CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Perdita acqua troppo pieno serbatoio Ecovip 1

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 12:34:25
Buongiorno, mi sono accorto di avere una piccola perdita dal serbatoio principale ma solo quando è completamente pieno, sicuramente c'è una perdita sul raccordo del troppo pieno, infatti appena l'acqua scende di poco non perde più... qualcuno sa dirmi se è raggiungibile dal tappo d'ispezione o comunque in che modo è possibile arrivarci per poterlo sistemare? Grazie 
Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36782
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 14:40:03
se ti riferisci al serbatoio grigie sullecovip 2.1 classic non esiste troppopieno ma esiste lo sfiato che va a tetto , tale sfiato raccorda anche il piccolo nautico delle grigie , se il serbatoio grigie perde all'altezza dello sfiato probabilmente dovrai controllare la raccordatura del tubo di sfiato sul serbatoio e per accedere a quel raccordo dovrai togliere la paratia di legno posteriore sotto pianale dove entrano i due tiranti della valvola di scarico grigie e potabile , il lavoro non è complicato ma neanche agevole , idem anche se la perdita fosse sul raccordo di sfiato del serbatoio potabile , ovviamente quest'ultimo sfiato è a sè stante e termina nel bocchettone di riempimento , l'ecovip 2.1 classi l'ho posseduto per diversi anni e lo conosco come le mie tasche e con le sue cappellate che ho migliorato e sistemate da mè era comunque un gran bel mezzo e lo è ancora , ti chiedo se quando il serbatoio perde trovi bagnato il pavimento del gavone passante di sottofondo 

mario
Mario
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 14:58:07
Si tratta del serbatoio potabile, quello principale, quindi verso il centro del pianale... acqua nel doppio pavimento non ne ho vista ma gocciola sotto, all'angolo della paratia a secondo della pendenza... è un ecovip 1 ma credo che sia identica la posizione... quindi non è sufficiente togliere il tappo di ispezione ma bisogna smontare la paratia? 
Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36782
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 15:26:20
probabilmente il tuo 2.1 classic è la versione del 2005 e sul pavimento in cellula vicino al frigo c'è una piccola botola rotonda per ispezionare il raccordo del tubo di carico del serbatoio chiare ma non saprei se sia possibile ispezionare ed intervenire anche sul raccordo dello sfiato , sul mio che era in versione 2004 quella botola non c'era e non saprei dirti con certezza se è possibile accedere anche al tubo di sfiato  , controlla bene nel doppio pavimento verso la coda e probabilmente troverai il rivestimento del pavimento umido o bagnato , nulla di preoccupante perchè quel pavimento è in lamiarato , se invece fosse tutto asciutto allora vuol dire che la seconda paratia interna e stata ben sigillata , non cercare di togliere la paratia interna perchè rischi di rimanere incastrato nel doppio pavimento come è successo al sottoscrritto , dalla botola vicino al frigo controlla con attenzione perchè la perdita potrebbe provenire anche dal raccordo del tubo di carico 

mario
Mario
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 18:25:11
Il camper è un ecovip 1 del 2010 e purtroppo non c'è nessuna botola all'interno, c'è solo un tappo di ispezione nella paratia del doppio pavimento dal quale, togliendolo,  si accede al tappo rosso o blu del serbatoio... non so se da li riesco a raggiungere il tubo di carico e relativo sfiato del serbatoio...
Marco

Modificato da emmespanish il 16/08/2017 alle 18:26:48
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36782
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 19:53:12
scusami ero convinto si trattasse di un ecovip 2.1 classic come specificato nel tuo profilo , a questo punto tutto quello che ho scritto non fa fede , purtroppo l'ecovip uno non lo conosco , mi spiace

mario
Mario
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 20:28:27
Hai ragione,  devo aggiornare il profilo ... avevo un ecovip 2 fino al 10 agosto... l'ho dato in permuta e ora ho un ecovip 1... comunque avendo avuto l'altro ti posso dire che i serbatoi sia principale che ausiliario sono nella medesima posizione in entrambi le tipologie. ..
Marco
13
bombi66
bombi66
26/12/2011 344
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2017 alle: 11:38:31
Ciao ho paura che anche tu abbia il serbatoio crepato nella parte superiore come è successo a tanti me compreso 
Io dopo aver provato a saldarlo con scarso successo ,si è rimesso a perdere dopo qualche mese, ho preferito sostituirlo,un lavorone devi smontare il doppio pavimento da dietro sotto il garage
Per vedere se perde smonta la ruota posteriore sx e entra con un braccio nella botola che vedi li tastando dovresti sentire dove perde
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 07:50:57
In risposta al messaggio di bombi66 del 19/08/2017 alle 11:38:31

