CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Offerta camper 4x4

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
18 20 409
ecci67
ecci67
27/09/2022 10
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 18:36:57
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 10/01/2023 alle 19:59:30

Che voglia di tornare nel deserto a vedere i video, il Daily 4x4 attira molto, in fin dei conti cassonato costa nuovo 50/60 mila euro. Quasi quasi a trovare una cellula scarrabile decente potrebbe essere una bella soluzione,
vendo il Trafic 6 posti e prendo quello, doppio uso. Il Daily 35S18HW pesa 2500 kg, una cellula può stare sotto i 500 kg, sarebbe un bel mezzo per farne un uso avventuroso. Così lo vedrei io un camper 4x4, leggero e piccolo.
...
Ciao Giulio,
IVECO non vende più il daily 4x4 35q, esiste solo in versione 55 e 70 q.
Inoltre credo che il prezzo sia più alto di quello citato.
 
Saluti Enrico
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 18:47:48
In risposta al messaggio di ecci67 del 22/01/2023 alle 18:36:57

Ciao Giulio, IVECO non vende più il daily 4x4 35q, esiste solo in versione 55 e 70 q. Inoltre credo che il prezzo sia più alto di quello citato.  
Ma va? Odio quelli che arrivano, leggono solo le ultime pagine e danno consiglismiley
Comunque grazie per la buona intenzione.
Questo è quello che ho scritto qui il 12/01:

"Ma il Ducato 4x4 cosa avrà poi, visto che non se ne sa ancora niente?
Al proposito dei nuovi mezzi, ieri sono andato da un grosso concessionario Iveco, quando ho chiesto un preventivo per il Daily 35S18W, ho notato che mi guardavano in modo curioso: patente B non esiste più nemmeno a listino, restano il 55 ed il 70 a prezzi che compreso aria condizionata ecc. sfiorano i 100.000 euro per i cassonati.
Io ero rimasto ai 50/60 mila del modello precedente, sempre parlando di nuovo, in realtà mi sembra di aver intuito che non si sa nemmeno se il 4x4 verrà messo in produzione.
Ma del Ducato 4x4 si sa qualcosa od è ancora nel limbo come il Daily?"
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 22/01/2023 alle 18:49:00
ecci67
ecci67
27/09/2022 10
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 10:14:52
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 22/01/2023 alle 18:47:48

Ma va? Odio quelli che arrivano, leggono solo le ultime pagine e danno consigli Comunque grazie per la buona intenzione. Questo è quello che ho scritto qui il 12/01: Ma il Ducato 4x4 cosa avrà poi, visto che non se ne
sa ancora niente? Al proposito dei nuovi mezzi, ieri sono andato da un grosso concessionario Iveco, quando ho chiesto un preventivo per il Daily 35S18W, ho notato che mi guardavano in modo curioso: patente B non esiste più nemmeno a listino, restano il 55 ed il 70 a prezzi che compreso aria condizionata ecc. sfiorano i 100.000 euro per i cassonati. Io ero rimasto ai 50/60 mila del modello precedente, sempre parlando di nuovo, in realtà mi sembra di aver intuito che non si sa nemmeno se il 4x4 verrà messo in produzione. Ma del Ducato 4x4 si sa qualcosa od è ancora nel limbo come il Daily?
...
Perdonami, leggendo il topic dall'inizio, non avevo ancora letto la tua correzione.
Visto il prezzo "bomba" che avevi scritto, mi è partito il post di getto !  wink
Non mi odiare crying
Saluti Enrico
ecci67
ecci67
27/09/2022 10
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 10:51:16
In risposta al messaggio di rubylove del 19/01/2023 alle 23:20:45

Sono abbastanza informato sul daily 4x4 ma il daily 4x2 con blocco è un comune 4x2 con.. blocco  quello lo consegnano Costa 90 mila euro è patente C e la consegna è a babbo morto  
Ciao rubylove,
i 90 mila e il "babbo morto" si riferiscono alla versione 4x4 vero ?
Grazie
 
Saluti Enrico
ecci67
ecci67
27/09/2022 10
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 11:26:45
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/01/2023 alle 09:03:06

