CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Novità (manco tanto) alla Fiera di Vicenza

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/03/2007 alle: 08:21:03
Sono stato ieri alla Fiera di Vicenza; per bontà non citerò nomi di produttori o meccaniche ma ho visto cose dell'altro mondo! A parte l'esigua presenza di costruttori, peraltro limitati a due o tre grossi concessionari che hanno esposto alcuni modelli, manca anche la presenza di grandi gruppi; malgrado l'esigua presenza di modelli, tanto mi è bastato per vedere cose incredibili. Ho visto camper super blasonati in cui non vi è letteralmente posto per stivare una comunissima pentola per gli spaghetti (però ci sono led che illuminirebbero dei calici sulla mensolina - non è dato a sapere come i calici starebbero fermi lì in viaggio); camper super blasonati dove la notte non si può accedere al bagno (o apri i cassettoni per salire sul letto o vai al bagno); sempre sugli stessi finestre del bagno dietro lo specchio... Ho visto camper dell'eccellenza, su una motorizzazione che qui alcuni ostinatamente tacciono sui difetti, in cui - alla guida - è impossibile vedere oltre la terza vettura davanti, con il poggiafronte (il fascione superiore della cabina poggia sulla fonte/naso del guidatore/passeggero - sono alto 1.78, non una cima!). Ho visto concessionari blasonati, raccontar storie come se avesse davanti un pirla qualsiasi e non sapesse nulla di camper (non è che ne sappia molte, ma cos'è, per esempio, un camper service lo so). Per finire, ho visto mezzi che non si possono chiamare "mezzi", e neanche interi, ma che sarebbe opportuno chiamare "quadrupli". Poveri camperisti, come siamo ridotti! Elio
18
lioto
lioto
13/12/2006 327
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:32:27
Si hai proprio ragione non c'era neanche un camper con le comodità di casa.....
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:46:54
quote:Originally posted by lioto
Si hai proprio ragione non c'era neanche un camper con le comodità di casa..... >
> Non mi sembra proprio che abbia cercato le comodità di casa, nel cercare lo spazio per una pentola, siamo così sicuri che i progettisti attuali siano anche utenti dei camper da loro creati??? Io credo che i costruttori e concessionari siano succubi delle finanzierie che li manovrano. Saluti Aldo
18
resma2
resma2
28/03/2007 1821
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:50:02
Questa e' una brutta faccenda caro elfetto[:(][:(] Anche io girando per alcuni concessionari mi sono accorto di cose del genere. Una volta tutte le configurazioni interne erano piu' comode, ma comunque ci sono ancora dei mezzi con gli spazi ben definiti e abbastanza comodi. Oggi purtroppo i costruttori guardano molto alla moda, all'estetica, led, simil cristallo, specchi che fanno sembrare l'interno una piazza d'armi etc...... Appena pero' provi ad usarli, ti accorgi che ti trovavi meglio (come comodità) conun mezzo del 1999 come il mio nonostante sia un Elnagh, marca molto discussa su questo forum. Il bello e' poi che questi tocchi di design, li paghi pureun bel po' e spera che non ti si rompi mai niente, un mio amico ha rotto uno sportello in rovere sbiancata, tondeggiante di un Giottiline, ha aspettato tre mesi e lo ha pagato 230€!!!!!In compenso in quel mobile( sotto lavello) fa fatica ad entrare una pentola!!! E' un vero dilemma, ma comunque ho visto anche dei bei mezzi, ti assicuro, e' inutile fare nomi ma ci sono!!!!! e sono anche belli!!!
