CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Passare a LiFePO4, quante batterie a parità di Ah?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 14:07:40
Come ho scritto sto valutando in futuro prossimo il passaggio alle batterie al litio.
Facendo le proporzioni con la capacità attualmente installata pensavo di stare tra 250 e 300 Ah.

Nell'ipotesi di 300Ah mi piacerebbe capire se conviene avere più batterie (utile in caso di avaria di una batteria) o una sola batteria.
Lo spazio per più batterie non sarebbe comunque un problema ed anche l'impianto sarebbe già pronto senza dover fare nulla.
Ho sentito opinioni contrastanti in merito e nessuna mi ha convinto

Quindi in sostanza, meglio 1x300Ah , 2x150Ah o 3x100Ah ?

Ed ora scatenatevi !! 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Szopen
Szopen
06/09/2019 1535
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 14:21:52
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 14:07:40

Come ho scritto sto valutando in futuro prossimo il passaggio alle batterie al litio. Facendo le proporzioni con la capacità attualmente installata pensavo di stare tra 250 e 300 Ah. Nell'ipotesi di 300Ah mi piacerebbe
capire se conviene avere più batterie (utile in caso di avaria di una batteria) o una sola batteria. Lo spazio per più batterie non sarebbe comunque un problema ed anche l'impianto sarebbe già pronto senza dover fare nulla. Ho sentito opinioni contrastanti in merito e nessuna mi ha convinto Quindi in sostanza, meglio 1x300Ah , 2x150Ah o 3x100Ah ? Ed ora scatenatevi !!  Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
...
A parità di Ah, le stesse che hai adesso.
nomade analogico
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 15:24:58
Ti parlo di cosa ho fatto e i tanti errori che ho commesso.
Ho scelto una soluzione 2x100Ah assemblata in unico pacco.
Errore 1, ho calcolato male lo spazio disponibille, sotto la dinette pertanto le batterie sono troppo sacrificate
Errore 2, avendo assemblato le 2 batterie insieme, per ragioni di spazio, ho mandato a quel paese la ridondanza, infatti adesso vorrei smontare una cella e mi tocca disassemblare tutto.
Quindi, secondo me, conviene valutare molto bene gli spazi prima di scegliere la/le batterie. 
Poi c’è il problema peso, una 300 Ah comincia a pesare forse più di una 100 Ah al piombo.
In sostanza, avendo lo spazio, non è male avere una coppia da 100/150 Ah, diciamo che puoi sopravvivere tranquillamente anche con una sola batteria.
Il discorso capacità è ovviamente molto soggettivo, io sto andando bene con una sola da 100Ah, ma mi muovo ogni 2 giorni e le temperature non scendono mai a zero (truma D e frigo a compressore).

Al ritorno smonto tutto e assemblo un contenitore di misura corretta con una sola batteria. La seconda me la tengo come scorta fredda.


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3790
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 15:38:37
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 14:07:40

Come ho scritto sto valutando in futuro prossimo il passaggio alle batterie al litio. Facendo le proporzioni con la capacità attualmente installata pensavo di stare tra 250 e 300 Ah. Nell'ipotesi di 300Ah mi piacerebbe
capire se conviene avere più batterie (utile in caso di avaria di una batteria) o una sola batteria. Lo spazio per più batterie non sarebbe comunque un problema ed anche l'impianto sarebbe già pronto senza dover fare nulla. Ho sentito opinioni contrastanti in merito e nessuna mi ha convinto Quindi in sostanza, meglio 1x300Ah , 2x150Ah o 3x100Ah ? Ed ora scatenatevi !!  Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
...
Io ho una sola batteria LFP da 200 Ah al posto delle tradizionali 2X100 Ah, ma se avessi bisogno di 300 Ah opterei per 2 da 150. ( se ne scassa una... non si sa mai ) ora mi tocco!

