CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

pannello solare collegamenti elettrici

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 06/07/2015 alle: 00:57:58
Salve a tutti
in attesa di partire per la Grecia ... speriamo che le cose si sistemino ... e comunque gli porteremo un po' di ossigeno, ognuno per quello che può ...
sto meditando di installare un pannello solare sul mio ecovip 4.1.
Mi hanno chiesto 7-800 € per una "cosa media" da 100 w senza batterie, ho già una BM e una BS (entrambe da 100 ah) normali al Pb ma nuove e mi sembra un po' caro, perciò sto studiando il fai da te (o meglio "da me").
Credo di aver capito un po' tutta la procedura: fissaggio del pannello sul tetto, passaggi dei cavi, posizionamento del regolatore di carica; quello che non mi è chiaro è come interfacciare la corrente che mi arriva dal pannello con l'impianto (centralina) già esistente, e più precisamente:
1) collego direttamente le batterie con il regolatore di carica o no? e posso utilizzare quelle che ho o devo acquistare quelle al gel?
2) ci sarà interferenza, in questo caso, con gli altri generatori di corrente (alimentazione a 220 e alternatore motore)?
3) e, avendo il cosiddeto frigo intelligente che seleziona nell'ordine prima la 220, poi il gas, quindi la batteria, come faccio ad utilizzare la solare per alimentarlo?
Penso che, viste le mie perplessità, mi suggerirete di andare da chi se ne intende ... però con il vs aiuto penso di potercela fare....!
Vi ringrazio
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 06/07/2015 alle: 01:30:46
Ciao ,

1) collego direttamente le batterie con il regolatore di carica o no? e posso utilizzare quelle che ho o devo acquistare quelle al gel

Collega i fili in uscita dal regolatore , direttamente alle batterie , interponendo un fusibile da 5A sul positivo , in prossimità del capocorda , quindi vicino al polo batteria

Le batterie che hai andranno benissimo yes



2) ci sarà interferenza, in questo caso, con gli altri generatori di corrente (alimentazione a 220 e alternatore motore)?

No , nessuna interferenza


3) e, avendo il cosiddeto frigo intelligente che seleziona nell'ordine prima la 220, poi il gas, quindi la batteria, come faccio ad utilizzare la solare per alimentarlo?

Chi ti ha detto che devi utilizzare il solare per alimentare il frigo ? surprise

Con un pannello fotovoltaico da 100W , al massimo ricarichi le batterie in estate , in inverno ti serve a poco o nulla , diciamo che andrà bene per mantenerle in carica

Ps. con 700/800 euro , installo un impianto da 1 Kwenlightenedlaugh



Mar..cucciolowink

 
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 06/07/2015 alle: 08:27:55
Ti ringrazio,
quindi mi sembra che non dovrei avere problemi a fare questa operazione(!?),:
dopo aver posizionato i vari componenti, collego tramite fusibile (5A o di più?) direttamente alle batterie e lascio esattamente come é il resto dell'impianto, cioè le batterie restano collegate anche rispettivamente alla centralina (la BS) e all'alternatore (la BM) ... dico bene?

per il frigo: era una mia idea ma non essenziale, a gas va benissimo!

per il pannello: stavo guardando questo- 

http://www.amazon.it/gp/product...

- che mi dà il kit completo, non so se è valido o se si trova di meglio, magari con prodotti italiani.
grazie
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 06/07/2015 alle: 16:41:26
In risposta al messaggio di alfa147 del 06/07/2015 alle 08:27:55

Ti ringrazio, quindi mi sembra che non dovrei avere problemi a fare questa operazione(!?),: dopo aver posizionato i vari componenti, collego tramite fusibile (5A o di più?) direttamente alle batterie e lascio esattamente
come é il resto dell'impianto, cioè le batterie restano collegate anche rispettivamente alla centralina (la BS) e all'alternatore (la BM) ... dico bene? per il frigo: era una mia idea ma non essenziale, a gas va benissimo! per il pannello: stavo guardando questo-  s9_simh_gw_p60_d0_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-1&pf_rd_r=0BSJKTZEN4TDMQYVNDQZ&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208427&pf_rd_i=desktop      - che mi dà il kit completo, non so se è valido o se si trova di meglio, magari con prodotti italiani. grazie
...

Ciao ,

un pannello da 100W potrà erogare al max 5,5A , ma solo in teoria , poi non li vedrai mai nella realtà ( prova a misurare ) , il fusibile da soli 5A infatti ...non salterà mai laugh

Beh , il kit non è male , ma con gli stessi soldi , ci prendi un pannello " domestico " e un regolatore serio , allora si che dovrai aumentare il fusibile yes



Mar..cucciolowink
 
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 06/07/2015 alle: 18:34:00
grazie
scusami se ti disturbo ancora,
mi pare che il pannello sia da 120, ma cambia poco, io metterei anche di più se il prezzo restasse contenuto.
Mi puoi dare qualche suggerimento sui componenti da acquistare e, considerato che dovrei fare tutto on line perché nella mia città, a parte qualche rivenditore di normale materiale elettrico, non credo possa trovare altro, su quali siti cercare materiale domestico.
 

