CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Passare da un semintegrale ad un furgonato

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 09:57:01
Buongiorno a tutti.
Stiamo pensando di cambiare camper e di passare dal nostro semintegrale con garage  di mt 7,10 ad un furgonato con portamoto. 
Il mezzo che abbiamo adocchiato è un Font Vendome Horizon 307, che ci pare risponda di più alle nostre esigenze, ma la paura di sbagliare acquisto è molta.
Vi chiedo consigli e pareri, soprattutto da chi ha fatto un'esperienza simile.
Grazie
Lucianasmiley
18
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 10:03:18
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 09:57:01

Buongiorno a tutti. Stiamo pensando di cambiare camper e di passare dal nostro semintegrale con garage  di mt 7,10 ad un furgonato con portamoto.  Il mezzo che abbiamo adocchiato è un Font Vendome Horizon 307, che
ci pare risponda di più alle nostre esigenze, ma la paura di sbagliare acquisto è molta. Vi chiedo consigli e pareri, soprattutto da chi ha fatto un'esperienza simile. Grazie Luciana
...
Se non dici quali sono le vostre esigenze, che risposte vuoi avere? 
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14693
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 10:24:05
Secondo me vi è una notevole riduzione di spazi interni, con grossi vantaggi su prestazioni, agilità di viaggio e parcheggio....non si può avere tutto.
Personalmente non prenderei mai un camper sopra i 6 metri, e rigorosamente passo corto.
Ivo
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 10:25:20
In risposta al messaggio di enzodc del 17/02/2018 alle 10:03:18

Se non dici quali sono le vostre esigenze, che risposte vuoi avere? 
In entrambi i mezzi avremmo un letto sempre pronto  e la possibilità di un terzo letto in dinette, un bagno con doccia mi pare sufficiente, la possibilità di trasportare lo scooter, un frigo abbastanza capiente. Quello che mi fa paura è il passare da un mezzo grande con il quale trasportare di tutto, ad un mezzo senz'altro più snello e agile ma anche meno capiente.
Abbiamo girato l'Italia in tre  con canadese, viaggiando su una Fiat 126 e passare ad un furgone  Volkswagen  LT ci è stato facilissimo, ora passare dopo 26 anni di camper spaziosi ad un furgonato ci mette qualche dubbio.
 
16
Clint
Clint
01/09/2008 12122
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:07:55
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 10:25:20

In entrambi i mezzi avremmo un letto sempre pronto  e la possibilità di un terzo letto in dinette, un bagno con doccia mi pare sufficiente, la possibilità di trasportare lo scooter, un frigo abbastanza capiente. Quello
che mi fa paura è il passare da un mezzo grande con il quale trasportare di tutto, ad un mezzo senz'altro più snello e agile ma anche meno capiente. Abbiamo girato l'Italia in tre  con canadese, viaggiando su una Fiat 126 e passare ad un furgone  Volkswagen  LT ci è stato facilissimo, ora passare dopo 26 anni di camper spaziosi ad un furgonato ci mette qualche dubbio.  
...
Guarda è lo stesso diletta che abbiamo avuto anche noi. Sono 36 anni che sono guidatore di camper e pensavamo al furgonato con porta moto, ma dopo attente valutazioni per la mancanza di spazi e per il fatto che purtroppo non siamo di primo pelo.... abbiamo lasciato perdere, tra i vari contro il fatto che essendo lamierato in caso di grandine sono dolori....presa in Francia una grandinata che se avessi avuto un lamierato o uno in alluminio sarebbe tutto bollato, mentre con il mezzo in vtr nessun danno.
Bello ma sarà per una delle prossime vite...surprise
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
fabio55
fabio55
14/07/2006 994
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:38:06
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 09:57:01

Buongiorno a tutti. Stiamo pensando di cambiare camper e di passare dal nostro semintegrale con garage  di mt 7,10 ad un furgonato con portamoto.  Il mezzo che abbiamo adocchiato è un Font Vendome Horizon 307, che
ci pare risponda di più alle nostre esigenze, ma la paura di sbagliare acquisto è molta. Vi chiedo consigli e pareri, soprattutto da chi ha fatto un'esperienza simile. Grazie Luciana
...
Dipende quanto ti interessa la sicurezza, per la grandine c'è l'assicurazione 
16
Clint
Clint
01/09/2008 12122
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:54:28
In risposta al messaggio di fabio55 del 17/02/2018 alle 11:38:06

Dipende quanto ti interessa la sicurezza, per la grandine c'è l'assicurazione 
Si certo c'è l'assicurazione, ma ti faresti smontare il mezzo per la riparazione?
14
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 12:10:46
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 09:57:01

