CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Oblò trasparenti

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 79
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 18:50:37
Buongiorno.
Gli oblò del nostro camper sono trasparenti e, ahimè, il sole picchia e l'interno si scalda. Se chiudo gli oscuranti non passa più l'aria.
Secondo voi si possono verniciare? 
Grazie, Luciana
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28047
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 19:01:52
Sicuramente, o come ha fatto qualche utente di Col, puoi far applicare una pellicola oscurante
Silvio
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5012
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 20:29:55
In risposta al messaggio di Malu del 19/06/2018 alle 18:50:37

Buongiorno. Gli oblò del nostro camper sono trasparenti e, ahimè, il sole picchia e l'interno si scalda. Se chiudo gli oscuranti non passa più l'aria. Secondo voi si possono verniciare?  Grazie, Luciana
Io sono uno di quelli che li ha rivestiti con la pellicola bianca da 2 anni
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 20:40:54
In risposta al messaggio di Malu del 19/06/2018 alle 18:50:37

Buongiorno. Gli oblò del nostro camper sono trasparenti e, ahimè, il sole picchia e l'interno si scalda. Se chiudo gli oscuranti non passa più l'aria. Secondo voi si possono verniciare?  Grazie, Luciana
a chi lo dici!  Ho due oblo di 40x40 e un maxioblo trasparenti.

Su glioblo piccoli ho applicato esternamente una pellicola apposita, traforata che si chiama One Way Bianca, lascia passare la luce a sufficenza, toglie il calore in buona percentuale e permette di vedere da dentro a fuori.
La pellicola One Way Bianca va appunto applicata esternamente, e ha il lato esterno bianco che riflette il sole, e il lato interno, quello adesivo , nero.

Si trova QUI su Ebay

Qui la vedi gia applicata sugli oblo piccoli:



Sull oblo grande invece ho valutato che quella pellicola non schermasse abbastanza il calore, (la ho applicata sul maxioblo di un amico, e secondo me era un po insufficente) e quindi h deciso di applicare, sempre esternamente una pellicola bianca da wrapping (per le carrozzerie delle auto).

Si trova QUI su Ebay

La ho applicata solo sulla parte superiore dell oblo, e non sui lati, quindi dopo averla applicata la ho rifilata con un cutter (senza calcare) poco prima della curva.
L'effetto è ottimo, al sole si puo avvicinare la mano all interno dell oblo senza sentire nessun calore, passa comunque luce sufficente per vederci dentro al camper anche con tutte le finestre chiuse, e quando si solleva la cupola, da attorno entra ancora piu luce, ma anche aria, e quindi mai caldo.
Questo tipo di pellicola è microporosa, cioè se durante la applicazione dovesse rimanere qualche piccolissima bolla di aria, poi in qualche giorno "evapora" e scompare. Ovviamente è meglio non fare bolle durante la applicazione, quindi conviene smontare la cupola dell oblò e lavorare comodamente a terra. Io ho fatto da solo, ma in due sarebbe molto piu facile.
Si puo usare per la applicazione una spatola apposita con bordo ricoperto di feltro.

Mi dispiace ma non ho foto del oblo dopo la applicazione della pellicola, ma appare bianco lucido, come fosse verniciato.

Avevo anche pensato alla verniciatura, ma avevo paura che con il tempo e le intemperie si sfogliasse la vernice, e poi che in trasparenza si vedessero aloni dovuti a eventuale non uniformità della vernice.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 19/06/2018 alle 20:43:31
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 21:13:14
Ottima idea quella della pellicola ... mi sa che te la copio !!yeswink
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 22:22:47
In risposta al messaggio di Sergione66 del 19/06/2018 alle 21:13:14

Ottima idea quella della pellicola ... mi sa che te la copio !!
Per l'oblo grande, che nel precedente camper ne avevo due, avevo fatto delle coperture di tela ben tese sulla plasica, ma con il tempo la tela si allenta e in autostrada batte e fa rumore

http://www.iz4dji.it/Lavori/Cop...



in questo camper ho gli oblo identici ma ho trovato la soluzione della pellicola molto piu pratica.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 23:14:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/06/2018 alle 22:22:47

Per l'oblo grande, che nel precedente camper ne avevo due, avevo fatto delle coperture di tela ben tese sulla plasica, ma con il tempo la tela si allenta e in autostrada batte e fa rumore 20in%20tela%20per%20oblo%20Hymer.pdf in questo camper ho gli oblo identici ma ho trovato la soluzione della pellicola molto piu pratica.  
Avevo letto in un topic del 2012 della soluzione da te adottata della copertura in tela e anche della pellicola di plastica, ma volevo essere sicura che fosse un sistema duraturo. 
Quella volta qualcuno aveva parlato anche della possibilità di verniciare gli oblò con lo spray. Mi sembrerebbe un sistema abbastanza semplice, ma la vernice resisterebbe nel tempo?
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 23:28:01
In risposta al messaggio di Malu del 19/06/2018 alle 23:14:07

Avevo letto in un topic del 2012 della soluzione da te adottata della copertura in tela e anche della pellicola di plastica, ma volevo essere sicura che fosse un sistema duraturo.  Quella volta qualcuno aveva parlato anche della possibilità di verniciare gli oblò con lo spray. Mi sembrerebbe un sistema abbastanza semplice, ma la vernice resisterebbe nel tempo?  
Sulla verniciatura ho dei dubbi di vario tipo.
Intanto bisognerebbe carteggiare il plexiglas per irruvidirlo, probabilmente andrà dato un qualche fondo per plastica, e poi la vernice spray. Quindi lavoro gia abbastanza complesso, e poi irreversibile.

