CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

piatto doccia lesionato

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
19
baggio70
baggio70
03/06/2006 417
Inserito il 11/04/2009 alle: 22:08:32
Colgo l'occasione per augurarvi buona pasquaid="red">id="size4">. Ho trovato una piccola crepa sul piatto doccia mi hanno consigliato di ripararlo in due modi diversi. Il primo e con della resina, quella che usano i carrozzieri per riparare i paraurti oppure le parti in plastica delle moto. Il secondo mi dicevano di comprare del catrame liquido bianco e di passare tutto il piatto doccia, ma il catrame non puzza poi? Bo voi cosa mi consigliate tra i due metodi?
18
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 11/04/2009 alle: 23:00:37
se fai una ricerca trovi molti post dove si parla come riparare le crepe nel piatto doccia, personalmente ho utilizzato il protectakote. Ciao Madimi73
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 12/04/2009 alle: 01:34:34
Valuta anche il costo del piatto...se riesci a fare la sostituzione da solo forse non vale la pena di cimentarsi in riparazioni! Ciao, Gianni e Buona Pasqua anche a Te...id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
17
devid66
devid66
05/06/2008 113
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:12:33
se riesci usa la vetroresina,ma fallo togliendo il piatto doccia e stuccarlo nella parte opposta. io ho fatto cosi,so che e un lavoraccio togliere tutto ma e l'unica soluzzione cche cosi si non si nota.saluti
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 13/04/2009 alle: 10:53:59
Da un rivenditore su un camper usato ho visto una riparazione "nuova" hanno sagomato un foglio di plexiglass con la forma del piatto doccia e l'anno incollato nel piatto doccia con silicone. Io se le crepe sono piccole , userei la vetroresina, tanto una volta asciutta è quasi trasparente e poi dopo averloriparato lo vernicerei col protectacote.
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
19
baggio70
baggio70
03/06/2006 417
Inserito il 13/04/2009 alle: 11:45:02
In effetti lo riparerò con della vetroresina essendo la crepa piccolissima e all'inizio. Grazie a tutti voi che mi avete dato dei consigli.
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 13/04/2009 alle: 13:08:36
Prima di spalmarci la vetroresina......fai due piccoli fori alle estremità della crepa, aiutano a non farla allungare! [;)]
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 13/04/2009 alle: 13:10:13
E dai una carteggiata alla zona da trattare nel caso fosse liscia per far aggrappare meglio la resina.
16
Peppone64
Peppone64
22/06/2008 186
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:49:31
Valuta anche perchè si è rotto il piatto doccia. A un mio amico è successo perchè essendosi sfilato il tubo che esce dalla stufa, l'aria calda soffiava direttamente sul piatto doccia e l'ha crepato. Ciao
18
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 20/04/2009 alle: 12:46:59
Concordo con devidd66 se ti è possibile ripara dalla parte opposta con con vetroresina, credo sarà un'intervento definitivo.
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 20/04/2009 alle: 13:51:19
quote:Originally posted by devid66
se riesci usa la vetroresina,ma fallo togliendo il piatto doccia e stuccarlo nella parte opposta. io ho fatto cosi,so che e un lavoraccio togliere tutto ma e l'unica soluzzione cche cosi si non si nota.saluti >
> Io ho riparato il piatto lasciandolo in loco, troppo lungo il lavoro per estrarlo (e secondo me sarebbe anche andato in pezzi, nel mio caso). Già con una mano di gelcoat (io ho usato un gel specifico per cambuse, che non puzza ed è atossico) non si nota il lavoro fatto, in quanto, dopo aver applicato varie strisce di lana di vetro, ho livellato il tutto applicando un pezzo unico di lana di vetro a maglia fine. Non ho avuto bisogno di stuccare. Il gelcoat chiude e livella eventuali pori o imprefezioni dell'ordine del millimetro. Prima di fare questo lavoro, ho provveduto a estrudere del sigillante siliconico per sanitari (colore bianco, antimuffa) sotto al piatto, dove le nervature rimanevano sollevate (e, flettendosi, si incrinavano) rispetto al pianale. [8D]

Modificato da Oliver il 20/04/2009 alle 13:55:14
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.