CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

parabrezza scheggiato motorhome

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
15
flavius
flavius
16/12/2009 384
Inserito il 22/05/2015 alle: 22:29:26
salve,stamattina mentre viaggiavo verso casa ho sentito un tac nel parabrezza,probabilmente una macchina davanti ha tirato su un sassolino.una scheggiatura di un cm quadrato,ho la polizza cristalli quindi la riparazione e' gratuita,ma in caso di sostituzione del parabrezza qualcuno sa se esiste un'azienda dove reperire il vetro? ho un motorhome rapido del 2006,per tutte le risposte un grazie anticipato ciao Flavio.
flavius
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/05/2015 alle: 22:52:38
In risposta al messaggio di flavius del 22/05/2015 alle 22:29:26

salve,stamattina mentre viaggiavo verso casa ho sentito un tac nel parabrezza,probabilmente una macchina davanti ha tirato su un sassolino.una scheggiatura di un cm quadrato,ho la polizza cristalli quindi la riparazione e'
gratuita,ma in caso di sostituzione del parabrezza qualcuno sa se esiste un'azienda dove reperire il vetro? ho un motorhome rapido del 2006,per tutte le risposte un grazie anticipato ciao Flavio. flavius
...

capitato anche a me con il MH Hymer al primo viaggio, non ti dico il nervoso. E allora non avevo la polizza cristalli!
Comunque, per fortuna che era un cratere piccolino e quindi alla Carglass me lo hanno "stuccato". A tal proposito, ti conviene mettere subito un po di nastro adesivo trasparente sulla rottura, nel caso fosse riparabile, altrimenti ci va lo sporco e qualcosa si vede.

Prima di fare denuncia, controlla bene anche che massimale hai nella polizza cristalli, che puo andare da 500, 1000 o 1500, in casi rari di piu, mentre un parabrezza del genere puo costare 2,3 o 4mila euro, informati dal conce Rapido, e anche il montaggio, in quanto comporta rischi, ha un suo bel costo.

Nel caso non fossi adeguatamente assicurato, potrebbe convenire, se possibile, tenerlo così, poi al rinnovo cambiare assicurazione con una con massimale adeguato, e poi ............ wink

Come ditta indipendente che fornisce cristalli speciali, so di questa:
http://www.efkglass.com/it/page/azienda/

C'è anche un collega qui del COL, che ha una ditta per sostituzione parabrezza , a Trento, dove so che sono andati anche da mezza Italia per il lavoro accurato e prezzi favorevoli, si chiama DrMario   https://www.camperonline.it/profilo.asp?idutente=68222
e c'era anche un topic sull'argomento:
https://forum.camperonline.it/#=136622
casomai chiedi, anche solo per un consiglio.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 23/05/2015 alle: 20:07:17
Avevo un mh rapido del 2007 e il parabrezza é uguale al modello del 2006. In seguito a una scgeggiatura che ho fatto riparare sono venuto a sapere che il parabrezza costa 2400 euri montaggio escluso. Purtroppo nei mh il costo dei ricambi come questo o il paraurti o i fanali o gli specchietti ecc sono molto elevati. Su un veicolo commerciale questi ricambi si trovano a prezzi molto onesti. Sebbene il mh esteticamente é il camper piu bello penso che non lo ricomprerò mai piu' per svariati motivi tra cui questo. 
cris
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2015 alle: 21:18:21
In risposta al messaggio di 100176 del 23/05/2015 alle 20:07:17

Avevo un mh rapido del 2007 e il parabrezza é uguale al modello del 2006. In seguito a una scgeggiatura che ho fatto riparare sono venuto a sapere che il parabrezza costa 2400 euri montaggio escluso. Purtroppo nei mh il
costo dei ricambi come questo o il paraurti o i fanali o gli specchietti ecc sono molto elevati. Su un veicolo commerciale questi ricambi si trovano a prezzi molto onesti. Sebbene il mh esteticamente é il camper piu bello penso che non lo ricomprerò mai piu' per svariati motivi tra cui questo.  cris
...

