CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Nuovo iscritto e camperista... ma quale camper?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 16/04/2016 alle: 21:57:58
Ciao a tutti
ormai è un po' di tempo che leggo molto su tutti gli argomenti del forum e sono convinto mi riuscirete ad aiutare
Siamo una coppia di 33 anni con un bimbo di 17 mesi e uno in arrivo a Luglio, da anni ogni tanto penso di comprare il camper, ma dopo aver fatto una vacanza in tenda lo scorso anno insieme a una coppia di amici in camper... ci siamo innamorati... del camper.
Dopo qualche mese che leggo e cerco su internet avendo un budget intorno ai 10.000, trovo o marchi prestigiosi molto vecchi o marchi più economici ma comunque con 15 anni...
ieri un mio collega che frequento giornalmente si trova a DOVER vendere il suo Marlin 65G... anno 2003 km 51.000 leggermente fuori budget, anche sul vostro forum ne ho lette sia di positive sia di negative... io posso dire che la configurazione è quella che mi piace (due letti pronti e un garage) ma qualità? la conoscenza e affidabilità del vecchio proprietario possono sopperire alla qualità più modesta?
Grazie a Tutti
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 16/04/2016 alle: 23:11:28
ciao e ben arrivato in questa grande famiglia di giramondo , non ho ben capito il finale del tuo post e ti rispondo per quel che penso di aver  capito 

a mio parere il marlin 65G è un mezzo mediocre che non ha avuto grandi problemi , quel mezzo in ordine senza cadaveri nascosti datato 2003 su meccanica ducato 2.8 jtd supera il tuo budget di qualche migliaia di euro , direi che il valore si aggiri intorno 16/16.500 euro ma deve essere veramente in ordine , con 10.000 euro troverai ben poco o meglio troverai ben pochi mezzi in ordine 

 purtroppo in questo sito il marchio Elnagh non ha buona fama ma si tratta solo di alcuni modelli che non riguardano la serie marlin , a suo tempo ho posseduto un Elnagh elnastar  e ne fui totalmente soddisfatto , ho posseduto anche un Elnagh doral 112 e non ne sono rimasto soddisfatto , ho svariati amici che girano da oltre 12 anni sul marlin 65G e a parte i classici problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria non hanno avuto fastidi preoccupanti e mi riferisco alle temute infiltrazioni , sicuramente riceverai risposte da chi lo possiede  e sono certo che non ne diranno male , comunque nella scelta qualunque sia il modello e marchio cerca di non avere alcuna fretta e nel possibile fatti aiutare da qualche amico camperista datato 

un augurio per il nuovo nascituro 
Mario
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 16/04/2016 alle: 23:22:41
Grazie Mario 
la mia domanda era in parole povere meglio un arca /laika di 25 anni che non conosci o un camper mediocre di un amico? Il prezzo, dovrebbe essere sui 15 ma me lo vende con le lacrime agli occhi perché nn vorrebbe proprio liberarsene...
E poi volevo capire bene in cosa era così mediocre? Problemi ricorrenti, qualità dei materiali, pavimentazioni? 
Inoltre ho dimenticato di dirvi che ho un amico che ha un officina che personalizza e ripara cellule di camper, prima di fare un acquisto farei fare comunque un check completo.. Amici mi consigliano i mezzi più vecchi, altri invece mi dicono che l'affidabilità è più importante del marchio... 
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 17/04/2016 alle: 00:28:46
la cellula è importante, ma quello che ti porta in giro è la meccanica quindi..
parere personale..meglio un camper di fascia media con pochi anni e una buona meccanica che un mezzo di qualità datato con una meccanica..datata.
se ti fidi del tuo amico e conosci il camper che possiede, prendilo e goditi le meritate vacanze che ti farà vivere.
ho avuto, a suo tempo, un Marlin 58 e con quel mezzo ho girato mezza Europa senza nessun problema..certo non avrà avuto mobili di classe o tappezzeria di alcantara ma quel che occorreva c'era e funzionava benissimo.wink 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 17/04/2016 alle: 16:36:43
ok ora ho capito meglio , incomincio con dirti che come prima esperienza il marlin 65G andrebbe benissimo e personalmente lo vedo mezzo gradino superiore dai classici entry level di primo ingresso pari piantina e meccanica di altri marchi non del gruppo SEA , chiaramente la piantina deve essere adatta a voi e alle vostre esigenze quindi decidete solo quando ne siete certi , è la piantina che si deve adattare a voi e non viceversa 