Buongiorno a tutti. Stiamo pensando di cambiare camper e di passare dal nostro semintegrale con garage  di mt 7,10 ad un furgonato con portamoto.  Il mezzo che abbiamo adocchiato è un Font Vendome Horizon 307, che
ci pare risponda di più alle nostre esigenze, ma la paura di sbagliare acquisto è molta. Vi chiedo consigli e pareri, soprattutto da chi ha fatto un'esperienza simile. Grazie Luciana
...
La tua scelta ricade su un furgonato tra i più belli e meglio allestiti,
ma visto che ti sei fatto tutta la gavetta , dalla canadese in avanti,
perché tornare indietro?
io ho un furgonato su x250 , e tutte le volte che salgo su un profile'
ne invidio gli spazi .
a meno che la tua famiglia si sia ristretta a causa dei figli che non ti
seguono più , allora potrei capire, diversamente rimarrei sul profile' .
i vantaggi di un furgonato li conosciamo e per la coppia credo sia 
una delle soluzioni migliori.non ne farei neanche questione di prezzo
dato che questi furgoni costano quasi come un semintegrale,
tutto sta nel riadattarsi a spazi decisamente ridotti .
se la tua scelta dovesse ricadere sul furgone scegli piuttosto 
un riscaldamento Webasto o truma d , per liberarti dalla schiavitù
delle bombole lasciando uno spazio in più a bordo.
LUIGI SANTONI
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 12:39:18
E' un bel dilemma: certo che passare da un mezzo di 7,10 mt. con garage ad un furgonato, seppur con portamoto, significa rivoluzionare le proprie abitudini e farlo dopo 26 anni dall'abbandono delle vacanze con la canadese, rappresenta - a mio parere - un grosso salto nel buio.
L'alternativa potrebbe essere quella di un'altro semintegrale, ma molto più compatto e anch'esso con il portamoto esterno.
Io la vedo come una soluzione un po' meno...traumatica, che assicura comunque una maggiore maneggevolezza del mezzo (se è questo, come penso, che cercate).
Già dover rinunciare al garage comporterà dei grossi sacrifici (ne so qualcosa io !), se poi si dovesse passare da un mezzo grande con garage ad un furgonato, io credo che bisognerebbe reinventarsi il proprio modo di fare plein-air.
In giro ci sono semintegrali con degli interni molto spazioni (già il fatto di non avere il garage, aumenta di molto l'abitabilità interna) e posso assicurarti che, anche se dovessi scendere di lunghezza soltanto di 60/70, la differenza la avvertiresti ed in maniera anche abbastanza sensibile.
Giuseppe
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 13:37:29
Innanzitutto grazie per gli interventi, tutti molto interessanti.
Avevamo preso in considerazione l'acquisto di un semintegrale più compatto e un po' più corto, ma finora non ne abbiamo visti di convincenti. Soprattutto il fatto che il garage diventa troppo piccolo per trasportare lo scooter.
L'utilizzeremmo noi due da soli e, solo saltuariamente e per brevi periodi, la figlia.
Le scorse estati girando per le strette strade di Scozia ed Irlanda ci hanno poi spesso fatto invidiare i mezzi più snelli.
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 13:43:03
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 09:57:01

Buongiorno a tutti. Stiamo pensando di cambiare camper e di passare dal nostro semintegrale con garage  di mt 7,10 ad un furgonato con portamoto.  Il mezzo che abbiamo adocchiato è un Font Vendome Horizon 307, che
ci pare risponda di più alle nostre esigenze, ma la paura di sbagliare acquisto è molta. Vi chiedo consigli e pareri, soprattutto da chi ha fatto un'esperienza simile. Grazie Luciana
...
Scusate ho scordato di dire che vorremmo un mezzo con riscaldatore a gasolio, per limitare il problema bombole del gas.
 
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14693
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 13:56:03
Io provenivo da furgonati di una volta senza bagno, poi guardando i bagni dei furgonati e le misure eccessive dei semintegrali ho deciso che era meglio un mansardato corto, certo è alto e bruttino ma ha il miglior rapporto spazio interno e dimensioni ridotte esterne.