appena venduto il MH e passato al semintegrale, proprio anche per questo motivo, ma non solo. Però mi sono accorto con stupore che alla guida sdel semintegrale si ha una visione della strada molto migliore, in tutti i sens che con il MH, che sembra un gran panorama, ma che tra angoli morti e vetro molto avanti, e specchi alti, alla fine si vede molto peggio durante la guida.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
flavius
flavius
16/12/2009 384
Inserito il 23/05/2015 alle: 21:25:25
salve,un grazie per le risposte avute,la prossima settimana mi viene a domicilio un tecnico della glassdrive per la riparazione,anche se la riparazione sara' ottima contattero' lo stesso l'azienda di trento per avere informazioni sulla eventuale sostituzione,io sono assicurato con la vitt.ass. al massimo mi danno 500 euro,ciao Flavio.
flavius
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2015 alle: 21:52:11
In risposta al messaggio di flavius del 23/05/2015 alle 21:25:25

salve,un grazie per le risposte avute,la prossima settimana mi viene a domicilio un tecnico della glassdrive per la riparazione,anche se la riparazione sara' ottima contattero' lo stesso l'azienda di trento per avere informazioni sulla eventuale sostituzione,io sono assicurato con la vitt.ass. al massimo mi danno 500 euro,ciao Flavio. flavius

se è come la Carglass, il tecnico, prima della riparazione mi disse (non ricordo se mi fece anche firmare) che comunque durante la riparazione ci poteva essere il caso che il parabrezza si rompesse del tutto, e che loro si esimevano da alcuna responsabilità, ma andò tutto bene.
Penso che sia prassi per togliersi delle responsabilità.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
flavius
flavius
16/12/2009 384
Inserito il 23/05/2015 alle: 22:06:25
ciao Tommaso,grazie per le dritte che mi hai mandato con l'email,anche a me il tecnico mi ha detto che si potrebbe rompere durante la riparazione facciamo i debiti scongiuri,addirittura mi ha detto che la certificazione in caso di riuscita del lavoro c'e' solo per il lato passeggero ma non per il lato guida.nel mio caso la scheggiatura e' lato guida.speriamo non succeda niente,a male estremi sostituiro' il parabrezza.ciao Flavio
flavius
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2015 alle: 22:37:25
In risposta al messaggio di flavius del 23/05/2015 alle 22:06:25

ciao Tommaso,grazie per le dritte che mi hai mandato con l'email,anche a me il tecnico mi ha detto che si potrebbe rompere durante la riparazione facciamo i debiti scongiuri,addirittura mi ha detto che la certificazione in
caso di riuscita del lavoro c'e' solo per il lato passeggero ma non per il lato guida.nel mio caso la scheggiatura e' lato guida.speriamo non succeda niente,a male estremi sostituiro' il parabrezza.ciao Flavio flavius
...

Lo dicono per pararsi il cu** wink  , ma vedrai che andrà tutto alla perfezione, se non fosse che il 99% gli va a buon fine, tale tecnica non sarebbe tanto usata. smiley

Tienici informati smiley

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Inserito il 25/05/2015 alle: 16:30:14
In francia mi lanciarono un sasso da un cavalcavia e scheggiarono il vetro, una piccola rottura che feci riparare da carglass. Sono anni che non mi dà problemi.

Naturalmente, dipende da caso a caso.
ciao
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
Kurt
Kurt
-
Inserito il 25/05/2015 alle: 17:24:26
nella mia vita ho avuto vari MH 
Tutti.. dico tutti, per un motivo o per l'altro  hanno subito la rottura del "cristallone"
non sara' che è colpa pure dell allestitore , dato che  i restanti motorcaravan o  semintegrali quindi rigorosamnte con vetro originale della meccaica, non hanno subito la stessa sorte?
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/05/2015 alle: 19:50:55
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 17:24:26

nella mia vita ho avuto vari MH  Tutti.. dico tutti, per un motivo o per l'altro  hanno subito la rottura del cristallone non sara' che è colpa pure dell allestitore , dato che  i restanti motorcaravan o  semintegrali quindi rigorosamnte con vetro originale della meccaica, non hanno subito la stessa sorte? slt  Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

io ho notato che il cristallone, avendo una superficie diciamo tre volte maggiore, ha 3 volte piu la probabilità di beccare un sasso. Poi, il vetro è molto piu verticale, quindi il sasso lo colpisce a 90°, mentre su un vetro inclinato puo schizzare via. Per ultimo, ma sarà una impressione, i vetri di serie mi sa che sono piu duri, nel MH, se ci guardi, anche sassetti piccolissimi, comunque lasciano una micro tacca, guardandoci bene, il vetro ne è pieno. In auto o comunque vetri di serie, mai visto una cosa simile.  Che sia che per fare un vetrone coi grande, e spesso anche piu curvato, e poi pochi numeri, usino un vetro che è meno duro?

