In risposta al messaggio di flavius del 22/05/2015 alle 22:29:26
salve,stamattina mentre viaggiavo verso casa ho sentito un tac nel parabrezza,probabilmente una macchina davanti ha tirato su un sassolino.una scheggiatura di un cm quadrato,ho la polizza cristalli quindi la riparazione e'gratuita,ma in caso di sostituzione del parabrezza qualcuno sa se esiste un'azienda dove reperire il vetro? ho un motorhome rapido del 2006,per tutte le risposte un grazie anticipato ciao Flavio. flavius
capitato anche a me con il MH Hymer al primo viaggio, non ti dico il nervoso. E allora non avevo la polizza cristalli!
In risposta al messaggio di 100176 del 23/05/2015 alle 20:07:17
Avevo un mh rapido del 2007 e il parabrezza é uguale al modello del 2006. In seguito a una scgeggiatura che ho fatto riparare sono venuto a sapere che il parabrezza costa 2400 euri montaggio escluso. Purtroppo nei mh ilcosto dei ricambi come questo o il paraurti o i fanali o gli specchietti ecc sono molto elevati. Su un veicolo commerciale questi ricambi si trovano a prezzi molto onesti. Sebbene il mh esteticamente é il camper piu bello penso che non lo ricomprerò mai piu' per svariati motivi tra cui questo. cris
appena venduto il MH e passato al semintegrale, proprio anche per questo motivo, ma non solo. Però mi sono accorto con stupore che alla guida sdel semintegrale si ha una visione della strada molto migliore, in tutti i sens che con il MH, che sembra un gran panorama, ma che tra angoli morti e vetro molto avanti, e specchi alti, alla fine si vede molto peggio durante la guida.
In risposta al messaggio di flavius del 23/05/2015 alle 21:25:25
salve,un grazie per le risposte avute,la prossima settimana mi viene a domicilio un tecnico della glassdrive per la riparazione,anche se la riparazione sara' ottima contattero' lo stesso l'azienda di trento per avere informazioni sulla eventuale sostituzione,io sono assicurato con la vitt.ass. al massimo mi danno 500 euro,ciao Flavio. flavius
se è come la Carglass, il tecnico, prima della riparazione mi disse (non ricordo se mi fece anche firmare) che comunque durante la riparazione ci poteva essere il caso che il parabrezza si rompesse del tutto, e che loro si esimevano da alcuna responsabilità, ma andò tutto bene.
In risposta al messaggio di flavius del 23/05/2015 alle 22:06:25
ciao Tommaso,grazie per le dritte che mi hai mandato con l'email,anche a me il tecnico mi ha detto che si potrebbe rompere durante la riparazione facciamo i debiti scongiuri,addirittura mi ha detto che la certificazione incaso di riuscita del lavoro c'e' solo per il lato passeggero ma non per il lato guida.nel mio caso la scheggiatura e' lato guida.speriamo non succeda niente,a male estremi sostituiro' il parabrezza.ciao Flavio flavius
Lo dicono per pararsi il cu**
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 17:24:26
nella mia vita ho avuto vari MH Tutti.. dico tutti, per un motivo o per l'altro hanno subito la rottura del cristallone non sara' che è colpa pure dell allestitore , dato che i restanti motorcaravan o semintegrali quindi rigorosamnte con vetro originale della meccaica, non hanno subito la stessa sorte? slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
io ho notato che il cristallone, avendo una superficie diciamo tre volte maggiore, ha 3 volte piu la probabilità di beccare un sasso. Poi, il vetro è molto piu verticale, quindi il sasso lo colpisce a 90°, mentre su un vetro inclinato puo schizzare via. Per ultimo, ma sarà una impressione, i vetri di serie mi sa che sono piu duri, nel MH, se ci guardi, anche sassetti piccolissimi, comunque lasciano una micro tacca, guardandoci bene, il vetro ne è pieno. In auto o comunque vetri di serie, mai visto una cosa simile. Che sia che per fare un vetrone coi grande, e spesso anche piu curvato, e poi pochi numeri, usino un vetro che è meno duro?
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 21:28:35
Si sarà,, ma i vetri dei camion o meglio ancora dei pullman subiscono la stessa sorte? Loro di km ne fanno 100 volte i nostri. slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Tra un vetro di un autocarro o di un autobus e quello di un motorhome c'è una enorme differenza qualitativa,
In risposta al messaggio di Panzer del 25/05/2015 alle 22:02:16
Tra un vetro di un autocarro o di un autobus e quello di un motorhome c'è una enorme differenza qualitativa, a favore dei carri che hanno tutt'altri volumi di produzione, per non parlare del prezzo che è 10 volte inferiore,a volte mi domando secondo la logica, come fa a costare la decima parte un parabrezza di un bus a 2 piani ???? o forse sono i motorhome che costano 10 volte di più dei bus o 50 volte di quelli di un normale cabinato. chissa....
allora la mia non era solo una impressione, perchè detto da te, chi meglio puo sapere!