P:S:   300 Ah di LFP sono una grande quantità di approviggionamento, se ritieni di rispondermi, puoi dirmi cosa ci fai con tutti quegli Ah?
Ciao
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 17:40:11
In risposta al messaggio di cinquantuno del 25/01/2023 alle 15:38:37

Io ho una sola batteria LFP da 200 Ah al posto delle tradizionali 2X100 Ah, ma se avessi bisogno di 300 Ah opterei per 2 da 150. ( se ne scassa una... non si sa mai ) ora mi tocco! P:S:   300 Ah di LFP sono una grande quantità di approviggionamento, se ritieni di rispondermi, puoi dirmi cosa ci fai con tutti quegli Ah?
Ho valutato 250/300Ah in base al fatto che ora ho (di serie) 4x140Ah = 560Ah.
Consumi ce ne sono ... luci (tante tutte insieme, anche troppe in alcuni casi), decoder e tv a 220V ,macchina del caffè a 220V (tutto  di serie) ecc ...
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 17:50:56
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 14:07:40

Come ho scritto sto valutando in futuro prossimo il passaggio alle batterie al litio. Facendo le proporzioni con la capacità attualmente installata pensavo di stare tra 250 e 300 Ah. Nell'ipotesi di 300Ah mi piacerebbe
capire se conviene avere più batterie (utile in caso di avaria di una batteria) o una sola batteria. Lo spazio per più batterie non sarebbe comunque un problema ed anche l'impianto sarebbe già pronto senza dover fare nulla. Ho sentito opinioni contrastanti in merito e nessuna mi ha convinto Quindi in sostanza, meglio 1x300Ah , 2x150Ah o 3x100Ah ? Ed ora scatenatevi !!  Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
...
non c'è tanto da scatenarsi, bisognerebbe parlare di tutt'altro non di batterie...
Perchè pur rispettando le scelte degli altri e quindi anche le tue, data l'attuale situazione da 560Ah, a meno che non sia data da macchinari legati alla salute umana, non c'è nulla di dire.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9  118.900€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 118.900€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
Wingamm WINGAMM BROWNIE 101.260€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 56.200€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 56.200€, Nuovo
Previous Next
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3790
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 18:50:55
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 17:40:11

Ho valutato 250/300Ah in base al fatto che ora ho (di serie) 4x140Ah = 560Ah. Consumi ce ne sono ... luci (tante tutte insieme, anche troppe in alcuni casi), decoder e tv a 220V ,macchina del caffè a 220V (tutto  di serie) ecc ...
Ok, ma con gli attuali 560 Ah sei mai andato in rosso? Perchè da quello che scrivi non si direbbe che tu abbia dei consumi spropositati, a meno che non lasci volutamente sempre tutto acceso, inverter e televisione tutto il giorno compreso.
Sia chiaro, non ti sto facendo i conti in tasca ma sto cercando di capire se ti necessitano veramente 300Ah di LFP.
Ciao
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 18:51:28
Quello che uno consuma credo faccia parte dei c.i propri, invece credo che insieme al dimensionmento delle batterie vada adeguata anche la carica.
Io su 200Ah carico 40A da motore e 30A da rete, il PV non lo considero, è un peso morto.
Su 300/400Ah converrebbe montare una coppia di DCDC sia per ridondanza che per non avere una stufa in più con il calore da smaltire.
Per il CB, considerato che comunque si sta collegati una notte, 30A bastano.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 22:41:24
In risposta al messaggio di Laikone del 25/01/2023 alle 17:50:56

non c'è tanto da scatenarsi, bisognerebbe parlare di tutt'altro non di batterie... Perchè pur rispettando le scelte degli altri e quindi anche le tue, data l'attuale situazione da 560Ah, a meno che non sia data da macchinari legati alla salute umana, non c'è nulla di dire.
...bisognerebbe parlare di tutt'altro non di batterie...

Non capisco il senso della frase.

Comunque in rosso per ora non ci sono mai andato anche perchè avendo un impianto fotovoltaico opportunamente dimensionato ho sempre una buona ricarica anche in condizioni non ottimali di irraggiamento. l'autonomia è di diversi giorni e va bene cosi
Io tengo sempre in coniderazione una scarica max del 40% delle batterie, quindi poco più di 200Ah .