Secondo me il vetrone grande va bene nell'autonegozio del pescivendolo, che fa 5km a passo d'uomo per andare al mercato, ma chi ci deve viaggiare un po in ogni condizione, con il MH va solo a cercarsi problemi. Quando lopresi mi sembrava un punto di arrivo, solo avendolo, negli anni ho incominciato a pensare in maniera critica e a trovarci un mucchio di difetti. Per me è stato il primo MH, ma sicuramente l'ultimo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Kurt
Kurt
-
Inserito il 25/05/2015 alle: 21:28:35
Si sarà,, ma i vetri dei camion o meglio ancora dei pullman subiscono la stessa sorte? Loro di km ne fanno 100 volte i nostri.
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 25/05/2015 alle: 22:02:16
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 21:28:35

Si sarà,, ma i vetri dei camion o meglio ancora dei pullman subiscono la stessa sorte? Loro di km ne fanno 100 volte i nostri. slt  Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

Tra un vetro di un autocarro o di un autobus e quello di un motorhome c'è una enorme differenza qualitativa,
a favore dei carri che hanno tutt'altri volumi di produzione,
per non parlare del prezzo che è 10 volte inferiore, a volte mi domando secondo la logica, come fa a costare la decima parte un parabrezza di un bus a  2 piani ????
o forse sono i motorhome che costano 10 volte di più dei bus o 50 volte di quelli di un normale cabinato.

chissa....

 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/05/2015 alle: 22:24:15
In risposta al messaggio di Panzer del 25/05/2015 alle 22:02:16

Tra un vetro di un autocarro o di un autobus e quello di un motorhome c'è una enorme differenza qualitativa, a favore dei carri che hanno tutt'altri volumi di produzione, per non parlare del prezzo che è 10 volte inferiore,
a volte mi domando secondo la logica, come fa a costare la decima parte un parabrezza di un bus a  2 piani ???? o forse sono i motorhome che costano 10 volte di più dei bus o 50 volte di quelli di un normale cabinato. chissa....  
...

allora la mia non era solo una impressione, perchè detto da te, chi meglio puo sapere! wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Inserito il 01/06/2015 alle: 22:12:14
In risposta al messaggio di flavius del 22/05/2015 alle 22:29:26

salve,stamattina mentre viaggiavo verso casa ho sentito un tac nel parabrezza,probabilmente una macchina davanti ha tirato su un sassolino.una scheggiatura di un cm quadrato,ho la polizza cristalli quindi la riparazione e'
gratuita,ma in caso di sostituzione del parabrezza qualcuno sa se esiste un'azienda dove reperire il vetro? ho un motorhome rapido del 2006,per tutte le risposte un grazie anticipato ciao Flavio. flavius
...

Avete idea di quanto costa il cristallo di un mothorome?? dai 3000 ai 3500 euro + montaggio. Per questo motivo ho aumentato il massimale della mia assicurazione dai 1500 euro ai 4000 euro.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 01/06/2015 alle: 23:42:24
In risposta al messaggio di dinpak del 01/06/2015 alle 22:12:14

Avete idea di quanto costa il cristallo di un mothorome?? dai 3000 ai 3500 euro + montaggio. Per questo motivo ho aumentato il massimale della mia assicurazione dai 1500 euro ai 4000 euro.

si che ce l'abbiamo l'idea, infatti ho venduto il MH per passare a un semintegrale surprise


Ovviamente non è stato solo questo il motivo, con il MH non mi sono mai trovato bene smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 02/06/2015 alle: 10:11:07
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 17:24:26

nella mia vita ho avuto vari MH  Tutti.. dico tutti, per un motivo o per l'altro  hanno subito la rottura del cristallone non sara' che è colpa pure dell allestitore , dato che  i restanti motorcaravan o  semintegrali quindi rigorosamnte con vetro originale della meccaica, non hanno subito la stessa sorte? slt  Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

