CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Plastica crepata in mansarda

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 20:18:40
Ciao a tutti, 
come potrei riparare la plastica di copertura che si trova sul leto in mansarda? 20180218_085713.jpg20180218_085720.jpg
Michele
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 09:07:16
E' un lavoro delicato da fare, Ti descrivo quello che faccio io in questi casi, ovviamente se non trovo il ricambio.

Va smontata e termosaldata da dietro, con saldatore a stagno, e poi rinforzata con qualche resina che si attacchi alla plastica, oppure inserire delle lame a caldo in fusione.
Ivo
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 09:40:06
Avevo pensato anche io ad una cosa del genere. Devo solo capire come si smonta.
Grazie 
Michele
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 14:36:00
In risposta al messaggio di mandrake75 del 18/02/2018 alle 20:18:40

Ciao a tutti,  come potrei riparare la plastica di copertura che si trova sul leto in mansarda?  Michele
Secondo me il problema non è tanto ripararla, ma capire perchè s'è crepata, da quello che si vede quel punto deve subire una bella torsione. frown
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 14:55:41
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 19/02/2018 alle 14:36:00

Secondo me il problema non è tanto ripararla, ma capire perchè s'è crepata, da quello che si vede quel punto deve subire una bella torsione.
Secondo me è una crepa di "vecchiaia". Il mezzo è del 1999.
Michele
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14762
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 15:23:59
E' sicuramente una crepa di vecchiaia,....da nuova resiste bene alle torsioni e poi si secca, si ritira e si rompe, ...è ovvio che un ricambio nuovo montato meglio sarebbe il massimo, ...poichè se il lavoro non sarà fatto come si deve, si romperà nuovamente...occhio al rimontaggio, sarà determinante anche quello per la durata.
Ivo
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 16:20:24
In risposta al messaggio di masivo del 19/02/2018 alle 15:23:59

E' sicuramente una crepa di vecchiaia,....da nuova resiste bene alle torsioni e poi si secca, si ritira e si rompe, ...è ovvio che un ricambio nuovo montato meglio sarebbe il massimo, ...poichè se il lavoro non sarà fatto come si deve, si romperà nuovamente...occhio al rimontaggio, sarà determinante anche quello per la durata.
Secondo voi si può trovare un ricambio nuovo su un mezzo del '99?
Provo a scrivere alla Dethleffs
Michele
16
sem62
sem62
14/03/2009 157
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 22:38:33
In risposta al messaggio di mandrake75 del 18/02/2018 alle 20:18:40

Ciao a tutti,  come potrei riparare la plastica di copertura che si trova sul leto in mansarda?  Michele


La plastica col tempo si attrofizza e si spacca nei punti piu soggetti a flessione-sollecitazioni-vibrazioni, anche se la ripari come ti hanno già suggerito, ottima soluzione ma col tempo si spacchera da qualche altra parte, la migliore soluzione sarebbe, di effettuarne una copia in vetroresina, usando quella rotta come stampo, con il fai da te ci vuola molta pazienza ma una spesa accettabile, metre se il lavoro lo fai fare da qualche professionista che lavora la vetroresina, spendi una cifra.


_____
14
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2034
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 23:06:52
In risposta al messaggio di sem62 del 21/02/2018 alle 22:38:33

La plastica col tempo si attrofizza e si spacca nei punti piu soggetti a flessione-sollecitazioni-vibrazioni, anche se la ripari come ti hanno già suggerito, ottima soluzione ma col tempo si spacchera da qualche altra
parte, la migliore soluzione sarebbe, di effettuarne una copia in vetroresina, usando quella rotta come stampo, con il fai da te ci vuola molta pazienza ma una spesa accettabile, metre se il lavoro lo fai fare da qualche professionista che lavora la vetroresina, spendi una cifra.
...
Grazie
Michele
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 14:20:42
In risposta al messaggio di mandrake75 del 21/02/2018 alle 23:06:52

Grazie
Se riesci a smontare la carenatura io ho sempre effettuato riparazioni anche più gravi utilizzando la lana di vetro in diversi strati  intervallati da una buona resina, nella parte frontale dopo la riparazione la seppi bene dai una o due mani di fondo per plastica dopodiche vai da un colorificio e ti fai fare una vernice identica in bomboletta e vedrai che la carenatura tornerà come nuova.

Franco
Franco1947
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link