quote:Originally posted by paolokawa> http://www.marcucci.it/prodotti... L'ho comperato e funziona, devi solo aver cura, per evitare false letture, di accertarti che il rivestimento dalla parete da misurare, o il pavimento, abbiano la superficie ben asciutta e sgrassata, questo per evitare false letture. E' sufficiente comunque strofinare bene con un panno e, in caso lo strumento segnali umidità, ripetere la misura dopo aver di nuovo pulito; se si rileva una lettura diversa detergere bene la parte e ripetere ancora. Ho notato che, in alcuni punti, soprattutto del bagno, la parete appare perfettamente asciutta in superficie ma in effetti non lo è; lo strumento magari segna qualcosa ma, strofinando il punto con un panno o carta, si asporta la poca umidità e si ha una lettura affidabile. Lo strumento va premuto in modo tale da far penetrare le punte e porle a contatto del legno; per avere lettura è sufficiente bucare solo lo strato del rivestimento, senza far entrare completamente i puntali.
sai dirmi dove trovo il misuratore di umidita' grazie >
quote:Originally posted by glen430> perchè dovrebbe scatenarsi l'inferno [?][?] Ciao ps: a proposito....ti ha risposto MC LOUIS o Lorenzetti per il tuo problema sui tessuti/imbottiture risalente al 11/09 u.s.? https://www.camperonline.it/for...
Io ho un problema analogo sul mio mezzo MC LOUIS 430 nuovo ( e adesso si scatenerà l'inferno!!!!![:I][;)][:o)]) ... Appena risolto vi farò sapere. >
quote:Originally posted by lubacchiude> E' la soluzione ottimale. Devi misurare lo spessore del pavimento, togli mezzo centimetro e da sotto fori e riempi di schiuma..
salve. torno in argomento. se io facessi un paio di buchi da 8 mm con profondità di 2.5 cm e poi li riempio di poliuretano espanso, si possono avere benefici, o combino casino?? grazie a tutti p.s. il pavimento di quanti cm è alto in tot.?? >
quote:Originally posted by lubacchiude> Vedi lo spessore misurandolo dove è installata la Truma... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
salve. torno in argomento. se io facessi un paio di buchi da 8 mm con profondità di 2.5 cm e poi li riempio di poliuretano espanso, si possono avere benefici, o combino casino?? grazie a tutti p.s. il pavimento di quanti cm è alto in tot.?? >
quote:Originally posted by glen430> Il pavimento del camper è composto da due fogli di compensato (lo spessore può variare da modello a modello) fra i quali sono posti dei listelli di legno che distano fra loro una ventina di cm circa; fra i listelli c'è materiale isolante. I listelli sono posizionati trasversalmente al senso di marcia del mezzo.
x mannibal mi confermi che sotto il linoleum c'è un foglio di compensato ? Io pensavo ci fosse il pianale di legno direttamente nel mio caso probabilmente non credo sia acqua ma questo foglio non fissato bene che calpestato si muove..però mi chiedevo.... ma dovranno smontare mezzo camper per riparalo? >