Dentro la bombola il gas è a una pressione di alcuni bar (ossia alcune migliaia di mbar). Il riduttore di pressione che hai riduce la pressione della bombola su tutti i rami dell'impianto (frigo, stufa, fornello, forno) a 50 millibar. Le apparecchiature (stufa, frigo) lavorano a 50 mbar, installate così in fabbrica. Il fornello che vai a sostiture sarà da 30 mbar. Allora intercetti il tubo che va al fornello, metti un riduttore 30 mbar (quasi tutti i prodotti da camper lavorano a 30 mbar, ad es.il Truma Monocontrol), così la pressione su quel tubo passerà da 50 mbar a 30 mbar. Più lungo a dirsi che a farsi.
BOMBOLA ----> Gas a 10 Bar --> RIDUTTORE 50 mbar ----> GAS a 50 mbar ---->
RIDUTTORE 30 mbar ---> GAS a 30 mbar
Nota che se non avessi bisogno dei 50 mbar lo stesso riduttore evidenziato in rosso lo potresti usare così:
BOMBOLA -----> Gas a 10 Bar -->
RIDUTTORE 30 mbar ---> GAS a 30 mbar
Però... Quando fai una modifica sull'impianto di casa, deve essere fatta la certificazione dell'impianto dal tecnico della società del gas, altrimenti il gas non te lo forniscono.
Se fai una modifica sull'impianto del camper rispetto a quanto certificato dal produttore, se succede il maccherone l'assicurazione avrà un ottimo motivo per non pagare i danni (già trovano tutte le scuse anche quando è tutto in regola). Devo andare oltre? Mi auguro solo di non trovarti mai di fianco a me in qualche AA del mondo...
Ciao da Dash.
P.S. Ascolta il buon Mario ecostar
Modificato da Dash il 28/05/2017 alle 12:50:54