CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pavimentazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
spicciolo
spicciolo
30/04/2006 88
Inserito il 07/11/2006 alle: 17:14:50
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio agli esperti della neve[:)] Sto cercando una soluzione per essere piu' isolato possibile dalla temperatura esterna. Vorrei rivestire il pavimento del mio super brig678 del 2003 con moquette? o con tappeto di gomma con fantasia (parquett)? Buone sciate a tutti!
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 07/11/2006 alle: 18:16:32
volendo puoi acquistare la moquette e tagliarla a misura. ce ne sono di varie altezze, prendi quella un pò più spessa così isoli meglio. in alternativa sul faidate trovi varie soluzioni anche con i fogli di sughero sui quali poi applicare il linoleum così da creare un spessore maggiore di materiale isolante. il problema è che devi rifilare il tutto intorno al mobilio e, se non lo fai bene, esteticamente può non essere gradevole... personalmente ho messo dei tappeti di moquette lungo i camminamenti della misura adatta... non coprono tutto il pavimento ma se devi pulire li levi e metti in un attimo. ciao marco
esserre/bs
esserre/bs
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 19:38:09
dopo averci "meditato" quasi un anno mi sono buttato seguendo passo passo le preziose indicazioni (vedi fai da te)di L. Gnaccarini e nonostante la mia scarsa manualità devo ritenermi soddisfatto del lavoro. Buona serata. Sergio.
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 07/11/2006 alle: 22:01:34
Ciao, io ho appena rifatto la moquette del mio VR in maniera molto semplice: ho acquistato una moquette molto spessa e gommata nella parte di sotto. Ho poi fatto una sagoma tappezzando l'intero pavimento con fogli di giornale uniti da carta gommata. Tolta la carta ripiegandola mi sono spostata in garage dove ho ritagliato l'intera sagoma poggiandola sulla moquette. Voila', anche x questo inverno e' fatta![;)] ciao Angela
Waaalter
Waaalter
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 10:49:22
quote:Originally posted by gnagnela
Ciao, io ho appena rifatto la moquette del mio VR in maniera molto semplice: ho acquistato una moquette molto spessa e gommata nella parte di sotto. Ho poi fatto una sagoma tappezzando l'intero pavimento con fogli di giornale uniti da carta gommata. Tolta la carta ripiegandola mi sono spostata in garage dove ho ritagliato l'intera sagoma poggiandola sulla moquette. Voila', anche x questo inverno e' fatta![;)] ciao Angela Ciao Angela[:)] devo fare lo stesso lavoro, perdona la mia ignoranza ma che è la CARTA GOMMATA e dove si può reperire?[:D] Walter[8D] >
>
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 08/11/2006 alle: 11:16:11
Scusate, ma come fate a tenete la moquette in camper? Gia' con il linoleum di serie e' una lotta persa contro polvere e briciole, non oso immaginare come possa ridursi la moquette, specie d'inverno quando magari si entra bagnati ed infangati!
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL 54.800€, Anno: 2019
Roller Team Kronos 284 TL 54.800€, Anno: 2019
Tabbert ROSSINI CAMP 54.800€, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP 54.800€, Nuovo
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Rimor Brig-Super 728 19.500€, Anno: 3000
Rimor Brig-Super 728 19.500€, Anno: 3000
Previous Next
knaus04
knaus04
11/03/2005 944
Inserito il 08/11/2006 alle: 12:18:37
Io ho la moquette nel camper durante l'inverno.... Non entro mai nè bagnata nè infangata in quanto mi tolgo sempre le scarpe sul gradino, poi entra la bimba... poi mio marito. Nel caso dovesse capitare di entrare velocemente causa pioggia battente, ho posizionato appena entro un vecchio asciugamano, che ripongo poi ad asciugare nella doccia in bagno. Per quanto riguarda polvere o briciole ho ovviato tranquillamente con un piccolo aspirapolvere a 12v che attacco o all'accendisigari cabina o alle prese a 12 che ci sono sparse x il camper. Poi ovviamente quando rientro a casa, se lo ritengo necessario, pulisco bene a fondo il camper con il battitappeto dell'aspirapolvere (rigorosamente ad acqua), moquette, letti, dinette e tutto cuò che può raccogliere acari! Ciao Barbara (FC)
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 08/11/2006 alle: 13:19:40
Sara' che personalmente non amo la moquette (infatti non l'ho fatta mettere neppure in casa), ma qual e' il vantaggio di aggiungere la moquette, rispetto al nudo linoleum? ciao
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 13:31:21
Per pulire la moquette del camper è sufficiente la classica spazzola raccoglibriciole.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 08/11/2006 alle: 13:37:22
quote:Originally posted by Paolomc
Per pulire la moquette del camper e sufficiente la classica spazzola raccoglibriciole. >
> A me sembra una complicazione inutile, forse perche' ho figli piccoli ai quali durante il pranzo cade di tutto, compresi liquidi, solidi e fluidi che sarebbe molto difficile pulire efficacemente. Ma qual e' il vantaggio?
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 13:44:02
La moquette tende ad essere isolante: te ne accorgi subito se ci cammini senza scarpe. E' vero che tende a trattenere la polvere e la sabbia, d'altra parte proprio per questo non porti sabbia e polvere nel letto... Basta appoggiarla al pavimento: quella gommata è abbastanza rigida per non spostarsi, così è possibile toglierla e pulirla periodicamente con un efficace e potente aspirapolvere di uso domestico. Ne esite un tipo con dei bollini di gomma sotto usata più che altro come zerbino (ma si vende anche a metraggio) che lascia cadere la polvere sotto la moquette, anche se è più costosa.
