CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

mouquettes

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Tartaruga Vagante
Tartaruga Vagante
06/01/2009 665
Inserito il 19/04/2009 alle: 14:59:01
salve vorrei mettere all'interno del mio camper un [^]rimor 728 superbrige [^][la mouquettes,[?] cosa nè pensate [?] accettasi qualsiasi tipo di suggerimento [:0][:(][:X][:D][|)][;)]grazie a tutti i camperisti[:)][:)][:)][:)][:)][;)]
Orso Roby
Orso Roby
23/05/2006 484
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:29:51
Per me è ottima per la stagione invernale, da una sensazione di calore e credo che aiuti la coibentazione del pavimento, bisogna naturalmente avere un pò di attenzione (togliersi le scarpe).Per il mio tipo di uso del camper non la vedo invece utile nel periodo estivo,specialmente se utilizzata in luoghi di mare con sabbia ecc.[:)]Io ho fatto una sagoma di cartoncino e poi l'ho tagliata in due pezzi (non Bikini eh!![:D][:D][:D])e successivamente l'ho fatta bordare, ne è uscito un discreto lavoro di cui sono molto soddisfatto ,spesa totale circa 150€ e un pò di tempo libero. Ciao Orso Roby[:)]id="blue">id="size2">id="Comic Sans MS">
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:33:38
io sul mio s.b.678 ho messo quella di una nota ditta , lo presa in tinta con la tappezzerie e ho acquistato anche i tapetti cabina e i tappeti dello scalino di ingres-so . ho speso circa 200 euro la moquette interna e in due pezzi . devo dire che mi ci trovo molto bene anke in estate in quanto basta poco per toglierla e con una semplice battutta cade tutto lo sporco
Tartaruga Vagante
Tartaruga Vagante
06/01/2009 665
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:50:12
ciao moreno, potresti dirmi il nome e l'indirizzo della ditta dova hai acquistato la mouquettes grazie per il tuo suggerimento[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:52:13
la ditta e quella che fa gli oscuranti per quasi tutti i camper , vai da un conce e chiedi tanto credo si appoggino quasi tutti a lui essenso l unico sul mercato che ha le dime per tutti i camper
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:55:18
@samuelee..ciao io l'ho tolta proprio questa mattina[:D][:D] la mettiamo d'inverno per le motivazione che spiega orso roby.. A mia moglie per esempio non piace neanche d'inverno essendo 'fissata per le pulizie' secondo lei raccoglie diversi 'acari' [:D][:D] A me invece piace molto, però siccome il camper è suo e facendo lei le pulizie[:D][:D][;)] Ciao buona domenica!
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Robeta Ares 540  49.700€, Nuovo
Robeta Ares 540 49.700€, Nuovo
Rapido C 86 i 49.700€, Nuovo
Rapido C 86 i 49.700€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Previous Next
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 19/04/2009 alle: 16:02:01
ps ..dimenticavo la ns moquette sicuramente è la stessa marca di quella di moreno74[:)]
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:03:26
quote:Originally posted by samuelee
salve vorrei mettere all'interno del mio camper un [^]rimor 728 superbrige [^][la mouquettes,[?] cosa nè pensate [?] accettasi qualsiasi tipo di suggerimento [:0][:(][:X][:D][|)][;)]grazie a tutti i camperisti[:)][:)][:)][:)][:)][;)] >
> In alternativa alla moquette ti posso consigliare (per esperienza personale) il tappeto che normalmente viene utilizzato negli ingressi di condomini o alberghi. Viene venduto a metraggio nei più diversi colori (l'altezza è di un metro) ed ha la caratteristica di avere la parte inferiore gommata: il vanatggio è che è facilmente lavorabile e là dove effettui il taglio non si sfilaccia, non necessitando quindi di bordatura. Lo svantaggio è che, essendo destinato ad un uso intenso, è si più robusto, ma meno pregevole della moquette, ovvero meno soffice al tatto. Il risultato è eccellente e l'isolamento che offre indispensabile. Ho realizzato delle dime in cartone e poi ricavato il tappeto unico con la forma del pavimento: risulta anche comodo da togliere e mettere per le pulizie...[;)] A disposizione per eventuali chiarimenti ti saluto ed auguro sereni km[8D][8D][8D] p.s. il colore da me scelto, in tinta con gli interni del mio SB 678, è il marrone scuro (quindi non si vede lo sporco) e la spesa sostenuta è stata di poco superiore a 50 euro[:D]
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:24:04
Anche io ho comperato circa 6 metri di tappeto per ricoprire il pavimento del mio SB677 in un Brico al prezzo di 6 euro al metro. Sagomato in 3 parti con un lavoro di circa un paio d'ore. Risultato ottimo. Max
xtania700
xtania700
20/04/2009 69
Inserito il 20/04/2009 alle: 13:37:57
salve samuelee anche io ho la moqett nel mio camper ti suggerisco di non piazzarla in un unico pezzo perchè è faticoso da far uscire dal camper quando si decide di pulirla,ti consiglio di dividerla in due o tre pezzi.
