CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

nds 100 ah con ctek mxs 10 caldo e bollicine

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 44
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 04/07/2015 alle: 23:28:20
Ciao a tutti.
nel mio pilote del 92 ho montato la nds 100 ah agm e il caricabatterie antenato non la carica ma da lontano.
per fare veloce ho fatto cosi:
ho toltoil fusibile dal caricabatterie di fabbrica escludendo il circolo ricarica ed ho installato un ctek mxs 10 caricabatt elettronico 8 fasi famoso 10a collegano il piu al piu il meno al meno sulla batt e poi sensore temperatura l ho appiccicato sulla batteria.
quando lo lascio la notte in carica lo attacco alla 220 del camper.
ma mi sono accorto cheil caricabatterie diventa molto caldo nella fase di carica iniziale quasi scotta. E la batteria fa un rumore tipo bollicine e frizzantino al punto che mi sono spaventato ed ho spento.
sono normali la calura del caricabatterie e il frizzamento della batteria?
pensavo di sentire se fa le bolle anche sotto alternatore. Cmq la batteria non si scalda a livello di temperatura anche quando rumoreggia.
grazie anticipate
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 05/07/2015 alle: 09:25:43
In risposta al messaggio di lo gnorro del 04/07/2015 alle 23:28:20

Ciao a tutti. nel mio pilote del 92 ho montato la nds 100 ah agm e il caricabatterie antenato non la carica ma da lontano. per fare veloce ho fatto cosi: ho toltoil fusibile dal caricabatterie di fabbrica escludendo
il circolo ricarica ed ho installato un ctek mxs 10 caricabatt elettronico 8 fasi famoso 10a collegano il piu al piu il meno al meno sulla batt e poi sensore temperatura l ho appiccicato sulla batteria. quando lo lascio la notte in carica lo attacco alla 220 del camper. ma mi sono accorto cheil caricabatterie diventa molto caldo nella fase di carica iniziale quasi scotta. E la batteria fa un rumore tipo bollicine e frizzantino al punto che mi sono spaventato ed ho spento. sono normali la calura del caricabatterie e il frizzamento della batteria? pensavo di sentire se fa le bolle anche sotto alternatore. Cmq la batteria non si scalda a livello di temperatura anche quando rumoreggia. grazie anticipate
...

Il rumore che senti dalla batteria è segnale che l'elettrolità bolle e questo non è bene con le AGM.
La batteria era molto scarica?
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 05/07/2015 alle: 19:13:36
Ciao grazie per la risposta. Mah il voltmetro del camper oscilla fra I 12.7 e 13.1 
probabilmente a seconda delle utenze. 
Ho provato a sentire durante la marcia se anche con l alternatore la batteria friggesse ugualmente invece no.
non capisco proprio cosa sbaglio.
batteria nuova caricabatterie nuovo elettronico e blasonato da 10 ampere cioe 1/10 della della batteria. Collegamento secco piu piu meno meno. E sensore temperatura.
Domani chiamo prima la ctek poi la nds 
comunque frigge solo durante la carica pesante. Quella che la porta all 80% poi l ultimo stadio incomincia a rallentare
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 05/07/2015 alle: 21:52:08
Hai settato il programma AGM del ctek?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/07/2015 alle: 22:44:25
Ciao,

forse stai facendo un poco di confusione.
Non è mai il caricabatterie a decretare quanta corrente mandare alla batteria, ma il contrario (dicendo questo so di andar contro a qualche venditore...). E' la batteria a decidere quanto assorbire in base al suo stato di carica.
Hai preso un caricabatterie che può erogare 10A di targa, bene, vuol dire che non li erogherà mai... anche se è "blasonato", perchè la batteria fa da tappo.

Il guaio che hai riscontrato è dato dalla batteria, forse con un elemento in corto. Il caricabatteria non lo sa, ed eroga corrente in base allo stato di carica della batteria: un elemato in corto lo sente come batteria scarica (minore tensione) ed eroga tutta la corrente possibile... fino a far bollire gli elementi sani.
Le tensioni che rilevi ne sono la prova.

Lacerei stare il costruttore del caricabatetria, e mi orienterei sul distributore della tua batteria. Ho scritto distributore perchè nds non è il costruttore; vorremmo saperlo in tanti da dove provengono le batterie verdi.

