CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Non ne posso più del wc nautico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
Mally
Mally
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 00:32:40
Sarà che a Padova e provincia è diventato un incubo trovare da scaricare, ma io mi sono veramente rotto i cosidetti di dover scaricare le acque nere dal serbatoio nautico. Questa mattina ho usato una roll tank perchè in questo periodo a Padova è tutto chiuso e l'unico che ha la possibilità di scarico chiede 16 euro per farlo (Campig sporting center di Abano Terme - boicottatelo!!) Io ho deciso che tolgo il Tetdford e piazzo un bel potty capiente al suo posto!! Cosa ne pensate?? Grazie ciao Matteo
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 14/10/2007 alle: 00:41:23
prova a chiedere alle ditte specializzate che noleggiano i bagni chimici loro hanno tutte le attrezzature ciao romeo
sgozzos
sgozzos
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 16:12:31
anche io non sopporto il wc nautico e per questo quando prendo il camper guardo che ci sia il tetfor o come si scrive e comunque un portatile comodissimo magari con un contenitore di scorta[:D] ciao roberto
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 14/10/2007 alle: 19:21:02
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo
18
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 14/10/2007 alle: 19:31:15
Mally, è quello che ho fatto 8 anni fa dopo essere tornato dalle ferie in Francia (Bretagna) dove c'erano solo colonnine per Wc a casetta, persino in campeggio niente scarico per nautico. Ho comprato un WC portatile Fiamma poi sostituito da un Porta Potti Thetford che è MOLTO meglio. da allora basta problemi, neanche di gelo in inverno, certo l'autonomia è scesa da 80 a 21 lt.[:(]Unico problema devi usare un buon prodotto per wc per evitare odori , io uso un prodotto con formaldeide che si è dimostrato dopo varie prove[V] il migliore. In garage ho ancora il serbatoio i il WC in ceramica...[:)]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 14/10/2007 alle: 21:50:12
Salve a tutti Sono felicissimo possessore di wc nautico. Mai avuto problemi in nessuna parte d'Europa. In particolare questo luglio abbiamo passato circa 20 giorni in Francia e ogni 2/3 giorni non ho mai avuto nessuna difficolta' nel trovare lo scarico per il nautico. Sono andato nei camping comunali ( ce ne sono credo migliaia in Francia ) e con 8/10 euro si passava la notte, si scaricava e si ricava l'acqua... Il mio nautico e' di soli 40 litri : il prossimo camper , possibilmente , dovra' averne uno da almeno 60 litri... Ai miei amici invece in Baviera questa estate hanno avuto non pochi problemi per scaricare tutti i giorni le cassette Tedford....Attenzione : in Germania sono molto ligi alle regole...non si possono scaricare un po' dappertuutto come facciamo in Italia..... Cordialmente Luca
Mally
Mally
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 21:52:10
quote:Originally posted by vespucci
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
>
Mally
Mally
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 21:57:33
quote:Originally posted by vespucci
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
Mally
Mally
-
Inserito il 14/10/2007 alle: 22:02:22
quote:Originally posted by Berghem59
Mally, è quello che ho fatto 8 anni fa dopo essere tornato dalle ferie in Francia (Bretagna) dove c'erano solo colonnine per Wc a casetta, persino in campeggio niente scarico per nautico. Ho comprato un WC portatile Fiamma poi sostituito da un Porta Potti Thetford che è MOLTO meglio. da allora basta problemi, neanche di gelo in inverno, certo l'autonomia è scesa da 80 a 21 lt.[:(]Unico problema devi usare un buon prodotto per wc per evitare odori , io uso un prodotto con formaldeide che si è dimostrato dopo varie prove[V] il migliore. In garage ho ancora il serbatoio i il WC in ceramica...[:)] >
> Sono felice di sentire questa voce! E' proprio quello che volevo sentirmi dire per fare il passo. Io il prodotto con la formaldeide lo adopero anche con il nautico perchè dopo averne provati parecchi è veramente l'unico efficace.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 15/10/2007 alle: 07:34:01