Anni fa si è avuto sentore dell'inizio di una nuova epoca quando praticamente tutte le marche di camper offrivano a catalogo dei furgonati, generalmente su base Fiat Ducato. Sembra, almeno a me sembra, che stia sorgendo
un'altra nuova epoca dei camper con trazione superiore alla classica anteriore a due ruote motrici o alla poco migliore trazione posteriore, spesso... arricchita dalle ruote gemellate. L'offerta di un mezzo a trazione integrale è molto ampia: Bürstner, Hymer, Gulliver, Wingamm, Fontvendome, ma anche altri marchi oltre a tutti gli allestitori custom. 4x4 è un concetto un po' vago per poterlo racchiudere in un'unica categoria, si va dal kit di modifica Dangel per il Fiat Ducato all'Iveco 4x4 passando dal Mercedes Sprinter furgonato oppure MAN. Per descrivere un 4x4 oltre a 4 ruote collegate al cambio si deve anche vedere come sono fatte le sospensioni, se ci sono le marce ridotte e soprattutto se si piò bloccare almeno l'assale posteriore, questi aspetti fanno veramente la differenza, io ne so qualcosa dato che ho recuperato 5 camper impantanati ad un raduno ( resoconto umoristico QUI ). Di sicuro la voglia di non avere patemi dovuti a neve, sterrati in pendenza, forti temporali su terra ecc, ma anche semplici errori di valutazione nei percorsi intrapresi, comincia ad affacciarsi su questo costoso mondo, e proprio il costo è un freno allo svilupparsi di questa tipologia di mezzi. I 4x4 leggeri (come li chiamo io) come i Ducato/Dangel hanno costi non proibitivi e anche pesi tali da poter agevolmente rimanere nella categoria di mezzi guidabili con patente B, ma il miglioramento di trazione rispetto alla TA è veramente scarso. Sempre patente B, ma non a prezzi popolari, abbiamo la meccanica Mercedes 4x4 oppure Man entrambi furgonati. Se poi si comincia ad avere un telaio con travi a C robusto, sospensioni degne di tale nome e ruote di una certa consistenza, i costi aumentano, i pesi aumentano e le possibilità di rimanere nella patente B calano drasticamente, ma nel fuoristrada non c'è proprio paragone con un furgonato 4x4. La tipologia furgonato è veramente uno standard universale, tutti i camper furgonati si somigliano, quasi tutti su Ducato e con le piante praticamente tutte uguali, talmente uguali che sono stati addirittura prodotti frigo stretti e alti con in alto la curvatura tipica del tetto del Ducato, solo ora arrivano meccaniche diverse dal Ducato, ma solo per problemi di consegna. Nell'offerta 4x4 non sarà così, io sono passato da un Ducato 5,99 ad un Iveco 4x4 5,25 ed ho provato la stessa sensazione di benessere di quando sono passato da un'auto Mercedes ad un Suzuki Jimny 4x4. Ne vedremo delle belle, ci saranno molte offerte 4x4 ma prepariamoci a fare valutazioni molto critiche perché non si potrà dire un 4x4 ma dovremo specificare 4x4 con ridotte e bloccaggio posteriore che non somiglia per niente ad un 4x4 permanente con elettronica di controllo della trazione, te la do io l'elettronica... Marco.  
...
Ciao Marco,
mi sono letto tutte le 18 pagine di questo topic, sono diventato "grullo" (o meglio, sono peggiorato!) ma ho ricavato anche qualche info interessante ! Grazie.
Al termine ho riletto il tuo post iniziale e penso che si è creato un po' di off-topic perchè (forse) sarebbe stato utile specificare se si dovesse discutere di mercato del nuovo o di mercato del "fai da te".
Si sarebbe anche potuto specificare se il 4x4 è riferito al mondo "RV" tradizionale oppure al mondo "expedition" (dei quali fanno parte i vari marchi Bimobil, UniCat, Bocklet, ecc).
Se l'intenzione era quella di discutere delle tendenze di mercato del RV 4x4 bisogna considerare solo i listini del "nuovo", e quindi il Daily 4x4 non fa più parte della scelta perchè (da tempo) esiste solo dai 55q in su, destinato al mondo delle preparazioni "expedition" (con prezzi base superiori ai 200K Eur).
Rimangono quindi solo le scelte dei 4x4 "leggeri": Ducato (o simili) trasformati Dangel, il Transit, il Crafter e infine il re indiscutibile Sprinter.
Penso che ciascuno di essi abbia qualche innegabile vantaggio di motricità rispetto alle rispettive versioni 4x2, ma nessuno può essere considerato off-road, se non occasionalmente e con molta attenzione.
Non so se ciò produrrà una "nuova epoca" come dici tu (l'inflazione pesa e peserà ancor di più), o se è solo una risposta temporanea dei produttori alle "voglie disperate" di 4x4 innescate anche (soprattutto?) dai vari vloggers lifetimers.
Vedremo !
Saluti Enrico
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Dreamer D55 UP 35.000€, Nuovo
Dreamer D55 UP 35.000€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Previous Next
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 11:33:50
In risposta al messaggio di ecci67 del 23/01/2023 alle 10:51:16