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 08/11/2006 alle: 14:10:56
X Waaalter la carta gommata altro non è che il comune nastro di carta che usano i carrozzieri...in questo caso serviva solo per tenere assieme tutti i fogli di giornale in modo da creare un'unica dima... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 08/11/2006 alle: 14:22:54
CIAO A TUTTI Sono andato a PESARO in un negozzio specializzato in isolamento BARTOLI VERNICI ho chiesto una consulenza,tra ile tante soluzioni la +++++ valida resta senzaltro la moquetes, ne hanno di diversi spessore, ne hanno una di 5-6 mm ha un felrino sotto e stando alla scheda teccnica, superiore al depron da 3mm,come isolamento tra l'altro molto bella anche come colore, unica notadolente il prezzo 15,00€ alMQ H 4,00 M hanno anche una tapezzeria dove la bordano x non farla SFILACCIARE, altra nota dolente 7,00€ la ML., è comunque lavabile, la MOQUETES comunque ne hanno anche da 3,60€ MQ., si pò mettere il deporon e come isolante siamo sullo stesso coeficente, molto + brutta ma comunque efficace. LINOLIUM non l'anno nemeno presa in considerazione, x isolare oviamente, hanno anche legno o affini, x coprire una pellicola di non so cosa, ma il prezzo non paga.........
Waaalter
Waaalter
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 15:14:28
quote:Originally posted by PinkPauly
X Waaalter la carta gommata altro non è che il comune nastro di carta che usano i carrozzieri...in questo caso serviva solo per tenere assieme tutti i fogli di giornale in modo da creare un'unica dima... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
> Grazie Pinky[:)] allora lo conosco come nastro carta da corrozzieri... già pensavo a qualche strana meraviglia della tecnica che magari ti permetteva di buttare in camper un foglione di carta che prendeva automaticamente ed intelligentemente la sagoma esatta del pavimento mentre cadeva sullo stesso!!![:D] Walter[8D]
spicciolo
spicciolo
30/04/2006 88
Inserito il 08/11/2006 alle: 20:45:42
Grazie a tutti per l'informazione ero sicuro di contare su di voi! comprerò moquetes . buoni km
granraf
granraf
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 21:23:20
Sul vecchio camper dopo tre giorni lo buttata (la moquette) causa allergia alla polvere della bimba piccola. Non puoi immaginare quante ne trattiene la moquette, e hai voglia a pulire. Quindi tieni presente, se hai bimbi, questo lato negativo se così si può chiamare. Per l'isolamento credo siano ottimi i fogli di sughero se non addirittura quel falso parquet che si vende in listelloni e si monta facilmente. Poi in estate puoi anche smontare il tutto e conservare, anche se esteticamente è molto bello da vedere. Ciao Raff
Bussola
Bussola
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 22:31:12
METTEVI LE PANTOFOLE!!!!!![:D][:D][:D]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
policemen
policemen
27/10/2006 325
Inserito il 09/11/2006 alle: 08:38:46
Scusate ma la mouquette in estate la lasciate o la togliete? Ciao Salvo
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 09/11/2006 alle: 09:04:07
Allora, andiamo con ordine: X la carta gommata ti hanno gia' risposto; e' semplicemente nastro adesivo! Io ho usato il tipo + alto (3 cm c.a.) che ho poi ho fissato la sagoma di carta direttamente alla moquette. Il vantaggia e' che si taglia e non rovina nulla. Il tipo di moquette che ho trovato (al Leroimerlin, tipo castorama) e' alta 1 mt e costa 4,50 euro al mt lineare. Come gia' detto la parte inferiore e' antiscivolo e lo spessore e' di 0,5 cm. La sagoma l'ho divisa in 4 pezzi, questo mi permette di togliere e pulire la moquette + facilmente. Sull'ingresso ho uno stuoino che "sgrossa" lo sporco,per il resto vige il divieto di scarpe all'interno della cellula.[:D] Ho inoltre un'aspiratorino a 12V che uso anche d'estate sul linoleum x briciole e quant'altro. Ovviamente i miei bambini non sono allergici alla polvere (ho la casa piena di tappeti)! Io trovo che la moquette renda l'ambiente + asciutto e confortevole oltre all'indubbio isolamento termico. ciao e buon lavoro!
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:54:33
quote:Originally posted by granraf
Sul vecchio camper dopo tre giorni lo buttata (la moquette) causa allergia alla polvere della bimba piccola. Non puoi immaginare quante ne trattiene la moquette, e hai voglia a pulire. Quindi tieni presente, se hai bimbi, questo lato negativo se così si può chiamare. Ciao Raff >
> Anche io ho figlio con allergia ma non crederai a cio che hanno scritto dei ricercatori su questo argomento, la moquettes, come il pavimento, se la si pulisce ogni giorno dalla polvere è meno dannosa in quanto essendo soffice calpestandola non fà spostamenti d'aria come con il pavimento, vacci a capire....
spicciolo
spicciolo
30/04/2006 88
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:20:20
tra il pavimento e la moquette gommata non si forma condensa?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.