CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Piano cottura SMEV - fiamma con punte gialle

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 12:15:48
Buongiorno a tutti, sono da poco camperista e quindi nuovo del forum.
Ho notato che Il mio fornello annerisce leggermente il fondo delle pentole e le fiamme, soprattutto quelle dei 2 fuochi più piccoli, hanno le punte gialle.
Ho provato a soffiare l'ugello e a sostuire il riduttore di pressione (tanto aveva già qualche annetto) ma la situazione non è migliorata granchè.
Leggendo nei vari forum mi pare di aver capito che sia un problema di mancanza di aria nella miscela aria/gas. Il mio piano cottura non ha i forellini vicino alle manopole; lo spargifiamma però, sotto, ha dei piedini che lo tengono leggermente staccato dal piano. Possibile che prenda aria da lì, ovvero a valle dell'ugello? O devo cercare qualcosa a monte?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 13:29:38
In risposta al messaggio di ludavigi del 20/11/2017 alle 12:15:48

Buongiorno a tutti, sono da poco camperista e quindi nuovo del forum. Ho notato che Il mio fornello annerisce leggermente il fondo delle pentole e le fiamme, soprattutto quelle dei 2 fuochi più piccoli, hanno le punte
gialle. Ho provato a soffiare l'ugello e a sostuire il riduttore di pressione (tanto aveva già qualche annetto) ma la situazione non è migliorata granchè. Leggendo nei vari forum mi pare di aver capito che sia un problema di mancanza di aria nella miscela aria/gas. Il mio piano cottura non ha i forellini vicino alle manopole; lo spargifiamma però, sotto, ha dei piedini che lo tengono leggermente staccato dal piano. Possibile che prenda aria da lì, ovvero a valle dell'ugello? O devo cercare qualcosa a monte? Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.  
...
Il gas che usi è miscela di propano?
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 13:37:19
In risposta al messaggio di pegaso65 del 20/11/2017 alle 13:29:38

Il gas che usi è miscela di propano?
Si, è propano. Inoltre se alzo al massimo le singole fiammelle tendono a convergere verso il centro in un unica fiamma, invece che andare verso l'esterno come il fornello di casa.

Modificato da ludavigi il 20/11/2017 alle 13:43:25
rinobo
rinobo
23/07/2017 64
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 14:57:48
In risposta al messaggio di ludavigi del 20/11/2017 alle 13:37:19

Si, è propano. Inoltre se alzo al massimo le singole fiammelle tendono a convergere verso il centro in un unica fiamma, invece che andare verso l'esterno come il fornello di casa.
Se la fiamma è gialla e poco potente mi pare che ci sia troppa aria quindi forse la prende da quello spazio che descrivi, prova ad eliminarlo perché di solito la taratura standard va bene
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 16:16:57
In risposta al messaggio di rinobo del 20/11/2017 alle 14:57:48

Se la fiamma è gialla e poco potente mi pare che ci sia troppa aria quindi forse la prende da quello spazio che descrivi, prova ad eliminarlo perché di solito la taratura standard va bene
70191.jpg
imagesORHHHZGE.jpg
untitled(3).png
Lo spargifiamma è questo. Come puoi vedere sotto ha dei piedini che lo tengono staccato dal piano. Mi sembra un po' grossolana come sistema di "miscelazione gas/aria". Comunque posso provare a sigillarlo con del nastro adesivo e vedere che cosa succede. Eventualmente dove posso provare modificare la taratura? (tenendo presente che sotto ho il frigo, quindi difficoltà doppia!)
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 16:32:12
Hai lo spargifiamma che c'è nel 99% dei camper, tale e quale quindi, se il problema ce l'hai su tutti i fuochi non può dipendere dallo spargifiamma che tra l'altro mi pare sia in buone condizioni... non va tappato nulla, il problema credo sia altrove, dici di aver già sostituito il riduttore di pressione per cui non saprei più aiutarti,  attendi l'intervento di utenti esperti in materia p.e. mario ecostar...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
C.I. KYROS 2 2300 130CV 47.000€, Nuovo
C.I. KYROS 2 2300 130CV 47.000€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 E 2,3 38.590€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 E 2,3 38.590€, Nuovo
Adria ACTION 361 LH NUOVA SU ORDINAZIONE 38.590€, Nuovo
Adria ACTION 361 LH NUOVA SU ORDINAZIONE 38.590€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
Previous Next
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 16:47:03
In risposta al messaggio di pegaso65 del 20/11/2017 alle 16:32:12