Il camper precedente semintegrale su ducato tenuto 8 anni cambiati 3 parabrezza tutti colpiti da un sasso lanciato dalle macchine davanti, quello attuale sempre semintegrale su ducato al quinto anno la scorsa settimana cambiato parabrezza anche in questo caso un sasso. Fortunatamente sempre pagato l'assicurazione, ma la curiosità e che sono andato prima da una nota marca che cambia i vetri e mi ha chiesto di integrare la cifra assicurata con ulteriori 167€ a carico mio poi il suo concorrente mi ha confermato e cambiato il parabrezza con la cifra assicurata €600 senza integrazione.
Gian Franco

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 02/06/2015 alle: 13:33:03
In risposta al messaggio di itinerante del 02/06/2015 alle 10:11:07

Il camper precedente semintegrale su ducato tenuto 8 anni cambiati 3 parabrezza tutti colpiti da un sasso lanciato dalle macchine davanti, quello attuale sempre semintegrale su ducato al quinto anno la scorsa settimana cambiato
parabrezza anche in questo caso un sasso. Fortunatamente sempre pagato l'assicurazione, ma la curiosità e che sono andato prima da una nota marca che cambia i vetri e mi ha chiesto di integrare la cifra assicurata con ulteriori 167€ a carico mio poi il suo concorrente mi ha confermato e cambiato il parabrezza con la cifra assicurata €600 senza integrazione. Gian Franco
...

Pensa se avessi avuto un MH! con una scalogna simile saresti andato in fallimento! laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Inserito il 07/06/2015 alle: 22:40:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/06/2015 alle 13:33:03

Pensa se avessi avuto un MH! con una scalogna simile saresti andato in fallimento! Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Non avete mai pensato di ricoprire il vetro con fogli protettivi aderenti??                                                                                                                                                      Nei primi mesi che avevo il mio MH  mi si è rotto il vetro del fanale anteriore. L’ho cambiato al costo di 1500 euro (anno 2008) L’hymer dopo aver visionato il faro ha riconosciuto che la rottura non era stata causata da un sasso ma da un  difetto del faro stesso e mi ha rimborsato quanto speso . Per paura di altre rotture ho fatto ricoprire il faro con un foglio protettivo trasparente, lo stesso che viene messo alle macchine di lusso. Fortunatamente  non so se per il lavoro fatto o per fortuna, non ho più avuto problemi.
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/06/2015 alle: 22:57:19
In risposta al messaggio di dinpak del 07/06/2015 alle 22:40:10

Non avete mai pensato di ricoprire il vetro con fogli protettivi aderenti??                                                                                                                                         
            Nei primi mesi che avevo il mio MH  mi si è rotto il vetro del fanale anteriore. L’ho cambiato al costo di 1500 euro (anno 2008) L’hymer dopo aver visionato il faro ha riconosciuto che la rottura non era stata causata da un sasso ma da un  difetto del faro stesso e mi ha rimborsato quanto speso . Per paura di altre rotture ho fatto ricoprire il faro con un foglio protettivo trasparente, lo stesso che viene messo alle macchine di lusso. Fortunatamente  non so se per il lavoro fatto o per fortuna, non ho più avuto problemi.  
...

Eh, si lo so cosa costano qui fari, ma fortunatamente lo ho venduto senza mai romperli. Anche gli specchietti costano una cifra simile, mi ricordo di uno che con un mezzo uguale, andando in Islanda con i sassi ruppe un faro, uno specchietto e un antinebbia! Un danno megagalattico!

Riguardo alla pellicola, se non ricordo mele, penso che sul parabrezza sia vietata, che eventualmente si possa mettere solo una striscia in alto e in basso, ma a quel punto serve a poco.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Inserito il 08/06/2015 alle: 20:05:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2015 alle 22:57:19

Eh, si lo so cosa costano qui fari, ma fortunatamente lo ho venduto senza mai romperli. Anche gli specchietti costano una cifra simile, mi ricordo di uno che con un mezzo uguale, andando in Islanda con i sassi ruppe un faro,
uno specchietto e un antinebbia! Un danno megagalattico! Riguardo alla pellicola, se non ricordo mele, penso che sul parabrezza sia vietata, che eventualmente si possa mettere solo una striscia in alto e in basso, ma a quel punto serve a poco.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Io l’ho messa sui fari e non ci si accorge per nulla, volevo metterlo anche sul parabrezza ma poi ho desistito. Il tecnico  mi aveva fatto vedere un kit completo anche di parabrezza  per una  mercedes sportiva.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link