E ti sta andando bene... molto bene.
Se fai una piccola ricerca sul forum troverai un congruo numero di batterie verdi gonfie e dismisura per troppa produzione interna di gas (il gorgoglio che senti è gas che si produce internamente), in tanti le chiamiamo "mongolfier"... chissà perchè...

Auguri sinceri!
 
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 06/07/2015 alle: 01:42:12
In risposta al messaggio di lo gnorro del 04/07/2015 alle 23:28:20

Ciao a tutti. nel mio pilote del 92 ho montato la nds 100 ah agm e il caricabatterie antenato non la carica ma da lontano. per fare veloce ho fatto cosi: ho toltoil fusibile dal caricabatterie di fabbrica escludendo
il circolo ricarica ed ho installato un ctek mxs 10 caricabatt elettronico 8 fasi famoso 10a collegano il piu al piu il meno al meno sulla batt e poi sensore temperatura l ho appiccicato sulla batteria. quando lo lascio la notte in carica lo attacco alla 220 del camper. ma mi sono accorto cheil caricabatterie diventa molto caldo nella fase di carica iniziale quasi scotta. E la batteria fa un rumore tipo bollicine e frizzantino al punto che mi sono spaventato ed ho spento. sono normali la calura del caricabatterie e il frizzamento della batteria? pensavo di sentire se fa le bolle anche sotto alternatore. Cmq la batteria non si scalda a livello di temperatura anche quando rumoreggia. grazie anticipate
...

//..ho toltoil fusibile dal caricabatterie di fabbrica escludendo il circolo ricarica ed ho installato un ctek mxs 10 caricabatt elettronico 8 fasi famoso 10a collegano il piu al piu il meno al meno sulla batt e poi sensore temperatura l ho appiccicato sulla batteria. //

Ciao ,

nonostante il collegamento del caricabatterie sia corretto , t'è andata bene frown

..che non abbia fatto la fine di tante altre batterie con gli stessi adesivi  , molto probabilmente grazie al sensore temperatura di cui il caricabatterie è provvisto , che ha limitato la tensione , evitando di trasformarla in una mongolfiera angry


Mar..cucciolowink
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 06/07/2015 alle: 06:56:03
Bene .grazie ci avevo pensato. Purtroppo ora sono legato alla marca poiche la batteria ha un mese ed e in garanzia. Dannazione. Se il rivenditore mi cambia marca che batteria potrei ricercare.? Grazie a tutti mi risolvete sempre I problemi.
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 06/07/2015 alle: 07:05:27
In risposta al messaggio di feynman del 05/07/2015 alle 21:52:08

Hai settato il programma AGM del ctek?

Si a dire il vero il programma agm si é settato da solo alla prima accensione poi per scrupolo ho fatto un giro dei settaggi per riposizionarmi su agm ha sempre lavorato su questa posizione
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 06/07/2015 alle: 13:39:45
ehh mi ci sono seduto davanti al pc per srivere questa perchè col telefono non ce la facevo:
elenco telefonate case madri dei componenti e rivenditore tutti informati che la batteria 100ah nds ha un mese e il ctek 10 mhs ha 5 gg di vita

1) nds elettronica pescara:
signorina --> tecnico molto cordiali :
salve la batteria se è nuova può fare un rumore tipo frittura/bollicine almeno per una decine di volte alle prime cariche importanti con un caricabatteria che invia un adeguata tensione come il ctek che è un ottimo prodotto.
 l importante per evitare quello che ha visto nelle foto su internet di batterie gonfie e tenere sotto controllo le temperature, la batteria non deve mai scottare al tatto, allora c è qualcosa che non va. quindi per il friggere (ovviamente percettibile solo se si avvicina con l orecchio) stia tranquillo.
se il caricabatteria si scalda e normale perche se non ricordo male e anche semi ermetico impermeabile e antiurto quindi non scambia molto il calore con l esterno ma è previsto nella sua fattura

2) ctek italia
signorina --> tecnico  molto cordiali pure:
salve, probabilmente un leggero frizzare è normale nelle batterie che non sono mai state ricaricate e richiedono nel passaggio di carica piu intenso maggiore assorbimento, ma l importante è la temperatura che non si deve scaldare, quindi ponga il sensore direttamente sulla batteria poi ci pensa il caricabatterie a calmasri da solo. se non si scalda e normale per le prime volte rumorini e gorgoglii.