ighi
ighi
08/08/2008 2326
Inserito il 22/04/2009 alle: 09:05:38
Ciao anch'io ho preso la moquette per l'inverno, ma per l'estate preferisco mettere la stuoia, quella tipo gomma con forellini, che si mette anche in cucina, la vendono al mt c'è di diversi colori e stampe, l'ho sagomata con le forbici e l'ho messa dappertutto anche nel bagno. E' molto comoda perchè se cammini a piedi nudi è calda e morbida, poi lo sporco, specie la sabbia scende in fondo e non si attacca ai piedi. Si lava in lavatrice.[:D][:D]
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 22/04/2009 alle: 09:40:32
Certamente va bene solo d'inverno, per i mesi caldi è preferibile qualcosa di più pratico, magari un tappeto molto leggero solo per protezione, io personalmente ho ricoperto l'intero pavimento con linoleum sagomandolo ed appoggiandolo solo in modo che posso toglierlo per un lavaggio più accurato. Secondo me la moquette è un ricettacolo di polvere e di acari senza dubbi poco igienica. Saluti Antonio
supercalifragili
supercalifragili
07/01/2007 419
Inserito il 22/04/2009 alle: 10:51:02
io appena preso il mio vecchio camper mi sono rivolto ad un negozio di rivendita di moquettes e tutto in gomma, molto fornito. ne ho preso un tipo a pelo raso con i gommini sotto che così non scivola. ho fatto le sagome con il cartone e poi sono riuscito a fare tutto in due pezzi. mi è costata parecchio, circa 150 euro, ma il lavoro è risultato ottimo. per il primo anno l'ho utilizzata solo d'inverno come è suggerito da tanti colleghi qui sul col. poi la scorsa estate non l'ho tolta e devo dire che ci siamo trovato bene, ovviamente non bisogna salire con le scarpe infangate. supercalifragili
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54492
Inserito il 22/04/2009 alle: 12:31:20
Ho sempre avuto la moquette nel camper, non la tolgo mai, nemmeno in estate (dal 1994). Utilizzo alcuni accorgimenti per evitare di sporcarla 1) generalmente stimao senza scarpe nel camper 2) appena mangiato con un aspirapolvere a 12 volt aspiro tutta la moquette (massimo 2 minuti) 3) appena torniamo dal mare, prima di entrare nel camper con uno scopino ci puliamo i piedi. Comunque se si sporca ci sono prodotti a secco che puliscono la moquette.
pagliarello
pagliarello
26/06/2008 235
Inserito il 22/04/2009 alle: 13:34:19
Io lo scorso dicembre sono andato da un rivenditore di moquette qui a Trieste , per sbaglio mi sono però recato al magazzino/deposito anzichè al negozio (giubilo). E qui ho trovato il magazziniere che mi ha mostrato uno spezzone che gli era avanzato (dimensioni 4,5ml x 2,5ml x 10 mm di spessore) di colore nocciola scuro (perfettamente intonato con gli arredi del mio superbrig 728), me l'ho ha anche tagliato in due pezzi secondo la dima che gli ho fornito e l'ho pagato 80€ in tutto.[:D][:D][:D] La parte inferiore, quella a contatto con il pavimento, è telata e gli orli non si sfilano , è da preferire a quella gommata perchè alla lunga la gomma si sfalda e rilascia della polvere (consiglio del magazziniere...) Considera che la stessa moquette se la ordinavo di colore differente sarebbe costata 52€ al mq [:0][:0][:0] Poi in camper dopo che l'ho montata ho messo un coprisoglia in ottone dorato da 3cm di larghezza per coprire la giunzione fra i due pezzi. In camper si sta rigorosamente a piedi scalzi e si pulisce facilmente con l'aspirapolvere, volendo quando è troppo sporca la si può togliere per una pulizia più accurata, ma fino ad ora non è stato necessario. Adesso il pavimento del camper è molto più confortevole, [:)][:)][:)] per l'estate vedremo come va ma l'orientamento è di lasciarla in pianta stabile. Ciao e buona scelta
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 22/04/2009 alle: 13:52:30
Dopo un esperienza con la moquettes rivelatasi negativa,probabilmente per la cattiva qualità del prodotto,ho fatto il pavimento del mezzo con quel materiale gommoso con forato che si usa per i piatti doccia o lavelli.Per me è favoloso soffice al tatto,lo sporco cade sotto,e di di facile pulizia. Ciao Nicola
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 22/04/2009 alle: 15:49:52
Anch'io penso che la moquette (in almeno due pezzi, così è facile da mettere/togliere) vada benissimo nella stagione fredda. In quella calda la vedo un po' troppo ricettacolo di sabbia. Ovviamente dipende da dove si va in vacanza. Un secchio di acqua pulita ai piedi della scaletta aiuta a non portarsene dietro troppa, quando si entra. [8D]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.