CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pompa acqua che non si autoinnesca...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 02/03/2009 alle: 11:57:17
Ciao, durante il periodo invernale, ogni qualvolta rientro con il camper, per non fare rimanere l'acqua nell'impianto, apro tutti i rubinetti ed il boiler, ovviamente a pompa spenta. Il problema è che quando riaccendo la pompa questa non si autoinnesca, facendomi perdere un sacco di tempo....avete suggerimenti??? Ho appena sostituito la pompa.
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 02/03/2009 alle: 12:58:41
Ciao quando accendi la pompa devi aprire tutti i rubinetti per fare uscire tutta l'aria nelle tubazioni. 2 e molto probabile che pesca aria in aspirazione pompa,controlla che le fascette stringitubo siano ben serrate ,in mancanza di queste,devi metterle,una cosa analoga e capitato anche sul mio mezzo dopo tre anni che lo avevo acquistato. Per fare una prova prendi un tubo retinato e lo colleghi all'innesto della pompa,e l'altro capo lo inserisci nel serbatoio dell'acqua,cosi vai per esclusione. Buon lavoro e speriamo che le mie info possano aiutarti. ciao Italo
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:11:17
Grazie ITALO, Ho i tubi rigidi con i raccordi ad avvitare ;( Durante il normale funzionamento la pompa rimane sempre in pressione...quindi non ci sono perdite od altro giusto? Lo sai cosa mi tocca fare per fare partire l'impianto....: con la pompa accesa apro il miscelatore della doccia ed aspiro a bocca mediante la doccetta ...fino a quindo l'impianto non si carica...ORA NON CE LA FACCIO PIU'!!!!
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:46:07
Da come ne parli sembra che tu abbia una pompa non autoadescante. Se così allora devi riempire il tubo di pescaggio prima di far partire la pompa. Mi pare strano perchè ormai le pompe sono tutte autoadescanti.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3777
Inserito il 02/03/2009 alle: 23:16:25
riempi il serbatoio dalla doccia.[:D][}:)][:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 02/03/2009 alle: 23:46:14
Sicuramente ti aspira un po di aria , controlla per bene l'attacco acqua sull'ingresso pompa basta una lieve aspirazione e la pompa non innesca , se non aspira aria probabilemnte si è fermato qualche trucciolo in una membrana interna della pompa e pian piano l'acqua ti ritorna nel serbatoio facendo poi fatica ad inescarsi Ciao Mario
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 75.400€, Nuovo
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Previous Next
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 03/03/2009 alle: 07:41:30
Grazie delle risposte !! Dunque, credo che aria non ne possa aspirare, altrimenti con la pompa accesa e i rubinetti tutti chiusi ci sarebbero delle microperdite di acqua con conseguente partenza, anche se breve, della pompa per rimettere l'impianto in pressione. La pompa, SHURFLO, è nuova, l'ho appena sostituita, così mi ha suggerito il mio camperaio, ma il problema persiste. Ripeto, durante l'utilizzo tutto fila alla perfezione. Per rispondere a SCUBUDU, riempire l'impianto dalla doccia, ogni volta dovrei smontare la doccetta e con un piccolo imbuto riempire l'impianto...ci vorrebbe un monte di tempo...credo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:18:47
smiloid="blue"> , Non è come credi , sulla pompa quando in funzione dal lato aspirazione non esiste pressione ma solo depressione e se aspira un pochino di aria la pompa non si innesca e da quel lato non vedrai nessuna perdita o microperdita di acqua , quando la pompa è ferma per raggiunta pressione questa pressione la trovi solo a monte (impianto) mentre a valle (aspirazione) non ne esiste . Ti straconsiglio di controllare o sostituire il raccordo di collegamento tra pompa e tubazione lato aspirazione , se hai un raccordo john guest sostituiscilo con uno nuovo originale magari accorciando di 2 centimetri anche il tubo , fai attenzione perche vendono raccordi non originali cinesi identici ai john guest e 6 su 10 questi son da buttare , se in aspirazione hai anche un filtro controllane per bene la tenuta . Ribadisco che la pressione si trova solo in uscita della pompa verso l'impianto e una perdita anche minima sarebbe ben evidente ma non è il tuo caso , abbi fiducia Mario

Modificato da ecostar il 03/03/2009 alle 10:38:52
ottovaschez
ottovaschez
28/11/2007 86
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:20:59
Devi fare molta attenzione ai raccordi o alle varie giunzioni.Può succedere che in prossimità di queste vuoi per l'eccessiva rotazione o per l'eccessivo serraggio,si creino delle piccolissime crepe(anche parallele alle fascette e quindi difficili da vedere)che non creano perdite d'acqua ma favoriscono l'ingresso di aria.Il suggerimento di "orni"mi sembra ottimo! ciao,sandro
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 03/03/2009 alle: 12:27:13
Grazie mille a tutti, dunque, a monte della pompa ho il filtro che sostituirò per scongiurare eventuali micro crepe e poi ho il deviatore per pescaggio acqua dal serbatoi principale o dal secondario, quindi ricontrollerò tutti i raccordi anche se di john guest in quella zona ce ne saranno 10. Ecostar, che tu sappia...e lo sai...c'è qualcosa tipo loctite da mettere nelle filettature plastica/plastica al posto del nastro teflon?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 03/03/2009 alle: 13:08:36
Ok , per i filetti plastca con plastica ti consiglio il classico teflon ben messo , ben tirato e abbondante , esiste anche la loctite in pasta o in filo per uso sanitario ma nel tuo caso te la sconsiglierei . Ti ricordo che il filtro shurflo sul corpo pompa va stretto a secco senza aggiunta di nessuna tenuta e se usi il suo raccordo per collegare la tubazione al filtro il dado del raccordo stesso va avvitato sul filtro sempre a seccoid="blue"> , comuque prova ad aprire il filtro e controlla che non sia crepato in zona filettature e verifica che l'oring di tenuta sia in ordine , controlla anche la tenuta della valvola deviatrice a tre vie , alcune sul corpo valvola dove si avvita la maniglia hanno un premistoppa , se ci fosse dagli una leggera tiratina . Solitamente i raccordi john guest in aspirazione sono 4 , tre sono sulla valvola deviatrice e uno sul filtro pompa , a meno che con i tubi siano arrivati corti e abbiano allungato con spezzoni e altri raccordi Mario