3) rivenditore :
nooooooooo la batteria non puo essere mai sentito friggere nessuna agm sicuramente e il caricabatterie che gli manda troppa tensione .. eppoi non ho mai sentito questo ctek, vieni da noi che te ne diamo uno buono.

morale della favola,
i due produttori entrambi concordi sulla verginità della batteria che frigge per le prime cariche .

rivenditore dice che il caricabatterie pompa troppo voltaggio

forumisti dite che probabilmente un elemento non funzionante della batteria che è una ciofeca e si gonfia e scoppia.

mo che caxx faccio ?

la mia idea e di mettere in carica la batteria con un voltmetro sui poli e tenere sotto controlo tensione e temperatura della batteria nel frattempo che continuo a siliconare intorno al camper, tanto se scoppia sta messa sotto il sedile nel vano in ferro del ducato, dove vuole arrivare?
che ne pensate? faccio così?
saluti

 
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 06/07/2015 alle: 14:52:06
Ciao, 
il distributore della batteria che esalta i difetti come pregi.
Il venditore che confonde tensione con corrente (il caricabatterie che pompa troppa tensione).
Si salva solo il produttore del caricabatterie.

Quella batteria non va. C'e poco da fare: il venditore te la DEVE sostituire.

Leggi poco sotto: batteria servizi che scotta
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 06/07/2015 alle 14:54:18
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 06/07/2015 alle: 16:03:48
In risposta al messaggio di lo gnorro del 06/07/2015 alle 13:39:45

ehh mi ci sono seduto davanti al pc per srivere questa perchè col telefono non ce la facevo: elenco telefonate case madri dei componenti e rivenditore tutti informati che la batteria 100ah nds ha un mese e il ctek 10 mhs
ha 5 gg di vita 1) nds elettronica pescara: signorina > tecnico molto cordiali : salve la batteria se è nuova può fare un rumore tipo frittura/bollicine almeno per una decine di volte alle prime cariche importanti con un caricabatteria che invia un adeguata tensione come il ctek che è un ottimo prodotto.  l importante per evitare quello che ha visto nelle foto su internet di batterie gonfie e tenere sotto controllo le temperature, la batteria non deve mai scottare al tatto, allora c è qualcosa che non va. quindi per il friggere (ovviamente percettibile solo se si avvicina con l orecchio) stia tranquillo. se il caricabatteria si scalda e normale perche se non ricordo male e anche semi ermetico impermeabile e antiurto quindi non scambia molto il calore con l esterno ma è previsto nella sua fattura 2) ctek italia signorina > tecnico  molto cordiali pure: salve, probabilmente un leggero frizzare è normale nelle batterie che non sono mai state ricaricate e richiedono nel passaggio di carica piu intenso maggiore assorbimento, ma l importante è la temperatura che non si deve scaldare, quindi ponga il sensore direttamente sulla batteria poi ci pensa il caricabatterie a calmasri da solo. se non si scalda e normale per le prime volte rumorini e gorgoglii. 3) rivenditore : nooooooooo la batteria non puo essere mai sentito friggere nessuna agm sicuramente e il caricabatterie che gli manda troppa tensione .. eppoi non ho mai sentito questo ctek, vieni da noi che te ne diamo uno buono. morale della favola, i due produttori entrambi concordi sulla verginità della batteria che frigge per le prime cariche . rivenditore dice che il caricabatterie pompa troppo voltaggio forumisti dite che probabilmente un elemento non funzionante della batteria che è una ciofeca e si gonfia e scoppia. mo che caxx faccio ? la mia idea e di mettere in carica la batteria con un voltmetro sui poli e tenere sotto controlo tensione e temperatura della batteria nel frattempo che continuo a siliconare intorno al camper, tanto se scoppia sta messa sotto il sedile nel vano in ferro del ducato, dove vuole arrivare? che ne pensate? faccio così? saluti  
...