dovrai controllare tutti gli utilizzi di bordo , controllare l'impintistica elettrica - gas e idrica , controllare le pareti e tetto che non abbiano subito grandinate ,in particolare controllare che la struttura sia integra e non abbia subito temute infiltrazioni sia passate che presenti , per questi ultimi due controlli quel tuo amico che lavora sulle cellule per camper di darà un prezioso aiuto e saprà come e dove controllare 

la meccanica pur essendo importante in questo caso la metterei in secondo piano dando priorità a tutta la cellula , comunque anche la meccanica non va trascurata e necessita dei suoi dovuti controlli , tra l'altro quel marlin su meccanica ducato 2.8 jtt del tuo collega in poco + di 12 anni ha percorso 51000 km che sono veramente pochi e gli interventi da eseguire saranno pochi tipo la distribuzione e classico tagliando , fai attenzione agli pneumatici che potrebbero avere ancora sufficiente battistrada ma troppi anni sul groppone e se così fosse andrebbero sostituiti 

io mi fermo quì augurandoti buona fortuna , il resto arriverà successivamente da altri utenti , comunque nella scelta ti consiglio di non avere fretta e sopratutto non sbagliare piantina perchè se sbagli quella sbagli tutto e te lo dico per esperienza vissuta 

mario
 
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 17/04/2016 alle: 22:22:58
Grazie, Tommaso della motorizzazione ero convinto anche io, e ne ho sentito parlare solo bene, oggi ho avuto modo di vederlo di persona e da occhio assolutamente inesperto era tenuto molto bene sia come motore che come cellula ma so anche che questo non vuol dire che non abbia difetti o problemi che un esperto riesca a rilevare.

Mario di certo sono convinto della piantina, mi sembra proprio quello che mi serve, lo spazio per depositare roba è veramente tanto e il garage molto spazioso. i vostri consigli sono molto preziosi, in settimana vado a vederne altri per farmi un'idea...

ho un'altra domanda da farvi... il bombolone mi hanno consigliato di rimuoverlo, mi sembrava comodo ma mi hanno detto che pesa e il GPL che si trova è sporco e oleoso... che ne pensate?

Fabio
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 17/04/2016 alle: 23:10:50
per il bombolone ti hanno sventagliato la solita fesseria , semmai controlla che sia un bombolone di ultima generazione con doppia camera e se lo fosse controlla che non sia scaduto , se fosse scaduto dovrai farlo sostituire al costo di circa 600/700 euro oppure farlo togliere e utilizzare le classiche bombole , in tutti i casi se fosse scaduto e non ti interessa dovrai farlo togliere , non credere al gas sporco della colonnina stradale perchè sono tutte storielle da bar , bisogna solo sapere utilizzarlo ed in particolare quando si ricarica , per il peso se utilizzi il bombolone non utilizzerai le bombole , il peso in più causa bombolone lo avrai solo se farai uscite invernali con temperature di svariati gradi sotto zero per il semplice fatto che è sempre consigliabile portarsi almeno una bombola amovibile caricata con miscela di GPL ricca di propano ma ne vale la candela perchè avrai anche + gas disponibile , tra l'altro il marlin 64G di suo non è pesantissimo e sforare i classici 36 q/li compresa tolleranza devi stracaricarlo di proposito

se il bombolone fosse regolare e non scaduto chiedi al proprietario di consegnarti la fattura dell'installazione + la certificazione del bombolone , se non li avesse dovrai provvedere tu stesso , in mancanza di quella documentazione cartacea in tutti i casi il bombolone non sarebbe regolare 

mario 
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 22/04/2016 alle: 16:44:08
Sono andato a vedere il marlin... effettivamente molto ben tenuto, garage immenso ma entrandoci ho notato una cosa alla quale non avevo pensato.... è buio! le finestre sono molto piccole e il mobile dietro il passeggero opprime molto gli spazi...
domani vado a vedere un superamerica 440 di 5 anni più vecchio e senza garage a pari prezzo... cosa ne pensate?
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 22/04/2016 alle: 17:58:24
il superamerica nelle sue 3 versioni era ed è rimasto un gran bel mezzo , decisamente superiore al marlin ma fai attenzione alla versione , 440B - 440G - 440LF erano le 3 versioni proposte , il 440G ( la G è intesa come gavone VV e non garage ) era il preferito , quella era la vera Arca con tanta sostanza e pochi fronzoli , se trovi un G in ordine non lasciartelo scappare però dovrai fare a meno del garage e il gavone volume variabile sotto al castello e quel che è , non è piccolo ma non è minimamente paragonabile a un garage però quella piantina come vivibilità in cellula è tra le migliori se non la migliore , chiaramente con 18 anni sul groppone dovrai fare molta attenzione sulla cellula e meccanica , il motore se non vado errato è 2500 td 

