CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Opinioni su camper biasse 8 metri

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 111
13
reeves77
reeves77
06/06/2012 154
Inserito il 21/03/2015 alle: 21:53:33
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un camper di dimensioni generose su telaio biasse della lunghezza di 8 metri, larghezza 230 cm e altezza 320cm (quindi tutto standard a parte la lunghezza. Siamo in due con bambina di 18 mesi e un bimbo in arrivo, il mezzo è questo:

http://www.caravan24.ch/chde/Wo...

Ora le mie esigenze sono le seguenti: - sosta in campeggio o AA per questioni di sicurezza - Qualche sosta libera ma sicuramente non sono alla ricerca del parcheggio nel centro citta - Vacanza itineranti lungo tutto l'anno, estati al mare e durante l'anno viaggi di gni tipo Vorrei sentire le vostre opinioni (magari tra quelli che hanno un mezzo di dimensioni importanti): secondo voi quanto verro condizionato dalle dimensioni del mezzo nella scelta di Camping/AA/itinerari ? Questo per rapporto ad un tipico 7m 7m2 che comunque dovrei acquistare ? So che è un C1 ma la sto facendo Grazie mille per le vostre idee/consigli/ecc... Willy
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/03/2015 alle: 23:05:28
Ti metto un video che parla da solo: https://www.youtube.com/watch?v=xi2apc1i4is Il problema di un mezzo con tutto il peso dietro e la trazione anteriore è che in salita, specialmente nei tornanti tende a alleggerirsi davanti e quindi scivola una ruota sull'asfalto e non va su. Il camper in se è bello, la marca è una garanzia, ma su quelle lunghezze e pesi preferirei un Daily o uno Sprinter gemellati. Anche se pensi di fare solo strade pianeggianti o autostrade, dove il mezzo non avrà nessun problema, potresti trovarti con il mezzo che non va su anche nella rampa di accesso a un campeggio etc... Io ho dato via il mio MH a TA , anche se ben piu corto (6,60) proprio perchè tendendo a scivolare in certe strade, non mi permetteva di viaggiare con la necessaria tranquillità, sempre nella ansia di trovarmi in qualche situazione da cui non uscirne (dopo avere chiamato il trattore due volte, in campeggio e in un parcheggio, ero sensibilizzato). Sto per ritirare il mezzo a TP con cui non dovrei avere questi problemi seppure piu lungo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 22/03/2015 alle: 00:07:45
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 21/03/2015  23:05:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tommaso! Successo qualcosa di simile anche a me in Provenza nella zona della Montagne Ste Victoire. Avevo un semintegrale TA (su Ducato). C'era un cartello che indicava un parcheggio e si doveva andare giù per una stradina. Ma non c'era nessuna indicazione NO CAMPER! Per uscire dal parcheggio si risaliva per una rampa che dal piazzale orizzontale partiva in su di brutto, con i rami di un albero che impedivano di farla di slancio (inoltre avrei lasciato lì sul "dente" il paraurti post.). Dopo lunghe peripezie sono riuscito a uscire, però in autunno quel camper l'ho venduto e ho preso un TP. Mai più un problema! Guarda che video c'era in sequenza dopo quello postato da te... C'è un mansardato TP impegnato in un fangaccio impegnativo in Nevada: [url] https://www.youtube.com/watch?v=eqL2qZ3YsMg ...e riesce a venirne fuori (comincia 50 secondi dopo l'inizio del video) Buona serata da DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/03/2015 alle: 08:34:50
La trazione anteriore per i camper non è certo l'ideale, a livello di scarico della potenza motore a terra. Il doppio asse posteriore complica ancor di più le cose. Il camper in foto è molto bello, ma penso che sia destinato a viaggiare solo su strade principali e con tempo buono. Già il fondo bagnato può creare problemi di motricità, sia per partenze in salita ma, tanto peggio, per situazioni di TWIST. ___________________________________/ L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 22/03/2015 alle: 08:49:40
Due adulti e due bimbi sei ancora nella fascia di camper che non hanno problemi di motricità pur avendo ottimi spazzi vivibili. Il bassissimo numero di camper biasse che si vedono in giro la dice lunga specialmente in Italia dove appena ti muovi trovi Alpi e Appennini. Anche i nostri campeggi e AA sono progettati per camper che si muovono sulle Alpi e sugli Appennini. Comunque comprare un mezzo del 1998 mi sembra azzardato. Marco.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 22/03/2015 alle: 08:58:56
