CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pompa attacca e stacca da sola e misteri...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 12/09/2015 alle: 14:55:57
In questi ultime settimane di utilizzo del camper ho notato una problematica fastidiosa. Prima tipo una volta ogni morte di papa,  ora ogni mezz'ora circa,  la pompa shurflo attacca per mezzo secondo e si stacca (trut). Ipotizzando una perdita ho controllato a mano dove arrivo (sono un vacanza)  con l'occhio e con la mano e tutte le giunture che vedo,  nei rubinetti,  boiler ecc è tutto asciutto.  Anche la valvola di spurgo del boiler sembra asciutta. Non ho vaso di espansione. 
Ho solo 2 indizi. Primo,  il problema si è  presentato più o meno insieme ad un problema del rubinetto della doccia: aprendo la manopola  dell'acqua fredda, al massimo,  esce violentemente a scatti,  come se avessi aperto il rubinetto a filo. Ma esce in buona quantità. 
Secondo,  ogni volta che spengo la pompa,  anche dopo pochi minuti la riaccendo,  fa il solito rumore ma più  a lungo,  1 secondo circa. Come se dovesse compensare qualcosa. 

Mi rimangono da vedere meglio i tubi nascosti dietro i mobili del bagno e della doccia e la cosa mi rompe visto che devo smontare tutto il bagno crying

Voi che ne pensate? Avete esperienza al riguardo? Le problematiche possono essere collegate? 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 12/09/2015 alle: 15:49:46
In risposta al messaggio di lukecamp del 12/09/2015 alle 14:55:57

In questi ultime settimane di utilizzo del camper ho notato una problematica fastidiosa. Prima tipo una volta ogni morte di papa,  ora ogni mezz'ora circa,  la pompa shurflo attacca per mezzo secondo e si stacca (trut).
Ipotizzando una perdita ho controllato a mano dove arrivo (sono un vacanza)  con l'occhio e con la mano e tutte le giunture che vedo,  nei rubinetti,  boiler ecc è tutto asciutto.  Anche la valvola di spurgo del boiler sembra asciutta. Non ho vaso di espansione.  Ho solo 2 indizi. Primo,  il problema si è  presentato più o meno insieme ad un problema del rubinetto della doccia: aprendo la manopola  dell'acqua fredda, al massimo,  esce violentemente a scatti,  come se avessi aperto il rubinetto a filo. Ma esce in buona quantità.  Secondo,  ogni volta che spengo la pompa,  anche dopo pochi minuti la riaccendo,  fa il solito rumore ma più  a lungo,  1 secondo circa. Come se dovesse compensare qualcosa.  Mi rimangono da vedere meglio i tubi nascosti dietro i mobili del bagno e della doccia e la cosa mi rompe visto che devo smontare tutto il bagno  Voi che ne pensate? Avete esperienza al riguardo? Le problematiche possono essere collegate? 
...

Normalmente i tubi non sono derivati nei punti non accessibili.
Detto cosí sembrerebbe una piccola perdita peró se hai verificato.....forse aria?
meglio che la pompa sia spenta quando non si usa
 
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
14
diderot
diderot
29/06/2011 1129
Inserito il 12/09/2015 alle: 15:59:40
In risposta al messaggio di lukecamp del 12/09/2015 alle 14:55:57

In questi ultime settimane di utilizzo del camper ho notato una problematica fastidiosa. Prima tipo una volta ogni morte di papa,  ora ogni mezz'ora circa,  la pompa shurflo attacca per mezzo secondo e si stacca (trut).
Ipotizzando una perdita ho controllato a mano dove arrivo (sono un vacanza)  con l'occhio e con la mano e tutte le giunture che vedo,  nei rubinetti,  boiler ecc è tutto asciutto.  Anche la valvola di spurgo del boiler sembra asciutta. Non ho vaso di espansione.  Ho solo 2 indizi. Primo,  il problema si è  presentato più o meno insieme ad un problema del rubinetto della doccia: aprendo la manopola  dell'acqua fredda, al massimo,  esce violentemente a scatti,  come se avessi aperto il rubinetto a filo. Ma esce in buona quantità.  Secondo,  ogni volta che spengo la pompa,  anche dopo pochi minuti la riaccendo,  fa il solito rumore ma più  a lungo,  1 secondo circa. Come se dovesse compensare qualcosa.  Mi rimangono da vedere meglio i tubi nascosti dietro i mobili del bagno e della doccia e la cosa mi rompe visto che devo smontare tutto il bagno  Voi che ne pensate? Avete esperienza al riguardo? Le problematiche possono essere collegate? 
...

