CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Passo d'uomo su tetto vetroresina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 29/03/2014 alle: 17:30:22
salve, sto ristrutturando un vecchio lt 28 vw dell'81 con tetto sven hedin, la ristrutturazione la voglio fare in maniera molto personale senza troppi tecnicismi estetici, riprendendo un po lo stile dei vecchi motorhome costruiti sui bus negli anni 70: vorrei dei consigli per realizzare un passo d'uomo fai da te al posto del vecchio oblò che è rotto.. pensavo a materiali come plexiglass e legno trattato per esterni da imbullonare con perni passanti al telaio interno in ferro che regge il tetto in vetroresina, mi piacerebbe una guida fotografica ma non ne ho trovate. vorrei consigli su come impostare lo schema di costruzione del passo d'uomo, magari spunti da passi d'uomo in vendita di semplice concezione.. non mancherò di chiedervi altre info man mano che vado avanti coi lavori. grazie[:)]
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 29/03/2014 alle: 17:35:36
Ciao scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire il "passo d'uomo" poi non usare plexiglass che col tempo ingiallisce e si screpola poi non cè bisogno di bulloni passanti basta del terostat sotto una cornice da come ho capito costruirai e metti delle viti. Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4118
Inserito il 29/03/2014 alle: 17:37:54
cosa intendi,passo d uomo,un passaggio per accedere al tetto?
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 29/03/2014 alle: 18:08:12
..si passo d'uomo per accedere al tetto dal letto basculante invece di un normale oblo (il letto basculante lo devo ancora fare)! il punto è che non voglio spendere 100€ per comprare un nuovo (usato) oblo quando potrei costruirmi qualcosa di piu "fico" con 20-30€. essendo che il mezzo l'ho pagato 3500€ (è 2.400 benz/gpl 5 cilindri) non sto allestendo un camper di lusso.. anzi. l'ho smontato tutto, il vecchio allestimento era putrido e poco consono ai miei bisogni, devo ricoibentarlo saldargli i fondi in cabina, verniciarlo, lavandinoetc etc.. quello che mi interessa dei lavori che gli andro a fare è solo l'aspetto funzionale, per il resto è un mezzo catorcio: 90km/h massimi col vento pare di guidare un galeone con 1€ mi fa 7 km niente servosterzo è un pò un cessone però mi piace e voglio lavorarci spendendo il meno possibile. mi serve come baracca ambulante per andare a fare settimane arrampicatorie in giro per le falesie. prima avevo un furgone ducato 2.8 aspirato del 99 con una stufa a legna montata e costruita sempre da me (che passerò nel camper), il problema er l'assicurazione spropositata
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 29/03/2014 alle: 18:38:01
Gli oblo sul tetto servono pure per ventilare e quando fa caldo credimi è un bell'aiuto. Da come descrivi non si capisce se fisso o apribile, poi credimi il plexiglass col tempo diventa opaco devi farlo in policarbonato. Poi c'è la questione tenuta alla pioggia altrimenti ci fai crescere i funghi nel camper, per il telaio il legno nel tempo non è la soluzione migliore per esterni infatti abbisogna di manutenzione, forse sarebbe meglio farlo in alluminio anodizzato, pero a questo punto i costi aumentano. Spendere poco è possibile ma oggi i materiali le vernici ecc. che servono per fare le ristrutturazioni costano. In conclusione se fai un po di conti scoprirai che per mettere li una cosa accettabile dovrai mettere mano al portafoglio, ciaoo. NB parli di GPL come stai colla scadenza del serbatoio

Modificato da Rascal il 29/03/2014 alle 18:41:09
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4118
Inserito il 29/03/2014 alle: 18:43:05
scusa se è come hai detto,non serve nemmeno chiedere consigli,basta che fai un buco nel tetto,prendi una lamiera un po piu grande del buco che hai fatto,due cerniere,la serratura di una vecchia porta,cosi hai anche la maniglia,assembli in qualche maniera il tutto ed è fatto. ciao e buon divertimento PS,se proprio proprio,vernicialo dello stesso colore del bagno,cosi non stona
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Mirage CINQUE STELLE 2800 JTD 24.000€, Anno: 2003
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG  CARAVAN 5/6 P 21.580€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG CARAVAN 5/6 P 21.580€
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Previous Next
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 29/03/2014 alle: 18:59:25
il gpl scade nel 2015, se riesco l'impiatista mi trova un impianto usato e lo faccio a metano cosi cammina ancora meno... il buco nel tetto gia c'è, pensavo dato il progetto di allargarlo un po. mi servirebbero dritte sui materiali che gia un po mi sono state date (non userò il plexiglass) per l'alluminio forse riesco a saldarmi dei profilati anche se non ho la saldatrice migliore per farlo, altrimenti lamierino 2-3mm di ferro verniciato (se no fa la ruggine) che sarebbe la soluzione piu semplice in quanto me lo saldo facilmente da solo, col legno non ho esperienza. come passo d'uomo intendo un portelloncino che si apre sul tetto. consigli sui materiali sono ben accetti, anche su come assemblarli: colle, sigillanti isolanti. grazie dell'interessamento![|)]
brebauro
brebauro
12/06/2010 200
Inserito il 30/03/2014 alle: 11:31:52
@Perestuk: dalla terminologia che usi mi sembra di cogliere qualche esperienza in edilizia/nautica... ... comunque complimenti per l'intraprendenza e se puoi posta qualche foto!! ------------------------------------------------ ...chi semina vento...raccoglie tempesta...