Modificato da ecostar il 03/03/2009 alle 13:14:48
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 03/03/2009 alle: 13:42:00
..grazie mille Ecostar... Questo w.e faccio i dovuti controlli... ..benedetti questi ecovip..ci danno un sacco di problemi ;))))[?][?][?][:D][:D] Ma te per il rimessaggio invernale fai come ho descritto io?? Cioè cerchi di svuotare completamente l'impianto facendolo girare senza acqua affinchè nei tubi non rimanga niente? Oppure svuoti solo il boiler e basta?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:10:46
smilo , Ecovip gran bei mezzi e se un po datati sono ancora meglio , per il rimessaggio io fortunatamente lo rimesso nel nostro capannone dove un angolino è riservato al vr e quai a chi si avvicina , quando la temperatura interna al capannone scende sotto i 6 gradi (quasi mai) parte in automatico il riscaldamento del capannone a temperatura antigelo . Ora per ragioni di rinnovo capannone il vr è rimessato da 2 mesi nel cortile esterno , oltre a svuotare il boiler e tutti i serbatoi svuoto anche tutto l'impianto idrico aprendo un rubinetto di scarico che ho messo nella parte piu bassa dell'impianto facendo girare anche la pompa per qualche minuto , purtroppo il rubinetto di scarico è una carenza di Laika (almeno sul mio) e ho dovuto provvedere da mè , ultimamente ho dovuto sostituire un raccordo in aspirazione sulla valvola a tre vie di commutazione serbatoi perche si era crepato , era una crepa quasi invisibile ma sufficiente per non fare adescare la pompa , sostituito il raccordo la pompa dopo pochi giri e un paio di minuti si innesca a meraviglia . Se il tuo lo rimessi all'aperto ti consiglio qual'ora non ci fosse di far installare un rubinetto di scarico altrimenti diventa quasi impossibile svuotare completamente l'impinto , io il lavoro lo eseguito collegando sulla parte piu bassa sia sul tubo acqua calda che fredda un rubinetto di scarico e nel mio EV 2.1 l'unico livello piu basso sta nel vano sottofondo riscaldato dove e sistemato il serbatoio primario , i rubinetti li ho messi in quel vano con unico scarico all'esterno , per il comando di apertura e chiusura ho adottato il sistema ad asta con comando esterno di Laika Mario

Modificato da ecostar il 03/03/2009 alle 15:21:17
ruggi
ruggi
08/03/2007 485
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:13:34
Ciao, anche il mio ecovip 1r quando scarico tutta l'acqua sia del serbatoio che del boiler al momento del riempimento dell'acqua apro prima i rubinetti dell'acqua calda così sono sicuro che si riempia anche il boiler oltre che il serbatoio però perchè la pompa si inneschi ci vogliono mediamente un paio di minuti nei quali la pompa espelle l'aria dalle tubazioni e metta in pressione l'impianto. Allora mi preoccupai anchio ma poi ho visto che era una normalità. Saluti Ruggero
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 03/03/2009 alle: 17:37:49
Ciao Ruggi, confermo un paio di minuti per espellere l'aria...ma il problema e prima!! quando inizia ad espellere l'aria è tutto risolto in un paio di minuti si parte. Ciao Ecostar, il mio ecovip lo tengo dentro un capannone non scaldato e quindi dovrei svuotare completaemnte tutto, cercherò di intertercettare le sommità inferiori dei tubi per fare il tuo stesso lavoro. La nostra disposizione, ho un 4L, è molto diversa è quindi ci dovrò lavorare un pò prima di trovare il punto ideale per mettere i rubinetti...e cmq ora mi concentro sulla ricerca delle crepe sulla 3 vie e sulle eventuali sigillature mal fatte... grazie a tutti..
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:16:55
Ciao Smilo scusa se non ti ho risposto subito! Ma vedo con piacere che ti ha risposto in modo esaudiente Ecostar. ciao Italo
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 07/03/2009 alle: 15:43:27
RISOLTOOOOOO, come suggerito da ecostar ho ricontrollato il raccordo a tre vie per la commutazione dei serbatoi ed una riduzione non era ne ben serrata, tantomeno ben guarnita. Ora la pompa si innesca come dovrebbe. Dato che c'ero ho smontato la pompa per pulire le membrane ed ho versato 12 litri di aceto bianco nei serbatoio dell' acqua potabile (Lidl 0.55/Litro)ed ho fatto la pulizia dell'impianto.... Ho appena finito di fare i risciacqui alle 16 partenza....ciao a tutti e grazie mille stefano acovip 4L
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.