All'amico Willy: Non l'avevo detto esplicitamente, ma sono anch'io molto perplesso dai TA con doppio asse posteriore. Però io faccio moltissima montagna e strade strette con tornanti, inverno con la neve, ... Ho un TP gemellato 7,28x2,31. Se fai solo autostrade, le Alpi le passi coi tunnel, e non ti azzardi su per certe stradette che portano al campeggio di turno (butto là un nome a caso: Camping Fiesole a FI), quel camper ti sarà certo comodissimo... Però avrai delle grosse limitazioni in tantissime situazioni. Il gioco vale la candela? MEDITA BENE - DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 22/03/2015 alle: 10:32:34
Ciao Ho ricercato per molto un camper di quelle dimensioni ma poi per motivi personali ho dovuto ripiegare su di un altro. Ti dico ciò perchè ho valutato molti mezzi, trazione anteriore, posteriore, mansardato, motorhome ecc... anche un tre assi. Il pro è una comodità di viaggio su lunghe tratte dove la strada è molto scorrevole, il contro, come già detto, è la strada tortuosa, ragion per cui nel tuo caso te lo sconsiglerei. Se vuoi altre info chiedi pure, non vado oltre perchè andrei OT... Buona domenica. Danilo... Elegante come un Kreos e scattante come un Iveco...
14
pipelo
pipelo
27/03/2011 28
Inserito il 22/03/2015 alle: 12:02:01
quote:Risposta al messaggio di reeves77 inserito in data 21/03/2015  21:53:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao a tutti.Dopo 3 ford,3 ducato(tra qui un 3 assi da 860m)e per ultimo un iveco 9m,provo a dire la mia. Il biasse ha delle caratteristiche uniche,frenata tenuta di strada schiaffo laterale,che difficilmente si trovano in altri mezzi,senza parlare poi della vivibilita interna .Sul discorso del pattinamento anteriore,se in perfette condizioni meccaniche,soffre molto meno di un comune ducato perche il terzo asse "carica " molto l'anteriore.Io che faccio spesso montagna mai montato catene se non in condizioni proibitivedove poi tutti le montavano.La meccanica che ho adesso mi da delle ottime soddisfazioni però onestamente ogni tanto rimpiango il mio vecchio biasse ben piantato a terra.Guardando il filmato,per esperienza,credo che molti in quel tornante,biasse o no,si sarebbero piantati.Percio vai tranquillo e goditi il nuovo giocattolone. Danilo
12
Giallo74
Giallo74
25/09/2012 482
Inserito il 22/03/2015 alle: 12:02:12
sulla questione del biasse non ho esperienza diretta, ma quando presi il mio gli amici di col me lo sconsigliarono caldamente. Però ho un mezzo di otto metri e posso dirti che non ho mai avuto guai legati alle dimensioni, ma ben consapevole e sempre cosciente che tra le mani non ho un mezzo piccolo. pertanto ho preso un navigatore dove si impostano le dimensioni e non mi spingo mai troppo oltre e con un minimo di buon senso evito situazioni complicate, piccolo scotto da pagRe per avere maggior comfort. Ma in realtà quando sono in camper, a ben pensarci, ho avuto sempre questo spirito e a dirla tutta in un anno mi sono visto respingere solo in due occasioni in pieno agosto. Vorrei aggiungere che la TP ti permette una manovrabilità unica, la prima cosa che mi ha colpito, quando appena preso ho girato il mezzo in un fazzoletto, nel piazzale del conc, e questo è davvero un gran vantaggio, perché ad andar dritto in autostrada a 100/110 vanno bene un po' tutti e non è li' che troverai grandi vantaggi e differenze, a mio parere Giallo
13
reeves77
reeves77
06/06/2012 154
Inserito il 22/03/2015 alle: 14:16:38
Grazie a tutti delle risposte ! Mi pare di capire che le perplessita piu grandi le abbiate al riguardo dell'accoppiata biasse trazione anteriore piuttosto che sulle dimensioni. Sono perplessita e dubbi fondati, tante che mi chiedo come mai i costruttori continuino a proporre almeno un 80 % della produzione europea (anche di dimensioni generose) su TA... Vabbe .. andremo a vederlo e poi vediamo ... Willy
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 22/03/2015 alle: 14:28:54
quote:Risposta al messaggio di reeves77 inserito in data 22/03/2015  14:16:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Attento a non svegliar can che dorme[:D][:D][:D]scherzo ovviamnete...sono discorsi ampiamente affrontati, molto soggettivi che non avranno mai fine[:D] La trazione posteriore ha maggio costo iniziale, consumi e rumorosità...giusto per.... basta OT[:D][:D] Danilo... Elegante come un Kreos e scattante come un Iveco...
