Immagino che oltre al pannello ci sia un regolatore di carica, che normalmente ha 6 morsetti:
2 morsetti (positivo e negativo) per collegarsi al pannello
2 morsetti (positivo e negativo) per collegarsi alla batteria
2 morsetti (positivo e negativo) di solito marcati LOAD per alimentare un'apparecchiatura qualsiasi a 12V
Se hai un tester, misuri la tensione ai due morsetti collegati ai cavi che scendono dal pannello. In una situazione normale (giornata di sole) dovresti avere una tensione superiore a 17V (ma potrebbe essere anche molto di più a seconda del pannello. Se c'è tensione (da 17V in su), almeno sai che il pannello E' VIVO.
Poi misuri la tensione ai capi degli altri due cavi, quelli che scendono alla batteria (di solito c'è marcato BAT, oppure c'è il simbolo di una batteria). Normalmente, dovresti misurare una tensione da 13,3 a 14,5. Se c'è quella tensione, hai appurato che il regolatore funziona (cioè ti converte la tensione del pannello in una tensione compatibile con quella della batteria)
Se leggi 14,5V è probabile che la batteria sia in fase di ricarica (nota: se leggi 13,3 non è un problema, può solo essere che la batteria sia già carica e non accetta ulteriore carica). Per esserne sicuro, stacca dal regolatore il cavetto negativo (di solito nero) che scende dal pannello e misura di nuovo la tensione ai due capi BAT del regolatore. Dovresti leggere un valore compreso fra 12,5V e 13,5V (più è alto e più la batteria è pimpante).
Con il procedimento descritto non vai a staccare/attaccare i cavi batteria, operazione che va fatta con molta cautela, e vai a staccare un solo cavetto, il negativo del pannello, che anche se tocca qualcosa in giro danni non ne fa.
Ricordati alla fine di ricollegare al regolatore il cavetto che hai staccato.
Ciao da Dash
Modificato da Dash il 16/06/2016 alle 08:06:13