Ho avuto per undici anni il nautico e, quasi, lo rimpiango. In questo camper - quello col nautico - ho fatto portare lo scarico a filo della parete destra (lato passeggero), unendo sia gli scarichi dei due serbatoi delle grigie che quello delle nere (80 litri circa). Al termine di questo tubo c'è un attacco a baionetta nel quale inserisco la curva quando lo scarico avviene su una griglia di dimensioni tali che permetta lo scarico diretto, altrimenti connetto un tubo flessibile a molla, che chiuso occupa 30 cm ma si estende fino a tre metri restando rigido come diametro: questo mi permette di scaricare anche a distanza di 2-2.5 metri dal camper, in quei camper service muniti di scarico di ridotte dimensioni. Noi siamo in due, quindi anche la cassetta da 17 lt ci permette un'autonomia di circa 3 giorni ma, entro tre giorni, occorre trovare un camper service. Col nautico l'autonomia arriva anche a 6-7 giorni ma, in pratica, per sicurezza, ogni 3-4 giorni scarico lo stesso. Elio
17
zabo
zabo
05/10/2007 73
Inserito il 15/10/2007 alle: 09:17:48
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo
SMauro
SMauro
-
Inserito il 15/10/2007 alle: 09:58:59
quote:Originally posted by Mally
quote:Originally posted by vespucci
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
>
> non capisco. dove scaricheresti le grigie?? Non penso che tu possa smontere il serbatoio ed andare in un bagno pubblico... Ciao, Mauro
19
giob
giob
12/03/2006 1949
Inserito il 15/10/2007 alle: 10:02:50
Anch'io non gradivo il nautico (è comunque una questione di opinioni )troppe volte avevo avuto problemi di scarico , sicchè nel mio secondo camper (il primo aveva addirittura il classico Porta Potty !) ho fatto togliere il nautico ed ho installato il Tetford .Da allora , sono passati 16 anni ,viaggio senza problemi .Per quanto riguarda la scarsa autonomia io ho risolto semplicemente acquistando un secondo serbatoio , se proprio non trovo da scaricare entro due giorni ,è capitato raramente ma può succedere , ne ho altri due di "scorta" Giorgio
Mally
Mally
-
Inserito il 15/10/2007 alle: 10:34:58
quote:Originally posted by SMauro
quote:Originally posted by Mally
quote:Originally posted by vespucci
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
>
> non capisco. dove scaricheresti le grigie?? Non penso che tu possa smontere il serbatoio ed andare in un bagno pubblico... Ciao, Mauro
>
> Le grigie riesco a scaricarle tranquillamente con la rolltank senza insozzarmi fino alle orecchie di liquami neri! Scaricare le nere con la rolltank è un'impresa credimi! Il nautico lo terrei volentieri se vicino a casa (nel raggio di 20-30 km) ci fosse uno strameledetto posto dove scaricare. Fino adesso non mi sono mai permesso di scaricare le nere e nemmeno le grigie in giro per l'ambiente. Se in questo fottuto paese (Italia) le leggi fossero rispettate ogni autogrill dovrebbe avere lo scarico! Mi chiedo come facciano le corriere, forse hanno uno scarico alla casa base dove rientrano. Forse tu Mauro hai uno scarico vicino a casa e quindi non hai mai avuto problemi per scaricare quando rientri da un viaggio ed hai ancora un pò di liquami da scaricare. Ciao Matteo
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 15/10/2007 alle: 11:08:53
Un rimessaggio con griglia di scarico e' quello che ci vuole. Si paga un po', ma e' tutta salute. [;)]
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 15/10/2007 alle: 11:43:35
quote:Originally posted by zabo
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
> Vengo dal nautico ed amo profondamente il nautico. Anche alcuni Laika (come il mio) hanno il nautico+cassetta ed e' per me la soluzione piu' comoda.Usi il nautico e se hai problemi hai la saracinesca dedicata per la cassetta.L'unico inconveniente e' che se devi usare la cassettina devi per forza scaricare "a puntate", cioe' un po' per volta. Per ora non l'ho mai usata e spero vivamente di non usarla mai,ma in caso di necessita'.... Nel prox camper voglio lo stesso sistema. Per Mally: Fatti sostituire la saracinesca,se ce l'hai in un punto poco comodo fattela spostare e compra una cassettina cosi' risolvi definitivamente. Ti costera' sicuramente meno del lavoro che devi fare per trasformare da nautico a cassetta[;)]. Ciao Luca
19
serma1962
serma1962
27/03/2006 77
Inserito il 15/10/2007 alle: 12:05:05
Concordo sul fatto che l'accoppiata cassetta con kit speedy + nautico, in dotazione ai camper ARCA, sia la soluzione a tutti i problemi. In pratica hai 17 lt di capacità dati dalla cassetta, che puoi svuotare separatamente dal nautico, alla quale si aggiungono i 38lt. dati dal nautico stesso, che fanno 55lt di nere. Pur essendo in quattro sul camper e facendo parecchia sosta libera, non siamo mai andati in crisi. Concludendo, prima di fare 55 lt. di m............lo troverai un presidio dove scaricare. Cordialmente. Marco S.