// mo che caxx faccio ? //

Adesso fai quel che hai pensato :

// ..la mia idea e di mettere in carica la batteria con un voltmetro sui poli e tenere sotto controlo tensione e temperatura della batteria //

La prossima volta ascolta solo i consigli disinteressati , tra l'altro mooooolto più economici laugh

Ripeto , che la tua fortuna è stata quel Ctek con sonda temperatura

La batteria non dovrebbe scaldare con un caricabatterie che al max può erogare una corrente di 10A  , in ogni caso , come ti ha già detto Alvaro , è solo lei a decidere di quanta energia nutrirsi , non il contrario

E poi , se non ricordo male , a detta della casa , queste batterie dovrebbero potersi ricaricare con correnti di 30A
..quindi 10A sarebbe 1/3 della potenziale corrente ammessa surprise

..insomma , se ne sparano tante sad


Mar..cucciolowink

 
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 06/07/2015 alle: 17:35:51
Cari ragazzi. Certo che ascolto I vostri consigli. Solo che quel pirla del rivenditore dice che la colpa e del caricabatterie. E devo staccare la batteria e portarla a 65km da casa per fargliela testare sperando che ammetta che ha un problema. Quindi mo stasera una provo a ricaricarla la faccio e la osservo.  Poi vediamo che succede. Cmq si sulla batteria ce scritto massima carica iniziale 30 ampere. 
Vi faro sapere. . Grazie. 
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 06/07/2015 alle: 19:25:35
In risposta al messaggio di lo gnorro del 06/07/2015 alle 17:35:51

Cari ragazzi. Certo che ascolto I vostri consigli. Solo che quel pirla del rivenditore dice che la colpa e del caricabatterie. E devo staccare la batteria e portarla a 65km da casa per fargliela testare sperando che ammetta
che ha un problema. Quindi mo stasera una provo a ricaricarla la faccio e la osservo.  Poi vediamo che succede. Cmq si sulla batteria ce scritto massima carica iniziale 30 ampere.  Vi faro sapere. . Grazie. 
...

Ma da quante ore è sottocarica la batteria? ormai dovrebbe essere carica, no?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 06/07/2015 alle: 19:58:05
Ciao,

metti la batteria in carica con il tuo nuovo caribabatteria con sonda di controllo temperatura.
Poi porta la batteria da un elettrauto e chiedi di controllarne il finzionamento e la carica. Se necessario documenta con una foto che abbia la data e l'ora i dati dello strumento usato per la prova.
Se la batteria la devi portare al commerciante, non andare a mani vuote, la foto è la prova dello stato della batteria. Se vai, chiedi al commerciante il paese dove viene prodotta la batteria: se dice Italia perchè nds è italiana mente, nds ne è solo il distrubutore e l'applicatore degli adesivi.

P.S.
empiricamente puoi calcolare il tempo di carica, anche se il tuo caricabatteria quando la batteria è carica passa in mantenimento, in questo stato lo puoi lasciar collegato mesi interi.
Se la batteria assorbe mettiamo 5 Ampere, e ha una capacità di 100Ah, dividi la capacità per la corrente di carica, ottieni il numero di ore necessarie 100:5=20 ore.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 07/07/2015 alle: 07:39:11
In risposta al messaggio di alva.it del 06/07/2015 alle 19:58:05

Ciao, metti la batteria in carica con il tuo nuovo caribabatteria con sonda di controllo temperatura. Poi porta la batteria da un elettrauto e chiedi di controllarne il finzionamento e la carica. Se necessario documenta
con una foto che abbia la data e l'ora i dati dello strumento usato per la prova. Se la batteria la devi portare al commerciante, non andare a mani vuote, la foto è la prova dello stato della batteria. Se vai, chiedi al commerciante il paese dove viene prodotta la batteria: se dice Italia perchè nds è italiana mente, nds ne è solo il distrubutore e l'applicatore degli adesivi. P.S. empiricamente puoi calcolare il tempo di carica, anche se il tuo caricabatteria quando la batteria è carica passa in mantenimento, in questo stato lo puoi lasciar collegato mesi interi. Se la batteria assorbe mettiamo 5 Ampere, e ha una capacità di 100Ah, dividi la capacità per la corrente di carica, ottieni il numero di ore necessarie 100:5=20 ore. [;)]73 de
...

