https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di alex31 del 26/02/2016 alle 21:15:43
Ciao, anche sul mio SB 677TC avevo lo stesso problema ma l'ho risolto di persona con successo . Qui trovi le foto e spiegazione che comunque , in linea di max, è quanto è stato già detto. Personalmente eviterei di metteretanto peso in quanto essendo il poliuretano comunque già di suo flettente sarebbe meglio lasciare che qualke millimetro rimanga più alto....col tempo si pareggerà. Del resto anche i balconi nn vengono costruiti a livello. alex31
Ricordavo il tuo bel intervento ma non mi ricordavo piu dove fosse!!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/02/2016 alle 23:29:15
Anche nel mio precedente MH Hymer, si sentiva (ma solo a piedi nudi) una lieve flessione pestando sul pavimento di fronte al bagno, ma lo ha fatto subito fino da nuovo. Secondo me era un punto dove i travetti di rinforzo erano piu lontani uno dall'altro. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
purtroppo ,dipende dalla natura tecnica di come è realizzato il pavimento,specialmente se vi è interposto un isolante ,
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/02/2016 alle 16:42:45
purtroppo ,dipende dalla natura tecnica di come è realizzato il pavimento,specialmente se vi è interposto un isolante , la densità di quest'ultimo è fondamentale,da non dimenticare che nel muoversi nel camper si finisceper realizzare delle condizioni di calpestio,sempre sulle stesse zone, quella dell'uscita da quel bagno di allora è tipica,metti che ,essendo più in alto,quando si scende,si trasferisce su un solo piede tutto il peso del corpo, oggi ,su quello nuovo ci sono le medesime condizioni,anzi forse,pure peggio,lo scalino è più evidente,bisogna sperare nel nuovo materiale usato,alla prima impressione sembra bello duro,speram,grat,grat, Roberto
no, nel vecchio il pavimento era fatto di due strati di compensato sottile, righetti interposti e dentro del polistirolo bianco del piu scadente (visto facendo un buco), mentre nel nuovo il pavimento sono due strati di VTR e in mezzo c'è isolante molto duro, un altro pianeta.
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/02/2016 alle 16:21:18
la question del tanto peso sulla piastra è dettato dal fatto che non immagini quanta forza fa il poliuretano quando reagisce schiumando, dal momento che non trovasse debita opposizione all'espansione, rischi che ti troviun bozzo sul punto del pavimento ceduto. il principale problema del tuo pavimento fu aver usato il polistirolo ,anche altre case anche famose ebbero lo stesso problema, Roberto
guarda che sei rimasto alla schiuma poliuretanica di qualche anno fa ora quelle piu moderne e sopratutto quelle fonoassorbenti dilatano molto meno ,una volta si usava contrastare la spinta ora non serve piu!!
In risposta al messaggio di alex31 del 28/02/2016 alle 00:48:56
Ciao a tutti, ciao Geppetto ciao Tommaso. Confermo quanto detto, la schiuma poliuretanica , che si vende nei negozi di edilizia in bombolette non son catastrofiche assolutamente....anzi...proprio perchè già usate peraltri lavori ho consigliato di star 2-3 mm sopra il livello per evitare di far il lavoro 2 volte.....che io odio in assoluto. Va comunque detto che è possibile rifarlo senza controindicazioni. Ricordo tanti anni fa ...circa 20 almeno....che venne una ditta a riempire di schiuma l'intercapedine nelle mura della mandarda al fine da coibentarla dal caldo e dal freddo...........non vi dico la pressione che esercitava sui muri ...è manacato poco che si aprissero. Non so di cosa fosse fatta e se era poliuretano.....ma di sicuro sul camper non lo avrei messo. Per quanto riguarda il punto mi sarei aspettato un affossamento sulla parte dove si sale in mansarda o letto in coda perchè le 2 gambe della scaletta si prestano meno nel distribuire il peso sul pavimento......invece da quanto si apprende è sempre nella zona davanti al bagno e cucina. Probabilmente avran rinforzato alle basi del letto soltanto....... Mi son sempre chiesto quanto costa far fare questa riparazione presso un officina........qualcuno lo sa?? alex31
metti le ore che hai impiegato, per 40 euro ora, piu pochi euro di materiale!!