Ovvio che l'eventuale passaggio al litio è subordinato alla necessità di cambiare le attuali batterie, non è di sicuro una cosa che farei giusto per il gusto di cambiare ... anche se risparmierei almeno 150 kg ... che male non fanno.
Come ho già scritto non è un problema di spazio visto che attualmente c'è posto per 4 batterie da 520x220x220mm.
Per la ricarica l'attuale CB arriva a 100A max.e va più che bene.
Grazie comunque a chi ha dato risposte utili .
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 25/01/2023 alle 22:50:18
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 825
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 23:13:46

Ho due LFP da 200 Ah, oltre la AGM di serie ed oltre 1000 W di pannelli solari, per cui io ti capisco.
Ho voluto doppiare tutto, partendo dai regolatori, non so se per le batterie era meglio una sola, di sicuro è più facile da gestire, dopo un anno sono ancora work in progress per perfezionare tutto ed ancora non so dire se è stata la scelta giusta.
Dopo i problemi delle due da 100 Ah preassemblate, ho acquistato le 8 celle e le ho "vestite" come penso sia meglio fare.
Sicuramente delle preassemblate ho sentito tanti con problemi.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 25/01/2023 alle 23:20:15
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 11:57:53
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 22:41:24

...bisognerebbe parlare di tutt'altro non di batterie... Non capisco il senso della frase. Comunque in rosso per ora non ci sono mai andato anche perchè avendo un impianto fotovoltaico opportunamente dimensionato ho sempre
una buona ricarica anche in condizioni non ottimali di irraggiamento. l'autonomia è di diversi giorni e va bene cosi Io tengo sempre in coniderazione una scarica max del 40% delle batterie, quindi poco più di 200Ah . Ovvio che l'eventuale passaggio al litio è subordinato alla necessità di cambiare le attuali batterie, non è di sicuro una cosa che farei giusto per il gusto di cambiare ... anche se risparmierei almeno 150 kg ... che male non fanno. Come ho già scritto non è un problema di spazio visto che attualmente c'è posto per 4 batterie da 520x220x220mm. Per la ricarica l'attuale CB arriva a 100A max.e va più che bene. Grazie comunque a chi ha dato risposte utili .
...
nulla di particolare sergione66, la mia affermazione è legata al fatto che quando si arriva a 560Ah, ma forse anche molto prima, bisogna interrogarsi sul come vengono usati tutti quegli Ah, perchè credo che qualcosa debba essere rivisto e con questo non intendo certo come passare a disponibilità maggiori di energia... ma è un mio personale pensiero.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 14:55:04
Diciamo che l'impianto di base ne ha 2x140Ah ma senza inverter.
Nel mio caso (avendolo preso usato) mi sono trovato l'inverter da 2Kw e altre 2 batterie da 140Ah.
4 batterie da 47Kg. cad. sono un bel peso da portarsi a spasso, e dovendole cambiare e passare a quelle al litio il risparmio sarebbe notevole.
I consumi sono più elevati anche perchè l'illuminazione è decisamente abbondante rispetto ad altri mezzi che ho avuto e l'impiego di accessori a 220V al posto di quelli a 12V non aiuta a risparmiare corrente. 

La cosa veramente insensata è che l'impianto fotovoltaico non era presente e quindi chi lo ha avuto prima (ed usato veramente poco), è sempre andato in campeggio altrimenti non si spiega come potesse ricaricare le batterie solo in marcia.
E' stata la prima ed unica cosa che ho aggiunto in modo da essere più indipendente e non preoccuparmi della ricarica delle batterie anche dopo diversi giorni.