Poi, il mio dubbio è che la vernice, vista in trasparenza da dentro non appaia uniforme e sia orribile a vedersi.

E se nel tempo la vernice avesse da sfogliarsi a macchie?

La pellicola da wrapping nasce apposta per rimanere esposta al sole e alle intemperie sulla carrozzeria delle auto, è senz'altro piu semplice da applicare, e un domani, sarebbe anche reversibile scaldandola si potrebbe togliere. Penso e spero che duri per tutta la vita del camper.

Dall interno sembra un oblo opalino, perfettamenet uniforme, e diffonde la luce perfettamente ma non il calore.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 23:37:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/06/2018 alle 23:28:01

Sulla verniciatura ho dei dubbi di vario tipo. Intanto bisognerebbe carteggiare il plexiglas per irruvidirlo, probabilmente andrà dato un qualche fondo per plastica, e poi la vernice spray. Quindi lavoro gia abbastanza complesso,
e poi irreversibile. Poi, il mio dubbio è che la vernice, vista in trasparenza da dentro non appaia uniforme e sia orribile a vedersi. E se nel tempo la vernice avesse da sfogliarsi a macchie? La pellicola da wrapping nasce apposta per rimanere esposta al sole e alle intemperie sulla carrozzeria delle auto, è senz'altro piu semplice da applicare, e un domani, sarebbe anche reversibile scaldandola si potrebbe togliere. Penso e spero che duri per tutta la vita del camper. Dall interno sembra un oblo opalino, perfettamenet uniforme, e diffonde la luce perfettamente ma non il calore.  
...
I dubbi sulla durata della verniciatura sono proprio quelli che ho io. Mi sto orientando sulla pellicola, ma ho paura di non fare un buon lavoro e di fare un pasticcio irreversibile.
Tu per applicarla hai lavorato sul tetto del camper o hai smontato gli oblò
 
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2018 alle: 23:41:41
Io ho verniciato l'oblo. Per. No  correre il rischio che si sfogliasse, l'ho verniciato dall'interno. Non ho carteggiato, ho dato solo il fondo per vernice e poi la vernice. Il risultato è venuto molto bene (uniforme) e sta lì da oltre un anno e non si è minimamente modificato. Tieni conto che il camper è all'aperto tutto l'anno .. 
​​​​
 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 08:58:53
In risposta al messaggio di Malu del 19/06/2018 alle 23:37:15

I dubbi sulla durata della verniciatura sono proprio quelli che ho io. Mi sto orientando sulla pellicola, ma ho paura di non fare un buon lavoro e di fare un pasticcio irreversibile. Tu per applicarla hai lavorato sul tetto del camper o hai smontato gli oblò  
come ho scritto prima l'oblo grande lo ho smontato e lavorato a terra su due cavalletti. Va anche lavato perfettamente prima.

Per gli oblo piccoli fatto da sopra, ma applicare la pellicola forata è semplicissimo perchè essendo forata impossibile avere bolle.

Volendo, per l'oblo grande e la pellicola bianca, si potrebbe usare la tecnica dell acqua saponata, che facilita la applicazione senza difetti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 09:06:49
In risposta al messaggio di B747 del 19/06/2018 alle 23:41:41

Io ho verniciato l'oblo. Per. No  correre il rischio che si sfogliasse, l'ho verniciato dall'interno. Non ho carteggiato, ho dato solo il fondo per vernice e poi la vernice. Il risultato è venuto molto bene (uniforme) e sta lì da oltre un anno e non si è minimamente modificato. Tieni conto che il camper è all'aperto tutto l'anno ..  ​​​​  
L'oblo grande è un vetrocamera, cioè doppio strato, quindi se si applica il rivestimento esternamente è piu efficace in quanto evita che si surriscaldi l'aria compresa tra i due strati. Invece schermando internamente, comunque l'aria interna si scalda.
Come ho fatto io, anche se appoggi la mano dentro all oblo in pieno sole, è freddo, immagino che schermando da dentro, appoggiando la mano sia caldo.