Hai lo spargifiamma che c'è nel 99% dei camper, tale e quale quindi, se il problema ce l'hai su tutti i fuochi non può dipendere dallo spargifiamma che tra l'altro mi pare sia in buone condizioni... non va tappato nulla,
il problema credo sia altrove, dici di aver già sostituito il riduttore di pressione per cui non saprei più aiutarti,  attendi l'intervento di utenti esperti in materia p.e. mario ecostar...
...
le foto le ho prese da internet, comunque si, sono quasi nuovi. Per di più ho pulito anche la parte sotto del coperchietto nero con della paglietta in modo da rimuovere un po' di ruggine ma niente da fare. Il problema è su tutti ma soprattutto sui due più piccoli che hanno entrambi un ugello da 0.5 se non sbaglio (anche se sul libretto di manutenzione riporta, per ogni fuoco, un diametro differente) e soprattutto quando alzo la fiamma.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 17:25:53
Non ho soluzione al problema in oggetto,ma quando la fiamma è gialla è POVERA D'ARIA e non il contrario.
Ciao Paolo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 17:42:24
non tappare nulla , nel tuo caso la fiamma per come la descrivi è scarsa di aria comburente , visto che l'anomalia è su tutti i fornelli temo che abbiano sostituito gli ugelli con altri non idonei e foro troppo grande oppure il foro calibrato è stato rovinato ingrossandolo oltremisura , chiaramente la bombola non deve essere in esaurimento , se sul libretto uso e manutenzione è riportato il numero di calibrazione per ogni ugello dovresti confrontarli , prova anche a mettere l'ugello del bruciatore più piccolo sul bruciatore più grande poi fatti risentire  , appena puoi posta una foto del piano cottura senza gli spargifiamma sui bruciatori  e una foto dei soli spargifiamma visibili sotto/sopra

benvenuto in questa grande comunità di instancabili giramondo

mario
Mario
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 18:01:43
ok grazie mille, stasera sono via ma domani sera faccio la prova degli ugelli e le foto
tico
tico
04/07/2009 1056
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 21:39:34
In risposta al messaggio di ludavigi del 20/11/2017 alle 18:01:43

ok grazie mille, stasera sono via ma domani sera faccio la prova degli ugelli e le foto
la fiamma gialla è sintomo che sta per finire il gas nella bombola 
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2017 alle: 22:15:51
In risposta al messaggio di ludavigi del 20/11/2017 alle 18:01:43

ok grazie mille, stasera sono via ma domani sera faccio la prova degli ugelli e le foto
Non è che usi l'aerosol in camper?
Sembra incredibile, ma facendo l'aerosol vicino ai fornelli cambia il colore della fiamma surprise
Lorenzo - Firenze
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2017 alle: 08:25:38
Quanta fantasia nelle risposte! Come detto da ecostar e da altri, la fiamma gialla che annerisce le pentole è data da una miscela troppo ricca di gas, quindi c'è poca aria nella combustione.

Conosci quel tipo di fornelli, l'aria viene presa appunto proprio sotto lo spargifiamma. Il problema che si presenta può esser dato anche da residui di sporco che si sono depositati all'interno della camera sottostante lo spargifiamma.