 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 26/01/2023 alle 16:02:12
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 16:29:21
In risposta al messaggio di Sergione66 del 26/01/2023 alle 14:55:04

Diciamo che l'impianto di base ne ha 2x140Ah ma senza inverter. Nel mio caso (avendolo preso usato) mi sono trovato l'inverter da 2Kw e altre 2 batterie da 140Ah. 4 batterie da 47Kg. cad. sono un bel peso da portarsi a spasso,
e dovendole cambiare e passare a quelle al litio il risparmio sarebbe notevole. I consumi sono più elevati anche perchè l'illuminazione è decisamente abbondante rispetto ad altri mezzi che ho avuto e l'impiego di accessori a 220V al posto di quelli a 12V non aiuta a risparmiare corrente.  La cosa veramente insensata è che l'impianto fotovoltaico non era presente e quindi chi lo ha avuto prima (ed usato veramente poco), è sempre andato in campeggio altrimenti non si spiega come potesse ricaricare le batterie solo in marcia. E' stata la prima ed unica cosa che ho aggiunto in modo da essere più indipendente e non preoccuparmi della ricarica delle batterie anche dopo diversi giorni.  
...
non voglio necessariamente farti cambiare idea, ma pensavo di farti riflettere sulla scelta da un altro punto di vista.

Sei veramente sicuro ti servano tutti quegli Ah?
Perchè ok al fatto di sostituire le batterie con delle Litio e quindi risparmiare del peso, ma non credo sia questa la logica di base da tenere, ovvero, non si cambiano le batterie in favore delle litio per questioni di peso, ma per questioni di performance, dopo aver fatto una attenta analisi dei pro e dei contro; già, perchè non ci sono solo pro.

Personalmente, vista la tua situazione, prima di compiere il costoso passo, scollegherei 2 batterie e proverei con solo 280Ah che sono già una enormità e qualora dovesse funzionare a costo ZERO ti ritroveresti 94kg in meno. 
Perchè questa prova? Perchè a meno di avere già certezze in merito, ti serve per ben comprendere il TUO fabbisogno energetico che in tutta onestà pur non conoscendoti mi sembra strano sia di così tanti Ah. Successivamente, non dico che potrebbero bastarti 140Ah, quindi una sola batteria, ma rientrare nei classici 200Ah totali probabilmente sì e capirai dunque che, se proprio vuoi passare alle litio, tra passare a 150Ah litio o gli ipotizzati 300Ah c'è differenza sia in termini di peso che di euro... 

a conti fatti, raramente e solo su certi mezzi, o meglio, a certi equipaggi conviene avere le litio e con tutta probabilità per vezzo e non per reale necessità.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 17:00:11
In risposta al messaggio di Sergione66 del 26/01/2023 alle 14:55:04

Diciamo che l'impianto di base ne ha 2x140Ah ma senza inverter. Nel mio caso (avendolo preso usato) mi sono trovato l'inverter da 2Kw e altre 2 batterie da 140Ah. 4 batterie da 47Kg. cad. sono un bel peso da portarsi a spasso,
e dovendole cambiare e passare a quelle al litio il risparmio sarebbe notevole. I consumi sono più elevati anche perchè l'illuminazione è decisamente abbondante rispetto ad altri mezzi che ho avuto e l'impiego di accessori a 220V al posto di quelli a 12V non aiuta a risparmiare corrente.  La cosa veramente insensata è che l'impianto fotovoltaico non era presente e quindi chi lo ha avuto prima (ed usato veramente poco), è sempre andato in campeggio altrimenti non si spiega come potesse ricaricare le batterie solo in marcia. E' stata la prima ed unica cosa che ho aggiunto in modo da essere più indipendente e non preoccuparmi della ricarica delle batterie anche dopo diversi giorni.  
...
Ma l’inverter da 2 KW ti serve veramente? Lo usi spesso?
Se adesso hai 560 AH (praticamente una centrale elettrica) in AGM o Piombo ti bastano la metà se passi in litio quindi 2x150 AH vanno benissimo.
Ovvio che devi modificare l’impianto, se non l’hai fatto perché le litio non lavorano come le AGM (anche se qualcuno le ha messe e via)
Mi raccomando il dimensionamento dei cavi, i fusibili e le temperature.