13000 euro per un superamerica 440G del 1998 veramente in ordine la vedo dura ma ti auguro di trovarlo , per quel costo forse troverai il 440B ma per il vostro giovane nucleo familiare in aumento come piantina  la scarterei a priori anche se fosse in ordine e andrei con il G 

nel link sottostante puoi vedere le differene delle 3 versioni 

http://www.cami2000.com/#!arca-...



mario

 

Modificato da ecostar il 22/04/2016 alle 20:34:54
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 22/04/2016 alle: 18:35:44
IL MIO.....
Ciao ben arrivato!!!!
ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 22/04/2016 alle: 19:11:02
Benvenuto!!! In bocca al lupo per la scelta...mi raccomando senza fretta che di affari se ne trovano!!!!
Ciao Fabio!!!
L''impossibile è e rimane l''alibi di ogni nostra resa e debolezza.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 22/04/2016 alle: 19:35:01
Gli unici camper generalmente molto luminosi sono quelli con dinette a ferro di cavallo in coda e finestre su tre lati .
Oppure quelli con dinette centrale e due divani contrapposti e ampie fineste su entrambi i lati.

il primo tipo sacrifica la capacita' di stivaggio (no garage alto per bici) ed e' una pianta che appartiene al passato , quindi la trovi di norma su mezzi datati.

il secondo si accompagna spesso a servizi in coda , discreta capacita' di stivaggio (castello laterale) ma di norma un po lunghetto.

buona caccia 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 22/04/2016 alle: 20:36:02
In risposta al messaggio di jjleto11 del 22/04/2016 alle 18:35:44

IL MIO..... Ciao ben arrivato!!!! ciao JJ leto [8D] [8D] [8D]

quale delle 3 versioni possiedi ?

mario
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 22/04/2016 alle: 21:35:09
Intnto grazie mille a tutti per i consigli, il Marlin me lo lasciavano a 14, questo trovato su subito chiede 14.900, è del 1997 ed è la versione G (dalle foto sembra avendo un govone sotto la finestra del letto castelllo basso... domani lo guardo per bene!
avete consigli su cosa guardare in particolare (oltre a cercare macchie di umido nei mobili e negli angoli piuttosto che pezze di tappezzeria ecc ecc...)
il motore è il 2500 TD 94000 km mi sembrano pochi...
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 22/04/2016 alle: 22:50:19
di 440 su subito io ho trovato solo quello del link ma pare sia un B o un LF con costo differente da quelle che hai specificato , di certo non è la versione G con gavone a volume variabile e portellone 

http://www.subito.it/caravan-e-...



mario

Modificato da ecostar il 22/04/2016 alle 23:17:42
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 22/04/2016 alle: 23:16:52

http://www.subito.it/caravan-e-...


questo io ho visto e mi sembra il G
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 22/04/2016 alle: 23:45:15
scusami ma non lo avevo visto o meglio non avevo provato a digitare super america staccato , direi che merita di visionarlo ma visionalo con qualche amico esperto o comperista datato , purtroppo io sono ricoverato per tagliando e se tutto va bene ne avrò ancora per un paio di settimane altrimenti una mano te la davo volentieri , tra l'altro da Mortara disto una 50ina di km che non sono tanti e li avrei fatti volentieri 