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 30/03/2014 alle: 13:14:45
...ho vaghe e saltuarie esperienze in edilizia, mi è capitato nella vita di dare una mano a gente per lavori di svariato genere e ho collezionato piccole esperienze, barche niente a parte mio padre pescatore che è appassionato (velista da giovane). io piu che altro ho esperienze col ferro, quando posso faccio sculture e mi piace molto la saldatura come pratica... p er il camper se riesco posto le foto dei vari passagi della lavorazione, sicuramente posterò foto a lavoro finito, augurandomi che viene fuori quello che ho in testa, mi voglio ispirare ai vecchi motorhome autocostruiti degli anni '70 (tipo quelli degli hippy ma piu sobrio per intenderci) ho anche intenzione di fare un sistema di acqua calda dalla stufa a legna del precedente furgone na roba che funzionerebbe pressapoco cosi: ..spero di non metterci 2 anni..
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 30/03/2014 alle: 14:16:38
la soluzione più semplice e di usare un passo d'uomo delle barche ma da quello che sò costano centinaia d'euro in genere hanno un controtelaio in alluminio con coperchio in vetro temperato e calpestabile, se vuoi qualche spunto per realizzarlo trovati on line degli spaccati prova su Osculati, Nautimarket,Trem, ecc... http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=19106 https://www.google.it/search?q=passo+d%27uomo+dimensioni&client=firefox-a&hs=F7G&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=lhY4U63QHOTx4gTh4oDACQ&ved=0CEIQsAQ&biw=1024&bih=629#facrc=_&imgdii=_&imgrc=0ak6N-nKAw8AWM%253A%3BIMc8zU4bdmMlcM%3Bhttp%253A%252F%252Fcsimg.choozen.it%252Fsrv%252FIT%252F29018279959%252FT%252F300x300%252FC%252FFFFFFF%252Furl%252Fpasso-d-uomo-quadrato-550x550.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.choozen.it%252Fts-passo-d-uomo~accessori-nautica%252C3071202.html%3B300%3B300 Laikista Ecovipparo x passione

Modificato da Robir il 30/03/2014 alle 15:10:25
brebauro
brebauro
12/06/2010 200
Inserito il 30/03/2014 alle: 15:29:32
Se proprio vuoi optare per qualcosa di nautico vai su Nemo.. http://www.nemoindustrie.com/pr... sulla qualità vai sul sicuro, sul prezzo... un po' meno. ------------------------------------------------ ...chi semina vento...raccoglie tempesta...
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 30/03/2014 alle: 19:07:37
grazie! per l'appunto lo voglio allestire in stile barca e credo cerchero di costruire degli oblo tondi che lo facciano sembrare un pò "sottomarino", l'lt 28 ha la forma a siluro, si presta bene esteticamente. ...provvidenzialmente ho trovato (gratis) un boccaporto (credo si chiami cosi) per barca a vela. il buco sul tetto del camper non è della forma adatta: devo riempire in larghezza e tagliare in lunghezza, per tagliare no problem (faccio col flex o seghetto) ma per tappare gli spazi in larghezza su vetroresina non so come fare. il boccaporto non ha il vetro trasparente ma mi accontento, non è di quelli quadrati ma di quelli trapezoidali con una forma areodinamica, sporge di 5-6cm, però è vecchio e va ricondizionato, è di plastica (quella bianca degli oblò), ma è un pò cotto e molto sporco, la serratura, i giunti e i braccetti funzionicchiano ma vanno aggiustati se non sostituiti con quel che riesco a trovare.. come lo tratto? carta vetrata e lo rivernicio? ..non sono convinto di come procedere. appena riesco mi faccio prestare una macchinetta fotografica e posto foto (se si possono caricare sul forum)

Modificato da perestuk il 30/03/2014 alle 19:15:52
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:31:46
visto che dici che sei un bravo saldatore, potresti fare telaio e controtelaio con ferro a L. In pratica fai un telaio della forma che vuoi, con ferro a L , ul lato della L appoggia sul tetto e lo fissi con i bulloni passanti e sigillante, l'altro lato della L va verso l'alto. Sul bordo superiore metti una guarnizione di gomma a U infilata. Poi fai il telaio della parte mobile sempre con la L ma al contrario, in modo che faccia come n coperchio di una scatola da scarpe, per intenderci. In mezzo puoi fare con lamiera o avvitarci un foglio di plexiglass (con sigillante). Poi metti due cerniere in modo che si possa aprire del tutto per passare. Dentro