CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Offerta camper 4x4

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
20 20 409
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8978
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 23:07:53
Ricordo che, se non si è già su uno sterrato, prima di arrivarci bisogna fare centinaia di km su strade normali, il più delle volte quando si arriva qualcosa sulle ridotte si è già inceppato.
Roberto 
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:04:07
In risposta al messaggio di Furio59 del 24/01/2023 alle 22:32:28

Grazie.  Tralascio il primo link, i vari sistemi delle auto, anche del passato li conosco molto bene, sono un ex pilota (anche se i mezzi integrali da competizione utilizzano sistemi leggermente differenti), ho posseduto
diverse auto a trazione integrale (ad esempio Porsche carrera 4) e ne ho anche rotte diverse ( intendo nelle parti oggetto della discussione, le trasmissioni), per uso intensivo. Invece passando ai link successivi, quelli sullo Sprinter, trovo conferma che i sistemi utilizzati sono quelli che ho indicato prima, con una trazione non permanente (come molti asseriscono) ma che si inserisce automaticamente nel momento del bisogno  grazie ad una frizione a lamelle che ne gestisce anche la ripartizione della coppia. Questo è un vantaggio per quando si viaggia su strade asfaltate, perchè si riducono consumi, attriti e usura dei componenti e non ultimo maneggevolezza.  Probabilmente alcuni che possiedono questi mezzi si riempono la bocca di sigle dei vari sistemi di controllo, ma neanche si accorgono se stanno viaggiando con trazione integrale oppure no. Ed è per questo che l'elettronica viene in aiuto a costoro. Ho usato mezzi diversi ognuno con sistemi più o meno appropriati e indovinati, ognuno con vantaggi e svantaggi. Ricordo con piacere l'ultima, la Toyota Yaris GR (quella che corre nel mondiale rally), dotata di due differenziali Torsen con comando nell'abitacolo per la ripartizione della coppia, una vera meraviglia, ma mi fermo perchè la passione mi sta portando OT. E quindi ribadisco che quando un  mezzo 4x4 con i blocchi meccanici si pianta, tutti gli altri con la loro elettronica si sono già fermati da un pezzo. Ma cosa importa però, per togliersi di impiccio da un prato bagnato o da un piazzale innevato sono più che sufficienti.  
...
Mi è piaciuto il discorso sai?
Quindi se non ho capito male tu parli di 3 blocchi inseriti? Giusto?
4 ruote che girano a vuoto come se spanciati giusto?
Ma forse intendevi 3 ruote che girano e 1 che fa presa. Quella che fa presa porta fuori le altre 3.
Ma se è così il discorso cambia. Cambia nel senso che devi pensare ad una mole con pesi differenti da una vettura.     3 ruote  che slittano fanno la differenza.
Con il blocco anteriore poi è dura sterzare senza fare danni. Quindi sabbia e fango e neve ghiaccio? 
Le velocità ridotte non portano una inerzia sufficiente ad un veicolo pesante di superare con agilità un tratto magari contornato da curve. Cosa cerchi di dire?
Io penso che ci sia una piccola distrazione sul conto. Spiegati meglio...

PS lo ridico: ho la trazione permanente che mai facessi parte di quelli che non se ne accorgono :)
 
Temisto
rubylove
rubylove
09/06/2015 2006
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:10:30
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/01/2023 alle 23:07:53

Ricordo che, se non si è già su uno sterrato, prima di arrivarci bisogna fare centinaia di km su strade normali, il più delle volte quando si arriva qualcosa sulle ridotte si è già inceppato. Roberto 
Questa non l'ho proprio capita
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:23:40
Eddaiiii RubY.
Lascia un po' di ossigeno e concentrati invece! Dai ^-^
Temisto
rubylove
rubylove
09/06/2015 2006
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:32:23
In risposta al messaggio di rubylove del 25/01/2023 alle 00:10:30

Questa non l'ho proprio capita
Ho detto che non ho capito mica chissa che cosa, se tu hai capito, spiegamelo pure a me no! laugh
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Laika KOSMO 209, Anno: 2022
Laika KOSMO 209, Anno: 2022
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL, Nuovo
Mobilvetta Kea I 64 90.590€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 64 90.590€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Previous Next
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 00:43:31
In risposta al messaggio di rubylove del 25/01/2023 alle 00:32:23

Ho detto che non ho capito mica chissa che cosa, se tu hai capito, spiegamelo pure a me no! 
Sai le gatte egiziane?
Ecco!
:))))) :))))))
https://www.bing.com/ck/a?!&...
Temisto

