quote:Originally posted by vespucci>
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
quote:Originally posted by vespucci> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
quote:Originally posted by Berghem59> Sono felice di sentire questa voce! E' proprio quello che volevo sentirmi dire per fare il passo. Io il prodotto con la formaldeide lo adopero anche con il nautico perchè dopo averne provati parecchi è veramente l'unico efficace.
Mally, è quello che ho fatto 8 anni fa dopo essere tornato dalle ferie in Francia (Bretagna) dove c'erano solo colonnine per Wc a casetta, persino in campeggio niente scarico per nautico. Ho comprato un WC portatile Fiamma poi sostituito da un Porta Potti Thetford che è MOLTO meglio. da allora basta problemi, neanche di gelo in inverno, certo l'autonomia è scesa da 80 a 21 lt.[:(]Unico problema devi usare un buon prodotto per wc per evitare odori , io uso un prodotto con formaldeide che si è dimostrato dopo varie prove[V] il migliore. In garage ho ancora il serbatoio i il WC in ceramica...[:)] >
quote:Originally posted by Mally> non capisco. dove scaricheresti le grigie?? Non penso che tu possa smontere il serbatoio ed andare in un bagno pubblico... Ciao, Mauro
quote:Originally posted by vespucci> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
>
quote:Originally posted by SMauro> Le grigie riesco a scaricarle tranquillamente con la rolltank senza insozzarmi fino alle orecchie di liquami neri! Scaricare le nere con la rolltank è un'impresa credimi! Il nautico lo terrei volentieri se vicino a casa (nel raggio di 20-30 km) ci fosse uno strameledetto posto dove scaricare. Fino adesso non mi sono mai permesso di scaricare le nere e nemmeno le grigie in giro per l'ambiente. Se in questo fottuto paese (Italia) le leggi fossero rispettate ogni autogrill dovrebbe avere lo scarico! Mi chiedo come facciano le corriere, forse hanno uno scarico alla casa base dove rientrano. Forse tu Mauro hai uno scarico vicino a casa e quindi non hai mai avuto problemi per scaricare quando rientri da un viaggio ed hai ancora un pò di liquami da scaricare. Ciao Matteo
quote:Originally posted by Mally> non capisco. dove scaricheresti le grigie?? Non penso che tu possa smontere il serbatoio ed andare in un bagno pubblico... Ciao, Mauro
quote:Originally posted by vespucci> Ma anchio sono felicissimo del mio wc nautico quando riesco a scaricare. E' quando torniamo dai nostri viaggi e a Padova e provincia non riusciamo a trovare un posto che sia uno dove scaricare (senza spendere 16 euro al campeggio Sporting Center)che mi incavolo come una iena. Anche in Olanda questa estate ho avuto qualche problema col nautico per scaricare. Insomma mi sono veramente stufato di avere questa rogna così spesso, preferisco dover scaricare ogni giorno ma almeno non dover diventare scemo per poterlo fare
che strano invece io sono felicissimo del mio nautico con maceratore, non ho mai avuto problemi e quando uscivo con chi aveva il nautico, apprezzavo ancora di piu il mio e se passo al prossimo camper dovà certeamente avere il suo nautico ciao romeo >
>
>
quote:Originally posted by zabo> Vengo dal nautico ed amo profondamente il nautico. Anche alcuni Laika (come il mio) hanno il nautico+cassetta ed e' per me la soluzione piu' comoda.Usi il nautico e se hai problemi hai la saracinesca dedicata per la cassetta.L'unico inconveniente e' che se devi usare la cassettina devi per forza scaricare "a puntate", cioe' un po' per volta. Per ora non l'ho mai usata e spero vivamente di non usarla mai,ma in caso di necessita'.... Nel prox camper voglio lo stesso sistema. Per Mally: Fatti sostituire la saracinesca,se ce l'hai in un punto poco comodo fattela spostare e compra una cassettina cosi' risolvi definitivamente. Ti costera' sicuramente meno del lavoro che devi fare per trasformare da nautico a cassetta[;)]. Ciao Luca
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
quote:Originally posted by zabo>
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
quote:Originally posted by Luca19>
quote:Originally posted by zabo> Vengo dal nautico ed amo profondamente il nautico. Anche alcuni Laika (come il mio) hanno il nautico+cassetta ed e' per me la soluzione piu' comoda.Usi il nautico e se hai problemi hai la saracinesca dedicata per la cassetta.L'unico inconveniente e' che se devi usare la cassettina devi per forza scaricare "a puntate", cioe' un po' per volta. Per ora non l'ho mai usata e spero vivamente di non usarla mai,ma in caso di necessita'.... Nel prox camper voglio lo stesso sistema. Per Mally: Fatti sostituire la saracinesca,se ce l'hai in un punto poco comodo fattela spostare e compra una cassettina cosi' risolvi definitivamente. Ti costera' sicuramente meno del lavoro che devi fare per trasformare da nautico a cassetta[;)]. Ciao Luca
Ciao, non ho ancora grande esperienza, ma mi pare che la combinata cassetta+nautico come sugli Arca sia il meglio dei due mondi! Mi chiedo perchè non lo facciano tutti... Saluti Arnaldo >
>