In risposta al messaggio di mandrake75 del 18/02/2018 alle 20:18:40Secondo me il problema non è tanto ripararla, ma capire perchè s'è crepata, da quello che si vede quel punto deve subire una bella torsione.
Ciao a tutti, come potrei riparare la plastica di copertura che si trova sul leto in mansarda? Michele
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 19/02/2018 alle 14:36:00Secondo me è una crepa di "vecchiaia". Il mezzo è del 1999.
Secondo me il problema non è tanto ripararla, ma capire perchè s'è crepata, da quello che si vede quel punto deve subire una bella torsione.
In risposta al messaggio di masivo del 19/02/2018 alle 15:23:59Secondo voi si può trovare un ricambio nuovo su un mezzo del '99?
E' sicuramente una crepa di vecchiaia,....da nuova resiste bene alle torsioni e poi si secca, si ritira e si rompe, ...è ovvio che un ricambio nuovo montato meglio sarebbe il massimo, ...poichè se il lavoro non sarà fatto come si deve, si romperà nuovamente...occhio al rimontaggio, sarà determinante anche quello per la durata.
In risposta al messaggio di mandrake75 del 18/02/2018 alle 20:18:40
Ciao a tutti, come potrei riparare la plastica di copertura che si trova sul leto in mansarda? Michele
In risposta al messaggio di sem62 del 21/02/2018 alle 22:38:33Grazie
La plastica col tempo si attrofizza e si spacca nei punti piu soggetti a flessione-sollecitazioni-vibrazioni, anche se la ripari come ti hanno già suggerito, ottima soluzione ma col tempo si spacchera da qualche altraparte, la migliore soluzione sarebbe, di effettuarne una copia in vetroresina, usando quella rotta come stampo, con il fai da te ci vuola molta pazienza ma una spesa accettabile, metre se il lavoro lo fai fare da qualche professionista che lavora la vetroresina, spendi una cifra.
In risposta al messaggio di mandrake75 del 21/02/2018 alle 23:06:52Se riesci a smontare la carenatura io ho sempre effettuato riparazioni anche più gravi utilizzando la lana di vetro in diversi strati intervallati da una buona resina, nella parte frontale dopo la riparazione la seppi bene dai una o due mani di fondo per plastica dopodiche vai da un colorificio e ti fai fare una vernice identica in bomboletta e vedrai che la carenatura tornerà come nuova.
Grazie