Modificato da temisto il 25/01/2023 alle 00:52:25
rubylove
rubylove
09/06/2015 2006
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 06:55:59
In risposta al messaggio di temisto del 25/01/2023 alle 00:43:31

Sai le gatte egiziane? Ecco! :))))) :))))))
Beh se è per questo, pure per capire te mica è tanto facile!, laughlaughlaugh
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Mauro1977
Mauro1977
17/01/2022 295
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 07:24:13
In risposta al messaggio di Furio59 del 24/01/2023 alle 22:32:28

Grazie.  Tralascio il primo link, i vari sistemi delle auto, anche del passato li conosco molto bene, sono un ex pilota (anche se i mezzi integrali da competizione utilizzano sistemi leggermente differenti), ho posseduto
diverse auto a trazione integrale (ad esempio Porsche carrera 4) e ne ho anche rotte diverse ( intendo nelle parti oggetto della discussione, le trasmissioni), per uso intensivo. Invece passando ai link successivi, quelli sullo Sprinter, trovo conferma che i sistemi utilizzati sono quelli che ho indicato prima, con una trazione non permanente (come molti asseriscono) ma che si inserisce automaticamente nel momento del bisogno  grazie ad una frizione a lamelle che ne gestisce anche la ripartizione della coppia. Questo è un vantaggio per quando si viaggia su strade asfaltate, perchè si riducono consumi, attriti e usura dei componenti e non ultimo maneggevolezza.  Probabilmente alcuni che possiedono questi mezzi si riempono la bocca di sigle dei vari sistemi di controllo, ma neanche si accorgono se stanno viaggiando con trazione integrale oppure no. Ed è per questo che l'elettronica viene in aiuto a costoro. Ho usato mezzi diversi ognuno con sistemi più o meno appropriati e indovinati, ognuno con vantaggi e svantaggi. Ricordo con piacere l'ultima, la Toyota Yaris GR (quella che corre nel mondiale rally), dotata di due differenziali Torsen con comando nell'abitacolo per la ripartizione della coppia, una vera meraviglia, ma mi fermo perchè la passione mi sta portando OT. E quindi ribadisco che quando un  mezzo 4x4 con i blocchi meccanici si pianta, tutti gli altri con la loro elettronica si sono già fermati da un pezzo. Ma cosa importa però, per togliersi di impiccio da un prato bagnato o da un piazzale innevato sono più che sufficienti.  
...
Figurati!

Riguardo la trazione credo tu stia riferendo ad una permanente "Full time" costantemente in presa sulle 4 ruote; quella dello Sprinter è pur sempre una permanente con in più i vantaggi che hai riportato (minori consumi, maneggevolezza ecc).

https://www.autoo.it/magazine/s...

Schermata%202023-01-25%20alle%2007_08_08.png

Schermata%202023-01-25%20alle%2007_10_17.png

https://www.hymer.com/it/it/mod...

Schermata%202023-01-25%20alle%2007_17_25.png

"​​​​​​​Ma cosa importa però, per togliersi di impiccio da un prato bagnato o da un piazzale innevato sono più che sufficienti. "

Sono assolutamente d'accordo con te! L'importante è essere consapevoli che il mezzo, volendo, è in grado di fare molto di più (vedi la prova fatta da Explorer Magazin) wink

Mauro
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 08:28:33

"Ma cosa importa però, per togliersi di impiccio da un prato bagnato o da un piazzale innevato sono più che sufficienti. "
Due/quattro belle strisce di moquette e quello si risolve a costo zero.
Giuliopgn
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8978
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 13:47:32
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/01/2023 alle 08:28:33

Ma cosa importa però, per togliersi di impiccio da un prato bagnato o da un piazzale innevato sono più che sufficienti. Due/quattro belle strisce di moquette e quello si risolve a costo zero.
Diciamo, se c'è, il trattore del contadino.
Roberto 
orme
orme
27/08/2009 95
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 13:58:23
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/01/2023 alle 13:47:32

Diciamo, se c'è, il trattore del contadino. Roberto 
oppure, i sempre pronti e disponibili "fuoristradistiinemergenza" 
wink
rubylove
rubylove
09/06/2015 2006
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 18:02:06
In risposta al messaggio di orme del 25/01/2023 alle 13:58:23

oppure, i sempre pronti e disponibili fuoristradistiinemergenza 
Beh loro sono assatanati di fuoristrada, salvataggi, recuperi, funi, campanelle, verricelli, binde,  quindi non solo ti salvano ma ti offrono anche la cena e il cordiale se fa freddo. insomma ringraziano anche dell'opportunita!
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 18:13:11
In risposta al messaggio di rubylove del 25/01/2023 alle 18:02:06