 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 26/01/2023 alle 17:01:27
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 22:04:14
In risposta al messaggio di Grinza del 26/01/2023 alle 17:00:11

Ma l’inverter da 2 KW ti serve veramente? Lo usi spesso? Se adesso hai 560 AH (praticamente una centrale elettrica) in AGM o Piombo ti bastano la metà se passi in litio quindi 2x150 AH vanno benissimo. Ovvio che devi modificare
l’impianto, se non l’hai fatto perché le litio non lavorano come le AGM (anche se qualcuno le ha messe e via) Mi raccomando il dimensionamento dei cavi, i fusibili e le temperature.  
...
Sul fatto di servirmi veramente o meno l'inverter da 2Kw, diciamo che ce l'ho trovato, funziona, e certe cose sono alimentate solo a 220V e non posso farne a meno (Tv, decoder, router, motore della tapparella del parabrezza ecc ..), in più ci sono consumi a 12V che non sono modificabili per scelte in fatto di illuminazione che non tengono minimamente conto dei consumi, ad esempio 9 faretti a led sopra la dinette, cosi come metri e metri di led per la luce di diffusa ed altre genialate del genere.

Non a caso il CB integrato nell'inverter è da 100A.

In più ci sono caricabatterie delle ebike sono da alimentati a 220v, 42V e 4A ... sono in totale 320W, a 12V =  26A circa ... per diverse ore, non tutti i giorni ... ma quando servono ... anche loro ciucciano corrente. Se posso ne carico una per volta ... 

Sul fatto del passaggio al litio ho precisato che è solo nel momento in cui le attuali batterie dovessero abbandonarmi, e vista l'età non è un ipotesi tanto remota, purtroppo. Il risparmio di peso è un di più apprezzabile non un motivo di scelta ovviamente.

Ho anche chiaramente scritto che pensavo a 250/300Ah e non ad oltre 500 come adesso, il costo sarebbe esagerato e non mi servirebbero.
I cavi attuali sono da 70mmq e se dovessi aggiungerne altri sarebbero equivalenti.
Nel caso fusibili e tutto il resto saranno opportunamente dimensionati. 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 08:40:58
In risposta al messaggio di Sergione66 del 26/01/2023 alle 22:04:14

Sul fatto di servirmi veramente o meno l'inverter da 2Kw, diciamo che ce l'ho trovato, funziona, e certe cose sono alimentate solo a 220V e non posso farne a meno (Tv, decoder, router, motore della tapparella del parabrezza
ecc ..), in più ci sono consumi a 12V che non sono modificabili per scelte in fatto di illuminazione che non tengono minimamente conto dei consumi, ad esempio 9 faretti a led sopra la dinette, cosi come metri e metri di led per la luce di diffusa ed altre genialate del genere. Non a caso il CB integrato nell'inverter è da 100A. In più ci sono caricabatterie delle ebike sono da alimentati a 220v, 42V e 4A ... sono in totale 320W, a 12V =  26A circa ... per diverse ore, non tutti i giorni ... ma quando servono ... anche loro ciucciano corrente. Se posso ne carico una per volta ...  Sul fatto del passaggio al litio ho precisato che è solo nel momento in cui le attuali batterie dovessero abbandonarmi, e vista l'età non è un ipotesi tanto remota, purtroppo. Il risparmio di peso è un di più apprezzabile non un motivo di scelta ovviamente. Ho anche chiaramente scritto che pensavo a 250/300Ah e non ad oltre 500 come adesso, il costo sarebbe esagerato e non mi servirebbero. I cavi attuali sono da 70mmq e se dovessi aggiungerne altri sarebbero equivalenti. Nel caso fusibili e tutto il resto saranno opportunamente dimensionati. 
...
ovviamente l'inverter credo sia l'ultimo dei tuoi problemi, nel senso che qui su col quando si legge la parola inverter quasi tutti inorridiscono, se poi a questa si aggiunge una potenza oltre i 300W ci si scandalizza e se si arriva poi a 2kW si arriva a dire che è inutile, dimenticando che questi oggetti non forniscono solo ed esclusivamente e in modo perenne 2000W; se collego una utenza da 200W si avrà un consumo di 200W e poco più che non è certo la morte...
Se da una parte si inorridisce per il numero 2000, non capisco perchè non lo si faccia quando si parla di in inverter di quella potenza che costa 150€... cosa ben più pericolosa dei 2000W di consumo... ma questa è un'altra storia...