Modificato da alfa147 il 06/07/2015 alle 18:36:14
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
22
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 06/07/2015 alle: 18:34:21
Concordo con marcucciolo. Volevo precisare che i fili in uscita dal regolatore vanno collegati alla BS ( è una cosa ovvia) ma visto tutte le domande fatte ho ritenuto utile precisarlo.
Buon lavoro Frank
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 06/07/2015 alle: 19:13:40
ehm...! è ovvio?!
ciò significa solo alla BS? e alla BM come ci si arriva?
grazie
16
arca 50
arca 50
27/10/2008 1109
Inserito il 06/07/2015 alle: 21:08:43
In risposta al messaggio di alfa147 del 06/07/2015 alle 19:13:40

ehm...! è ovvio?! ciò significa solo alla BS? e alla BM come ci si arriva? grazie
class="forum" />ci arriva se ai un alimentatore  intelligente che si commuta quando la BS è carica sia con 220 o pannello
[/IMG][/img]Voi avete gli orologi Io ho il tempo

22
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 09/07/2015 alle: 20:12:21
@alfa147.
Scusa il ritardo ed una risposta troppo stringata.
I collegamenti come descritto da marcucciolo.  I fili collegati solo ai poli della BS perché la BS e' quella che si utilizza per le utenze della cellula.
La BM tipicamente si ricarica con l'aternatore del motore quando è in moto. Durante la sosta se proprio hai la necessità  di ricaricarla (inusuale dato che durante la sosta  non dovrebbero esserci grossi prelievi di corrente dalla BM)  o hai una centralina "intelligente", a cui collegherai i fili provenienti dal pannello, che si occuperà di convogliare la corrente in eccesso della BS in automatico verso la BM.  oppure puoi fare il "famoso" collegamento con diodo e resistenza del grande EMME48. Lo puoi trovare cercando sui vecchi forum.
Buon lavoro Frank 
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 09/07/2015 alle: 21:37:07
confermo io ho il diodo di emme 48 va alla grande batteria motore sempre carica anche dopo mesi di inutilizzo ed antifurto sempre inserito,dal tetto puoi entrare anche dal camino della cappa cucina per fare dei fori nella cellula usa dei fili di adeguata sezione almeno 6 mm.
se puoi il regolatore mettilo abbastanza vicino alla batteria

Modificato da brunettosb678 il 09/07/2015 alle 21:38:42
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 12/07/2015 alle: 12:25:02
Vi ringrazio, ma in questi gg ho avuto una serie di problemi e ormai non faccio più in tempo, parto il 22. Ci riproverò a settembre e tornerò a chiedere i vs consigli.
grazie e buone vacanze a tutti.
latrofa124
latrofa124
-
Inserito il 12/07/2015 alle: 12:58:52
In risposta al messaggio di alfa147 del 06/07/2015 alle 00:57:58

Salve a tutti in attesa di partire per la Grecia ... speriamo che le cose si sistemino ... e comunque gli porteremo un po' di ossigeno, ognuno per quello che può ... sto meditando di installare un pannello solare sul
mio ecovip 4.1. Mi hanno chiesto 7-800 € per una cosa media da 100 w senza batterie, ho già una BM e una BS (entrambe da 100 ah) normali al Pb ma nuove e mi sembra un po' caro, perciò sto studiando il fai da te (o meglio da me). Credo di aver capito un po' tutta la procedura: fissaggio del pannello sul tetto, passaggi dei cavi, posizionamento del regolatore di carica; quello che non mi è chiaro è come interfacciare la corrente che mi arriva dal pannello con l'impianto (centralina) già esistente, e più precisamente: 1) collego direttamente le batterie con il regolatore di carica o no? e posso utilizzare quelle che ho o devo acquistare quelle al gel? 2) ci sarà interferenza, in questo caso, con gli altri generatori di corrente (alimentazione a 220 e alternatore motore)? 3) e, avendo il cosiddeto frigo intelligente che seleziona nell'ordine prima la 220, poi il gas, quindi la batteria, come faccio ad utilizzare la solare per alimentarlo? Penso che, viste le mie perplessità, mi suggerirete di andare da chi se ne intende ... però con il vs aiuto penso di potercela fare....! Vi ringrazio
...

Con massimo 200 euro prendi un buon 100w+regolatore 
consiglio ora che vai in Grecia mettilo volante all esterno e vedi  di guadagnare un posto  alla ombra di un albero 
Roberto 
18
alfa147
alfa147
17/02/2007 265
Inserito il 03/10/2015 alle: 12:28:41
Un saluto a tutti e ...
ritorno alla carica, ho deciso di procedere ma non riesco a districarmi fra le varie offerte, vorrei fare un impianto che mi consenta di utlizzare l'impianto di riscaldamento anche se in zone non molto fredde. Se necessario metterei una seconda batt servizi.
Pensavo a un minimo di 200 max 250 w e stavo guardando questa  

http://www.ipersolar.it/index.p...

, però mi chiedo: se il caricatore è per max 240 w può essere utilizzato per 250 w?
e poi
meglio un pannello unico da 250 o 2x125 (a parte la, credo piccola, differenza di prezzo)
e per il regolatore: va bene quello dell'offerta o è meglio spendere di più e prendere per es: questo 

http://www.iorisparmioenergia.c...

da abbinare a 1x250 o 2x 125 cercati anche altrove?  anche in questo caso avrei il problema della potenza ammissibile che è 225 w?
grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link