mario
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 22/04/2016 alle: 23:45:26
Grazie mille Mario
domani sarò solo e se mi soddisfa prima di fermarlo porto con me l'amico che ha l'officina per camper a Genova. Lui è molto molto preciso e conto possa darmi un grosso aiuto, ma prima di fargli perdere ore di lavoro volevo essere sicuro che mi piacesse...
intanto vi ringrazio e vi faccio sapere se domani osservandolo vedo qualcosa che mi faccia venire dei dubbi!
Fabio
9
Nugno
Nugno
15/04/2016 12
Inserito il 23/04/2016 alle: 23:20:50
ciao a tutti
ho visto oggi l'arca superamerica 440G, acqua, luci, stufa combi, scarichi tutto funzionante, ho controllato tutti gli angoli, nessuno macchiato, nessun ritocco e dimostrato anche dalle tappezzerie e dai sedili da rifoderare.
Due difetti segnalati direttamente dal proprietario, 1 il frigo non funzionante, che si sfogliano i mobili della dinette, un mio amico ha un arca freccia di qualche anno più vecchio e ha lo stesso problema, non sembra assolutamente dovuto ad umido o acqua in generale.
Non ha aria condizionata in cabina. ovviamente ho guardato sotto e finestrini e guarnizioni e non ho visto difetti o cotture particolari... mi sembra in ordine e dal prezzo pubblicato mi leva almeno l'intero prezzo del frigorifero....
ho dimenticato di guardare qualcosa? Vi sembra possa essere un buon mezzo per iniziare?
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 24/04/2016 alle: 00:15:49
In risposta al messaggio di Nugno del 23/04/2016 alle 23:20:50

ciao a tutti ho visto oggi l'arca superamerica 440G, acqua, luci, stufa combi, scarichi tutto funzionante, ho controllato tutti gli angoli, nessuno macchiato, nessun ritocco e dimostrato anche dalle tappezzerie e dai sedili
da rifoderare. Due difetti segnalati direttamente dal proprietario, 1 il frigo non funzionante, che si sfogliano i mobili della dinette, un mio amico ha un arca freccia di qualche anno più vecchio e ha lo stesso problema, non sembra assolutamente dovuto ad umido o acqua in generale. Non ha aria condizionata in cabina. ovviamente ho guardato sotto e finestrini e guarnizioni e non ho visto difetti o cotture particolari... mi sembra in ordine e dal prezzo pubblicato mi leva almeno l'intero prezzo del frigorifero.... ho dimenticato di guardare qualcosa? Vi sembra possa essere un buon mezzo per iniziare?  
...

se in ordine direi che il prezzo non è buono ma ottimo , la prossima volta che lo rivisioni infilati sotto al telaio di coda sotto al bagno e controlla tutto il fondo del pavimento di quella zona ed in particolare quella perimetrale  , controlla anche il corretto funzionamento del sistema di scarico nere  (cassetta estraibile + nautico) come stufa ci dovrebbe essere una delle prime combi quindi provala con attenzione sia in fase di riscaldamento e in fase di produzione acqua calda , in particolare controlla che la ventola di distribuzione aria non abbia rumori anomali , controlla anche tutto il mobiletti pensili che siano ben saldi e non si siano mossi , il frigo non e detto che sia da sostituire ma se lo fosse ci sono in ballo circa 1000 euro + eventuali 500 euro tirati sul costo del mezzo penso che si possa fare , ovviamente il controllo di tenuta della cellula non devi dimenticarlo  , ci sono altre parecchie cose di minore importanza da controllare ma per quelle considera circa 1000/1500 euro da aggiungere , del resto pur in ordine che sia ci sarà sempre qualche spesa extra , ovviamente anche la meccanica deve essere funzionale , passino le gomme , passi la cinghia di distribuzione , passi il tagliando ordinario ma tutto il resto sul motore tipo cambio , frizione , freni ecc.deve essere tutto funzionale  

 se tutto il resto è in ordine (a parte il frigo) dovresti riuscire a concludere con 13/13500 euro , se poi riesci a meno ben venga ma deve essere esente da infiltrazioni subite o presenti e se la piantina ti aggrada anche se datato salirai su un eccellente mezzo  , mi permetto di insistere su quelle tipologia di piantina che per voi sarebbe l'ideale anche se dovrai rinunciare al garage , per le cassapanche della dinette che in alcuni punti si sfogliano non ne farei un gran problema e contribuisce a far diminuire la cifra richiesta

buona fortuna 
mario 
19
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 24/04/2016 alle: 09:26:09
Personalmente ,ho sempre ammirato( e a quei tempi bramatosmiley) quei modelli dell'Arca,e credo come inizio........ sia un bell'inizio.Seguendo i consigli di Ecostar ,puoi andare tranquillo, anche sulle varie ed eventuali.
Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link