20
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 22/03/2015 alle: 23:07:28
E' tutto vero, io i 100.000km in sette anni li ho fatti solo in rettilineo, leggera discesa e rigorosamente con il sole [:D]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/03/2015 alle: 23:43:52
Il problema di un mezzo pesante e a TA non viene fuori semplicemente sulla pendenza, se la strada è dritta si sale tranquillamente per un 25%, il problema salta fuori nei tornanti stretti di strade ripide. In questi casi la strada presenta parchhio twist, cioè nella curva i due assi giacciono su piani fortemente anglati tra loro. Quindi le due ruote posteriori, dove grava la maggioranza del peso, comunque appoggiano bene sul piano stradale, mentre le anteriori, una è molto compressa mentre l'altra si alleggerisce. In questo caso per forza perde aderenza e scivola. Se il mezzo ha la TP, le due ruote posteriori comunque appoggiano bene e se si alleggerisce o anche se si solleva da terra una delle anteriori, il mezzo sale ugualmente. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/03/2015 alle: 23:53:57
quote:Risposta al messaggio di reeves77 inserito in data 22/03/2015  14:16:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, la dimensione, una volta fatta la mano, non è quasi mai un problema, avere un 7m o un 8m penso che cambi poco. Se pensi camion e pulman vanno praticamente ovunque, ma hai mai visto un camion o un pulman a TA? Direi di no, sono mezzi con tutto il peso dietro, come un camper, e quindi la logica vuole la TP. Se si utilizza la TA sui camper i motivi sono solamente economici (costa meno) e perchè un pianale basso e uniforme rende piu semplice e economico allestire la cellula. Se vuoi mezzi oltre 35q, c'è una ampia scelta in Germania dove possono guidare fino a 75q con la normale patente (ultimamente è cambiato) e quindi anche negli usati c'è tanta scelta e i prezzi dell'usato sono molto piu bassi che in Italia. Per esempio questo conce, vicino a Monaco, ha sempre anche parecchio usato: http://www.hymer-muenchen.de/ Per curiosità ho guardato ora e per esempio c'è questo Concorde di quasi 8m e 52q su Daily, con il quale andresti ovunque senza problemi Tra i due non avrei il minimo dubbio [:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 23/03/2015 alle: 00:31:19
Poi ognuno acquista ciò che preferisce, o che meglio si adatta ai suoi gusti, ma tra 7 metri e otto metri c'e differenza , io in parecchi sito in cui siamo stati, con un otto metri non ci sarei mai arrivata... Volente o dolente le dimensioni limitano.... Giulia
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 23/03/2015 alle: 05:34:04
In qualità di proprietario di biasse su ducato mi sento di dirti la mia: Assicurati che il mezzo abbia il gancio di traino così potrai mettere un carrello appendice per portati dietro un trattore[:D] Io ho una assicurazione speciale che oltre al carroatrezzi prevede l'intervento di un elicottero militare per sollevare il camper e portarlo nella piazzola in campeggio [:D]; E poi non fidarti delle blasonate case tedesche che hanno in catalogo motorhome da 130000€ con questa meccanica... Qualche krucco un po kucco lo kukkeranno [:D][:D][:D]... e se ti fai un giro in Germania effettivamente, dove notoriamente di camper non ne capiscono niente, il doppio asse va alla grande. Non ho mai guidato un TP e dunque non mi esprimo in merito (immagino che chi ti ha sconsigliato il doppio asse lo abbia fatto sulla scorta dell'esperienza vissuta, YouTube a parte): ti garantisco eccellente confort di marcia soprattutto per i passeggeri (viaggi sull'ovatta), tenuta di strada e stabilità marcatamente superiore rispetto al monoasse, assenza del risucchio in autostrada, frenata poderosa (hai 6 freni a disco!). In 25000km ho montato le catene una sola volta e sono sempre arrivato dove volevo e da solo: per ora non chiedondi meglio Meglio così che peggio!