Ciao ragazzi. La batteria l ho caricata un oretta il primo giorno. Poi sentito il frizzamento ho staccato. Ieri é stata 3/4 ore  in quest fase é passata dalla carica intensa a quella piu leggera dove dice che deve fare l ultimo 20 % poi non me la sono sentita di dormire senza controllare e ho staccato la spina. La temperatura era leggerissimamente tiepida lontano dai 50 gradi. Il bollimento era piu udibile dopo 2 ore di carica. Stasera dalle 19 rimetto in carica. Mentre continuo a siliconare intorno al camper faccio dei controlli..
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 07/07/2015 alle: 08:09:20

Video


ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 07/07/2015 alle: 08:15:54
In tutta la discussione non ho trovato alcun riferimento alla tensione e corrente erogata quando la batteria "frigge".

E' inutile fare supposizioni; serve misurare la tensione  ai capi della batteria durante lo stato di carica, quando si verifica il fenomeno e, se possibile, indicare la corrente che viene erogata verso la batteria.

C'è da considerare che la corrente che indica un tester può non essere esatta, perchè la lunghezza e la sezione dei puntali (specie se è un tester cinese) altera le indicazioni date al caricabatteria, che può regolare la carica in maniera diversa. La misura amperometrica dovrebbe venir rilevata con uno strumento dotato di apposito SHUNT.

Solo con dati tecnici validi e sicuri si può stabilire la se la batteria ha un elemento in corto o meno; tutto il resto è fantasia.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 07/07/2015 alle: 08:37:25
In risposta al messaggio di ik6Amo del 07/07/2015 alle 08:15:54

In tutta la discussione non ho trovato alcun riferimento alla tensione e corrente erogata quando la batteria frigge. E' inutile fare supposizioni; serve misurare la tensione  ai capi della batteria durante lo stato di carica,
quando si verifica il fenomeno e, se possibile, indicare la corrente che viene erogata verso la batteria. C'è da considerare che la corrente che indica un tester può non essere esatta, perchè la lunghezza e la sezione dei puntali (specie se è un tester cinese) altera le indicazioni date al caricabatteria, che può regolare la carica in maniera diversa. La misura amperometrica dovrebbe venir rilevata con uno strumento dotato di apposito SHUNT. Solo con dati tecnici validi e sicuri si può stabilire la se la batteria ha un elemento in corto o meno; tutto il resto è fantasia. / L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
...

Se leggi per bene, e non in fretta, vedresti che un dato di tensione è stato comunicato: oscillante tra 12,7 e 13,1 Volt.

Mi sa che la fantasia ce la stai mettendo tu.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 07/07/2015 alle: 08:44:18
Certo, si dice  che la tensione oscilla fra 12,7 e 13,1V, a seconda delle utenze. Non si dice se la misura è stata fatta con il caricabatterie collegato o meno.

I valori possono essere normali, se presi con il dispositivo collegato. Non lavoro di fantasia, leggo attentamente e cerco di dedurre quello che non è scritto.

 Quei valori possono indicare un elemento in corto (a dire il vero mi sembrano un pò altini) se la batteria è sotto una carica energica; possono indicare la normalità se il caricabatterie è stato staccato e l'accumulatore è alla massima carica.  Quale delle due ipotesi?
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 07/07/2015 alle: 08:53:14

Non siamo qui per una gara a chi è più bravo, o a chi ce l'ha più lungo.

Parto dal presupposto che difficilmente si trovano in casa degli amici che chiedono, shunt e strumenti professionali. Si deduce da cosa si ha in mano, e da cosa comunicano senza aggiungere inutili voli pindarici.

Le risposte semplici senza essere condite da saccenza. Ecco il segreto.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 07/07/2015 alle 08:56:02
10
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 07/07/2015 alle: 09:15:49
Ragazzi non voglio essere causa di discussioni. Tenete presente che sono un ignorante in materia che con pochi soldi ha comprato un camper del 92 e in un mese ha dovuto imparare candelette olio del cambio cinghia alternatore termostato bulbo saldature per tubi del gas regolatori di pressione cassetta tethford che perde risiliconatura ventola radiatore ausiliaria che non parte. Tubi acque grige intasate. Mobili infiltrati dal serbatoio acque bianche.Ho risolto tutto e faccio il camionista quindi ci ho lavorato notte e weekend. M9 l unica cosa nuova di pacca che ho comprato sono la batteria e il caricabatteria spendendo una cifra che mi ci usciva il motore sofim revisionato per non avere problemi. E invece eccoci qua. Perció tenete presente che apprezzo tutti I vostri consigli ma non sono tanto capace. La colpa di informazioni sbagliate o incomplete é solo la mia. 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link