Io ho schermato da dentro l'oblo grande sul cupolino, applicando internamente uno strato di alluminio riflettente a bolle, ma poi sotto ci ho messo una lastra di poliuretano di 2cm incastrata nella cornice, anche per tenere l aluminio aderente all plexiglas e poi occulto tutto lasciando la tendina chiusa (ovvio che quindi non posso aprirlo). Dentro non arriva caldo, ma neppure un po di luce e però l'arria interna un po si scalda. Lascio questa "installazione" da primavera a autunno e poi tolgo tutto in inverno. Per la forma di questo oblo, sarebbe stato molto difficoltoso applicare il wrapping esterno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 09:46:38
Concordo, io ho schermato un 40 40, quindi sicuramente meno problematico 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
19
salomogi
salomogi
20/06/2005 1392
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 10:55:55
Interessante queste soluzioni con pellicola per oblo trasparenti...!
Chiedo...
Lo smontaggio della parte esterna degli oblò Heki (40x40 e 70x50) è possibile eseguirla senza dover accedere dal tetto?
Cordialmente Gigi
11
Semi
Semi
23/03/2014 1125
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 11:16:15
Ma solo io avevo tutti gli oblò 40x40 bianchi e li ho cambiati con quelli trasparenti per avere più luce in cellula  
Semi
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 11:22:25
In risposta al messaggio di salomogi del 20/06/2018 alle 10:55:55

Interessante queste soluzioni con pellicola per oblo trasparenti...! Chiedo... Lo smontaggio della parte esterna degli oblò Heki (40x40 e 70x50) è possibile eseguirla senza dover accedere dal tetto?
Non ho presente come sia fissata la cupola degli Heki. Comunque anche se si dovesse accedere al tetto, basta una scala un po altina per potere salire, come ho fatto io.

Per la rimozione dell oblo grande HYMER, per toglierlo bisogna rompere 4 rondelle Quick-Lock di blocco, e quindi vanno poi sostituite ma anche quelle si trovano QUI su Ebay .

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 11:56:04
In risposta al messaggio di salomogi del 20/06/2018 alle 10:55:55

Interessante queste soluzioni con pellicola per oblo trasparenti...! Chiedo... Lo smontaggio della parte esterna degli oblò Heki (40x40 e 70x50) è possibile eseguirla senza dover accedere dal tetto?
Se non ricordo male è possibile (lo avevo sull'altro camper) però sarebbe sempre meglio poter accedere anche da fuori
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12721
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 18:45:56
Tutte soluzioni interessanti ma dopo aver visto maxi-oblò deformati dal calore che si crea tra vetro esterno ed oscurante, temperature anche superiori a 70° con la plastica che si contorce su se stessa, io ho adottato la soluzione di un conoscente che mi aveva intrigato: un pannello di quelli che si mettono sul cruscotto delle auto, con quattro elastici agli angoli, posizionato sotto l'oscurante ad una decina di centimetri da esso; in questo modo, anche in sosta su strada (tipo rimessaggio all'aperto), tengo sempre aperto l'oscurante, il sole non va a rovinare i mobili ed i tessuti; se sono dentro, il sole non mi dà fastidio mentre mangio ma l'aria circola sempre.

Giovanni  
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 20:25:05
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/06/2018 alle 18:45:56

Tutte soluzioni interessanti ma dopo aver visto maxi-oblò deformati dal calore che si crea tra vetro esterno ed oscurante, temperature anche superiori a 70° con la plastica che si contorce su se stessa, io ho adottato la
soluzione di un conoscente che mi aveva intrigato: un pannello di quelli che si mettono sul cruscotto delle auto, con quattro elastici agli angoli, posizionato sotto l'oscurante ad una decina di centimetri da esso; in questo modo, anche in sosta su strada (tipo rimessaggio all'aperto), tengo sempre aperto l'oscurante, il sole non va a rovinare i mobili ed i tessuti; se sono dentro, il sole non mi dà fastidio mentre mangio ma l'aria circola sempre. Giovanni  
...
Proprio per quello qualsiasi cosa deve essre esterna perchè blocca il caldo e il sole prima che arrivino al plexiglass che rimane perfettamente freddo anche sotto il peggiore sole.

Gia chiudere la tendina quando c'è sole mette a rischio di surriscaldare il plexiglas, infatti dicono di chiudere la tendina lasciando almeno un dito nella tendina stessa e almeno un dito l'oblo aperto così che non si accumuli calore tra tendina e oblo.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 21:12:35
Vedo che il problema degli oblò trasparenti è piuttosto comune: tutti quelli che sono intervenuti, a parte Semi, sentono la necessità di coprirli.
Sono sempre più convinta che gli allestitori non abbiano mai fatto un viaggio in campersad
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2018 alle: 22:12:04
In risposta al messaggio di Malu del 20/06/2018 alle 21:12:35

Vedo che il problema degli oblò trasparenti è piuttosto comune: tutti quelli che sono intervenuti, a parte Semi, sentono la necessità di coprirli. Sono sempre più convinta che gli allestitori non abbiano mai fatto un viaggio in camper
Un ingegnere della SEVEL (Fiat Ducato e cugini Peugeot-Citroen) mi ha confidato a Parma che  aveva dovuto fare un viaggio con il furgone Ducato e che , in fin dei conti, era stato più riposante che in auto anche se ci aveva messo più tempo !
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.