In risposta al messaggio di LKeLucky del 05/09/2015 alle 11:53:54
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio e informazioni stiamo pensando di cambiare il nostro camper mansardato con un motorhome o semintegrale basculante siamo 2 adulti e 2 bambini di 4 5 anni siamo orientati sumizar karisma 88 o su semintegrali con basculante, visto che facciamo abbastanza km durante l'anno vorrei sapere anche se consuma di più un motorhome o un semintegrale basculante. lunghezza max dei mezzi 7m grazie saluti a tutti
Ciao
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/09/2015 alle 17:23:35
Noi siamo in due e quindi esigenze differenti, da poco passato da un MH Hymer a un semintegrale sempre Hymer. Il Mh non lo riprenderei piu, pur con quel grande parabrezza, scarsa visibilità durante la guida, sia versoil basso, che verso l'alto, che ai lati che negli specchi tipo bus, molto coreografici ma scomodi. Poi la cabina del semintegrale è piu comoda sotto ogni aspetto, piu silenziosa, si guida meglio. Paragon di consumo non ne posso fare perchè il MH era Ducato Heavy x250 3.0 160CV del 2007, mentre il Semintegrale è un Mercedes Sprinter 160Cv Eu6 4X4. Però, di media con il Ducato facevo 8km/litro, mentre con il nuovo faccio 8,5km/litro, nostante sia alto 3m e abbia il 4x4 (entrambi sui 39/40q). Secondo me in 4 il mansardato è piu comodo, ma se non piace a livello estetico il mansardato (a me sono pochissimi i mansardati che piacciono, solo quelli con tetto piatto), un semintegrale con basculante puo essere un buon ripiego, a patto che ci si organizzi. Cioè i figli negli altri letti in coda, e nel basculante chi va a letto per ultimo e si alza per primo. Infatti è indispensabile che il basculante venga abbassato all'ultimo quando gli altri sono a letto e venga sollevato subito appena gli occupanti si svegliano, prima degli altri. Poi, non tutti sono fatti allo stesso modo, bisogna comunque provare e guardare. Comunque anche nei MH con semidinette, a basculante abbassato si perde mezza dinette, bisogna piegare gli schienali dei sedili, e poi la mattina riposizionarli, e non è mica tanto comodo. Io personalmente, dovessi per forza scegliere tra MH e semintegrale con basculante, sceglierei quest ultimo, il Mh proprio mai piu nonostante fosse un MH di alta gamma. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Meglio perdere mezza dinette che la dinette intera, generalmente nei mh con basculante abbassato hai sempre 4 posti al tavolo. I sedili li devi reclinate anche nel sembra integrale. Noi siamo in 4 ci alziamo facciamo colazione e poi chiudiamo il basculante, questo in un semintegrale non è possibile. Poi sono d'accordo che la cabina originale talvolta offra dei vantaggi. Ma come abitabilità fra le due tipologie non c'è paragone.
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 05/09/2015 alle 17:49:22
Meglio perdere mezza dinette che la dinette intera, generalmente nei mh con basculante abbassato hai sempre 4 posti al tavolo. I sedili li devi reclinate anche nel sembra integrale. Noi siamo in 4 ci alziamo facciamo colazionee poi chiudiamo il basculante, questo in un semintegrale non è possibile. Poi sono d'accordo che la cabina originale talvolta offra dei vantaggi. Ma come abitabilità fra le due tipologie non c'è paragone. ps: IZ, con il tuo equipaggio probabilmente farei la tua scelta.
nel mio Mh avevo scelto la versione con tavolo a parete (come anche nel nuovo) perchè la dinette a L non mi è mai piacciuta e in due non ha molto senso, quindi a basculante abbassato avevo comunque da sedere solo i due posti affiancati del divanetto. Visto che la moglie che poltrisce a letto, dormiva nel matrimoniale posteriore, io dormivo nel basculante, ma la mattina, appena messo piede a terra, prima ancora di andare a fare pipì, lo mandavo subito su per toglierlo di mezzo.
In risposta al messaggio di Vanes 50 del 05/09/2015 alle 18:09:46
Esatto non tutti sono uguali questo non mi sembra un living angusto, possono sedersi attorno al tavolo 6 persone comodamente questo mi semra un basculante piu comodo della mansarda, arieggiato e luminoso, e la porta è totalmente sgombra sono totalmente daccordo con Tommaso Vanes
Come ti è già stato fatto notare, nel camper da te postato ha il basculante che entra in cabina e occupa tutta la dinette, esternamente sicuramente ci sarà un capolino simil mansardato.