Secondo me il difetto dei furgonati in genere è che per farli 4 posti, mettono miniaturizzando tutto quello che sta sui camper più grandi, io per esempio, per 2 persone, eviterei di mettere la dinette e allargherei il bagno e armadio a misure umane, per 2 bastano i sedili girevoli in cabina con un tavolino centrale...comunque non sono aggiornato sulle ultime soluzioni è da un decennio che non li guardo più, e quando trovo coppie col furgone ho l' impressione che stiano stretti, li vedo spesso col portellone laterale aperto, cosa che capitava anche a me ai tempi passati.
Ivo
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 14:07:23
Ma se metti il portamoto hai meno agibilità di accesso al portellone posteriore, allora quello che puoi caricare, che comunque non è poco, se si rimane su modelli con unico letto posteriore, devi faticare per tirarlo fuori (oltre all'acceso al vano bombole). Un po' come la storia dei portabici da gancio, ottima soluzione, specie per più di 2 bici, ma se il modello limita l'apertura del portellone è una rottura.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 14:25:31
In risposta al messaggio di campersempre del 17/02/2018 alle 14:07:23

Ma se metti il portamoto hai meno agibilità di accesso al portellone posteriore, allora quello che puoi caricare, che comunque non è poco, se si rimane su modelli con unico letto posteriore, devi faticare per tirarlo fuori
(oltre all'acceso al vano bombole). Un po' come la storia dei portabici da gancio, ottima soluzione, specie per più di 2 bici, ma se il modello limita l'apertura del portellone è una rottura.
...
Hai ragione! A questo non avevo pensato, graziewink
10
renatovda
renatovda
10/08/2014 330
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 15:02:51
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 14:25:31

Hai ragione! A questo non avevo pensato, grazie
Anch'io volevo passare al furgonato perchè la famiglia si
era ridotta e facendo molta montagna privilegiavo un mezzo compatto ed
arrivavo da un mansardato di 6.60 + portabici
ma temevo x gli spazi, mio figlio ha comprato un Possl da 5.99
e devo dire molto comodo e pratico, unico neo il passo troppo lungo
e di conseguenza raggio di sterzata un pò limitato... poi per puro
caso ho visto un MH Dethfless compatto di 630 cm di lungh. 215 di largh.
e 265 di H. con interni un pò più generosi di un furgonato e un generoso garage
che contiene le due bici o uno scooter lasciando molto spazio ancora.
 Ho quindi trovato il mio mezzo ideale che mi dà spazio
e compattezza... ma si sà ognuno di noi ha il mezzo ideale !!
renatovda
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 15:13:24
I paesi con strade strette, sono pochi, e visto che Scozia e Irlanda li avete già visitati, potete stare tranquilli per gli altri.winkwink
Se poi avete l'intenzione di portarvi appresso lo scooter, il problema ingombri dovrebbe essere superato, in quanto si possono scegliere posti comodi e spaziosi e poi muoversi con lo scooter.
 
Federico
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27685
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 16:42:14
Per il trasporto bici non c'è nessun problema 
- portabici appeso al portellone solo a quello che si apre per primo
- porta bici su gancio di traino ( più costoso) reclinabile anche con bici sopra per aprire i portelloni.
-porta tutto ( moto bici ) estraibile o piroettante
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
18
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 17:30:49
In risposta al messaggio di Malu del 17/02/2018 alle 10:25:20

In entrambi i mezzi avremmo un letto sempre pronto  e la possibilità di un terzo letto in dinette, un bagno con doccia mi pare sufficiente, la possibilità di trasportare lo scooter, un frigo abbastanza capiente. Quello
che mi fa paura è il passare da un mezzo grande con il quale trasportare di tutto, ad un mezzo senz'altro più snello e agile ma anche meno capiente. Abbiamo girato l'Italia in tre  con canadese, viaggiando su una Fiat 126 e passare ad un furgone  Volkswagen  LT ci è stato facilissimo, ora passare dopo 26 anni di camper spaziosi ad un furgonato ci mette qualche dubbio.  
...
Da quello che scrivi, ti consiglierei di riflettere su alcuni aspetti che non sono necessariamente preclusivi alla scelta del furgonato ma devono essere valutati secondo la  tua sensibilità che è diversa da quelle che ognuno di noi ha e che ci ha portato a fare la scelta del furgonato. In ordine:

1) il portamoto. Secondo il mio modo di vedere, si compra un furgonato anche per essere più agili e flessibili nell'affrontare ogni tipo di percorso, nelle manovre e nei parcheggi. ciò consente, soprattutto nelle visite a centri abitati o nel raggiungere mete particolari, di avvicinarsi alla destinazione ed evitare il ricorso a mezzi di locomozione alternativi quali bici e scooter. Soprattutto a questi ultimi i camperisti hanno fatto ricorso negli ultimi anni in modo da lasciare il camper ingombrante in campeggio o AA e muoversi con facilità nei dintorni. Ora, comprare un furgonato da 6 mt e aggiungerci una (penso) sessantina di cm di ingombro posteriore, per il mio personalissimo modo di vedere non ha molto senso. Esistono profilati di 6 mt addirittura, con un garage abbastanza ampio (vedi Laika) per ospitare un piccolo scooter e all'interno offrono una vivibilità ben maggiore. Insomma, se il tuo camper lo usi per andare solo in strutture, il mio consiglio è  lascia perdere il furgonato.

