CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Organizzare garage per moto per Laika 595

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
11
albertoge
albertoge
28/05/2014 30
Inserito il 20/04/2015 alle: 18:07:44
Non avendo bisogno di scooter o moto per grandi spostamenti ( abbiamo il cane, non lo lasciamo mai solo per tanto, ci servirebbe solo per brevi tragitti) ho acquistato usata una "moto" della Skyteam, il modello PBR 125, alta da terra circa 90 cm,larga circa 72, lunga 150 cm che farei salire all'indietro grazie a una rampa ripiegabile ( 220 cm > 110 cm).Fisserei un ferma ruota posteriore della Fiamma nella parte più stretta del garage, e fermerei la moto con 4 cinghie con cricchetto avvitando sul pavimento 4 occhielli, quelli con 4 viti ciascuno per intenderci, due all'altezza del posteriore della moto ( quello già "tenuto" dal ferma ruota) e due davanti fissandola le cinghie al manubrio. Il condizionale è d'obbligo perchè finora di concreto ho solo comprato la moto. Il resto devo ancora allestirlo... ( furbo, eh?).Coprirei inoltre il pavimento con un pavimento gommato in PVC, spessore 3 mm., tipo quelli che vendono da Leroy Merlin.Voi mi direte " ma se hai già deciso tutto cosa vuoi da noi?" Innazitutto se qualcuno ha già proivato questo tipo di moto e se ne è pentito subito ( io per ora ho fatto brevi giri per impratichirmi). Poi vi chiedo se posso avvitare delle viti autofilettanti al pavimento o devo usare delle viti passanti. Insomma vi sembra una buona soluzione ( considerando che spendo meno della metà che montare un portamoto) o è una str@@@ata ? Attendo consigli, soluzioni e ovviamente anche critiche. Grazie. Alberto
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2102
Inserito il 20/04/2015 alle: 23:37:18
Non ho il pbr 125 ma lo skymax. Credo che impieghi lo stesso motore , copia aggiornata dell'honda. Queste moto cinesi, peccano in finitura, le cromature arrugginiscono subito, come pure la marmitta e altri particolari. Inoltre , se sei abituato ad uno scooter moderno, ci sono altre cose fastidiose, come il fatto che se le lasci parecchio tempo ferme , il galleggiante del carburatore tende a bloccarsi, così quando la rimetti in moto , non parte e inonda il filtro dell'aria di benzina. Occorre vuotare la vaschetta se si prevede un periodo di inattività . La batteria di serie è' il minimo sindacale, non ha grande spunto e negli avviamenti ripetuti si scarica quasi subito. Inoltre i fari sono debolucci rispetto a quelli di uno scooter moderno. Per il resto a me si è' rotto il contachilometri e il freno anteriore non è' progressivo. I consumi sono buoni. Le prestazioni limitate ma sufficienti per girare in due e affrontare ogni salita. 2 settimane fa l'ho usato sulla costiera amalfitana. Ho percorso circa 250 km in 4 giorni senza problemi e sempre in due. Io l'ho fissato così :

https://www.dropbox.com/s/c6jfm...

Sul pavimento del camper ho messo 2 lastre di compensato in corrispondenza delle ruote, anche se non è necessario. Mi sono fatto una rampa con un'asse di legno che tengo nel gavone. Il mio Adria ha già 4 occhielli con i quali ho bloccato la moto tramite 4 cinghie a cricchetto. Per sicurezza blocco anche il freno anteriore. In questo modo non si sposta di un millimetro. Il Bloccaruota non è indispensabile . Io mi sono fatto una guida con 2 profili di alluminio, solo per mantenere verticale lo scooter mentre fisso la prima serie di cinghie. Carico e scarico 5 minuti anche da solo. Andrea IW5CI
11
albertoge
albertoge
28/05/2014 30
Inserito il 21/04/2015 alle: 20:44:16
Innanzitutto grazie per avermi risposto. Immaginavo che non si trattasse di una gran moto, in effetti mi sembra molto "delicata". Cerco di tenerla al chiuso quando non la adopero, di metterla in moto periodicamente..insomma si vedrà. Dalla foto vedo che più o meno è come vorrei fissarlo io sul camper, anche a me hanno consigliato di bloccare il freno davanti.Quello che non ho ancora capito se posso fissare delle viti autofilettanti sul pavimento o usare fin da subito le viti passanti, che sono molto più grosse e lunghe. Io pensavo di provare prima con le viti per legno ( ogni placca con anello ne tiene 4, quindi 16 viti in tutto dovrebbero essere dei buoni ancoraggi). Se mi accorgo che si "muovono" sono sempre in tempo a mettere quelle passanti. Alberto
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/04/2015 alle: 09:10:09
Qualsiasi oggetto pesante nel garage, diventa un proiettile in caso di urto. Un fissaggio approssimativo non dà alcun problema quando si viaggia, anche per migliaia di Km ma, in caso di incidente cosa succede? Secondo me non bastano neanche le viti passanti; servono golfare ancorate direttamente al telaio; un binario in alluminio per bloccare le ruote in senso trasversale e DUE sistemi di bloccaggio, uno anteriore ed uno posteriore in modo che la moto non possa spostarsi trasversalmente al senso di marcia del camper ed uscire dalla porta del garage. Nel mio camper trasporto un SH 300 in questo modo; in più ho rinforzato il pavimento del garage con una lamiera di alluminio mandorlato. Utilizzando i "cerca" si trovano foto del mio garage. ___________________________________/ L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/04/2015 alle: 15:15:34
quote:Risposta al messaggio di albertoge inserito in data 21/04/2015  20:44:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il pavimento del garage è un compensato o se va bene vetroresina, e quindi non ci si puo aspettare una gran tenuta. io farei fori passanti e belle piastre di metallo grandi almeno di 10x10 all'esterno a meno che non si riesca a fissare i bulloni passanti direttamente alle prolunghe del telaio sotto al garage. All'interno metti dei golfari e così tiene. Per le cromature, tienile spesso unte con spray al silicone, passato piu spesso che puoi con uno straccio. Una volta tutte le moto erano così, ora sono piu perfette, ma orrendi ammassi di plastica. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
albertoge
albertoge
28/05/2014 30
Inserito il 24/04/2015 alle: 12:55:09
Grazie dei consigli per il garage e la moto, farò come dici. Mi ricorda un vecchio Gilera 124 che avevo a 16 anni, solo che con questa mi sembra di avere il sedere per terra. E io non sono altissimo. Alberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link