In risposta al messaggio di flavius del 22/05/2015 alle 22:29:26
salve,stamattina mentre viaggiavo verso casa ho sentito un tac nel parabrezza,probabilmente una macchina davanti ha tirato su un sassolino.una scheggiatura di un cm quadrato,ho la polizza cristalli quindi la riparazione e'gratuita,ma in caso di sostituzione del parabrezza qualcuno sa se esiste un'azienda dove reperire il vetro? ho un motorhome rapido del 2006,per tutte le risposte un grazie anticipato ciao Flavio. flavius
Avete idea di quanto costa il cristallo di un mothorome?? dai 3000 ai 3500 euro + montaggio. Per questo motivo ho aumentato il massimale della mia assicurazione dai 1500 euro ai 4000 euro.
In risposta al messaggio di dinpak del 01/06/2015 alle 22:12:14
Avete idea di quanto costa il cristallo di un mothorome?? dai 3000 ai 3500 euro + montaggio. Per questo motivo ho aumentato il massimale della mia assicurazione dai 1500 euro ai 4000 euro.
si che ce l'abbiamo l'idea, infatti ho venduto il MH per passare a un semintegrale
In risposta al messaggio di Kurt del 25/05/2015 alle 17:24:26
nella mia vita ho avuto vari MH Tutti.. dico tutti, per un motivo o per l'altro hanno subito la rottura del cristallone non sara' che è colpa pure dell allestitore , dato che i restanti motorcaravan o semintegrali quindi rigorosamnte con vetro originale della meccaica, non hanno subito la stessa sorte? slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Il camper precedente semintegrale su ducato tenuto 8 anni cambiati 3 parabrezza tutti colpiti da un sasso lanciato dalle macchine davanti, quello attuale sempre semintegrale su ducato al quinto anno la scorsa settimana cambiato parabrezza anche in questo caso un sasso. Fortunatamente sempre pagato l'assicurazione, ma la curiosità e che sono andato prima da una nota marca che cambia i vetri e mi ha chiesto di integrare la cifra assicurata con ulteriori 167€ a carico mio poi il suo concorrente mi ha confermato e cambiato il parabrezza con la cifra assicurata €600 senza integrazione.
In risposta al messaggio di itinerante del 02/06/2015 alle 10:11:07
Il camper precedente semintegrale su ducato tenuto 8 anni cambiati 3 parabrezza tutti colpiti da un sasso lanciato dalle macchine davanti, quello attuale sempre semintegrale su ducato al quinto anno la scorsa settimana cambiatoparabrezza anche in questo caso un sasso. Fortunatamente sempre pagato l'assicurazione, ma la curiosità e che sono andato prima da una nota marca che cambia i vetri e mi ha chiesto di integrare la cifra assicurata con ulteriori 167€ a carico mio poi il suo concorrente mi ha confermato e cambiato il parabrezza con la cifra assicurata €600 senza integrazione. Gian Franco
Pensa se avessi avuto un MH! con una scalogna simile saresti andato in fallimento!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/06/2015 alle 13:33:03
Pensa se avessi avuto un MH! con una scalogna simile saresti andato in fallimento! Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Non avete mai pensato di ricoprire il vetro con fogli protettivi aderenti?? Nei primi mesi che avevo il mio MH mi si è rotto il vetro del fanale anteriore. L’ho cambiato al costo di 1500 euro (anno 2008) L’hymer dopo aver visionato il faro ha riconosciuto che la rottura non era stata causata da un sasso ma da un difetto del faro stesso e mi ha rimborsato quanto speso . Per paura di altre rotture ho fatto ricoprire il faro con un foglio protettivo trasparente, lo stesso che viene messo alle macchine di lusso. Fortunatamente non so se per il lavoro fatto o per fortuna, non ho più avuto problemi.
In risposta al messaggio di dinpak del 07/06/2015 alle 22:40:10
Non avete mai pensato di ricoprire il vetro con fogli protettivi aderenti??Nei primi mesi che avevo il mio MH mi si è rotto il vetro del fanale anteriore. L’ho cambiato al costo di 1500 euro (anno 2008) L’hymer dopo aver visionato il faro ha riconosciuto che la rottura non era stata causata da un sasso ma da un difetto del faro stesso e mi ha rimborsato quanto speso . Per paura di altre rotture ho fatto ricoprire il faro con un foglio protettivo trasparente, lo stesso che viene messo alle macchine di lusso. Fortunatamente non so se per il lavoro fatto o per fortuna, non ho più avuto problemi.
Eh, si lo so cosa costano qui fari, ma fortunatamente lo ho venduto senza mai romperli. Anche gli specchietti costano una cifra simile, mi ricordo di uno che con un mezzo uguale, andando in Islanda con i sassi ruppe un faro, uno specchietto e un antinebbia! Un danno megagalattico!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2015 alle 22:57:19
Eh, si lo so cosa costano qui fari, ma fortunatamente lo ho venduto senza mai romperli. Anche gli specchietti costano una cifra simile, mi ricordo di uno che con un mezzo uguale, andando in Islanda con i sassi ruppe un faro,uno specchietto e un antinebbia! Un danno megagalattico! Riguardo alla pellicola, se non ricordo mele, penso che sul parabrezza sia vietata, che eventualmente si possa mettere solo una striscia in alto e in basso, ma a quel punto serve a poco. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Io l’ho messa sui fari e non ci si accorge per nulla, volevo metterlo anche sul parabrezza ma poi ho desistito. Il tecnico mi aveva fatto vedere un kit completo anche di parabrezza per una mercedes sportiva.