In risposta al messaggio di Panzer del 05/09/2015 alle 18:26:14
Questo basculante entra con la parte anteriore in cabina, non è l'ideale per tutta una serie di motivazioni, e rimane sempre la limitazione del lettino che ostruisce la dinette, tutte soluzioni scenografiche che abbaglianola vista nei saloni, ma all'atto pratico sono trovate insulse, la mansarda oltre essere isolata sotto il materasso ha misure nel mio caso di oltre 2 metri per 1 metro e sessanta di larghezza, dinette libera sempre, uno sgabuzzino per ricoverare giacche o quant'altro entrando in cellula, e con 2 figli sa solo l'esperienza quanto spazio occupano... Mick kokorde worldwide president
Se guardi bene il basculante lascia libera tutta la cabina, sale e sende dentro la cellula non la occupa per nulla, ed anche se la larghezza non è 1,60 ma solo 1,45 hai il vantaggio di salire e scendere da ambo i lati.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/09/2015 alle 19:01:07
nel mio Mh avevo scelto la versione con tavolo a parete (come anche nel nuovo) perchè la dinette a L non mi è mai piacciuta e in due non ha molto senso, quindi a basculante abbassato avevo comunque da sedere solo i dueposti affiancati del divanetto. Visto che la moglie che poltrisce a letto, dormiva nel matrimoniale posteriore, io dormivo nel basculante, ma la mattina, appena messo piede a terra, prima ancora di andare a fare pipì, lo mandavo subito su per toglierlo di mezzo. Altra cosa che nessuno ha evidenziato, nel basculante del MH, che è attaccato al parabrezza, d'estate, o si copre fin dalla sera il parabrezza esternamente con un telo bianco, oppure alle 7 quando batte il primo sole si ha la stessa senzazione che ha il pollo sul girarrosto, e bisogna scappare dal letto per non cuocersi. Io cercavo sempre di parcheggiare con il parabrezza a nord , ma mica sempre è possibile. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
O Tommaso t'é proprio rimasto antipatico l'Mh, sul mio il parabrezza ha doppia protezione, le remis+la saracinesca che scende e serve da intercapedine freddo caldo (lo stesso i laterali) e da oscurante, la mattina non ti sveglia nessuna luce e nessun fuoco.
In risposta al messaggio di Vanes 50 del 05/09/2015 alle 20:37:03
Se guardi bene il basculante lascia libera tutta la cabina, sale e sende dentro la cellula non la occupa per nulla, ed anche se la larghezza non è 1,60 ma solo 1,45 hai il vantaggio di salire e scendere da ambo i lati.Avendo i letti a castello dietro lo trovo ideale per una coppia con uno o due bambini, tutto in m. 6,86, tanto i genitori di solito vanno a letto per ultimi e si alzano prima dei figli Vanes
Grazie mille per le risposte siete sempre gentilissimi
In risposta al messaggio di LKeLucky del 05/09/2015 alle 20:59:55
Grazie mille per le risposte siete sempre gentilissimi che modello di basculante è? il problema più grande è che le case costruttrici si orientano al 90% su basculante o mh ho guardato tutte le anteprime delle casee i mansardati c'è poca scelta e soprattutto con lunghezze tra 6.50 7metri addirittura ci sono case che hanno smesso di fare i mansardati. a questo punto penso proprio di escludere il mh e cercare qualche basculante fatto discretamente o un mansardato. al momento posseggo un Riviera 110 del 2005 mi trovo molto bene e facciamo fatica a trovare un alternativa valida per lunghezza mezzo (6.50m) e spazio living. Altro problema è che le case fanno quasi tutti camper di 7.40 m io abituato a parcheggiare praticamente ovunque con 6.50m penso di fare fatica già con il 7m. domenica vado in fiera a guardare un po'. grazie ancora per le risposte ciao io e buoni km
Se per modello intendi camper, è un Adria Matrix 650 sk del 2010 con letto basculante manuale
In risposta al messaggio di Vanes 50 del 05/09/2015 alle 20:37:03
Se guardi bene il basculante lascia libera tutta la cabina, sale e sende dentro la cellula non la occupa per nulla, ed anche se la larghezza non è 1,60 ma solo 1,45 hai il vantaggio di salire e scendere da ambo i lati.Avendo i letti a castello dietro lo trovo ideale per una coppia con uno o due bambini, tutto in m. 6,86, tanto i genitori di solito vanno a letto per ultimi e si alzano prima dei figli Vanes
Peró anche se scendi verso la cabina sei bloccato a meno di non fare il contorsionista o uscire dalla cabina, insomma non é che sia utile.
In risposta al messaggio di Grinza del 05/09/2015 alle 21:41:19
Peró anche se scendi verso la cabina sei bloccato a meno di non fare il contorsionista o uscire dalla cabina, insomma non é che sia utile. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
No è sbagliato, con i sedili girati si sale e scende benissimo nessun contorsionismo basta chinarsi per passare sotto se si vuole andare in bagno la notte, è il mio lato collaudato gia da ormai 5 anni
In risposta al messaggio di Vanes 50 del 05/09/2015 alle 21:56:04
No è sbagliato, con i sedili girati si sale e scende benissimo nessun contorsionismo basta chinarsi per passare sotto se si vuole andare in bagno la notte, è il mio lato collaudato gia da ormai 5 anni Vanes
Intendevo quello, devi passare sotto, alla fine c'é chi scavalca e chi passa sotto.
In risposta al messaggio di Grinza del 05/09/2015 alle 22:12:30
Intendevo quello, devi passare sotto, alla fine c'é chi scavalca e chi passa sotto. È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
Ok ma passare sotto non disturbi nessuno