Ciao ho paura che anche tu abbia il serbatoio crepato nella parte superiore come è successo a tanti me compreso  Io dopo aver provato a saldarlo con scarso successo ,si è rimesso a perdere dopo qualche mese, ho preferito
sostituirlo,un lavorone devi smontare il doppio pavimento da dietro sotto il garage Per vedere se perde smonta la ruota posteriore sx e entra con un braccio nella botola che vedi li tastando dovresti sentire dove perde
...
Grazie e scusa il ritardo... ho capito a che ti riferisci, siccome l'ho preso da un concessionario in Sicilia evidentemente non mi conviene riportarlo anche se ho un anno di garanzia e mi sto accordando per farmi autorizzare l'intervento nella mia città, pensavo fosse una cosa di poco conto, tipo tubo di carico lento, ma se è crepato il serbatoio il discorso cambia... grazie comunque dell'informazione, cercherò di capire da che dipende poi mi regoleró di conseguenza. Marco 
Marco
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:09:31
In risposta al messaggio di pegaso65 del 08/09/2017 alle 07:50:57

Grazie e scusa il ritardo... ho capito a che ti riferisci, siccome l'ho preso da un concessionario in Sicilia evidentemente non mi conviene riportarlo anche se ho un anno di garanzia e mi sto accordando per farmi autorizzare
l'intervento nella mia città, pensavo fosse una cosa di poco conto, tipo tubo di carico lento, ma se è crepato il serbatoio il discorso cambia... grazie comunque dell'informazione, cercherò di capire da che dipende poi mi regoleró di conseguenza. Marco 
...
Il mie ex tremendo Ev 2 del 2009( il peggio del peggio.. ma diciamo solo sfortunato) ha avuto  anche un problema sulla acque bianche.
Di fatto  dal tappo di ispezione si notava che con il serbatoio vuoto/a meta' / mai non  pieno , il tappo rosso all'interno (quello svitabile) era perfettamente in linea con la botola, biancha esterna " di ispezione".
Ma se lo riempivo tutto senza ovviamente metterlo in pressione, il tappo rosso si comportava coma la mezza luna in cielo.. ovverosia ne spariva la metà.
Aperta completamente la paratia  in legno, adiacente sagoma pavimento garage(esterno) ho notato che il serbatoio si reggeva con un miserabile angolare in plastica,(trovato rotto)e che il serbatoio piano anche a riposo( intendo anche senza tappo di carico quindi senza pressione  se non quella  atmosferica  diventava ovoidale, deformando la filettatura del tappo rosso, che ovviamente iniziava a perdere liquido
Essedno il serbatoio posizionato  nell ' intercapedine tra i due pavimenti,  ho inserito lastre di polistirolo fino a riemepire lo spazio tra i due pavimenti,"solaio" anche pero' bloccando il serbatoio che andava a spasso.
Fatto questo .. caso risolto.
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:37:14
In risposta al messaggio di bombi66 del 19/08/2017 alle 11:38:31

Ciao ho paura che anche tu abbia il serbatoio crepato nella parte superiore come è successo a tanti me compreso  Io dopo aver provato a saldarlo con scarso successo ,si è rimesso a perdere dopo qualche mese, ho preferito
sostituirlo,un lavorone devi smontare il doppio pavimento da dietro sotto il garage Per vedere se perde smonta la ruota posteriore sx e entra con un braccio nella botola che vedi li tastando dovresti sentire dove perde
...
Scusami, tu il lavoro l'hai fatto da te? Credo sia un lavoraccio vero?
Marco
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 10:57:20
In risposta al messaggio di Kurt del 08/09/2017 alle 09:09:31

Il mie ex tremendo Ev 2 del 2009( il peggio del peggio.. ma diciamo solo sfortunato) ha avuto  anche un problema sulla acque bianche. Di fatto  dal tappo di ispezione si notava che con il serbatoio vuoto/a meta' / mai non
 pieno , il tappo rosso all'interno (quello svitabile) era perfettamente in linea con la botola, biancha esterna di ispezione. Ma se lo riempivo tutto senza ovviamente metterlo in pressione, il tappo rosso si comportava coma la mezza luna in cielo.. ovverosia ne spariva la metà. Aperta completamente la paratia  in legno, adiacente sagoma pavimento garage(esterno) ho notato che il serbatoio si reggeva con un miserabile angolare in plastica,(trovato rotto)e che il serbatoio piano anche a riposo( intendo anche senza tappo di carico quindi senza pressione  se non quella  atmosferica  diventava ovoidale, deformando la filettatura del tappo rosso, che ovviamente iniziava a perdere liquido Essedno il serbatoio posizionato  nell ' intercapedine tra i due pavimenti,  ho inserito lastre di polistirolo fino a riemepire lo spazio tra i due pavimenti,solaio anche pero' bloccando il serbatoio che andava a spasso. Fatto questo .. caso risolto. slt 
...
Prima di questo Ev1 ho avuto un Ev2 del 2007, anche se solo per meno di un anno, e i serbatoi non perdevano, come credo sia normale... sono innamorato del mio ecovip, certo che a volte la Laika fa delle castronerie che non si riescono a spiegare... ora sto discutendo col concessionario per una microcrepa sul termoformato della doccia che lui ritiene non essere influente perché in basso e di pochi cm... ho letto molti thread in merito e non si capisce come si fa a fare lo stesso errore nel tempo da parte di Laika, di contro il pensiero di smontare tutto mi fa rabbrividire... comunque a me il serbatoio perde solo a pieno carico quindi escluderei un problema simile al tuo altrimenti perderebbe quasi fino a svuotarsi mentre nel mio caso dopo poco dal riempimento smette di gocciolare... proverò a fare come mi ha consigliato bombi66 sperando sia solo il tubo di carico, se fosse rotto il serbatoio mi recheró al concessionario... grazie Marco
Marco
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 12:15:51