L'inverter che hai, qualità a parte e che non conosco va benissimo; non nascondo però che valuterei molto bene il discorso illuminazione, quello sì che può essere deleterio rimanendo acceso parecchie ore e un consumo da 10W a confronto di 20 nelle ora cambia un bel po' la dotazione di bordo. Gli eccessi se non servono vanno tolti.

Comunque, per rispondere alla tua domanda iniziale, se oggi viaggi con 560Ah e li usi perchè il tuo modo di viaggiare ne prevede l'utilizzo, non credo che 300Ah litio che sono quasi la metà della dotazione attuale siano sufficienti, starei almeno a 400Ah. 
Un pacco batterie e una spesa folle su un normale mezzo.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 09:28:19
L'inverter/carcabatteie è un Mastervolt.

Sul fatto di mettere le mani sull'impianto di illuminazione non ci penso nemmeno ... nonostante abbia una buona manualità ed ho fatto modifiche di ogni tipo sui camper precedenti mi sono reso conto che su questo è veramente complicato, forse troppo.

Al momento mi interessa capire cosa dovrei fare per il passaggio dalle attuali al gel a quelle LiFePO4, poi si vedrà quando realmente ne avrò necessità.

Provare a staccare 2 batterie e vedere come vanno le cose potrebbe essere una buona idea per capire i reali consumi e l'autonomia.
Nelle vacanze di Natale abbiamo fatto 16 di viaggio, ma spostandoci spesso non abbiamo praticamente mai avuto necessità di attaccarci alla 220V e quando siamo rimasti fermi per qualche giorno i pannelli hanno compensato ampiamente .

 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 10:11:49
In risposta al messaggio di Sergione66 del 27/01/2023 alle 09:28:19

L'inverter/carcabatteie è un Mastervolt. Sul fatto di mettere le mani sull'impianto di illuminazione non ci penso nemmeno ... nonostante abbia una buona manualità ed ho fatto modifiche di ogni tipo sui camper precedenti
mi sono reso conto che su questo è veramente complicato, forse troppo. Al momento mi interessa capire cosa dovrei fare per il passaggio dalle attuali al gel a quelle LiFePO4, poi si vedrà quando realmente ne avrò necessità. Provare a staccare 2 batterie e vedere come vanno le cose potrebbe essere una buona idea per capire i reali consumi e l'autonomia. Nelle vacanze di Natale abbiamo fatto 16 di viaggio, ma spostandoci spesso non abbiamo praticamente mai avuto necessità di attaccarci alla 220V e quando siamo rimasti fermi per qualche giorno i pannelli hanno compensato ampiamente .  
...
con un pacco batterie di quel genere è praticamente impossibile capire se il FV è stato l'ago della bilancia... e di norma non lo è affatto in inverno.

Se vuoi velocizzare le cose potresti staccarne 3 di batterie e vedere come vai con 140Ah, tanto le hai sempre con te e puoi collegarle quando vuoi. 

Visto il tuo intento, ti consiglio di testare il prima possibile la reale necessità di energia, perchè farlo quando quel pacco batterie sarà esausto risulterà praticamente impossibile e dovrai sostituire alla cieca... 

Per quanto riguarda l'impianto di illuminazione, come può essere complicato? 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 11:37:45
Vedendo i dati di ricarica e lo storico durante i 16 giorni ho modo di capire quanto realmente hanno contribuito i pannelli.
Provare con 1 sola batteria ... perchè no.