Ciao rubylove, i 90 mila e il babbo morto si riferiscono alla versione 4x4 vero ? Grazie  
Ciao, si al Van 540 ma mediamente accessoriato
il problema è che sono tutti patente C perchè altrimenti avrebbero pochissimo margine di carico
la cosa mi sembra strana perchè quelli prodotti prima allora? a mio parere qualcuno pesava anche di più
tra le versioni fino al 2010 c'era anche quello con i ponti Carraro anche all'anteriore (doppio ponte rigido e balestre anche anteriori) e non poteva pesare meno
Capire le strategie di queste aziende a volte è impossibile

il problema del superamento del peso è che in certi paesi i mezzi superiori alle 3,5t possono avere delle limitazioni nella circolazione (tragitti obbligati)
poi altro piccolo problema è che non li stanno consegnando!
adesso con la guerra credo che siano anche concentrati a fornire prima i clienti privilegiati non di certo il civile



 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2641
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 18:27:31
https://www.autoscout24.at/ange...
secondo voi è una buona base per l'allestimento? mi piace che e autolimitato e il serbatoio supplementare, meno lo sbalzo anche se a me interessa um veicolo versatile e robusto non un mezzo da sbarco  che ne dite del prezzo? 
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 19:32:05
In risposta al messaggio di gianninotopo del 23/01/2023 alle 18:27:31

secondo voi è una buona base per l'allestimento? mi piace che e autolimitato e il serbatoio supplementare, meno lo sbalzo anche se a me interessa um veicolo versatile e robusto non un mezzo da sbarco  che ne dite del prezzo? 
Non penssre che sia molto meno di un mezzo da sbarco.
È un patente C, bisogna capire se il cambio patente è accettabile.

Marco.
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 22:57:08
In risposta al messaggio di gianninotopo del 23/01/2023 alle 18:27:31

secondo voi è una buona base per l'allestimento? mi piace che e autolimitato e il serbatoio supplementare, meno lo sbalzo anche se a me interessa um veicolo versatile e robusto non un mezzo da sbarco  che ne dite del prezzo? 
Il prezzo è un po alto ma di questi tempi ci sta tutto

Dicono che le cellule isotermiche sono troppo sigillate ma credo che a quello si possa ovviare

forse va ancorata diversamente per il fuoristrada? non so cosa ci facessero

Teoricamente potrebbe anche essere declassabile ma bisogna vedere se gia com'e pesa piu di 3.5t
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 23/01/2023 alle 23:01:26
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 11:12:01
In risposta al messaggio di ecci67 del 23/01/2023 alle 11:26:45

Ciao Marco, mi sono letto tutte le 18 pagine di questo topic, sono diventato grullo (o meglio, sono peggiorato!) ma ho ricavato anche qualche info interessante ! Grazie. Al termine ho riletto il tuo post iniziale e penso
che si è creato un po' di off-topic perchè (forse) sarebbe stato utile specificare se si dovesse discutere di mercato del nuovo o di mercato del fai da te. Si sarebbe anche potuto specificare se il 4x4 è riferito al mondo RV tradizionale oppure al mondo expedition (dei quali fanno parte i vari marchi Bimobil, UniCat, Bocklet, ecc). Se l'intenzione era quella di discutere delle tendenze di mercato del RV 4x4 bisogna considerare solo i listini del nuovo, e quindi il Daily 4x4 non fa più parte della scelta perchè (da tempo) esiste solo dai 55q in su, destinato al mondo delle preparazioni expedition (con prezzi base superiori ai 200K Eur). Rimangono quindi solo le scelte dei 4x4 leggeri: Ducato (o simili) trasformati Dangel, il Transit, il Crafter e infine il re indiscutibile Sprinter. Penso che ciascuno di essi abbia qualche innegabile vantaggio di motricità rispetto alle rispettive versioni 4x2, ma nessuno può essere considerato off-road, se non occasionalmente e con molta attenzione. Non so se ciò produrrà una nuova epoca come dici tu (l'inflazione pesa e peserà ancor di più), o se è solo una risposta temporanea dei produttori alle voglie disperate di 4x4 innescate anche (soprattutto?) dai vari vloggers lifetimers. Vedremo !
...
Condivido, attualmente il RE indiscutibile è il Mercedes Sprinter 4x4 di ultima generazione, quello con il Torque on Demand e 9GTronic,nuovissimo motore 1950cc da 190cv,tecnologia ampiamente collaudata sul settore auto e SUV di alta gamma, vuoi per la semplicità del sistema e con la possibilità di poterlo avere con guida in Pat. B anche in versione classica, sia profilato che furgonato, con la riduzione a due posti ci si può concedere anche qualche accessorio.
Per me che ho provato un Hymer Mlt 4x4 in un test drive vero, senza imposizione di limiti per il fuori strada, devo ammettere di aver fatto cose pari ad un fuoristrada con tanto di ridotte, tranquillamente è uscito fuori da situazioni impensabili per un camper di 6.70m.
Ribadisco il 4x4 su un camper, va analizzato non tanto sulle capacità del fuori strada, ma su quanta sicurezza attiva in più può offrire sulle strade di tutti i giorni. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 24/01/2023 alle 11:14:36
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21863
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 11:28:47
In risposta al messaggio di ecci67 del 23/01/2023 alle 11:26:45

