato alla Aiesistem ma non hanno saputo o voluto rispondermi . Grazie Giuseppe
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 28/04/2011 alle: 16:59:37
Preciso : le tecniche di resinatura della cellula monoscocca sono due e vengono definite ; 1° "stratificata a mano" 2° "taglio e spruzzo" . La 2° tecnica è quella meno resistente meno cara ma più pesante nonché + veloce come realizzazione . Giuseppe
19
Paoli
Paoli
17/05/2006 332
Inserito il 28/04/2011 alle: 17:02:26
Se vai su MARCHI, trovi un post di possessori di soli Aiesistem a cui ti puoi rivolgere (se non erro, si intitola Aiesistem Club, o qualcosa del genere).
21
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 28/04/2011 alle: 21:05:32
quote:Risposta al messaggio di gundu60 inserito in data 28/04/2011  15:20:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non hanno saputo o voluto riponderti?? andiamo bene... Se non hanno saputo risponderti: PAURA!! ma sanno quello che fanno? Se non hanno voluto risponderti: allora sicuramente è la seconda tipologia di costruzione. Chi non elogerebbe il proprio lavoro, se fosse fatto con una tecnica migliore rispetto ad un'altra? Ovviamente tutto questo IMHO
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 28/04/2011 alle: 23:10:24
Tempo fà avevo telefonato anch'io a Nogarole Rocca (VR) per informazioni stessa sensazione. Da qui il detto "un bel tacer non fù mai detto".
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 29/04/2011 alle: 00:23:54
Il signore della Aiesistem che mi ha risposto mi ha detto che non sapeva ; forse non era molto pratico o era un'addetto alle vendite più che un tecnico , fatto stà che loro dovrebbero sapere bene come sono costruite le loro cellule . Giuseppe
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 30/04/2011 alle: 11:23:13
Chi fa' da se fa' per tre ! Tanti tecnici ed appassionati di camper e numerosi possessori di Aiesistem non hanno saputo d'armi l'informazione chiesta mentre oggi mi ha risposto l'azienda direttamente , dopo un giorno ed ha dichiarato orgogliosamente : tutte le nostre cellule dal modello M6 , AIE 550 sino ai giorni nostri sono costruite con la tecnica della "STRATIFICAZIONE A MANO" . Dunque onore a questa azienda , anche per le pubbliche relazioni ! Evidentemente il mio intelocutore al telefono , non era al corrente dei fatti . Saluti e buoni viaggi a tutti Giuseppe
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link