quote:Originally posted by zabo
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
>
19
pama
pama
20/02/2006 1014
Inserito il 15/10/2007 alle: 12:28:47
Anche il mio Laika utilizza questa soluzione nautico+ cassetta quindi 55litri + 17, mi sembra eccezionale perche puoi sempre cavartela secondo ciò che trovi in giro e se ci sai fare non ti sporchi per nulla. Credo che questa soluzione sia facilmente applicabile alla maggior parte dei nautici con un minimo di bricollage, i pz sono tutti in vendita.
quote:Originally posted by Luca19
quote:Originally posted by zabo
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
> Vengo dal nautico ed amo profondamente il nautico. Anche alcuni Laika (come il mio) hanno il nautico+cassetta ed e' per me la soluzione piu' comoda.Usi il nautico e se hai problemi hai la saracinesca dedicata per la cassetta.L'unico inconveniente e' che se devi usare la cassettina devi per forza scaricare "a puntate", cioe' un po' per volta. Per ora non l'ho mai usata e spero vivamente di non usarla mai,ma in caso di necessita'.... Nel prox camper voglio lo stesso sistema. Per Mally: Fatti sostituire la saracinesca,se ce l'hai in un punto poco comodo fattela spostare e compra una cassettina cosi' risolvi definitivamente. Ti costera' sicuramente meno del lavoro che devi fare per trasformare da nautico a cassetta[;)]. Ciao Luca
>
>
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 15/10/2007 alle: 14:01:35
Scusa Mally ma nel tuo condominio non hai un pozzetto che va al depuratore, basta attrezzarsi bene e non sporcare credo che non si può usare prodotti con formaldeide per l'inquinamento, o a limite (crepi l'avarizia) comprati un piccolo terreno in periferia che puoi allacciare alla fogna e ci fai il rimessaggio e lo scarico ciao romeo
20
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 15/10/2007 alle: 14:07:22
Sbaglio o il nautico non è piu' utilizzato nelle nuove produzioni? Anche Laika lo ha abbandonato. Da notare che anche i camper di prod tedesca "un po' datati" erano gia' muniti di cassetta... Ma forse qui Travel-(unMito)-Liner puo' illuminarci...[:D]
bruno b
bruno b
-
Inserito il 15/10/2007 alle: 15:28:48
Da sempre uso il Nautico, e nel tempo mi sono attrezzato in modo tale da poter affrontare ogni tipo di situazione. Devo dire comunque che ovunque mi sia recato sia in Italia che all'estero non ho mai incontrato difficoltà particolari nello scaricare. Se mi è consentito un suggerimento all'amico che non ha scarichi in un raggio di 20km da casa sua, consiglio di effettuare l'ultimo scarico prima di abbandonare le località turistiche che ha appena visitato, oppure consultando l'elenco dei punti scarico fermarsi al più vicino che incontra durante il tragitto di rientro. Rientrare con gli scarichi vuoti oltre che liberarsi da sostanze più o meno puzzolenti contribuisce se pur in minima parte a migliorare i consumi del mezzo. Per ritornare alla questione (nautico o cassettina), personalmente non rinuncerei mai al nautico in quanto è in grado di offrire maggior autonomia e conseguentemente evita il problema di dover quasi quotidianamente andarsi a cercare un punto di scarico. Nel mio caso con il nautico e due persone ad usarlo abbiamo un'autonomia di 4-5 giorni pur usando il medesimo quotidianamente anche come Bidè, previa disinfezione . Due cose non mi vanno dei camper di questi ultimi anni . La prima è proprio quella piccola cassettina che mal si adatta specialmente se si pensa che nella maggior parte dei casi a farne uso sono famiglie con 2-3 bambini, per cui la ritengo inadeguata a nuclei famigliari numerosi. L'altra cosa che proprio non digerisco è la tanto decantata Truma combi che ogni volta che l'accendi ti costringe a sprecare corrente per farla funzionare, anche in mesi come questo in cui la canalizzazione potrebbe benissimo restare spenta a tutto vantaggio dell'energia di bordo. Faccio notare a riguardo della produzione Tedesca che sarà anche vero che in Germania la cassettina è stata adottata prima che da noi, ma è altrettanto vero che i Tedeschi sono molto più propensi di noi a servirsi anche dei servizi igienici di aree autostradali, di campeggi, o di quelli comunali, mentre noi siamo decisamente attaccati al bagno del nostro camper. Bruno. id="green">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link