Ciao Marco, mi sono letto tutte le 18 pagine di questo topic, sono diventato grullo (o meglio, sono peggiorato!) ma ho ricavato anche qualche info interessante ! Grazie. Al termine ho riletto il tuo post iniziale e penso
che si è creato un po' di off-topic perchè (forse) sarebbe stato utile specificare se si dovesse discutere di mercato del nuovo o di mercato del fai da te. Si sarebbe anche potuto specificare se il 4x4 è riferito al mondo RV tradizionale oppure al mondo expedition (dei quali fanno parte i vari marchi Bimobil, UniCat, Bocklet, ecc). Se l'intenzione era quella di discutere delle tendenze di mercato del RV 4x4 bisogna considerare solo i listini del nuovo, e quindi il Daily 4x4 non fa più parte della scelta perchè (da tempo) esiste solo dai 55q in su, destinato al mondo delle preparazioni expedition (con prezzi base superiori ai 200K Eur). Rimangono quindi solo le scelte dei 4x4 leggeri: Ducato (o simili) trasformati Dangel, il Transit, il Crafter e infine il re indiscutibile Sprinter. Penso che ciascuno di essi abbia qualche innegabile vantaggio di motricità rispetto alle rispettive versioni 4x2, ma nessuno può essere considerato off-road, se non occasionalmente e con molta attenzione. Non so se ciò produrrà una nuova epoca come dici tu (l'inflazione pesa e peserà ancor di più), o se è solo una risposta temporanea dei produttori alle voglie disperate di 4x4 innescate anche (soprattutto?) dai vari vloggers lifetimers. Vedremo !
...
Diciamo che a parte il Mercedes Sprinter, un Ford 4x4 non ha un prezzo impossibile.
Va benissimo per un camper, senza la pretesa di affrontare strade molto sconnesse o guadi.

L'offerta sul nuovo c'è, dipenderà dalla differenza di prezzo e dalla possibilità di chiedere la meccanica 4x4 anche se a listino non appare.

Dato che tutti "costruiscono sul venduto", la meccanica 4x4 potrebbe essere ordinabile... in un furgonato potrebbero dover rivedere solo i serbatoi sotto il pianale.

Marco.
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 11:59:02
Mi sembra che Mercedes abbia un'offerta ampia, le ridotte ad esempio non sono standard sulllo Sprinter 4x4

Mi ricordo che chiesi informazioni ad un concessionario alcuni anni fa e mi disse che al modello classico con ridotte inseribili stava uscendo la versione 4x4 permanente, non sò poi come è andata a finire perchè non ho più seguito ma qualcuno sa se gli ultimi modelli sono 4x4 permanenti?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Mauro1977
Mauro1977
17/01/2022 295
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:04:31
In risposta al messaggio di rubylove del 24/01/2023 alle 11:59:02

Mi sembra che Mercedes abbia un'offerta ampia, le ridotte ad esempio non sono standard sulllo Sprinter 4x4 Mi ricordo che chiesi informazioni ad un concessionario alcuni anni fa e mi disse che al modello classico con ridotte
inseribili stava uscendo la versione 4x4 permanente, non sò poi come è andata a finire perchè non ho più seguito ma qualcuno sa se gli ultimi modelli sono 4x4 permanenti?
...
SI, ti confermo che l'ultimo modello di Mercedes Sprinter prevede solo il 4x4 permanente Torque on Demand associato a cambio automatico 9GTronic e motore OM654 da 2 litri e 190 cv