Ciao

la perdita puo' essere interna alla pompa.
Se le valvole a membrana hanno un trafilamento anche piccolissimo, l' acqua in pressione nel circuito di mandata piano piano si scarica verso l' aspirazone e di conseguenza il pressostato interviene mettendo in moto la pompa per ripristinare la pressione.
Puoi rimediare in mezzoretta smontando la testata e pulendo per bene le valvole.

Ciao

Diderot

16
Tatanka66
Tatanka66
15/02/2009 2209
Inserito il 12/09/2015 alle: 17:41:29
Se hai una truma controlla se ti perde il tubicino bianco trasparente.Nella foto il raccordo rosso contiene una sfera che con il calcio a volte non fa il suo compito.


Chi vuole intendere in tenda,gli altri tutti in camper
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 12/09/2015 alle: 20:15:11
Grazie per i consigli. Ho solo il boiler e la truma è la classica stufa con la ventola non credo centri niente con l'acqua. 
Comunque mi è sembrato di vedere della terra umida sotto il tubicino di sfiato del boiler...  Vuoi mettere che è quella malefica valvolina? Voglio fare una prova,  riempio l'impianto, e metto qualcosa sotto il tubicino. 
 Però il comportamento del rubinetto della doccia è  strano davvero 

Edit: ho capito quale è il tubicino trasparente di sfiato collegato al rosso del boiler.  Provo a stuzzicarlo 

Modificato da lukecamp il 12/09/2015 alle 20:18:31
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
11
dethron
dethron
17/08/2013 574
Inserito il 14/09/2015 alle: 11:01:54
In risposta al messaggio di lukecamp del 12/09/2015 alle 20:15:11

Grazie per i consigli. Ho solo il boiler e la truma è la classica stufa con la ventola non credo centri niente con l'acqua.  Comunque mi è sembrato di vedere della terra umida sotto il tubicino di sfiato del boiler...
 Vuoi mettere che è quella malefica valvolina? Voglio fare una prova,  riempio l'impianto, e metto qualcosa sotto il tubicino.   Però il comportamento del rubinetto della doccia è  strano davvero  Edit: ho capito quale è il tubicino trasparente di sfiato collegato al rosso del boiler.  Provo a stuzzicarlo 
...

a me faceva così per colpa di un piccolo foro sul coperchio del boiler...
spero per te che sia solo una guarnizione o un raccordo!
10
myAle
myAle
11/02/2015 72
Inserito il 14/09/2015 alle: 13:48:04
Mi è successa la stessa cosa questa estate dopo un intero giorno di viaggio. Inizialmente la pompa attaccava una volta ogni due/tre ore per pochi secondi. 
La mattina dopo mi sono svegliato perchè attaccava ogni 30 secondi e avevo acqua (tanta) sul pavimento della dinette. 

Si era sganciato un attacco rapido (acqua calda) della doccia e l'acqua schizzava fra la parete doccia e la parete in legno della cucina, trafilando poi sotto ai mobili...
Spenta la pompa ho smontato il pannellino a cui è fissato il miscelatore e ho incastrato a dovere i tubi (con anche un giro di nastro isolante per sicurezza).
Problema risolto per tutta la vacanza.

 
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 14/09/2015 alle: 16:19:16
Ciao, semplice domanda che può diventare suggerimento. Hai forse la doccetta a pulsante e magari lasci il monocomando aperto?  Hai visto se hai tracce d'acqua nel piatto doccia? Magari è il pulsante della doccetta che non tiene 
 
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 14/09/2015 alle: 19:51:20
Ho notato una cosa, ora che sono a casa,  mentre scartabellavo il camper e tastavo  tutte le tubazioni... (e ogni tanto la pompa attaccava una frazione di secondo) ho notato uscendo una chiazzetta d'acqua proprio sotto lo sfiato dei boiler, in corrispondenza della valvola con cui svuoto il boiler... 
Scoperta la magagna?? 
In effetti non c'è nessun motivo per cui l'acqua dovrebbe gocciare da lì  giusto? 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 14/09/2015 alle: 21:32:40

Giusto, non si deve mai aprire da sola, a meno che non sia una valvola Elasi dove si apre automaticamente quando la temperatura é 3 gradi.
di fatto peró adesso non é freddo, praticamente la pompa attacca per rimettere l'acqua nel boiler.
cambiarla é semplice e costa poco, dovrebbe essere simile a questa.
potresti provare a vedere se non fosse solo sporca e una volta pulita bene


--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo

Modificato da Grinza il 14/09/2015 alle 21:38:54
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 14/09/2015 alle: 21:37:43
Questa é l'elasi ma non credo sia la tua


 
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 14/09/2015 alle: 22:45:20
È la prima infatti. La cambierò se costa poco è la scelta migliore. Grazie per l'aiuto. 
Rimane il mistero del rubinetto della doccia . Perché con l'acqua fredda aperta al massimo la pompa scatta? 
Gli altri rubinetti se li apri al massimo non fanno scattare la pompa. 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 15/09/2015 alle: 06:53:16
In risposta al messaggio di lukecamp del 14/09/2015 alle 22:45:20

È la prima infatti. La cambierò se costa poco è la scelta migliore. Grazie per l'aiuto.  Rimane il mistero del rubinetto della doccia . Perché con l'acqua fredda aperta al massimo la pompa scatta?  Gli altri rubinetti se li apri al massimo non fanno scattare la pompa. 