2) l'equipaggio. Hai detto che siete in due e saltuariamente la figlia per brevi periodi. Qui ildiscorso si fa più ingarbugliato perché per due un furgonato è più che sufficiente ma per tre offre solo una sistemazione di emergenza in dinette altrimenti devi optare per quelli con doppio matrimoniale in coda (posti angusti e minore dotazione di pensili) o per un tetto alto che ha il letto basculante nella zona anteriore. È una questione, comunque, che riguarda la vostra capacità di adattamento. Lasciate perdere quello che vi dicono coloro che sono in 3 o in quattro e stanno da dio su un T5; non perché non sia vero ma loro sono loro e voi siete voi.

Il consiglio che mi sento di dare è di andare a vederli di persona e soprattutto di noleggiarne uno: poche centinaia di euro non sono una gran spesa a fronte di un acquisto per decine di migliaia del quale poi potreste pentirvi.
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 18:16:22
Noi siamo arrivati al camper da poco ma abbiamo amici che ne hanno da oltre 20 anni e la prima cosa che abbiamo fissato nella scelta quando è stato il nostro turno è stato il fatto di avere un mezzo agile. Abituati a viaggiare in moto non era nostra intenzione muoverci con un mezzo pesante e ingombrante. 
Alla fine abbiamo scelto un furgonato a passo lungo da 636 e ne siamo più che soddisfatti, ci viaggiamo in 3 ed anche se lo spazio non è tantissimo è più che sufficiente per quello che ci serve.
Non facciamo mai vacanze stanziali, quindi non viviamo in camper, lo usiamo come un posto per mangiare e dormire ma soprattutto viaggiare. 
Abbiamo i 2 matrimoniali in coda. Per dormire vanno benissimo, e quando nostra figlia non verrà con noi ne smonterò uno e avremo più spazio sia sopra che sotto visto che lo posso mettere all'altezza che voglio.

Le prestazioni sono ottime , i consumi più che accettabili per un mezzo del genere.
Sicuramente rispetto ad altri mezzi facciamo qualche sacrificio ma secondo noi ne vale ampiamente la pena.

Per quanto riguarda il portamoto noi lo abbiamo escluso a priori, 3 biciclette e ci muoviamo liberamente.
Valulteremo il carrello con 2 moto più avanti per altri tipi di vacanze.

Ovviamente abituati alla roba che si ci porta in una vacanza in moto lo spazio a noi non manca mai ... anzi ... spesso ci accorgiamo di avere cose che non usiamo .

Se però si è abituati a portarsi dietro mezza casa anche per un weekend allora il furgonato non è il mezzo ideale.

Questo è il mio parere.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 17/02/2018 alle 18:21:02
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5559
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 20:25:07
ho posseduto un mansardato , due MH ed ora ho un semintegrale monoscocca di sei metri , molto più spazzioso di un furgonato e agile come un furgonato , gancio traino con rimorchio chiuso quando voglio portarmi parecchie cianfrusaglie e portamoto asportabile se porto solo la Vespa , rispetto ad un MH è molto più piccolo dentro , però ha anche dei pregi , lo posso parcheggiare quasi ovunque , lo stivaggio è più che adeguato per una coppia , un letto singolo sempre pronto e il secondo lo ricavo dalla dinet , noi non cuciniamo in camper e nemmeno ci mangiami , andiamo al ristorante , avevo preso in considerazione i furgonati , però noi volevamo un bagno abbastanza vivibile , un armadio per metterci le giacche , in questo riesco a metterci una decina di giacche , compreso quelle da motociclista , non volevo più letti basculanti , per ora siamo abbastanza soddisfatti , difetti ne ha parecchi , lo sto sistemando in base alle mie esigenze , se decidi per un furgonato , pensaci bene , ho un amico che lo ha e visto il mio lo vuole sostituire  
18
Malu
Malu
12/07/2006 470
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 21:20:29
In effetti quando ci siamo messi nell'ottica di cambiare camper avevamo preso in considerazione l'acquisto di un altro semintegrale , ma con misure più contenute, abbiamo visitato i concessionari della nostra regione (Friuli Venezia Giulia) e finora non abbiamo trovato quello che cerchiamo:
lungo circa 6 mt 
largo massimo 2,05 mt circa (la misura è dettata dal passo carraio)
riscaldamento a gasolio
matrimoniale sempre pronto + terzo letto in dinette
frigo con freezer separato e non piccolo
possibilità di trasporto scooter
bagno con doccia di dimensioni decenti (altrimenti il marito non ci entra)
La ricerca si è limitata alla nostra regione per praticità nell'assistenza post-vendita
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.