Mauro
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:06:11
In risposta al messaggio di Mauro1977 del 24/01/2023 alle 12:04:31

SI, ti confermo che l'ultimo modello di Mercedes Sprinter prevede solo il 4x4 permanente Torque on Demand associato a cambio automatico 9GTronic e motore OM654 da 2 litri e 190 cv Mauro
Quindi ridotte e blocchi opzionali?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:09:59
In risposta al messaggio di rubylove del 24/01/2023 alle 11:59:02

Mi sembra che Mercedes abbia un'offerta ampia, le ridotte ad esempio non sono standard sulllo Sprinter 4x4 Mi ricordo che chiesi informazioni ad un concessionario alcuni anni fa e mi disse che al modello classico con ridotte
inseribili stava uscendo la versione 4x4 permanente, non sò poi come è andata a finire perchè non ho più seguito ma qualcuno sa se gli ultimi modelli sono 4x4 permanenti?
...
https://www.gullivers.srl/
Accontentato, ma credimi la versione Torque on Demand è equivalente, ma soprattutto più efficace in tutte le altre situazioni di circolazione stradale. 
Con questa versione sono re e regina dei 4x4. 
Roberto 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:15:27
Rammento sempre che occorre pensare al mercato quando poi lo si vorrà rivendere, per una realizzazione artigianale si risparmia qualcosa all'inizio, ma poi? Chi lo compra? Si rischia di doverlo svendere.
Un veicolo di un noto marchio è pur sempre un assegno circolare. 
Roberto 
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:27:40
In risposta al messaggio di Mauro1977 del 24/01/2023 alle 12:04:31

SI, ti confermo che l'ultimo modello di Mercedes Sprinter prevede solo il 4x4 permanente Torque on Demand associato a cambio automatico 9GTronic e motore OM654 da 2 litri e 190 cv Mauro
Mauro,ti devo aggiornare, Gulliver's li realizza 4x4 con differenziali bloccabili, ma secondo me il Torque on Demand non è da meno,forse è meglio, il valore aggiunto casomai è la loro scocca, il problema è che lo paghi di più e in caso di rivendita, quanto ci perdi? Il tuo è pur sempre un assegno circolare, pagabile al portatore perché Hymer è una garanzia. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 24/01/2023 alle 12:31:16
Mauro1977
Mauro1977
17/01/2022 295
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 13:16:19
In risposta al messaggio di rubylove del 24/01/2023 alle 12:06:11

Quindi ridotte e blocchi opzionali?
Se parliamo di veicolo base fornito direttamente da Mercedes allora il vecchio modello dello Sprinter era un trazione posteriore con 4x4 e ridotte inseribili associate ad un cambio automatico a 7 marce. Il nuovo modello invece è un 4x4 permanente Torque on Demand associato ad un cambio automatico a 9 marce (il nuovo modello, con il cambio dotato di 2 ulteriori rapporti, non prevede più la presenza delle ridotte).
Come giustamente fa notare Roberto se si ha la necessità di avere i differenziali bloccabili meccanicamente è necessario intervenire aftermarket (allestitori come Gulliver o officine specializzate).

Mauro  

Modificato da Mauro1977 il 24/01/2023 alle 13:22:41
Mauro1977
Mauro1977
17/01/2022 295
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 13:20:56
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/01/2023 alle 12:27:40

Mauro,ti devo aggiornare, Gulliver's li realizza 4x4 con differenziali bloccabili, ma secondo me il Torque on Demand non è da meno,forse è meglio, il valore aggiunto casomai è la loro scocca, il problema è che lo paghi
di più e in caso di rivendita, quanto ci perdi? Il tuo è pur sempre un assegno circolare, pagabile al portatore perché Hymer è una garanzia.  Roberto 
...
Grazie per le info Roberto!
Condivido pienamente; il valore per una eventuale rivendita credo sia un aspetto da tenere assolutamente in considerazione in fase di scelta/acquisto del mezzo.
Comunque dopo qualche mese di utilizzo posso affermare di essere felicissimo della scelta fatta.

Mauro
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 13:48:36
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/01/2023 alle 12:09:59

Accontentato, ma credimi la versione Torque on Demand è equivalente, ma soprattutto più efficace in tutte le altre situazioni di circolazione stradale.  Con questa versione sono re e regina dei 4x4.  Roberto 
Bene grazie delle informazioni
a cosa ti riferisci quando parli di torque on demand
Alle ridotte? Ai blocchi? A entrambi?

 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.