L'impianto è complicato perchè nonostante lo spazio ci sia hanno fatto in modo di far passare i cavi in modo demenziale annullando praticamente ogni possibiiltà di intervento (detto da chi fa assistenza ufficiale).
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 12:39:05
In risposta al messaggio di Sergione66 del 27/01/2023 alle 11:37:45

Vedendo i dati di ricarica e lo storico durante i 16 giorni ho modo di capire quanto realmente hanno contribuito i pannelli. Provare con 1 sola batteria ... perchè no. L'impianto è complicato perchè nonostante lo spazio
ci sia hanno fatto in modo di far passare i cavi in modo demenziale annullando praticamente ogni possibiiltà di intervento (detto da chi fa assistenza ufficiale).
...
guarda, non so a cosa ti riferisci come storico, ma soprattutto credo sia difficile se non impossibile capire quanta energia sia finita REALMENTE nelle batterie; perchè un conto è vedere la produzione istantanea del FV, altro conto è avere la certezza di ciò che la batteria ha realmente immagazzinato. 
Perchè comunque, ogni uscita è a se stante, ogni anno è a se stante, sia come temperature che come sole ecc. ecc. e la realtà dei fatti, è che in autunno/inverno nemmeno 800W di FV risolvono... le tue 4 batterie sono una certezza di energia, il FV no.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Furio59
Furio59
06/03/2022 263
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 12:48:53
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 14:07:40

Come ho scritto sto valutando in futuro prossimo il passaggio alle batterie al litio. Facendo le proporzioni con la capacità attualmente installata pensavo di stare tra 250 e 300 Ah. Nell'ipotesi di 300Ah mi piacerebbe
capire se conviene avere più batterie (utile in caso di avaria di una batteria) o una sola batteria. Lo spazio per più batterie non sarebbe comunque un problema ed anche l'impianto sarebbe già pronto senza dover fare nulla. Ho sentito opinioni contrastanti in merito e nessuna mi ha convinto Quindi in sostanza, meglio 1x300Ah , 2x150Ah o 3x100Ah ? Ed ora scatenatevi !!  Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
...
Ciao. innanzitutto tanti sinceri complimenti per il mezzo, davvero super. 
Per il resto io non mi scatenerei, usando le tue stesse parole, ma se il mezzo fosse il mio lascerei tutto cosi. Hai un bellissimo, funzionale e sofisticato impianto, con tutte le comodità, non ti ha mai dato problemi, non hai necessità di avere più energia, e forse neanche di risparmiare qualche decina di chili, visto il mezzo già patente C.  Aspetterei il momento che le batterie saranno un po' giu' di corda (magari passa ancora qualche anno) e poi rimetterei esattamente 4 batterie uguali, con grande risparmio e nessun rischio di andare incontro a inconvenienti di qualsiasi tipo. 
Il Litio non deve essere una moda, come non deve essere una moda utilizzare un auto elettrica.  Si cambia se ci sono reali necessità; scusami se mi  sono permesso di dire la mia, ma secondo me dovresti interrogarti sinceramente sul motivo del perchè vuoi fare un cambiamento simile. Diverso sarebbe se comprassi un mezzo nuovo oggi, allora si che potresti ordinarlo direttamente con impianto al Litio, ma io penso che cosa che funziona non si tocca: ti ho scritto questo post perchè proprio oggi mi hanno fatto l'assistenza periodica all'ascensore di casa, con tanto di ingegnere abilititato: ho da dieci anni un moderno ascensore su tre livelli che funziona con un pacco di 4 batterie e un inverter, con un motore a 48v e prestazioni da ascensore per palazzo (1metro/sec, ed è in grado di fare circa 80 corse anche in caso di mancanza di  energia 220V). Hanno staccato e riattaccato degli interruttori e a smesso di funzionare, pare sia partita tutta la centralina/scheda di gestione. Che nervi!   
Furio

Modificato da Furio59 il 27/01/2023 alle 12:51:19
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.