Una cosa alla volta. Verifica se veramente il boiler gocciola da lì e pulisci o cambia il rubinetto.
se vuoi fare una prova prima sigilla il tutto, con una fascetta o altro e verifica se la pompa attacca.

se é tutto a post procedi alla pulizia/sostituzione.

Il discorso rubinetto doccia,
quando stacca l'acqua arriva o no?
il flusso é sufficiente o scarso?

prima meglio mettere a posto la perdita
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 15/09/2015 alle: 17:39:33
Hai ragione,  ora tolgo la valvola e unisco l'entrata e l'uscita,  oppure chiudo il tubicino di scolo  con un morsetto,  lasciando la valvola aperta. Dovrebbe essere la prova del 9.
18
faboulos
faboulos
27/11/2006 1104
Inserito il 15/09/2015 alle: 20:02:11
Anni fa con la tua stessa valvola mi faceva lo stesso scherzo. Ho trovato dopo varie ricerche che un tubo toccando la valvola in modo impercettibile rilasciava una goccia. Anche il camminare sul pavimento con le vibrazioni azionava la valvola. Bloccando tale tubo in modo che non sfiorasse neanche la valvola ho risolto. Claudio
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 16/09/2015 alle: 11:24:01
In risposta al messaggio di Grinza del 15/09/2015 alle 06:53:16

Una cosa alla volta. Verifica se veramente il boiler gocciola da lì e pulisci o cambia il rubinetto. se vuoi fare una prova prima sigilla il tutto, con una fascetta o altro e verifica se la pompa attacca. se é tutto a
post procedi alla pulizia/sostituzione. Il discorso rubinetto doccia, quando stacca l'acqua arriva o no? il flusso é sufficiente o scarso? prima meglio mettere a posto la perdita È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
...

come si pulisce la valvola? non si smonta ovviamente...
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 16/09/2015 alle: 11:27:08
In risposta al messaggio di lukecamp del 16/09/2015 alle 11:24:01

come si pulisce la valvola? non si smonta ovviamente...

No, si soffia per vedere che la chiusura non sia ostacolata da un pò di terra o altro
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l''unica cosa che possiamo é assaporare l''intervallo
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 16/09/2015 alle: 18:18:55

Ho fatto,  ho rimontato la valvola x vedere se la pulizia avesse sortito l'effetto sperato...  Ora mi goccia dalle giunzioni jg a monte e a valle della valvola?! angry
cosa sbaglio?? 

Forse per togliere i raccordi ho graffiato leggermente l'entrata e l'uscita della valvola....  Forse è per quello e ora come si rimedia? 

Modificato da lukecamp il 16/09/2015 alle 18:54:20
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 18/09/2015 alle: 13:43:08
In risposta al messaggio di lukecamp del 16/09/2015 alle 18:18:55

Ho fatto,  ho rimontato la valvola x vedere se la pulizia avesse sortito l'effetto sperato...  Ora mi goccia dalle giunzioni jg a monte e a valle della valvola?!  cosa sbaglio??  Forse per togliere i raccordi ho graffiato leggermente l'entrata e l'uscita della valvola....  Forse è per quello e ora come si rimedia? 

Ma l'hai rimesse bene? devi premere fino in fondo.
 
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l''unica cosa che possiamo é assaporare l''intervallo
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 19/09/2015 alle: 16:13:11
In risposta al messaggio di Grinza del 18/09/2015 alle 13:43:08

Ma l'hai rimesse bene? devi premere fino in fondo.   È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l''unica cosa che possiamo é assaporare l''intervallo

Si,  comunque sto giocando con un tubo di per sé  troppo corto.  Ho dovuto accorciarlo perché mi si era rigato nello sfilarlo la prima volta (dopo 15anni credo).  Ora è corto e sforza. Quello non è un problema  perché un metro di tubo lo prendo. E la giuntura con il tubo è  ok.  Ma si è leggermente rigata anche la parte della valvola di spurgo e la valvola di non ritorno. Parte che va a inserirsi nella giunzione jg.  Non so se lavorarlo un po' con la pasta abrasiva o farci un giro di teflon o tutti e due. 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link