In risposta al messaggio di AlessioC del 16/01/2025 alle 17:37:09Sono state ri fatte le sigillature e cambiate le viti, il tecnico ha detto che ora anche la parte molle si asciugherà facendo spacchetti sul rivestimento interno, ma apparte la questione estetica trascurabile (in quanto nascosta) non ci sono altre complicanze.
Ciao a tutti, a seguito di una piccola infiltrazione risanata, ho notato che 2 punti su una parete, all'incirca della misura di 5 cm x 5 cm l'uno, sono morbidi. Il meccanico ha tolto l'infiltrazione e per la parte molle miha detto che è di misura trascurabile e nascosta quindi che non c'è necessità di farla perché al massimo asciugandosi potrà solo creare un effetto antiestetico. Confermate che una volta tolta l'infiltrazione, si asciugherà tutto e il morbido non camminerà?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/01/2025 alle 19:45:04Quindi mi confermi che apparte la parte estetica comunque si asciugherà.
Quando asciuga, tenderà a sbriciolarsi
In risposta al messaggio di PDR del 16/01/2025 alle 18:14:54Sigillature e viti nuove.
in che senso risanata ?
In risposta al messaggio di AlessioC del 16/01/2025 alle 20:17:09Bisogna vedere, potrebbe essere come dice lui, ma spesso quando l'infiltrazione diventa visibile il danno è molto più grande di quello che vedi.
Quindi mi confermi che apparte la parte estetica comunque si asciugherà.
In risposta al messaggio di AlessioC del 16/01/2025 alle 20:17:09Mi sa che non hai capito, la parte ammalorata si disintegrerà con il tempo, ti ritroverai con un buco e tanta olvere
Quindi mi confermi che apparte la parte estetica comunque si asciugherà.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/01/2025 alle 21:33:14Ok, chiarissimo
Mi sa che non hai capito, la parte ammalorata si disintegrerà con il tempo, ti ritroverai con un buco e tanta olvere
In risposta al messaggio di Pedro2 del 16/01/2025 alle 20:29:34Perché il riparatore mi ha detto che dal controllo con l'igrometro l'umidità è solo su quei due piccoli punti precisi, tutto intorno è asciutto, sopra sotto e nei laterali, quindi ha detto che strutturalmente non comporta nulla e può stare così. Quindi nella mia ignoranza ho pensato che allora seguo il suo consiglio e farò fare l'intervento quando diventerà antiestetico visto che da quanto dice lui non è nulla di strutturale.
Più che asciugarsi marcirà... Ma non l'hai sistemata x soldi o perché non te ne frega un tubo?
In risposta al messaggio di AlessioC del 17/01/2025 alle 11:49:24Dato che ha visto e misurato con igrometro il danno, fidati di lui... Se non crea problemi strutturali intervenire in caso dovesse peggiorare il danno estetico sei sempre in tempo.
Perché il riparatore mi ha detto che dal controllo con l'igrometro l'umidità è solo su quei due piccoli punti precisi, tutto intorno è asciutto, sopra sotto e nei laterali, quindi ha detto che strutturalmente non comportanulla e può stare così. Quindi nella mia ignoranza ho pensato che allora seguo il suo consiglio e farò fare l'intervento quando diventerà antiestetico visto che da quanto dice lui non è nulla di strutturale. però ripeto, sono ignorante in materia altrimenti non avrei scritto a voi :-)
In risposta al messaggio di banoyo del 17/01/2025 alle 12:57:08Grazie, volevo sentire qualche altro parere per stare tranquillo.
Dato che ha visto e misurato con igrometro il danno, fidati di lui... Se non crea problemi strutturali intervenire in caso dovesse peggiorare il danno estetico sei sempre in tempo.
In risposta al messaggio di AlessioC del 17/01/2025 alle 22:03:13I pareri, sono e restano tali. Non ti danno tranquillità. Io ho dato il mio e gli altri hanno fatto uguale. Tieni comunque sempre monitorato quel punto.
Grazie, volevo sentire qualche altro parere per stare tranquillo.