Purtroppo chi ha progettato il bruciatore è incompetente in fatto di cucina e non sa che, ponendo un sistema del genere, è facile che sporco o fuoriuscita di liquidi dalle pentole, possano entrare dalle fessure poste direttamente sul piano cottura.

Il problema, se non è dovuto all'alterato diametro del getto, come già detto da ecostar, potrebbe risolversi smontando i bruciatori e ripulendo bene il tutto, facendo particolare attenzione a rimuovere tutto lo sporco sito nell'acciaio del piano, sotto i bruciatori ed alla base di questi elementi.

Purtroppo, proprio per il tipo di fattura dei pezzi e della scarsa qualità dei materiali, a volte non è possibile togliere le viti sia del coperchio dei bruciatori (le mie hanno un minuscolo sistema torx), sia le viti che fissano lo spargifiamma. 
A me le vitine di un coperchio bruciatore si sono spezzate, costringendomi ad una modifica del sistema e, per smontare lo spargifiamma sono stato costretto a mangiare le viti con il trapano, lavorando poi molto per estrarre i tronconi restati incastrati sotto.
Se dopo la pulizia la fiamma è ancora gialla, non ti resta che agire sui getti, provando prima una sostituzione con lo stesso calibro poi, se necessario, con un calibro immediatamente più piccolo.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2017 alle: 19:39:56
Forse ho risolto, senza in realtà fare nulla.
Queste sono le foto degli spargifiamma:
IMG_20171121_190233.jpg
IMG_20171121_190238.jpg
ho controllato il libretto del piano cottura e gli ugelli sono giusti (67 per il grande e 50 per i due piccoli)
e questa è la foto (per quello che riesce a vedere) del fuochi accesi:
IMG_20171121_191035.jpg
Poi come consigliato ho provato a cambiare bombola scollegando quella in uso (in ferro) e collegando quella di scorta (in vetroresina) e questa e la fiamma con la bombola nuova:
IMG_20171121_190707.jpg
credo che così sia accettabile. Qualcosa di rosso si intravede ancora ma la fiamma è molto più definita, inoltre non fa più l'odore che faceva prima, che era la cosa che mi preoccupava di più.
A cosa è dovuta questa differenza?
La fiamma così rossa può causare dei danni al frigo, alla stufa e soprattutto alla salute degli occupanti?
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2017 alle: 22:35:55
Non è per caso che la bombola che hai sostituito stava finendo? 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2017 alle: 23:18:45
ok perfetto , ti assicuro che le 3 fiamme della seconda ultima foto hanno una corretta combustione , probabilmente avevi la bombola in esaurimento e non te ne sei accorto , comunque quella bombola rendila il prima possibile , per le fiamme che tendono al rossastro non preoccuparti perchè non è un segnale di cattiva combustione ma solo di polvere circostante e con l'utilizzo quel rossastro sparisce da solo , ora devi solo pulire periodicamente lo spargifiamma e suo contenitore + tutto il fondo del bruciatore , la prossima volta ricordati di questa esperienza che rientra nella normalità causa bombola in esaurimento oppure bombola caricata abusivamente con gpl farlocco 

quando la bombola è in esaurimento il primo segnale sono le fiamme sui fornelli che vedrai come nella prima foto seguito poi dal classico odore di uovo marcio , quello è il momento di sostituire la bombola evitando di aspettare che finisca totalmente anche se non è pericoloso e si tratta solo dell'odorante di troppo depositato sul fondo che brucia ma con tutt'altra combustione 

mario 
Mario
ludavigi
ludavigi
20/11/2017 19
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2017 alle: 00:07:15
La bombola è a circa 1/4, comunque credo proprio che si tratti di gpl farlocco perché era da parecchio tempo che mi dava problemi.
Comunque diciamo che ne ho approfittato per dare una pulita!
Per ora grazie a tutti per l'aiuto, nei prossimi giorni mi dedicherò a risolvere un altro problema che ho con il frigo.
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.