metti uno o due ganci, all'opposto delle cerniere. Questa è solo un idea, ma poi devi svilupparla bene. Se hai bodo di saldare con il TIG potresti usare anche L di alluminio, piu leggero e non fa la ruggine. A me, in passato è capitato di fare botole simili, ma tagliavo i pezzi a 45° e poi andavo dove saldano l'alluminio con il TIG. Visto che verrà abbastanza grande, in inverno crea condensa se non coibentato. Se o fai opaco puoi mettere all'interno un foglio di poliuretano e poi casomai una finitura in compensato, se lo fai trasparente, sarebbe da prevedere due strati di plexiglas distanziati di circa 1cm. In caso contrario , la condensa pioverà copiosa e ti tocca di dormire con la mantella di gomma. [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 31/03/2014 alle: 08:54:48
ottimi suggerimenti! chiaramente il camper sara egregiamente coibentato, quindi anche il passo d'uomo dovra essere coibentato. col tig non saldo ancora e sopratutto non l'alluminio che si salda in AC mentre la mia saldatrice è in DC. comunque ho intenzione di utilizzare il vecchio boccaporto di plastica che ho trovato.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 31/03/2014 alle: 09:01:08
Una stufa a combustione a " focolare aperto " in un mezzo chiuso la trovo una cosa estremamente pericolosa per la vita di chi lo occupa, i motivi pericolo di incendio e di esalazioni del letale monossido di carbonio, poi ognuno della propria vita ci fa quel che ci vuole ma ti sconsiglio di mettere in opera l'accrocco che hai disegnato sopra. Riguardo alla ristrutturazione comunque per ragioni di peso è opportuno scegliere sempre materiali leggeri, il vetro ed il ferro non lo sono meglio l'alluminio ed il policarbonato, ciaoo.

Modificato da Rascal il 31/03/2014 alle 09:02:22
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 31/03/2014 alle: 11:18:53
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 31/03/2014  09:01:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, anche a me sta cosa della stufa a legna non convince, semmai una stufa a pellet, che è stagna, collegando scarico e aspirazione all'esterno. Ma poi si gira con il rimorchio con i sacchi del pellet? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 31/03/2014 alle: 13:00:01
..no ragazzi, polemiche sulla stufa coi camperisti non ce la faccio. l'ho usata per anni e il rilevatore di monossido mi è scattato solo coi fornelli a gas! dipende da come la fai. in germania qualunque camperista un po piu creativo ha una stufetta a legna tant'è che me l'ha fatta scoprire un tedesco. vi sconsiglio di farlo e non mi assumo nessuna responsabilità, ma non sto chiedendo consigli riguardo la stufa..
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 31/03/2014 alle: 13:28:29
quote:Risposta al messaggio di perestuk inserito in data 31/03/2014  13:00:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nessuna polemica, è che sembrava una cosa strana, ma probabilmente siamo noi che non siamo informati [:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
perestuk
perestuk
29/03/2014 8
Inserito il 31/03/2014 alle: 13:59:20
..strana è strana perche in italia siamo in italia e gli italiani non sono da meno.. apparte i giri di parole, una stufa a legna di piccole dimensioni in un camper permette di cucinare e riscaldarsi nonchè con qualche accortezza avere acqua calda (esistono metodi piu semplici di quello che ho elencato, senza valvola e contenitore stagno) senza avere impianti a gas per i servizi, alimentabile con ciocchi di piccole dimensioni e/o legna del sottobosco. ovvio non posso andare in un camping o in una città e affumicare la vita di tutti quelli che ho intorno, ma quando ti muovi in posti poco frequentati prevalentemente in natura ti assicuro: il gas è scomodo e obsoleto nonchè pericoloso (almeno quanto una stufa a legna). chiaro ho visto gente con dei camper iper attrezzati da 30.000€, cucine memorabili, cessi con vasche da bagno docce e quant'altro che al massimo i fornelli li hanno usati per farsi un tè perche cucinare nel camper è scomodo, sporchi e tutto deve rimanere intonso.. io credo ci siano molte piu espressioni possibili di "camperisti" se ancora li vogliamo chiamare così..
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.