13
reeves77
reeves77
06/06/2012 154
Inserito il 23/03/2015 alle: 08:14:40
Allora cerco di fare un po di ordine .... penso di avere toccato uno di quei temi scottanti... [:D][:D][:D] Mi pare di capire che i posssessori (o coloro che nel passato hanno posseduto un triasse) sono: - SunLiner - edofrensi - pipelo (che sembra aver avuto diversi mezzi di dimensioni generose con diverse tipologie di meccanica e trazione) ecco a questi che ho citato chiederei gentilmente di portare la loro esperienza, nel particoalre: - tipologia di vacanza - tipologia di strade percorse se montagna se forti pendenze con tornanti - reali difficolta di rinuncia nella scelta della sosta (trattandosi di tre assi, immagino siano di dimensioni generose... Per quel che riguarda il biasse, mi pare di capire che in generale abbiamo: VANTAGGI - maggior comfort su tratti rettilineii per chi sta in cellulla - maggior stabilita - meno soggetti a schiaffo - frenata piu performante (non sapevo che avessero ben 6 ruote frenate...) SVANTAGGI: - possibili problemi di grip in situazione tipo quelle del filmato, quindi forti pendenze con tornanti Grazie per chi mi aiutera ulteriormente in questa mia riflessione
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4658
Inserito il 23/03/2015 alle: 09:31:48
Scusa il ritardo ma aggiungo anche il mio parere di possessore di basse anche se non troppo lungo in quanto è 7,7 m. Sicuramente la trazione posteriore puo semplificarti notevolmente le cosa in particolari situazioni, ma purtroppo bisogna fare i conti con il mercato è quindi prendere quello che offre (vedi Ducato). Ho avuto TP e TA tra cui 2 ducato uno lungo 7,3 e questo attuale. Restiamo sulla TA se il mezzo supera un certa lunghezza il biasse è obbligatorio in quanto contribuisce notevolmente a ridurre lo sbalzo e a "spostare" i pesi sull'asse anteriore. Infatti con questo attuale, non ho mai avuto alcun problema di trazione, che invece ho avuto sull'altro ducato. Senza contare l'elevata stabilità in autostrada in quanto non subisce le spinte laterali dei mezzi in sorpasso. riepilogando, io sono contento del biasse e secondo me oltre i 7,2 m dovrebbe essere sempre così se TA. Secondo me il vero problema è la lunghezza del mezzo. Saluti Massimo
13
reeves77
reeves77
06/06/2012 154
Inserito il 23/03/2015 alle: 09:34:06
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 23/03/2015  09:31:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, cioe vuoi dirmi che 8 metri sono tanti e possono realmente essere di impiccio in molte situazioni ? Come ti trovi tu con 7.70 ? Che tipo di vacanza fai ? Willy
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4658
Inserito il 23/03/2015 alle: 09:47:27
quote:Risposta al messaggio di reeves77 inserito in data 23/03/2015  09:34:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non posso dire che sono tanti se penso che io sono abituato al mio, ma nella media passare da un 6,7/7,2 m ad un 8 m credo che sia un po' più complicato, ma non mi riferisco alla parte guidata ma agli spazi necessari quando ti fermi. Faccio vacanze di ogni tipo, ma soprattutto itineranti, per cui autostrade, traghetti, strade statali, montagna e non ultime strade della Cornovaglia e Scozia che sono famose per la loro larghezza (inteso che sono larghe 2,5 m) Se prossimamente ridurrò la dimensione è solo perché ormai non viaggiamo più in 4 ma siamo solo in 2 per la maggior parte del tempo. Nel caso del video linkato da Tommaso credo che si sia un po al limite e darei la colpa al guidatore che è stato troppo stretto. Ribadisco che il confort di viaggio è impareggiabile . Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 23/03/2015 alle 09:49:00
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4658
Inserito il 23/03/2015 alle: 09:53:34
Relativamente al mezzo dell'inserzione, trovo assurdo che abbia un frigorifero piccolo a fronte della abitabilità per almeno 6 posti. Scusa ma tu sei italiano o svizzero? Non è semplice ed economico importare dalla Svizzera, meglio dalla Germania dove tra l'altro c'è un mercato con maggiori opportunità. Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 23/03/2015 alle 09:55:39
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link