18
lioto
lioto
13/12/2006 327
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:53:12
mio dio infatti neanche la vasca idromassaggio.....[:D][:D][:D]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
SMauro
SMauro
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 10:22:10
quote:Originally posted by elfetto
Sono stato ieri alla Fiera di Vicenza; per bontà non citerò nomi di produttori o meccaniche ma ho visto cose dell'altro mondo! A parte l'esigua presenza di costruttori, peraltro limitati a due o tre grossi concessionari che hanno esposto alcuni modelli, manca anche la presenza di grandi gruppi; malgrado l'esigua presenza di modelli, tanto mi è bastato per vedere cose incredibili. Ho visto camper super blasonati in cui non vi è letteralmente posto per stivare una comunissima pentola per gli spaghetti (però ci sono led che illuminirebbero dei calici sulla mensolina - non è dato a sapere come i calici starebbero fermi lì in viaggio); camper super blasonati dove la notte non si può accedere al bagno (o apri i cassettoni per salire sul letto o vai al bagno); sempre sugli stessi finestre del bagno dietro lo specchio... Ho visto camper dell'eccellenza, su una motorizzazione che qui alcuni ostinatamente tacciono sui difetti, in cui - alla guida - è impossibile vedere oltre la terza vettura davanti, con il poggiafronte (il fascione superiore della cabina poggia sulla fonte/naso del guidatore/passeggero - sono alto 1.78, non una cima!). Ho visto concessionari blasonati, raccontar storie come se avesse davanti un pirla qualsiasi e non sapesse nulla di camper (non è che ne sappia molte, ma cos'è, per esempio, un camper service lo so). Per finire, ho visto mezzi che non si possono chiamare "mezzi", e neanche interi, ma che sarebbe opportuno chiamare "quadrupli". Poveri camperisti, come siamo ridotti! Elio >
> E' la ragione per cui mi tengo il mio arca dell'86...tanta sostanza e poco aspetto. Ciao, Mauro
18
lioto
lioto
13/12/2006 327
Inserito il 30/03/2007 alle: 10:29:25
è meglio puntare su mezzi di sette e più metri avendo tutti i confort possibili anche se questi creano problemi alla circolazione già per altro congestionata?....rinunciare a qualche confort sicuramente ti da la possibilità di avere mezzi più piccoli e più rispettosi di tutti anche dell'ambiente in cui viviamo....ed in fiera ho visto che i mezzi tanto criticati quì seguono questa strada....
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 30/03/2007 alle: 11:19:34
Sono stato anch'io a Vicenza mercoledì.......l'unica nota positiva il prezzo del biglietto all'ingresso[:D] Fortunatamente era gratuito l'ingresso, altrimenti avrei chiesto la restituzione del denaro. Uno schifo.[xx(] Come diceva eletto, pochi marchi, 3 o 4 concessionari, i più conosciuti e venditori scoglionati dai pareri più discordanti della serie: stiamo vendendo l'impossibile (appunto) a non si vende nemmeno a regalarli sti mezzi (più onesti). Camper comunque impostati più sull'estetica che sul contenuto, più sui cavalli della motorizzazione che sui reali spazzi interni alla cellula, sulla coibentazione e su tutto il resto che dovrebbe giustificare il centinaio di milioni che chiedono per un Vr. Morale? teniamoci i nostri e investiamo le palanche in viaggi che è meglio, quando i concessionari e i costruttori caleranno le braghe, e questo avverrà (vedi Sea e Arca con reali problemi aziendali, si vocifera su fallimenti vari) allora sarà il momento di riprendere il discorso acquisto Vr.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/03/2007 alle: 12:23:47
Rispondo brevemente e velocemente a chi fa dello spirito fuori luogo. Io non cerco la vasca per idromassaggio, non cerco un camper con le comodità di casa o dell'albergo, ma cerco un camper, sotto i 5.80 metri (cinque metri ed ottanta), semintegrale, con un letto matrimoniale ed una dinette per due persone, un cesso con un lavandino, non m'importa della doccia separata, del garage o di chissa quale altra diavoleria. Però vorrei un posto dove poter infilare una pentola (parlo realmente della pentola per gli spaghetti, per due persone!), oppure che possa guidare con la testa alta e non curvo per vedere la strada davanti, pur senza mansarda. I tre/quattro mezzi che ho visto avevano i problemi di cui parlavo. Eccetto uno, questo è vero, italiano ma - purtroppo - con una motorizzazione che a me non entusiasma. Questo per la chiarezza Elio
18
lioto
lioto
13/12/2006 327
Inserito il 30/03/2007 alle: 12:38:51
stupendo il mezzo italiano specie con il letto a pantografo che durante la notte non permette altro poichè occupa tutta la cellula abitativa e di giorno siccome attaccato al tetto blocca la luce degli oblò rimanendo buio....le pentole ci stanno nei vari mezzi sia con forno che senza (utilizzabile anche come armadietto) il letto matrimoniale in tutte le versioni van è sicuramente più comodo e grande di un letto alla francese o i vari pantografi dei semintegrali...è vero la visibilità della cabina guida non è la migliore ma ci sono compromessi che si possono accettare o se no i vari mh ishort in commercio ti possono dare tutto quello che vuoi...ma a che prezzo?infatti nelle scelte bisogna tenere conto anche del budget....tutto per chiarezza
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/03/2007 alle: 12:45:21
Non c'è peggior cieco di chi non vuol leggere cosa c'è scritto in un messaggio. Io ho parlato di matrimoniale, non di un letto a pantografo. Se pensi ai Wingam, no, i Wingam è da un pezzo che li ho scartati. Elio
18
lioto
lioto
13/12/2006 327
Inserito il 30/03/2007 alle: 12:49:38
ma dove sno finite le argomentazioni iniziali di iper critica su mezzi che hai visto?
