CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pannello solare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 15/06/2016 alle: 17:08:10
Salve a tutti, ho comprato un camper usato, dotato di pannello solare. Come faccio a sapere se il pannello solare ricarica la batteria ?
11
vixraf
vixraf
11/03/2014 309
Inserito il 16/06/2016 alle: 07:31:58
Ciao
Misura la tensione della batteria servizi poi la scolleghi e la misuri nuovamente! 

 
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 16/06/2016 alle: 08:02:37

Immagino che oltre al pannello ci sia un regolatore di carica, che normalmente ha 6 morsetti:
2 morsetti (positivo e negativo) per collegarsi al pannello
2 morsetti (positivo e negativo) per collegarsi alla batteria
2 morsetti (positivo e negativo) di solito marcati LOAD per alimentare un'apparecchiatura qualsiasi a 12V

Se hai un tester, misuri la tensione ai due morsetti collegati ai cavi che scendono dal pannello. In una situazione normale (giornata di sole) dovresti avere una tensione superiore a 17V (ma potrebbe essere anche molto di più a seconda del pannello. Se c'è tensione (da 17V in su), almeno sai che il pannello E' VIVO.

Poi misuri la tensione ai capi degli altri due cavi, quelli che scendono alla batteria (di solito c'è marcato BAT, oppure c'è il simbolo di una batteria). Normalmente, dovresti misurare una tensione da 13,3 a 14,5. Se c'è quella tensione, hai appurato che il regolatore funziona (cioè ti converte la tensione del pannello in una tensione compatibile con quella della batteria)
Se leggi 14,5V è probabile che la batteria sia in fase di ricarica (nota: se leggi 13,3 non è un problema, può solo essere che la batteria sia già carica e non accetta ulteriore carica). Per esserne sicuro, stacca dal regolatore il cavetto negativo (di solito nero) che scende dal pannello e misura di nuovo la tensione ai due capi BAT del regolatore. Dovresti leggere un valore compreso fra 12,5V e 13,5V (più è alto e più la batteria è pimpante).

Con il procedimento descritto non vai a staccare/attaccare i cavi batteria, operazione che va fatta con molta cautela, e vai a staccare un solo cavetto, il negativo del pannello, che anche se tocca qualcosa in giro danni non ne fa.

Ricordati alla fine di ricollegare al regolatore il cavetto che hai staccato.

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 16/06/2016 alle 08:06:13
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 16/06/2016 alle: 09:45:42
Ragazzi buongiorno, siete gentilissimi... Per prima cosa ho capito che devo procurarmi un tester...o ancora meglio...un amico elettricista che ha un tester e per fortuna ce l'ho. Anche perchè ho provato a guardare alcuni tester in vendita online e ho notato che tra loro ci sono molte differenze che non capisco (sono abbastanza ignorante in materia) e non saprei cosa acquistare. Voi sapreste darmi un consiglio?
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 16/06/2016 alle: 11:28:46
In risposta al messaggio di nicolanegri del 16/06/2016 alle 09:45:42

Ragazzi buongiorno, siete gentilissimi... Per prima cosa ho capito che devo procurarmi un tester...o ancora meglio...un amico elettricista che ha un tester e per fortuna ce l'ho. Anche perchè ho provato a guardare alcuni
tester in vendita online e ho notato che tra loro ci sono molte differenze che non capisco (sono abbastanza ignorante in materia) e non saprei cosa acquistare. Voi sapreste darmi un consiglio?
...

Per questo tipo di lavoretti va benissimo un tester cinese da 5-6€. Potresti cercare un modello con anche un cicalino per verificare la continuità dei cavi (se un cavo è interrotto, il cicalino tace, se il cavo è a posto il cicalino fà bip a indicarti la continuità -e magari s'accende anche un LED).

Gli attrezzi più professionali avranno display più sofisticati con più cifre, si autoregolano come scala, avranno più puntali, magari avranno anche una specie di grossa "pinza" per misurare le grandi correnti senza staccare i cavi, etc... Tutte cose che servono a chi lo fa di mestiere e deve risparmiare tempo.

Due parole di cautela:
A misurare la tensione (i VOLT) danni non ne fai, colleghi il puntale marcato + (cavetto rosso) al positivo e il puntale marcato - (cavetto nero) al  negativo. Devi prima impostare sul selettore rotante la tensione più o meno giusta. Se devi misurare un pannello, ci sarà la posizione 20V che misurerà da -20 a +20V, se lo imposti su un valore troppo basso o troppo alto ti andrà a fondo scala o ti indicherà con minor precisione.

A misurare la corrente (gli Ampère) NON fare come per i Volt che il tester fà PUFF! (è come mettere in corto circuito la batteria). Non mi dilungo, ma fatti spiegare visivamente dall'amico elettricista, con lo strumento in mano ci vuole meno di un minuto.

Per questi primi esperimenti devi solo misurare i Volt, quindi danni non ne fai neanche volendo...

Quando vorrai vedere quanta corrente eroga il pannello, dovrai misurare l'intensità della corrente (appunto gli Ampère). Fatti risentire se non te l'ha già spiegato l'amico elettricista. Non fare esperimenti senza sapere cosa fai (la cosiddetta "tecnica della scimmia"wink).

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(=''.''=)
('''')_('''')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l''hai più... (DASH)
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 16/06/2016 alle: 12:09:05
Grazie Dash, meglio di così...non potevo sperare. Buona giornata
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link