Buon giorno..
Io ho raccontato la mia esperienza.. per rispondere  al tuo msg.
No, perdeva fino poi a riprendere la propria forma.
Insomma spero non sia il tuo caso,( peraltro risolvibilissimo)  ma un occhio al tappo rosso ,togliendo la botola di ispezione bianca, con SERBATOIO PIENO..la darei
slt 

s lt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 13:14:19
In risposta al messaggio di Kurt del 08/09/2017 alle 12:15:51

Buon giorno.. Io ho raccontato la mia esperienza.. per rispondere  al tuo msg. No, perdeva fino poi a riprendere la propria forma. Insomma spero non sia il tuo caso,( peraltro risolvibilissimo)  ma un occhio al tappo rosso ,togliendo la botola di ispezione bianca, con SERBATOIO PIENO..la darei slt  s lt 
Per assurdo sarebbe meglio che perdesse dal tappo di ispezione, farei come hai fatto tu e lo ripararei... molto peggio se è crepato nel qual caso è da sostituire e bisogna smontare tutto...comunque grazie dei consigli guarderò senz'altro anche il tappo d'ispezione, anzi questa è la prima cosa che farò visto che nell'altro caso devo smontare la ruota posteriore sx... speriamo bene. Marco
Marco

Modificato da emmespanish il 08/09/2017 alle 13:20:06
16
sparros
sparros
04/08/2008 528
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 13:32:54
purtroppo è successo anche a me questa estate ecovip 9 del 2010,serbatoio principale che quando quasi pieno perdeva.
smontato tutto ,cioè l'ho tirato giu accedendo dalla paratia dietro del doppio pavimento,è leggermente crepato in un angolo in alto è per questo che perde quando è quasi pieno.
l'ho saldato e poi messo colla bicomponente,oggi rimonto il tutto,provato a terra non perde adesso speriamo da montato non faccia scherzi.wink
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 13:44:12
In risposta al messaggio di sparros del 08/09/2017 alle 13:32:54

purtroppo è successo anche a me questa estate ecovip 9 del 2010,serbatoio principale che quando quasi pieno perdeva. smontato tutto ,cioè l'ho tirato giu accedendo dalla paratia dietro del doppio pavimento,è leggermente
crepato in un angolo in alto è per questo che perde quando è quasi pieno. l'ho saldato e poi messo colla bicomponente,oggi rimonto il tutto,provato a terra non perde adesso speriamo da montato non faccia scherzi.
...
È quello che temo... ma eventualmente tolta la paratia ci si lavora bene o è un lavoraccio?  Certo che se succede così di frequente ad una determinata serie di una marca, così come anche per le crepe sul termoformato della doccia, problema anch'esso reiterato negli anni, allora viene da pensare male... errare è umano... concludo dicendo che sono talmente tante le cose positive dell'ecovip che alla fine non riesci nemmeno ad arrabbiarti troppo, certo che a volte si perdono in un bicchiere d'acqua, basterebbe veramente poco ma evidentemente la perfezione non è di questo mondo...
Marco
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 17:25:06
Allora,  ho smontato il tappo d'ispezione sulla paratia e ho tolto anche il piccolo pannello in multistrato di accesso alla saracinesca delle grigie e a serbatoio pieno non ci sono anomalie o rigonfiamento ... poi ho tolto la ruota e infilato la mano e ho ispezionato visivamente il tubo di carico e lo sfiato... è tutto ok... purtroppo il serbatoio perde e dalla parte più lontana dai punti di ispezione quindi è sicuramente crepato e non mi rimane altro che prendere appuntamento dal concessionario... ultima nota dolente, perde anche l'ausiliario e anch'esso nella parte più lontana e meno accessibile cioè dalla parte opposta del carico... che dire, una bella sfiga, per fortuna è in garanzia però mi rode lo stesso che devono smontare tutto...  
Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link