17
ammglg
ammglg
12/07/2007 51
Inserito il 31/03/2007 alle: 16:49:25
Anche io sono stato a Vicenza e concordo su alcuni punti di critica: sembra che l'estetica abbia prevalso sulla funzionalità e sulla robustezza. I mezzi che hanno ora circa 10 anni mi sembrano molto più resistenti e funzionali di quelli nuovi che ho visto in fiera. Tuttavia a me l'Hobby Van (per non fare nomi) è piaciuto molto: mi sembrava che il rapporto qualità/prezzo non fosse male. Ho visto invece mezzi da 60 kEuro, portati in fiera, con la porta del bagno che presentava un lasco di 2 cm... (era però bellissima l'essenza del legno che avevano scelto per la stessa porta...)
18
muttie
muttie
19/03/2007 424
Inserito il 02/04/2007 alle: 02:12:56
a vicenza c'ero anch'io e vedendo i mezzi esposti ho apprezzato ancora di più il mio bellissimo (x me) dinghy 5 del 2005,ma "vecchio stile": 6 metri e 80 di comodità senza fronzoli, senza forno (ma chi si mette a far le lasagne in camper? io nn le faccio neppure a casa!!), ma con una "zona giorno" capace di ospitare davvero comodamente anche sei persone (e senza girare i sedili della cabina e/o fare strane acrobazie). con banali ma robusti mobiletti di "normalissimo" legno in cui stivare di tutto e i letti a castello piacevolmente "aperti" (nn quei loculi studiati x criceti che ho visto sui "nuovi" allestimenti)...insomma, anch'io ho visto camper sempre + lussuosi,ma sempre meno vivibili...pieni di mensoline che nn hanno neppure un bordo anticaduta... ma allora che ce le mettete a fare? tanto x fare scena? l'unico mezzo che mi è sembrato davvero moooolto ben studiato e ben rifinito nn l'ho visto a vicenza, ma a cesena ed è il joint spaceline da 6 metri e 89, una meraviglia di abitabilità con ottime finiture e un prezzo decisamente contenuto, peccato che in italia la joint abbia una rete di distribuzione davvero scarsissima xkè, a mio avviso, fa dei mezzi eccezionalmente belli e poco costosi!!
19
jak61
jak61
31/05/2006 83
Inserito il 02/04/2007 alle: 22:57:44
Non sono stato a Vicenza, ha già smesso da un bel pò di andare per fiere, io sostengo che andare alle fiere e pagare il biglietto di ingresso (costo che dovrebbero sostenere gli espositori) è come pagare il biglietto d'ingresso al supermercato per fare la spesa. Le informazioni e le impressioni sui camper - peraltro di prima mano - le ho principalmente da COL e da altri siti. Non posso che unirmi alle critiche fin qui espresse, il mio pensiero l'ho già scritto e torno a ripeterlo: secondo me i camper vengono progettati dagli architetti che, saranno anche bravi nel loro mestriere, ma se per le vacanze vanno in albergo e non hanno usato un camper, non capiranno mai che un mobile sotto il lavello deve avere lo spazio per il pentolame o che in una mensola è utile avere il bordo anticaduta. Per non parlare delle altre stupidità costruttive e progettuali che avete voi menzionato. Spiegatemi perchè non si adotti di serie la fotocellula nel lavandino che comandi l'apertura dell'acqua quando hai le mani già sotto il rubinetto o, se ciò è troppo avveniristico, una semplice valvola a molla che con un pedale comandi l'apertura del rubinetto come si usava nei treni. Ma ci vuole tanto a capirne l'utilità? Per non parlare della più blasonata e marchettara rivista del settore infarcita di pubblicità in più del 50% delle pagine, che sottace, annacqua o cerca di sminuire i problemi del settore riferendomi al problema della sosta, di come siano costruiti i camper (vedi portata utile) o del post-vendita; è peraltro logico pensare che proprio loro sul piatto della raccolta pubblicitaria non possano sputare, ma almeno un pò di onestà..... Penso che proporrò una sottoscrizione per pagare un bel viaggio al Direttore della rivista di cui sopra, naturalmente il posto lo sceglieremo con apposito referendum. La morale in tutto questo sproloquio è che ha ragione l'amico cielele, teniamoci i camper che abbiamo e investiamo le palanche in viaggi; quando i concessionari e i costruttori caleranno le braghe, sono anchio convinto che questo avverrà, allora sarà il momento di riparlare di acquisti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link