Beh loro sono assatanati di fuoristrada, salvataggi, recuperi, funi, campanelle, verricelli, binde,  quindi non solo ti salvano ma ti offrono anche la cena e il cordiale se fa freddo. insomma ringraziano anche dell'opportunita!
yes Grazieyes
.
.
. A tutti e dueyes
oppure, i sempre pronti e disponibili "fuoristradistiinemergenza" 
Temisto

Modificato da temisto il 25/01/2023 alle 18:25:41
rubylove
rubylove
09/06/2015 2006
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 19:17:34
In risposta al messaggio di temisto del 25/01/2023 alle 18:13:11

 Grazie . . . A tutti e due oppure, i sempre pronti e disponibili fuoristradistiinemergenza 
Ahahahah! laugh
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 19:39:23
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/01/2023 alle 13:47:32

Diciamo, se c'è, il trattore del contadino. Roberto 

Il contadino si può anche evitare di scomodarlo se prima di fare le buche con le gomme nella terra si mette la moquette.
Giuliopgn
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 20:55:51
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/01/2023 alle 19:39:23

Il contadino si può anche evitare di scomodarlo se prima di fare le buche con le gomme nella terra si mette la moquette.
Ma domando: Ci passerà il principe a cavallo sopra?
Temisto
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 21:00:46

Certo, del colore giusto è Red Carpet.
Però, quando trovo la cellula che mi sconfinfera, ricompro il pick-up e torno nel deserto.
Giuliopgn
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 21:10:00
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/01/2023 alle 21:00:46

Certo, del colore giusto è Red Carpet. Però, quando trovo la cellula che mi sconfinfera, ricompro il pick-up e torno nel deserto.
Campa cavallo che l'erba cresce...
Temisto
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 22:58:41

Il mezzo è già definito, il nuovo Ranger basico, cabina singola solo due posti.
La cellula devo ancora individuarla, mi piace la Gazell V3, venduta in Francia ma fatta in Polonia, pesa 500 kg, il pick-up ne porta 1200.
Non mi hanno ancora risposto se la fanno per la cabina singola, penso che la facciano solo per la doppia cabina, ma sprecherei 80 cm di pianale.
Però non ha un vero e proprio bagno, finirà che me la costruisco, ma mi ci vorrà più di un anno sicuro.
Ho la disponibilità di una fresatrice cnc da 3x2 metri, con cui mi sono fatto quasi tutti i mobili di casa, e modificato pesantemente il camper.
Mi sono fatto anche la scala sospesa che va al soppalco ed un montacarichi per portare le moto in casa.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 25/01/2023 alle 23:23:31
temisto
temisto
28/02/2022 572
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 07:41:15
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/01/2023 alle 22:58:41

Il mezzo è già definito, il nuovo Ranger basico, cabina singola solo due posti. La cellula devo ancora individuarla, mi piace la Gazell V3, venduta in Francia ma fatta in Polonia, pesa 500 kg, il pick-up ne porta 1200.
Non mi hanno ancora risposto se la fanno per la cabina singola, penso che la facciano solo per la doppia cabina, ma sprecherei 80 cm di pianale. Però non ha un vero e proprio bagno, finirà che me la costruisco, ma mi ci vorrà più di un anno sicuro. Ho la disponibilità di una fresatrice cnc da 3x2 metri, con cui mi sono fatto quasi tutti i mobili di casa, e modificato pesantemente il camper. Mi sono fatto anche la scala sospesa che va al soppalco ed un montacarichi per portare le moto in casa.
...
le macchine americane... Non fanno per me. Troppo rognose e delicate meccanicamente parlando.
Comunque questa l'ho vista da vicino ma non ho avuto il coraggio di chiedere perchè lungo lo sterrato (10 km circa) per arrivare li procedesse ad 1kmh . Apparte delle buchette era anche in piano. Che avesse paura di fare danni?
Ma allora lo snorkel?
corsica%202015%20033.jpg
Anche questa senza un vero bagno... ma del resto io sono messo peggio.

Visto la manualità e l'attrezzatura ti informo che ho visto una cellula modificata con l'estensione telescopica.
Il costruttore però era un progettista navale. Devo dire che era bella come uno yacht ed estremamente funzionale
In pratica ha fatto una cosa simile anche se non motorizzata

https://youtu.be/SxHJfxO0VdY
Temisto

Modificato da temisto il 26/01/2023 alle 10:48:42
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.